“Come è il tempo fuori? È soleggiato, ma sembra tirare un po’ di venticello…magari è preferibile che porti una giacca!” Quante volte ci è capitato di ascoltare frasi di questo tipo, o di fare noi stessi osservazioni similari. Eh sì, il meteo e le previsioni del tempo oramai stanno influenzando sempre di più le nostre giornate, complice una vita maggiormente frenetica rispetto al passato, e senza dubbio trascorsa più fuori che dentro casa.
Capita infatti di uscire la mattina, quando l’aria è ancora fredda, ed essere a volte travolti letteralmente da un’ondata di caldo – prevista o imprevista – che può cogliere impreparati. Ecco dunque che il classico abbigliamento “a cipolla” è una vera e propria ancora di salvezza, che trae d’impaccio da molte situazioni.
Ma, a parte la propria lungimiranza, il proprio “senso pratico” applicato anche al tempo, le previsioni meteorologiche sono attendibili? Ci si può “contare”? La risposta non sempre è affermativa, e, come si può ben immaginare, causa sconforto, ed anche rabbia, in chi, invece, ci si era letteralmente “affidato”. Si pensi ad esempio a chi ha programmato da molto un weekend, una gita fuori porta, consultando svariati siti Meteo (per fare i cosiddetti “controlli incrociati”), e contando su due giorni di sole, si è ritrovato a dover utilizzare l’ombrello! Eh sì, capita…
Ma non bisogna abbattersi, attingendo alla propria pazienza, e cercando, se possibile ( anche se spesso non lo è…) di riderci su! Un aiuto in tal senso viene dalla raccolta seguente, ben 100 frasi, aforismi e battute divertenti sul meteo e sulle previsioni del tempo.
Sulla tv satellitare c’è un canale meteo – 24 ore su 24. Avevamo qualcosa di simile quando ero bambino. Si chiamava finestra.
(Dan Spencer)
Il weekend, ovvero l’eterna lotta fra l’uomo e il meteo.
(LiaCeli)
Ho scoperto che in tutto il mondo il tempo insolito prevale in ogni momento dell’anno.
(Edgar Rice Burroughs)
Ne controlli sempre almeno tre, per poi farne un’elaborazione filosofica soddisfacente.
Non parlo degli oroscopi, ma dei meteo.
(serotonina)
Il tempo dipende dalle perturbazioni dell’Atlantico e dai venti delle Azzorre, ma è influenzato anche dai temperamenti: l’accidioso vede il sole nero e sente il tepore come una fiamma dell’inferno. L’estroverso percepisce la pioggia come gli zampilli di una fontana a Boboli. Il termometro è dentro di noi. I venti sono quelli dell’anima. Le burrasche appartengono prima agli affetti e poi al cielo.
(Vittorino Andreoli)
Barometro. Ingegnoso strumento che serve a indicare i mutamenti di tempo già avvenuti.
(Ambrose Bierce)
Le differenze maggiori tra i vari canali televisivi sono tuttora le previsioni del tempo.
(Woody Allen)
Capisci di essere diventato grande quando al mattino presto in TV invece dei cartoni animati cerchi le previsioni del tempo.
(comeprincipe)
Per il compleanno di mio suocero comprerò il DVD “Le previsioni del tempo in Italia dal 1993 ad oggi”.
(swanito75)
Previsioni del tempo per stanotte: buio. Buio continuo per tutta la notte con ampia luce diffusa nella mattinata.
(George Carlin)
Il clima del momento, permanente argomento di conversazione fra persone che in realtà non se ne interessano affatto, ma hanno ereditato la tendenza a parlarne da antenati arborei per i quali, non avendo essi l’abitudine di portare abiti, si trattava di una cosa estremamente importante. L’istituzione di centri meteorologici nazionali e l’efficienza con cui continuano a propalare le loro abituali menzogne dimostra che persino i governi sono sensibili ai condizionamenti ereditari che ci provengono dai nostri progenitori della giungla.
(Ambrose Bierce)
Il bello e il brutto tempo sono una risorsa universale e che mai si esaurisce. «La nostra conversazione è nei cieli», ha detto san Paolo. Parola sorprendentemente profetica, verificabile, trenta milioni di volte al giorno.
(Léon Bloy)
La brezza del mattino ha segreti da dirti. Non tornare a dormire.
(Rumi)
Non potrete mai chiamare il vento, ma potete lasciare la finestra aperta.
(Bruce Lee)
Non hai bisogno di un meteorologo per sapere da che parte tira il vento.
(Bob Dylan)
Quando piove divido il mio ombrello, se non ho l’ombrello, divido la pioggia.
(Enrique Ernesto Febbraro)
Nessuno deve pensare che, nel corso della vita, tutto debba sempre andargli bene, perché la sorte è volubile: e dopo un lungo periodo di sereno è inevitabile che venga il brutto tempo.
