Il destino si compie di tutte le nostre libere scelte o è solo un racconto già scritto? Per alcuni il destino è mutevole, può prendere le pieghe che decidiamo noi e possiamo modificarlo in ogni momento. Per altri è tutto già segnato e non siamo liberi di fare nulla, se una cosa deve accadere accadrà e non esisterà modo di evitarlo. A noi piace pensare che ciò che ci capita sia la somma di tutte le nostre azioni, di ciò che abbiamo fatto e di quello che abbiamo scelto di non fare. In questo modo tutto si complica perché non ci sono scusanti, se non ti trovi bene nella tua condizione la colpa è solo tua. Credere che il destino sia già scritto ci permette di poterci lamentare senza cambiare nulla, di rimanere immobili senza crescere e smuovere le cose. Non siamo vittime del destino ma unicamente vittime di noi stessi. Certo, alcune cose sembra proprio che accadano per una volontà superiore, a volte percepiamo quel senso di predestinazione quando incontriamo qualcuno che diventa importante nelle nostre vite. Se siamo lì, però, è perché abbiamo preso determinate scelte, guidati dal nostro cervello o dal nostro cuore. Voi cosa ne pensate? Per aiutarvi nell’arduo compito di farvi un’idea su questo argomento molto difficile, ecco 100 frasi, citazioni e aforismi sul destino delle migliori menti del XIX secolo e non.
Se è scritto che due pesci nel mare debbano incontrarsi, non servirà al mare essere cento volte più grande. (Stefano Benni)
Per quanto un destino possa apparire esteriormente concluso, rimane ancora attuale finché non lo abbiamo compreso del tutto. Solo quando ci sia diventato decifrabile abbiamo il diritto di definirlo trascorso.
(Arthur Schnitzler)
Non so quante ne ho amate, non so quante ne ho avute, per colpa o per destino le donne le ho perdute.
(Francesco Guccini)
Anch’io così, se egual destino m’è preparato, giaccerà morto, ma adesso voglio aver nobil gloria.
(Omero)
Il destino decide chi entra nella mia vita, ma sono io che decido chi resta.
(Anonimo)
Se il destino è contro di noi, peggio per lui.
(Motto del Reggimento Carabinieri Tuscania)
Se sei salito a bordo del treno sbagliato, non ti serve a molto correre lungo il corridoio nella direzione opposta.
(Dietrich Bonhoeffer)
Un uomo coerente crede nel destino, un uomo capriccioso nel caso.
(Benjamin Disraeli)
Non è che accadono a ciascuno cose secondo un destino, ma le cose accadute ciascuno le interpreta, se ne ha la forza, disponendole secondo un senso – vale a dire, un destino.
(Cesare Pavese)
Il destino ha due modi per distruggerci, negare i nostri desideri o realizzarli.
(Henri-Frédéric Amiel)
In genere il destino si apposta dietro l’angolo, come un borsaiolo, una prostituta o un venditore di biglietti della lotteria, le sue incarnazioni più frequenti. Ma non fa mai visita a domicilio. Bisogna andare a cercarlo.
(Carlos Ruiz Zafón)
Quando riuscirete a servirvi della volontà esclusivamente per scopi costruttivi diverrete padroni del vostro destino.
(Paramahansa Yogananda)
È nel momento della decisione, che si forgia il tuo destino.
(Anthony Robbins)
Il destino del mondo è sempre nelle mani di un passante sconosciuto.
(Nicolás Gómez Dávila)
Non credo alla predestinazione. Esiste soltanto la predisposizione. Vi sono persone predisposte a morire di cancro e altre predisposte a morire impiccate, con lo stesso rigore clinico.
(Ennio Flaiano)
L’amara scoperta che Dio non esiste ha ucciso la parola destino. Ma negare il destino è arroganza, affermare che noi siamo gli unici artefici della nostra esistenza è follia: se neghi il destino la vita diventa una serie di occasioni perdute, un rimpianto di ciò che non è stato e avrebbe potuto essere, un rimorso di ciò che non è fatto e avremmo potuto fare, e si spreca il presente rendendo un’altra occasione perduta.
