La rabbia è una delle emozioni più forti; spesso riesce a prendere il controllo su di noi senza che neanche ce ne accorgiamo. Eliminarla è impossibile perché, nonostante tutti i problemi che crea, è un lato del nostro carattere e come tale deve essere rispettata. Provare a mantenere sempre la calma non porta mai a risultati positivi: nella maggior parte dei casi finisce che si accumula dentro di noi e i nostri pensieri negativi raddoppiano fino al momento in cui, come una mina, esplodiamo senza che ce ne sia ragione. L’unica cosa da fare quando la rabbia bussa alla nostra porta è accettarla, imparare a conviverci in maniera pacifica. La si può domare però, questo sì, ma non abolire. La cosa migliore è avere coscienza di se stessi anche nei momenti di arrabbiatura più nera. Essere consapevoli di cosa si dice e di cosa si fa, senza agire distruttivamente e di impulso. Inoltre la rabbia, in alcune occasioni può essere utile. Oltre ad insegnarci qualcosa in più su di noi fa sì che le persone ci trattino con maggiore rispetto. Questo non vuol dire che per ogni piccola cosa bisogna reagire rabbiosamente ma semplicemente che, dopo aver constato che una cosa scatena in noi l’ira, se ne può discutere con chi è causa della situazione.
La mia rabbia è la rabbia dei vecchi molto più forte di quella dei giovani: voglio conoscere me nel rapporto con gli altri, perché un vecchio ha tutti i dati necessari.
(Cesare Zavattini)
La rabbia serve a renderti efficiente. Questa è la sua funzione per la sopravvivenza. Ecco perché ti è stata data. Se ti rende inefficiente, mollala come una patata bollente.
(Philip Roth)
La rabbia è non solo inevitabile, è necessaria. La sua assenza indica indifferenza, la più disastrosa delle mancanze umane.
(Arthur Ponsoby)
Perché spargete così male la rabbia che vi consuma? Perché vi rassegnate a questa vita mediocre, senza l’ombra di un desiderio, di uno slancio, di una proposta qualsiasi?
(Giorgio Gaber)
Fino a tanto che avrete qualche cosa di vostro, e che il vostro livore contro il borghese non proverrà da altro che dal vostro rabbioso bisogno d’essere borghesi a vostra volta, non sarete degni mai della felicità.(Emile Zola)
Non sarai punito per la tua rabbia, sarai punito dalla tua rabbia. Lasciamo che l’uomo vinca la rabbia con l’amore. (Buddha)
La rabbia e la violenza non possono costruire una nazione. Ci stiamo sforzando di procedere in un modo e verso un risultato che garantirà che tutte le nostre persone, bianche e nere, emergano come vincitori.
(Nelson Mandela)
Uomo affamato, uomo arrabbiato.
(James Joyce)
La rabbia è un requisito indispensabile per cambiare. Rabbia non nel senso personale del termine, bensì razionale. Rifiuto ragionato di accettare l’inaccettabile.
(Ken Loach)
Non c’è alcun divertimento nell’odio quando tutta la rabbia risiede da una sola parte.
(Percy Bysshe Shelley)
Tutti a dire della rabbia del fiume in piena e nessuno della violenza degli argini che lo costringono.
(Bertolt Brecht)
Nessuno riuscirà più a farmi del male. Vincerò il dolore con la rabbia. Mi sono tagliata il viso con la lametta: un male cane, ma ho resistito. Io sono forte, io non piango. [Ripetuto tre volte]. Papà finalmente ha chiamato, per dirmi che non verrà a Natale.
(Melissa P.)
L’unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio.
(John Coltrane)
Il dolore conduce all’amarezza, l’amarezza alla rabbia; viaggia troppo in questa direzione e perderai la via.
(Terry Brooks)
Nella sua testa ora, c’erano solo rabbia e questo sciocco vuoto da dove premeva il dolore.
(Enrico Brizzi)
Non posso dirvi perché dovessi bere così tanto prima di sbronzarmi. forse per via della mia gran rabbia o del grande dolore, oppure perché mi mancava un pezzo del cervello-anima. forse per via di tutte e due le cose.
(Charles Bukowski)
Nella pace nulla di meglio per diventare un uomo che la tranquillità e l’umiltà, ma se tu senti il soffio della guerra allora imita la tigre, indurisci i tuoi muscoli, eccita il tuo sangue, nascondi la tua lealtà sotto la fredda rabbia e infine dà al tuo sguardo l’orribile splendore.
(William Shakespeare)
Le emozioni, la rabbia, l’aggressività, in una canzone devono trovare legittimità. (Eminem)
Volevo che la mia rabbia fosse valida, e il solo modo per farlo era di essere discretamente attraente.
(Courtney Love)
Non metterti mai tra il drago e la sua rabbia.
