La vita di coppia… tutti la desiderano e poi, dopo un po’(spesso dopo poco), nessuno la vuole più. Certo, stare insieme, condividere lo stesso tetto, conciliare le diverse abitudini, sopportare i difetti dell’altro, non è mica cosa semplice! Ci vuole molta pazienza e un’infinita dose di calma. Pensandoci, però, che vita sarebbe se tutti noi stessimo da soli senza condividere tutto ciò che ci succede con l’amatissimo partner? Probabilmente non sarebbe vita, ci sentiremmo soli e profondamente annoiati. L’ordine naturale delle cose è questo: le coppie si amano, si odiano, bisticciano, litigano, si insultano, fanno pace e ricominciano da capo questo giro infinito. Si lamentano della vita di coppia ma non ne possono farne a meno. Le persone stanno male con e stanno male senza; non sono fatte per stare bene in due e neanche da soli. Una via d’uscita per tutto questo? Riderci sopra e prendere la vita come viene, armarsi di santa pazienza e capire che in due, nonostante i difetti, si è più solidi e più forti. Ecco, allora, 100 aforismi e citazioni su questo interessante argomento per farsi due risate su una delle tematiche maggiormente discusse, sia da chiunque nella vita abbia avuto un fidanzato/ sia dai più grandi pensatori.

Non credo nei rapporti extraconiugali. Credo che le persone dovrebbero accoppiarsi a vita, come i piccioni e i cattolici.
(Woody Allen)

È follia comune delle coppie felici non voler avere segreti per l’altro; ciò le porta a un mucchio di disillusioni.
(William Somerset Maugham)

C’è una sola cosa peggiore di un matrimonio senza amore: uno in cui c’è amore, ma da una parte sola.
(Oscar Wilde)

Per sposarsi è necessario avere dei testimoni, come per un duello o per un incidente.
(Sacha Guitry)

Io e mia moglie ci teniamo sempre per mano, altrimenti ci prendiamo a sberle.
(Danilo Arlenghi)

Coppie che passano con disinvoltura da “Sarà perché ti amo” a “Se stiamo insieme ci sarà un perché”.
(Gina Campanaro)

Due anime ma un singolo pensiero, due cuori che battono come uno. (Barone Friedrich Halm)

La coppia che si illude di innalzarsi al di sopra della realtà, che pretende contemporaneamente libertà é garanzie, disimpegno e felicità, carica il matrimonio di un peso destinato a schiacciarlo.
(Maria Brunelli)

Il segreto della coppia perfetta? Somigliarsi nei pregi e differenziarsi nei difetti.
(Anonimo)

L’amore di coppia, più o meno passionale, non è sufficiente a garantire la serenità della specie; per conquistare un maggior grado di felicità e allontanare così la stupidità, la razza umana ha bisogno di coltivare un alto senso sociale, civile e collettivo, ha in pratica bisogno di migliorare la propria convivenza attraverso una più logica organizzazione, che potrà essere raggiunta solo attraverso un miglioramento della responsabilità individuale, raggiungibile attraverso una diffusa, reale e filantropica culturalizzazione.
(Carl William Brown)

Puoi vivere tutta la vita con una persona, soltanto se hai abbandonato l’idea di purezza. Non lasciarsi mai non è un’idea pura, ma al contrario è un modo di accettare in un rapporto d’amore tutte le fragilità, le debolezze, le diversità, gli odi e i periodi di stanchezza, i tradimenti. L’amore è tutto questo, messo accanto ai periodi belli. (Francesco Piccolo)

E’ solo un attimo o due nel corso della vita e tutto il resto è solo sopportarsi l’un l’altro con le proprie pazzie.
(David Grossman)

L’argomento fedeltà all’interno di una coppia, è come un filo dell’alta tensione: utilissimo per dare luce ed energia, ma meglio non toccarlo. (Andrea Mucciolo)

Mettiamoci d’accordo sul significato della parola “noi”, che per una donna significa “io e te”, per un uomo “io e i miei amici”.
(Geppi Cucciari)

Un grande matrimonio non si ha quando viene formata la “coppia perfetta”, si ha quando una coppia imperfetta impara a godersi le proprie differenze.
(Dave Meurer)

Lei e lui, lui e lei; l’essenza, la sostanza; la forza inspiegabile e irresistibile che li tiene stretti uno all’altra.
(Andrea De Carlo)

L’uomo e la donna sono nati per amarsi, ma non per vivere insieme. Gli amanti celebri della storia hanno sempre vissuto separati.
(Noel Clarasó Daudí)

Il legame del matrimonio è così pesante che si deve essere in due per portarlo, spesso in tre.
(Alexandre Dumas padre)