(Oriana Fallaci)
Ognuno è artefice del proprio destino.
(Appio Claudio)
Un uomo può distinguersi da un’ombra se cerca di esser sempre causa di quel che gli accadrà. (Aferthours)
Noi esseri umani siamo molto lenti nel riconoscere le nostre debolezze e siamo sempre pronti a biasimare i nostri simili, o Dio o ad evocare un fantasma e dire che è il destino. Questo tentativo di gettare il biasimo sugli altri indebolisce sempre di più. Dite: “La miseria che io soffro è una conseguenza del mio operato” e una tale riflessione basti a rendervi evidente che il rimedio a tali sofferenze dev’essere unicamente apportato da voi. Ciò che io ho creato ora posso demolirlo, ciò che è stato creato da altri non potrà giammai da me essere distrutto. Prendete tutta la responsabilità sulle vostre spalle e sappiate che voi soli siete i creatori del vostro destino. Tutta la forza e tutto l’aiuto di cui abbisognate sono dentro di voi. Perciò createvi voi stessi il vostro avvenire.
(Swami Vivekananda)
Ho notato che anche le persone che affermano che tutto è già scritto e che non possiamo far nulla per cambiare il destino, si guardano intorno prima di attraversare la strada.
(Stephen Hawking)
Non lo so… se abbiamo ognuno il nostro destino o se siamo tutti trasportati in giro per caso come da una brezza… ma io… io credo… Può darsi le due cose. Forse le due cose càpitano nello stesso momento.
(Tom Hanks)
Il destino è spesso una comoda giustificazione per illuderci che tutto quanto accade non dipende da noi, ma da una forza misteriosa capace di trasformare i sogni in realtà e le nostre azioni in un fallimento.
(Romano Battaglia)
Il nostro destino esercita la sua influenza su di noi anche quando non ne abbiamo appresa la natura: il nostro futuro detta le leggi del nostro oggi.
(Friedrich Nietzsche)
Se il destino di un uomo è annegare, annegherà anche in un bicchier d’acqua.
(Proverbio Yiddish)
Ogni vita, anche la più breve, è un cerchio chiuso. Realizza quel piccolo, o grande, frammento d’evoluzione sancito dal destino.
(Roberto Gervaso)
Puoi anche alzarti molto presto, ma il tuo destino s’è alzato un’ora prima.
(Anonimo)
Ciascuno di noi nasce con un compito solitario da svolgere e coloro che incontra lo aiutano a compierlo oppure glielo rendono ancora più difficile: sfortunato colui che non sa distinguere gli uni dagli altri.
(Christian Bobin)
Il posto in cui sei adesso
Dio l’ha cerchiato su una mappa per te.
(Hafez)
Le vie del destino sono davvero difficili a comprendersi. Se non ci fosse una qualche compensazione nell’aldilà, allora questo mondo sarebbe davvero una beffa crudele.
(Arthur Conan Doyle)
Chi crede nel destino giustifica l’inerzia.
(Cicerone)
Un uomo gradatamente si identifica con la forma del proprio destino. Un uomo è, a lungo andare, le proprie circostanze.
(Jorge Luis Borges)
La grandezza di un uomo risiede per noi nel fatto che egli porta il suo destino come Atlante portava sulle spalle la volta celeste.
(Milan Kundera)
Uno degli aspetti più fastidiosi dell’essere umano è la ridicola convinzione che non siamo responsabili delle conseguenze delle nostre azioni, come testimonia l’infantile disinvoltura con cui troppo spesso attribuiamo alla volontà del Fato il disastroso esito delle nostre cazzate.
(Marco Malvaldi)
Avere un destino, che sciocchezza! Ciò che conta un poco è sottrarsi a ogni destino.
(Georges Perros)
Quando non ho avuto più niente da perdere, ho ottenuto tutto. Quando ho cessato di essere chi ero, ho ritrovato me stesso. Quando ho conosciuto l’umiliazione ma ho continuato a camminare, ho capito che ero libero di scegliere il mio destino.