(William Shakespeare)
La rabbia del leone è la saggezza di Dio.
(William Blake)
La rabbia è una debolezza. La rabbia è una debolezza… Sto lavorando sulle mie esplosioni di rabbia.
(Dal fim Confidence – La truffa perfetta)
Nemmeno il cavallo più veloce può raggiungere una parola detta con rabbia.(Proverbio cinese)
Cercare di sopprimere completamente la rabbia è un compito che può essere riservato solo agli Stoici.
(Francis Bacon)
Non trattenere la rabbia, il male o il dolore. Essi rubano la tua energia e ti impediscono di amare.
(Leo Buscaglia)
Più potente della paura per l’inumana vita della prigione è la rabbia per le terribili condizioni nelle quali il mio popolo è soggetto fuori dalle prigioni.
(Nelson Mandela)
Osiamo esplodere! Qualunque malessere è più sano di quello provocato da una rabbia accumulata.
(Emil Cioran)
Hai pregato bestemmiando per la rabbia..Per tutta l’agonia..Per le scelte che, stava facendo Dio.
(Luciano Ligabue)
Quello che avevo da dire l’ho detto. La rabbia e l’orgoglio me l’hanno ordinato. La coscienza pulita e l’età me l’hanno consentito. Ma ora devo rimettermi a lavorare, non voglio essere disturbata. Punto e basta.(Oriana Fallaci)
Un popolo che non s’indebita fa rabbia agli usurai. (Ezra Pound)
Il senso di colpa è rabbia diretta verso te stesso.
(Peter McWilliams)
Un pettirosso chiuso in gabbia / mette tutto il cielo in rabbia.
(William Blake)
La rabbia è una porta aperta verso la quale scagliamo sassi di rancore e frecce di odio, logorando il nostro animo, perdendo il nostro tempo, e tramite la quale restiamo incatenati ad un passato che ci trascina con sé sottraendoci ad un presente che svanisce e ad un futuro che non costruiremo. (Marilena Aiello)
Ho sempre pensato che la rabbia sia molto più interessante che stare bene con sé stessi.
(Billie Joe Armstrong)
La pazienza messa troppe volte alla prova diventa rabbia.
(Publilio Siro)
La rabbia è la sola qualità che ha fatto continuare me, o chiunque io abbia mai osservato, a scrivere articoli per i giornali.
(Jimmi Breslin)
La rabbia è non soltanto inevitabile, è necessaria. La sua assenza indica indifferenza, la più disastrosa delle carenze umane.
(Arthur Ponsonby)
Non cercare mai di calmare qualcuno al colmo della sua rabbia. (Arthur Bloch)
La rabbia rende arguti anche gli uomini ottusi, ma li conserva poveri.
(Francesco Bacone)
La rabbia positiva è un’emozione. Quando ci si sente insoddisfatti, frustrati arriva la rabbia. Che produce ribellione e spinge a reagire.
(Bella Abzug)
L’amarezza è come il cancro. Divora chi la porta dentro di sé.
Ma la rabbia è come il fuoco. Divora e rende tutto più puro.
(Maya Angelou)
La rabbia può nutrirsi di te per un’ora, ma non giacere per una notte; la continuazione della rabbia è odio, la continuazione dell’odio diventa cattiveria.
(Francis Quarles)
La vera, unica sfortuna: quella di venire alla luce. Risale all’aggressività, al principio di espansione e di rabbia annidato nelle origini, allo slancio verso il peggio che le squassò.
(Emil Cioran)
Trattenere la rabbia, il risentimento e le offese ti provoca solo muscoli tesi, un mal di testa e una mascella dolente causata dal digrignare dei denti.
(Joan Lunden)
Quando ti arrabbi, ritorna a te stesso e prenditi molta cura della tua rabbia. Quando qualcuno ti fa soffrire, ritorna a te stesso e prenditi cura del tuo dolore, della tua collera. (Thich Nhat Hanh)
La rabbia è quella sensazione che fa in modo che la tua bocca lavori più veloce della tua mente.(Evan Esar)
Il tempo e la pazienza possono più della forza o della rabbia.
(Jean De La Fontaine)
A me viene una rabbia che quando arriva è come il vomito, comincio a rimettere e rimettere addosso a qualcuno e non mi fermo più finché son vuota.
(Nick Hornby)
Se una persona si esprime con rabbia è perché sta soffrendo profondamente.(Thich Nhat Hanh)
La rabbia dell’intolleranza è il più folle e pericoloso dei vizi, perché ci illude con l’aspetto della virtù.
(Robert Southey)
La rabbia è solo una codarda estensione della tristezza. È molto più facile essere arrabbiato con qualcuno piuttosto che dirgli che sei addolorato. (Alanis Morisette)
La mia rabbia visionaria purifica il mio sguardo.