E’ meglio essere infelicemente innamorati che essere infelicemente sposati. Alcuni fortunati riescono in tutte e due le faccende.
(Guy de Maupassant)

Nella coppia l’educazione più importante è quella della contraccezione. Fra l’altro rende tanto più semplice l’educazione dei figli.
(Piero Bargagli)

L’amore è uno spirito dentro due corpi. (Percy Bysshe Shelley)

Come una cerbiatta in gabbia, languisce la donna giovane che ha un marito vecchio.
(Proverbio Malese)

Era cattolica osservante. Faceva coppia con uno. E amava il prossimo.
(Stellario Panariello)

Chi condivide una vita a due nello stesso appartamento, sappia che presto l’unico trait d’union sarà l’amministratore dello stabile.
(Aldo Busi)

Una vita in coppia armonica e concorde non si copia né si incolla, ma si costruisce con pazienza, perseveranza e, soprattutto, con reciproca comprensione e tolleranza. (Jean-Paul Malfatti)

Un dialogo sincero tiene vivo il rapporto di coppia. (Adelina)

Penso che due scemi come voi dovrebbero stare insieme, non dovrebbero perdersi. (Manuela Zelo)

Tutti gli uomini sono bugiardi, incostanti, falsi, chiacchieroni,infantili, orgogliosi, vili, vigliacchi e sensuali, tutte le donne sono perfide, vanitose, artificiose, curiose e depravate, ma se c’è al mondo una cosa santa e sublime è l’unione di questi due esseri così imperfetti.
(Alfred de Musset)

Avevano trovato l’uno nella vita dell’altra lo spazio per accogliersi, per questo erano stati da subito un incastro perfetto, senza aggiustamenti. (Fabio Volo)

Due non è il doppio
ma il contrario di uno,
della sua solitudine.
Due è alleanza,
filo doppio che non è spezzato.
(Erri De Luca)

Le coppie disfunzionali non pensano in termini di “noi”, sono semplicemente “in due” e questa co-presenza, privata di una franca e condivisa reciprocità, non può che mutare in conflittualità, recriminazioni e compromessi di dubbia tenuta. (Enrico Maria Secci)

Don Zenga dice che il porno può salvare la coppia e forse potrebbe anche aiutare a migliorare la chiesa.
(Carl William Brown)

L’uomo più felice che io conosca ha un accendino e una moglie, ed entrambi funzionano.
(Woody Allen)

Sia nella vita di coppia che nel sociale, rispetto e fantasia sono il sale della continuazione di tutto ciò. (Luciano Sante Manara)

La maggior parte della gente si merita a vicenda. (Arthur Bloch)

Nel paradiso terrestre la stupidità non esisteva, poi Dio creò la donna e infine mandò la strana coppia sulla terra.
(Carl William)

Le ho chiesto di sposarmi, e lei ha detto no! E da allora viviamo felici e contenti.
(Spike Milligan)

Quando una coppia fa l’amore, sono presenti almeno quattro persone: la coppia in questione e le due persone a cui stanno pensando.
(Sigmund Freud)

Per qualcuno, la coppia non è altro che un harem monodose, punto di partenza per ogni scorribanda, linea di confine tra la caccia autorizzata e il fruttuoso bracconaggio.
(Gianni Monduzzi)

E da allora sono perché tu sei,
e da allora sei, sono e siamo,
e per amore sarò, sarai, saremo. (Pablo Neruda)

L’uomo non è tormentato da ansietà più grande di quella di trovare rapidamente qualcuno a cui passare il grande dono della libertà con la quale la sventurata creatura è nata.
(Fëdor Dostoevskij)

La coppia giovane è una coppia che cerca di sbarazzarsi degli altri. La coppia vecchia è una coppia dove ognuno cerca di sopprimere il partner.
(Eric-Emmanuel Schmitt)

Un gran numero di persone si innamora o si sente attratta da una persona che offre la minore possibilità di un’unione armoniosa. (Rudolf Dreikus)

Vista dal di fuori, una coppia, a letto, più gode, più fa ridere.
(Roberto Gervaso)

La coppia, per noi uomini, è un compromesso tra gineceo e castità: la coppia, in soldoni, è il miniharem che ci passa la mutua.
(Gianni Monduzzi)

Ogni coppia condivide un segreto, qualcosa di unico, di particolare. Se questo non c’è… allora non è una vera coppia.
(David Grossman)

La bigamia è avere una moglie di troppo. La monogamia lo stesso. (Oscar Wilde)

Non esiste la coppia perfetta. Nemmeno una copia.
(Guido Rojetti)