(Paulo Coelho)
C’è chi crede nel Caso e chi nel Destino. Per la maggior parte degli uomini sono la stessa cosa, ma non è così. Esiste una differenza fondamentale che li distingue: il Caso può cambiare e il Destino no.
(Luciano De Crescenzo)
Tutto è determinato da forze sulle quali non abbiamo alcun controllo. Vale per l’insetto come per gli astri. Esseri umani, vegetali o polvere cosmica, tutti danziamo al ritmo di una musica misteriosa, suonata in lontananza da un pifferaio invisibile.
(Albert Einstein)
Non ci è dato di scegliere la cornice del nostro destino, ma ciò che vi mettiamo dentro è nostro.
(Dag Hammarskjöld)
Sono dunque voluti dal destino gli eventi che viviamo?… E allora come una fatalità li affronteremo.
(William Shakespeare)
I destini dell’uomo sono come fiumi, alcuni scorrono veloci, senza incertezza, lungo facili percorsi. Altri passano attraverso mille difficoltà ma arrivano ugualmente al mare. La meta finale è per tutti la stessa.
(Romano Battaglia)
Amaro e noia / la vita, altro mai nulla; e fango è il mondo. / T’acqueta omai. Dispera / l’ultima volta. Al gener nostro il fato / non donò che il morire.
(Giacomo Leopardi)
Poi la vita mette sul tuo cammino qualcuno che non hai scelto d’incontrare. Alcuni lo chiamano destino e una volta che ti è davanti non hai più scelta… è scritto per sempre. (Mari Na)
Snobbate il destino. Io ho imparato a non correre per rispettare i tempi. Può sembrare un consiglio da poco, ma funziona. Rifiutandomi di correre per prendere i treni, ho provato il vero valore dell’eleganza e dell’estetica del comportamento, la sensazione di avere il pieno controllo del mio tempo, dei miei programmi, della mia vita.
(Nassim Nicholas Taleb)
Quel che un uomo pensa di sé stesso: ecco ciò che determina, o meglio indica, il suo destino.
(Henry David Thoreau)
La forza che si oppone al destino è in realtà una debolezza. La dedizione e l’accettazione sono molto più forti.
(Franz Kafka)
La vita è una catena di ore intrecciate dalla forza sconosciuta del destino o della Provvidenza, della fatalità o della Predestinazione. Tutto quel che il saggio può fare è guardarsi dagli uomini, sempre ostili, e dalle cose, forze cieche e violente. È già molto parare i colpi che ogni giorno ci reca.
(Alfred de Vigny)
Il destino è un’invenzione della gente fiacca e rassegnata.
(Ignazio Silone)
Non è nelle stelle che è conservato il nostro destino, ma in noi stessi.
(William Shakespeare)
Se c’è qualcosa di ancor più raccapricciante del destino, è l’uomo che lo sopporta senza alzare un dito.
(Thomas Mann)
Gli uomini accumulano gli errori della propria vita e creano un mostro che chiamano destino.
(John Oliver Hobbes)
La Vita non è uno spettacolo muto o in bianco e nero. È un arcobaleno inesauribile di colori, un concerto interminabile di rumori, un caos fantasmagorico di voci e di volti, di creature le cui azioni si intrecciano o si sovrappongono per tessere la catena di eventi che determinano il nostro personale destino.
(Oriana Fallaci)
Il destino, quando apre una porta, ne chiude un’altra. Dati certi passi avanti, non è possibile tornare indietro.
(Victor Hugo)
Il destino viene scritto nel momento in cui si compie e non prima.
(Jacques Monod)
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.
(Dalai Lama)
Pensiamo sempre di essere noi a scegliere. Ma forse in realtà non scegliamo proprio niente. Probabilmente tutto è stato già deciso dall’inizio e noi facciamo solo finta di scegliere. Il libero arbitrio non è altro che un’illusione.
(Haruki Murakami)
Con la volontà niente è fatale, niente è ineluttabile, niente è immodificabile. Io credo nell’uomo, l’uomo creatore del proprio destino.