(Esopo)
Lodato sii, mio Signore, per fratello Vento / e per l’aria e il nuvoloso e il sereno e per ogni tempo, / col quale alle Tue creature dai sostentamento.
(Francesco d’Assisi)
Il tempo è una grande metafora della vita: a volte è bello, a volte è brutto, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello o metterti a ballare sotto la pioggia.
(Terri Guillemets)
Piove così forte che oggi il Meteo lo legge un poeta.
(MarcoSalvati)
Sono meteo antipatico.
(daepi62)
La prossima ondata di maltempo si chiamerà “Mobbastaperò”.
(Zziagenio78)
Meteo: sereno
Traffico: regolare
Oroscopo: favorevole
No, io non esco. C’è il trabocchetto da qualche parte.
(_Luilla)
Ci sono alcuni che sentono la pioggia; altri riescono solo a bagnarsi.
(Roger Miller)
Chi ha visto il vento? Né voi né io. Ma quando gli alberi chinano il capo, vuol dire che il vento sta passando.
(Christina Georgina Rossetti)
Il mare di solito non si muove senza l’impulso del vento.
(Eraclito)
Non lamentarti del tempo. Se non cambiasse di tanto in tanto, nove persone su dieci non potrebbero iniziare una conversazione.
(Kim Hubbard – attribuzione incerta)
Le conversazioni sul tempo diverranno interessanti ai primi segni della fine del mondo.
(Stanisław Jerzy Lec)
Spesso si parla di brutto tempo, ma in realtà nessun tempo è brutto. È tutto piacevole, anche se in modi diversi. Un certo tipo di tempo può essere cattivo per gli agricoltori o le colture, ma per tutti gli altri, ogni tipo di tempo è buono. Il sole è delizioso, la pioggia è rinfrescante, il vento ci trascina, la neve è esilarante. Come dice Ruskin: “Non esiste una cosa come il cattivo tempo, solo diversi tipi di bel tempo”.
(John Lubbock)
Mai potrai smettere di amare la terra con cui hai condiviso il freddo.
(Vladimir Majakovskij)
I venti che soffiano attraverso il vasto cielo in questi monti, i venti che spazzano dal Canada al Messico, dal Pacifico all’Atlantico – hanno sempre soffiato su uomini liberi.
(Franklin Delano Roosevelt)
Per sapere quando sarà maltempo e finirà sto caldo non ho bisogno di vedere le previsioni meteo:mi basta consultare il mio piano ferie.
(sempreciro)
Da motore della quotidianità l’effetto-sorpresa è diventato una molestia da evitare a ogni costo. Non essere riusciti a prevedere del tutto come si sarebbe messa la giornata ci fa sentire di aver sprecato il nostro (poco) tempo e le nostre (spesso scarse) risorse (…) E dunque programmiamo ansiosamente il weekend sulla base di previsioni che sappiamo in fondo poco affidabili oltre una certa forchetta cronologica (…) Informarci, va bene, certo, ma poi bisogna chiedere, osservare, ragionare. Rischiando spesso molto di più. Con strumenti infinitamente meno precisi e scientifici (la nostra esperienza, cultura e sensibilità). Ma forse evitando d’interpretare la realtà per quello che non è: una scatola chiusa e a prova di modifica in itinere per la quale uscire dai gangheri se succede qualcosa di non pianificato. Fossero anche due gocce di pioggia.
(Simone Cosimi)
Previsioni del tempo: lo sprecherò anche per tutta la prossima settimana.
(IdeeXscrittori)
Ho visto il meteo, non sono previsti lampi di genio.
(robygno)
Si può imparare qualcosa da un temporale. Se accettiamo di bagnarci sin dal principio, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più. Tale consapevolezza si applica a tutte le cose.
(Yamamoto Tsunetomo)
Piove sempre sulle tende. I temporali viaggiano per migliaia di chilometri, contro venti dominanti per avere l’opportunità di piovere su una tenda.
(Dave Berry)
La nebbia è la nostra insicurezza. Le nubi grigie, la cupezza. Le nubi bianche, la speranza. La pioggia è tristezza. La tempesta è disperazione. La grandine, il dolore. La neve, il candore. Il tuono, la nostra forza. Il turbine è l’impeto. La folgore è l’ira. Il vento, il nostro trascinatore. Il buio, lo smarrimento. Il fuoco, la nostra passione. Il sole, la nostra gioia. Le stelle, il nostro incanto. La luce, la nostra guida.
(Guido Rojetti)
La banca è un posto dove ti prestano l’ombrello quando c’è bel tempo e te lo chiedono indietro quando inizia a piovere.
(Mark Twain -attribuzione incerta)
Non esiste una cosa come il cattivo tempo, ma soltanto un abbigliamento inadeguato.