Non è vero che i mariti, appena vedono una bella donna, dimenticano di essere sposati. Al contrario: proprio in quei momenti se lo ricordano dolorosamente.
(Mark Twain)

L’Amore non è una passione. L’Amore non è una emozione. L’amore è una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l’altro ti completa. Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell’altro rinforza la tua presenza
(Osho)

Quando saremo sposati, non saremo più due, ma una persona sola. Saremo felici insieme… e se avremo qualche dolore, lo avremo insieme. Per esempio, se ti farà male un dente, anch’io sentirò male a un dente. (Carlo Cassola)

La coppia aperta funziona benissimo purché l’ultimo chiuda la porta.
(Francesca Mazzantini)

Uniti o divisi, c’è sempre un prezzo da pagare. Quando sei in coppia e vivi l’amore, devi pagare un costo in schiavitù; quando sei solo e vivi la libertà, devi pagare un costo in solitudine. Hai solo l’imbarazzo della scelta. Ma può anche andare peggio: puoi essere in coppia e pagare un costo sia in schiavitù che in solitudine!
(Giobbe Covatta)

Una coppia ben assortita: l’uno finge di ignorare quello che l’altro finge di sapere.
(Jean Josipovici)

A volte intimamente vorremmo stare da soli, almeno in certi periodi. Il nostro inconscio sa di cosa ha bisogno. Eppure continuiamo a cercare la coppia, ossessivamente, automaticamente, proprio perché tecnicamente non abbiamo imparato a stare da soli, fin da piccoli.
(Raffaele Morelli)

Non dimentichiamo che anche Romeo e Giulietta ogni tanto scoreggiavano e si grattavano il culo.
(Charles Simić)

Una coppia felice non è altro che il sodalizio tra due malati della stessa malattia.
(Gianni Monduzzi)

Certe donne preferiscono non far soffrire molti uomini contemporaneamente, e si concentrano invece su uno solo: sono le donne fedeli.
(Alfred Capus)

Maria non l’aveva mai amato, e lui non aveva mai amato lei, ma lui stava cercando una moglie e lei stava cercando qualcosa da fare: insomma, sembravano ben assortiti almeno quanto la maggior parte delle coppie.
(Jonathan Coe)

lo credo che si possa essere «coppia», in certi rari ma non eccezionali stati di grazia, anche dopo poche ore passate insieme: non è il tempo che cuce sintonie e fusionalità.
(Marisa Rusconi)

Una vera coppia non è fatta da un uomo e una donna che si sbaciucchiano, ma da un uomo e una donna che battibeccano.
(Tiziano Scarpa)

Il triangolo solo in geometria è una costruzione innocua.
(Anonimo)

Ci vogliono due pietre focaie per accendere un fuoco.
(Louisa May Alcott)

Io credo nella coppia. Cambi tre carte e può sempre entrare un tris.
(Furio Ombri)

E’ facile stare insieme quando va tutto bene. Il difficile è quando si devono superare le montagne, fa freddo e tira vento. Allora, forse, per trovare calore, uno si deve fare un poco più vicino. (Maurizio De Giovanni)

Com’è importante stare a due, maschio e femmina, per questa città. Chi sta solo è meno di uno. (Erri De Luca)

Se il vostro scopo nella è dimostrare in continuazione di esser sempre i più bravi, di guadagnare di più, di controllare la vita di tutti, allora non volete il bene della coppia, tanto meno quello del vostro partner. Nelle coppie che funzionano, si coopera per raggiungere obiettivi comuni mettendo a disposizione le proprie risorse, si sostiene l’altro nel raggiungimento di risultati propri. (Caterina Steri)

La coppia è per definizione un insieme di tre persone di cui una è momentaneamente assente.
(David Riondino)

La coppia è una comunità i cui membri hanno perso la loro autonomia senza liberarsi della solitudine.
(Simone de Beauvoir)

E’ l’apparenza il nemico della coppia, il fermarsi alla superficie. (Alberto Camerra)

Tra la coppia e il raggruppamento esisterebbero soluzioni meno pericolose e addirittura più vantaggiose: per esempio il dignitoso triangolo e il riposante quadrato, che permetterebbe rapporti più equi di spazio, solitudine, libertà, solidarietà e compagnia.
(Natalia Aspesi)

Lui era la mia crema, e io ero il suo caffè – e quando ci mettevi assieme, era davvero qualcosa.
(Joséphine Baker)

Una buona intesa tra i partner si basa sull’intimità affettiva, non su lunghe discussioni razionali. (Raffaele Morelli)

In un rapporto di coppia bisogna sempre inventare qualcosa, non addormentarsi mai; non lasciarsi andare, non girare per casa in mutande, non rispondere a monosillabi.
(Francesca Duranti)