(Pietro Nenni)
La solitudine è il destino di tutte le grandi menti: un destino a volte deplorato, ma sempre scelto come il minore di due mali.
(Arthur Schopenhauer)
Non si deve confondere destino con fatalità. Se è bello armonizzare con il proprio destino, non bisogna che l’anima diventi lo strumento della fatalità. Nel primo caso si ha l’accettazione attiva: ed è bene; nel secondo caso si ha la rassegnazione passiva: ed è male.
(Nino Salvaneschi)
Destino. Misteriosa entità che dovrebbe controllare tutte le sorti umane e che viene invocata soprattutto da chi sbaglia per scusare il proprio insuccesso e dai tiranni per giustificare i propri crimini.
(Ambrose Bierce)
Noi non scegliamo affatto. Il nostro destino sceglie. Ed è saggezza mostrarci degni della sua scelta, qualunque essa sia.
(Romain Rolland)
Un’antica leggenda cinese parla del filo rosso del destino, dice che gli dei hanno attaccato un filo rosso alla caviglia di ciascuno di noi, collegando tutte le persone le cui vite sono destinate a toccarsi. Il filo può allungarsi, o aggrovigliarsi, ma non si rompe mai.
(Jake Bohm)
È come se il destino ti desse una sola possibilità e concentrasse tutto dentro quel momento preciso, e lo facesse diventare così breve che la maggior parte di persone non se ne rende conto, o non è abbastanza pronta da reagire in tempo”. – “E tu? – ha detto lei, – te ne rendi conto di solito?”
– “Non c’è un di solito – ho detto, – succede una sola volta, se succede”.
(Andrea De Carlo)
Gli incontri più importanti sono già combinati dalle anime prim’ancora che i corpi si vedano. Generalmente, essi avvengono quando arriviamo a un limite, quando abbiamo bisogno di morire e rinascere emotivamente. Gli incontri ci aspettano, ma la maggior parte delle volte evitiamo che si verifichino. Se siamo disperati, invece, se non abbiamo più nulla da perdere oppure siamo entusiasti della vita, allora l’ignoto si manifesta e il nostro universo cambia rotta.
(Paulo Coelho)
Solo una persona può decidere il mio destino, e quella persona sono io.
(Orson Welles)
L’uomo non trionfa mai del tutto, ma anche quando la sconfitta è totale quello che importa è lo sforzo per affrontare il destino e soltanto nella misura di questo sforzo si può raggiungere la vittoria nella sconfitta.
(Ernest Hemingway)
Ci sono persone destinate a essere stolte, e che non commettono sciocchezze soltanto per scelta, ma perché lo stesso destino le costringe a farne.
(François de La Rochefoucauld)
La vita e la morte confluiscono in uno e non c’è né evoluzione né destino, soltanto essere.
(Albert Einstein)
Ce la prendiamo col destino, che ci ha fatto nascere qua e non là, perché con qualcuno ce la dobbiamo prendere. Perché non c’è niente di peggio del pensiero che, partendo da presupposti diversi, le cose sarebbero andate ugualmente.
(Giulia Carcasi)
Il destino: e se fosse alle nostre spalle? Voglio dire che forse possiamo salvarci coltivando l’emozione di vivere in un eterno presente.
(Fausto Gianfranceschi)
Il destino, il caso, la Volontà di Dio – noi tutti cerchiamo di spiegare la nostra vita in qualche modo. Quali sono le probabilità che due gocce di pioggia, remote dal cielo, si fondano su un vetro? Deve essere destino.
(Robert Brault)
Catturerò il destino afferrandolo per il collo. Non mi dominerà.
(Ludwig Van Beethoven)
Il destino ti incontra sempre a metà strada. Esiste sempre un percorso che puoi fare soltanto tu.
(Santy Giuliano)
Nell’ambito del destino di ciascuno esistono numerose varianti dipendenti dalla volontà. Di queste scelte siamo arbitri e responsabili.