(Adrienne Rich)
Dobbiamo trasformare la rabbia non in un fuoco distruttivo ma in un fuoco capace di cuocere.
(Clarissa Pinkola Estès)
Arrivano momenti in cui diventa d’obbligo liberare una rabbia che scuota i cieli. Esiste un momento in cui bisogna dar fuoco alle polveri. In risposta a un’offesa grave, contro l’anima o lo spirito. Prima bisogna provare con tutte le altre strade ragionevoli per ottenere un cambiamento, ma se non portano a nulla, allora occorre scegliere il momento giusto.
(Clarissa Pinkola Estès)
Non è così forte e potente colui che si scaglia sulla gente, ma è forte invece colui che allontana da sé stesso la rabbia.
(Maometto)
Si chiese perché non fosse capace di lasciare tutto in disordine, di dare spazio alla rabbia che gli inondava il cervello, di bestemmiare e spaccare oggetti. Perché preferiva che ogni cosa sembrasse al suo posto anche quando non lo era.
(Paolo Giordano)
La rabbia, quella forza oscura che è il segreto di ogni successo.
(Melania Gaia Mazzucco)
A quasi quarant’anni, io mi trovo alla rabbia come un giovane che di sé non sa altro che è nuovo, e si accanisce contro il vecchio mondo. E, come un giovane, senza pietà o pudore, io non nascondo questo mio stato: non avrò pace, mai.
(Pier Paolo Pasolini)
Quando dormiamo siamo tutti uguali, morfeonauti inermi nel colorato gorgo, e non conta cosa si sogna, se no saremmo tutti in galera. E non è neanche giusto dire: mi sono svegliato incazzato, ti sei svegliato e poi, in un attimo, hai fabbricato i tuoi motivi di rabbia. E se metti la sveglia per andare a fare un attentato di buon’ora, beh, fino a quando la sveglia non trilla sei innocente.
(Stefano Benni)
Il pugilato non è uno sport violento come pensano in molti ma al contrario aiuta a gestire la propria rabbia e a incanalarla verso una direzione positiva.
(Clemente Russo)
Ed è così che Isidore Ducasse è morto di rabbia, per aver voluto, come Edgar Poe, Nietzsche, Baudelaire e Gérard de Nerval, conservare la propria individualità intrinseca, invece di diventare, come Victor Hugo, Lamartine, Musset, Blaise Pascal, o Chateaubriand, l’imbuto del pensiero di tutti.
(Antonin Artaud)
L’avidità, la rabbia e la stupidità vanno sempre insieme. Quando nel mondo accade qualcosa di male, se osserviamo con attenzione, vedremo che è in relazione con queste tre cose. Se guardiamo ciò che vi è di buono, ci accorgeremo che non manca di saggezza, umiltà e coraggio.
(Yamamoto Tsunetomo)
Nel momento in cui proviamo rabbia, abbiamo già smesso di lottare per la verità e abbiamo iniziato a lottare soltanto per noi stessi.
(Proverbio zen)
Io non ne posso più di questa parola, “buonista”. Mi sono proprio rotto le palle. In un Paese costruito sulla rabbia, interpretare la buona educazione come buonismo è un’associazione a delinquere.
(Fabio Fazio)
La rabbia è il combustibile della mia creatività: quando la stupidità raggiunge un volume troppo alto, mi monta dentro.
(Sean Penn)
Se permettiamo che amore e compassione siano vinti dalla rabbia, avremo sacrificato la parte migliore della nostra intelligenza di esseri umani: la saggezza, ovvero la capacità di decidere tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Insieme all’egoismo, la rabbia è uno dei problemi più seri che affliggono il mondo contemporaneo. (Dalai Lama)
La rabbia, se la tieni dentro, pervade ogni cellula e ti trasforma. O trovi un modo per liberarla o rischi di essere abitato da mostri e fantasmi.(Filippo Alosi)
Ciò che più mi fa arrabbiare è che mi arrabbio.
(Roberto Gervaso)
Tutto ciò che inizia in rabbia finisce in vergogna.
(Benjamin Franklin)
Tu hai visto attraverso la mia rabbia e la mia ira
per mostrarmi che la mia prigione era solo una gabbia aperta;
non c’erano chiavi, né guardie
ed alcune vecchie ombre come sbarre. (Bruce Springsteen)
Per ogni minuto che passiamo in preda alla rabbia, perdiamo sessanta secondi felici.(William Somerset Maugham)
Nella vita ci sono giorni pieni di vento e pieni di rabbia, ci sono giorni pieni di pioggia e pieni di dolore, ci sono giorni pieni di lacrime; ma poi ci sono giorni pieni d’amore che ci danno il coraggio di andare avanti per tutti gli altri giorni.
(Romano Battaglia)
Il miglior rimedio per la rabbia è l’indugio.