(Alfred Wainwright)
La vecchiaia la riconosci dal numero di Meteo che guardi in una giornata.
(RubinoMauro)
Comunque le previsioni del tempo “sereno variabile” sono la versione moderna della nonna che con 25 gradi ti dice “portatela una giacchetta”.
(Tremenoventi)
Odio il piovedì.
(tragi_com78)
Leggi le previsioni: precipitazioni scarse.
Lasci l’ombrello a casa “tanto al massimo fa du’ gocce”.
Torni a sera che sei esperto subacqueo.
(m4gny)
Ho paura che tra poco arriverà la pioggia.
[previsioni del temo]
(sonopazzaio)
Quando non tira vento anche il galletto in cima al campanile manifesta del carattere.
(Stanislaw Jerzy Lec)
Il Diluvio Universale? Acqua passata.
(Pino Caruso)
I fulmini sono più frequenti durante i temporali che a ciel sereno. I colpi di fulmine al contrario.
(Dino Basili)
Ma lui ti manca?
Noi donne ci si affeziona anche al colonnello delle previsioni del tempo, figuriamoci a un marito.
(Maddalena Maggi e Luciana Littizzetto)
Gli uomini sono piccole nuvole che si formano, passano e si sciolgono senza alterare minimamente le condizioni meteorologiche.
(Franz Fischer)
L’economia dipende dagli economisti quanto il tempo dipende dai meteorologi.
(Jean-Paul Kauffmann)
Non serve brontolare e protestare; è altrettanto economico e facile rallegrarsi; quando Dio decide il tempo e manda la pioggia – bene, la pioggia è la mia scelta.
(James Withcomb Riley)
Previsioni meteo:
Temperatura gradevole
Sole
Si comunicano pesanti precipitazioni di selfie al mare.
(itscetty)
Il brutto tempo sembra sempre peggiore attraverso una finestra.
(Anonimo)
Le previsioni del tempo sono come quelle della vita. Usciamo di casa convinti di incontrare una bella giornata e invece il cielo all’improvviso si fa nuvoloso e tutti i nostri progetti devono essere cambiati. Spesso la meteorologia ci dà informazioni sbagliate, ma noi ci illudiamo che prima o poi tutto volga al bello e i nostri desideri si realizzino. Invece, quando meno ce l’aspettiamo, ci imbattiamo in temporali improvvisi che distruggono il nostro giardino e annullano tutti i nostri sogni.
(Romano Battaglia)
La meteorologia è la scienza che permette di conoscere il tempo che avrebbe dovuto fare.
(Philippe Bouvard)
Voglio l’estate ma temo i nomi scemi degli anticicloni.
(Itscetty)
La meteorologia non fa il tempo, non decide quando splende il sole o quando piove, ma aiuta a navigare. I marinai sanno che non si governa il mare ma la nave, che si manovrano le vele e non il vento.
(Giulio Tremonti)
Rosso di sera, bel tempo si spera.
(Proverbio)
Dopo Caronte, Caligola e Scipione arriva Beatrice. Entro la fine dell’anno avremo finito il programma di storia e letteratura.
(Itscetty)
Il tempo cambia così velocemente che ho appena ordinato Polenta e Melone.
(Zziagenio78)
La nuvola nasconde le stelle e canta vittoria ma poi svanisce: le stelle durano.
(Rabindranath Tagore)
L’uomo orienta la sua vela, manovra il timone, avanza contro il vento per la forza stessa del vento.
(Alain)
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell’onda. L’alta marea cancellerà l’impronta e al vento svanirà la schiuma. Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
(Khalil Gibran)
Ci sono tre cose che puoi fare in una partita di baseball: puoi vincere o puoi perdere o può piovere.
(Casey Stengel)
Rosso di mattina, la burrasca si avvicina.
(Proverbio)
Non dico che le previsioni meteo della settimana siano tragiche, dico solo che per non bagnarvi dovete uscire Sabato dalle 16.34 alle 16.52.
(Zziagenio78)
Credo che il tempo stia finalmente migliorando: ho visto gli animali uscire dall’arca.
(maxmangione)
Sole, vento, pioggia, Caraibi, pioggia, Siberia, sole, umidità, freddo, caldo. Più che tempo variabile è il meteo con una crisi d’identità.
(Saraturchina)
il meteo è quella cosa allarmistica che poi tu prepari il brasato con la polenta e ti ritrovi una giornata da insalata di riso.
(Laradiceno)
Il meteo è cambiato così radicalmente che in pizzeria ormai chiedo una due stagioni.
(come principe)
Ascoltando il bollettino meteorologico, forte emozione a causa di “piogge sparse”. Il che dimostra che la poesia è in noi e non nell’espressione, quantunque sparso sia un aggettivo capace di far nascere una certa vibrazione.