Nella vita di coppia di non poche persone, prima o poi giunge l’alba di quel fatidico giorno in cui – dopo una fase d’incertezza o di completa scotomizzazione – uno dei due partner si rivela agli occhi dell’altro in tutta la sua incontrovertibile stupidità. Quando ciò accade, si può immaginare che la delusione sia tale da essere paragonabile, se non a un’infedeltà, a quella che è possibile provare nel caso in cui una simile scoperta si arrivi a farla in sé stessi.
(Giovanni Soriano)

La coppia è un sistema che trascende la somma dei singoli individui che la compongono: due innamorati sono capaci di cose che al singolo sembra impossibile anche solo immaginare. Ma perché la magia della matematica del cuore si realizzi bisogna che si alternino spazi di autonomia e momenti di condivisione.
(Willy Pasini)

Bisogna scegliere per moglie solo una donna che, se fosse un uomo, si sceglierebbe per amico.
(Joseph Joubert)

Posso renderti felice, – disse lui… – E a casa vicino al fuoco, ogni volta che alzerai lo sguardo io sarò lì; e ogni qualvolta che alzerò lo sguardo, tu sarai lì. (Thomas Hardy)

La donna con cui dormo ha capito che ognuno deve dormire dal suo lato. Che ci si può abbracciare prima, o quando ci svegliamo la mattina, ma quando si dorme bisogna stare ognuno per i fatti suoi. Dividendo il letto con la stessa meticolosità con cui si tracciava la linea di divisione del banco con il compagno di banco, a scuola.
(Francesco Piccolo)

La carità, l’amore è condividere in tutto la sorte dell’amato. L’amore rende simili, crea uguaglianza, abbatte i muri e le distanze. (Papa Francesco)

I componenti di certe coppie preferiscono addirittura avere i loro orgasmi in momenti diversi, in modo da poter ottenere una specie di duplice godimento reciproco. (Eric Berne)

La coppia meglio assortita è forse quella tra due single che desiderano rimanere tali.
(Giovanni Soriano)

Non c’è coppia là dove i difetti dell’uno non si incastrano con quelli del partner.
(Kosta Mariano)

Se mai due furono uno, noi certo lo siamo. Se mai l’uomo fu amato dalla moglie, allora lo sei. (Anne Bradstreet)

Non c’è niente di più completo di una coppia che attraversa il tempo e accetta che la tenerezza invada la passione.
(Marc Levy)

Il filo che lega due persone deve essere molto elastico per non rompersi. (Mogol)

Appartenere a qualcuno significa entrare con la propria idea nell’idea di lui o di lei e farne un sospiro di felicità
(Alda Merini)

Saremo felici o saremo tristi, che importa? Saremo l’uno accanto all’altra. E questo deve essere, questo è l’essenziale. (Gabriele D’Annunzio)

Se vuoi che una relazione duri a lungo, non ti fidare delle apparenze, ma solo del tuo istinto e del tuo cuore.(Maria Mollica Nardo)

La vita è troppo bella per viverla in due.
(Roberto Gervaso)

Noi etichettiamo come narcisisti gli individui che si comportano come se: ritenessero di essere al centro dell’universo; mentre etichettiamo come amanti, o meglio «baciati dall’amore», quelli che fanno esattamente la stessa cosa in una coppia.
(Nassim Nicholas Taleb)

Tra due individui, l’armonia non è mai scontata, deve essere continuamente conquistata. (Simone De Beauvour)

La stabilità coniugale è ben prevista dalla formula: «frequenza del sesso meno frequenza dei litigi». Il risultato non deve essere un numero negativo.
(Daniel Kahneman)

Voi ci tenete all’evoluzione della specie, non è vero? E allora visto che io non sono eccessivamente bello, né eccessivamente ricco, pregate affinché riesca ad accoppiarmi con una donna ricca e bella; questo non potrà far altro che bene, sia a livello genetico, sia a livello economico.
(Carl William Brown)

Certe coppie, pur abitando sotto lo stesso tetto, vivono più lontani che se fossero migliaia di chilometri.
(Anonimo)

Se avete paura della solitudine, non sposatevi
(Anton Cechov)

L’armonia di coppia si raggiunge con la pace dei sessi.
(Guido Rojetti)

Prima regola: perché la coppia aperta funzioni, deve essere aperta solo da una parte: quella del marito! Perché se è “aperta” da tutte e due le parti c’è corrente d’aria.
(Dario Fo e Franca Rame)

Distrugge i propri nervi l’essere amabile ogni giorno con lo stesso essere umano. (Benjamin Disraeli)