(Lucio Anneo Seneca)
Più rabbia verso il passato conservi nel tuo cuore, meno capace sei di amare il presente. (Barbara De Angelis)
L’impotenza alimenta la rabbia, e la rabbia esaspera l’impotenza.
(Roberto Gervaso)
La rabbia è il sentimento più impotente. Non raggiunge niente di ciò che vorrebbe ottenere e colpisce chi ne è posseduto più di quello contro cui è diretta.
(Edward Hyde)
La vista di qualità preminenti di solito provoca la rabbia di chi non vale niente.
(Arthur Schopenhauer)
La rabbia è un sintomo, un modo di incanalare ed esprimere sentimenti troppo spaventosi perché siano sperimentati direttamente – sofferenza, amarezza, dolore e, più di tutto, paura. (Joan Rivers)
Ma il tempo, il tempo, chi me lo rende? Chi mi da indietro quelle stagioni di vetro e sabbia, chi mi riprende, la rabbia, il gesto, donne e canzoni? Gli amici persi, i libri mangiati, la gioia piana degli appetiti, l’arsura sana degli assetati, la fede cieca in poveri miti?
(Francesco Guccini)
Tutti sono in grado di arrabbiarsi, è facile…ma arrabbiarsi con la persona giusta, con la giusta intensità, nel modo giusto, nel momento giusto e per un giusto motivo, non è nella facoltà di tutti e non è un compito facile.
(Aristotele)
Sono molto molto, molto arrabbiata. Arrabbiata d’una rabbia fredda, lucida, razionale. Una rabbia che elimina ogni distacco, ogni indulgenza.
(Oriana Fallaci)
Non indulgere alla passione della rabbia; è come affilare una spada per ferire il tuo proprio petto, o per uccidere il tuo amico. (Akhenaton)
L’azione nata dalla rabbia è destinata a fallire. (Gengis Khan)
Un pizzico di rabbia non ci rende meno empatici, meno benevoli o meno amorevoli, ma semplicemente più umani. (Lindsay Duncan)
Si sbaglia sempre. Si sbaglia per rabbia, per amore, per gelosia. Si sbaglia per imparare. Imparare a non ripetere mai certi sbagli. Si sbaglia per poter chiedere scusa, per poter ammettere di aver sbagliato. Si sbaglia per crescere e per maturare. Si sbaglia perché non si è perfetti.
(Bob Marley)
Finchè ci saranno ragazzi che avranno bisogno di sfogare la loro rabbia, l’heavy metal sopravviverà.
(Ozzy Osbourne)
La depressione è la rabbia senza entusiasmo.
(Anonimo)
Ho scoperto di avere un serbatoio nello stomaco, e quando si riempiva lo svuotavo attraverso i piedi e la rabbia finiva a terra e penetrava nelle viscere del mondo e si consumava nel fuoco eterno. (Niccolò Ammaniti)
Trattenere la rabbia è come trattenere un carbone ardente con l’intento di gettarlo a qualcun altro; sei tu quello che si scotta.
(Buddha)
La paura è la via per il lato oscuro. La paura porta alla rabbia, la rabbia porta all’odio, l’odio alla sofferenza. (Yoda)
Mi piace la tua rabbia. Non fartela togliere da nessuno.
(Vanessa Redgrave)
Non addolcirti in quella dolce notte.
La vecchiaia dovrebbe bruciare e infuriare alla fine del giorno.
Arrabbiati; contro la luce che muore.
(Dylan Thomas)
Non ho mai conosciuto nessuno tanto importante da farmi consumare nella rabbia per più di poche ore. Meglio sparire dalla loro esistenza prima che inizino ad avvelenare la tua. (Gordon Parks)
Guarda un filo d’erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia. (Tiziano Terzani)
Di solito la rabbia non è un male; è parte naturale della vita, viene e va. Ma se la reprimi, diventa un problema: continui ad accumularla e quindi non si tratta più di qualcosa che viene e va, diventa parte del tuo stesso essere.
(Osho)
Per sconfiggere la forza di emozioni negative, quali rabbia e odio, uno dei metodi più efficaci è quello di coltivare emozioni a loro opposte, e cioè amore e compassione.
(Tenzin Gyatso)
Il pugno è rabbia
come il sorriso è vita
Arrendersi non si può
Per restare vivi. (Simone Cumbo)
La rabbia è una follia momentanea, quindi controlla questa passione o essa controllerà te. (Omero)
Ciò che dobbiamo sperare è di rendere la rabbia un fuoco che cucina anziché un fuoco che brucia.
(Clarissa Pinkola Estes)
Amate la vita e principalmente voi stessi. Perché l’odio verso gli altri è principalmente odio verso se stessi e verso un fallimento personale che non si vuole ammettere. La rabbia porta autodistruzione… Il sorriso porta amore e ad essere amati. (Silvia Nelli)