(Emil Cioran)
Forse quelli del tg si sono dimenticati che in estate fa caldo, anche molto caldo, e in inverno fa freddo, anche molto freddo. Che i fiumi ogni tanto hanno la piena, che a Natale è abbastanza prevedibile che nevichi, a Ferragosto è normale che ci siano i temporali, a Trieste è normale che ci sia la bora, a Milano è normale che ci sia la nebbia e a Venezia succede che ci sia l’acqua alta. Non è sempre tragedia, cribbio. Perché di questo passo quando arrivano veramente i guai non ci crediamo più. Invece si sprecano i servizi sul maltempo.
(Luciana Littizzetto)
Vi sono due grandi classi di scienze: quelle che, come la fisica, la chimica, la meccanica, possono avere ricorso all’esperienza, e quelle che, come la meteorologia, l’astronomia, l’economia politica, non possono, o difficilmente possono, avere ricorso all’esperienza, e che si debbono contentare dell’osservazione.
(Vilfredo Pareto)
Ci sono poche probabilità che i meteorologi possano risolvere i misteri del tempo fino a quando non riusciranno a comprendere il motivo della reciproca attrazione tra la pioggia e i fine settimana.
(Arnot Sheppard)
Tramontana la pioggia tien lontana.
(Proverbio)
Piovve tanto forte che tutti i porci diventarono puliti e tutti gli uomini sporchi.
(Georg Christoph Lichtenberg)
Pioveva così forte che mi è venuto il mal di mare mentre camminavo verso casa.
(Milton Berle)
È meglio dare un’occhiata alle previsioni del tempo prima di pregare per la pioggia.
(Mark Twain)
Il problema con le previsioni del tempo è che spesso sono giuste quando le ignoriamo e sbagliate quando vi facciamo affidamento.
(Patrick Young)
Arcobaleno al tramonto porta il sereno.
(Proverbio)
Meteo sbruffone che crede di poter fare il bello e il cattivo tempo.
(dlavolo)
Smettetela di prendervela con il meteo se annuncia pioggia. Non succede tutti gli anni di poter organizzare un pic-nic in salotto vicino al camino acceso.
(Fragmentarius)
Meteo, stai sereno. Non essere precipitoso.
(tragi_com78)
Gli uragani fanno un sacco di rumore; fanno un sacco di danni; inoltre l’uomo non ha ancora trovato il modo di controllarli. Non c’è da meravigliarsi che diano loro nomi di donne.
(Robert Orben)
Un giorno d’agosto, il sole spaccava le pietre del deserto di Nitria. Un monaco andava faticosamente su è giù per le dune tirandosi dietro un asino e un carretto. A un certo punto si fermò, stremato.
Non ho mai provato un caldo simile in vita mia – disse a voce alta.
Neanch’io – disse l’asino.
Strano – fece il monaco. – È la prima volta che sento parlare di un asino.
Anch’io – disse il carretto.
(R. Kern)
Cielo a pecorelle acqua a catinelle.
(Proverbio)
Le condizioni climatiche nell’inferno sono certamente spiacevoli, ma la compagnia della gente di là sarebbe interessante.
(Oscar Wilde)
Ormai i giorni son così uguali che il colonnello ha chiuso le previsioni meteo dicendo:”Ascoltate, se cambia qualcosa mi faccio sentire io”.
(Zziagenio78)
Dopo Scipione e Caronte arriva l’anticiclone Minosse. Il prossimo si chiamerà Tepossino.
(Microsatira)
Nel fine settimana si prevede pioggia. Meno male che c’è il ponte, così abbiamo qualcosa sotto cui ripararci.
(tragi_com78)
Cielo di lana se non piove oggi piove nella settimana.
(Proverbio)
Strano, vagare nella nebbia! Solo è ogni cespuglio e pietra, nessun albero vede l’altro, ognuno è solo.
(Hermann Hesse)
Buon tempo e mal tempo non durano tutto il tempo.
(Proverbio)
Il meteo è quello che ci aspettiamo, il tempo è quello che otteniamo.
(Robert Ansom Einlein)
Previsioni meteo di Natale: dalle prime ore del mattino del 24 dicembre un’ondata di fritto si sposterà dalle isole e dal sud verso il resto della penisola.
(Itscetty)
Tre giorni di primavera così e i telegiornali parleranno dell’emergenza tiepido.
(serena_gandhi)
Meteo Caldo e sabbia in arrivo dal deserto. La natura, conscia della crisi economica, ci porta la spiaggia in casa.
(Itscetty)
Nuvola vagante non disseta le piante.
(Proverbio)
Se le tempeste vengono provocate dal battito d’ali delle farfalle come suggerisce la teoria del caos, forse potremmo eliminare gli uragani uccidendo tutte le farfalle.
(Robert Lee Park)