(Alessandro Morandotti)
Il destino ti da la spinta e ti butta in acqua. Ma sei tu che decidi se tornare su oppure nuotare nella corrente, finché trovi un mulinello più forte della tua voglia di vivere, e addio merlo.
(Stefano Benni)
Semina pensieri e mieterai azioni, semina azioni e mieterai abitudini, semina abitudini e mieterai un destino.
(Proverbio Cinese)
Non sono avventuriero per scelta, ma per destino.
(Vincent Van Gogh)
Se vuoi cambiare il tuo destino, cambia il tuo atteggiamento.
(Amy Tan)
Non ci è dato di scegliere la cornice del nostro destino, ma ciò che vi mettiamo dentro è nostro.
(Dag Hammarskjöld)
Fate quel che vi pare; il destino ha l’ultima parola nelle faccende umane. Ecco la vera tirannide. Secondo i princìpi del Progresso, è da gran tempo che il destino avrebbe dovuto essere abolito.
(Johann Nestroy)
Sono convinto che anche nell’ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino.
(Giacomo Leopardi)
Tendere le mani al proprio destino è un modo infallibile per addolcirne i rigori.
(Axel Oxenstierna)
Gli uomini, in certi momenti, sono padroni del loro destino. La colpa non è delle nostre stelle, ma di noi stessi, che siamo degli schiavi.
(William Shakespeare)
Dappertutto l’uomo è messo a confronto con il proprio destino, deve cioè decidere se farà di una mera condizione di vita, una conquista interiore.
(Viktor Frankl)
Quello che chiamiamo il nostro destino è in realtà il nostro carattere, e il carattere si può cambiare.
(Anaïs Nin)
Fermezza di fronte al destino, grazia nella sofferenza, non vuol dire semplicemente subire: è un’azione attiva, un trionfo positivo.
(Thomas Mann)
È molto bella l’immagine di un proiettile in corsa: è la metafora esatta del destino. Il proiettile corre e non sa se ammazzerà qualcuno o finirà nel nulla, ma intanto corre e nella sua corsa è già scritto se finirà a spappolare il cuore di un uomo o a scheggiare un muro qualunque.
(Alessandro Baricco)
Il nostro destino viene formato dai nostri pensieri e dalle nostre azioni. Non possiamo cambiare il vento ma possiamo orientare le vele.
(Anthony Robbins)
Tutto accade a tutti prima o poi, se c’è abbastanza tempo.
(George Bernard Shaw)
Gli uomini non sono prigionieri del loro destino, ma solo prigionieri delle loro menti.
(Franklin Delano Roosevelt)
Le cose buone capitano solo se sono state pianificate; le cose cattive capitano da sé.
(Phil Crosby)
Abbiamo un destino? Siamo liberi? Che seccatura non sapere! Che seccatura se sapessimo!
(Jules Renard)
Destinazione Destino, ma per quale itinerario?
(Robert Sabatier)
Qual è il destino dell’uomo?
Essere un uomo.
(Stanisław Jerzy Lec)
Cos’hai, ma cos’hai dunque? – Non ho niente, non ho niente, ho solo fatto un salto fuori dal mio destino, e ora non so più verso che cosa voltarmi, verso che cosa correre…
(Emil Cioran)
Non è vero che il destino entra alla cieca nella nostra vita. Io credo che entri dalla porta che noi stessi gli abbiamo spalancato.
(Giorgio Gaber)
Ciò che separa i vincitori dai perdenti è il modo in cui una persona reagisce ad ogni nuova svolta del destino.
(Donald Trump)
Se ci lasciamo trascinare dalle forze del mondo fisico, che possono essere più o meno bene intenzionate, finiamo per distrarci e allontanarci dal destino della nostra anima.
(Deepak Chopra)
La vecchiaia è lo sguardo degli altri che ti incolla al tuo destino senza futuro.
(Jean Améry)
Una dichiarazione d’amore è il passaggio dal caso al destino, ed è per questo che è così pericolosa.
(Alain Badiou)
Il pianto offusca le proprie colpe e permette di accusare, senz’obbiezioni, il destino.
(Italo Svevo)