“Sai mantenere un segreto?” – “Certo, non lo dirò a nessuno, sarò muto come un pesce!” Ma è proprio così? Si è in grado di custodire un confidenza, di tenerla al riparo da orecchie indiscrete?

I fatti, ahimè, dimostrano che non sempre è così: molto dipende infatti dalla scelta del soggetto al quale confidiamo i nostri segreti, dalla sua integrità e sensibilità, non solo nei nostri confronti, ma anche nei confronti di ciò che gli è stato rivelato.

Vero è, assolutamente, che detta scelta dovrebbe ricadere su una persona a noi cara, di cui ci fidiamo ciecamente, un amico o un componente della famiglia, su cui non dovrebbero esserci dubbi. “Non dovrebbero”, appunto, perché a volte la realtà è purtroppo diversa, e ci si trova, così, non solo “scoperti”, “nudi” e quindi inermi, ma anche “orfani” di colui o colei che credevamo la persona giusta su cui poter contare.

Questo, però, è solo un aspetto della “questione segreti”, perché bisogna anche ragionare sulla “utilità” di averne. È fuori discussione che essi aggiungono “pepe” alla vita, rendendo più intrigante il quotidiano, ma rappresentano al contempo un peso psicologico di tutto rispetto. Ci appesantiscono, infatti, danneggiando la qualità della nostra vita, e ci tormentano anche quando siamo soli, perché riaffiorano automaticamente nella nostra mente, deconcentrandoci.

Avere un segreto, qualcosa da nascondere, ci priva infine della nostra genuinità, della nostra naturalezza, creando dunque una sorta di “conflitto” con il nostro vero io.

Meno segreti, allora, per vivere meglio! Sarà possibile? Mentre riflettiamo su questo punto, condividiamo la seguente raccolta di frasi e aforismi sui segreti:

I segreti sono i nostri migliori amanti, i più spregiudicati e tonici. Ci frustano, ci risvegliano di colpo.
(Margaret Mazzantini)

Chi viene messo a conoscenza da A dei segreti di B che gli sono stati a sua volta confidati da C.
(Ambrose Bierce)

Per alcuni custodire un segreto è come trattenere il respiro.
(Roberto Gervaso)

Tutti gli esseri umani hanno tre vite: pubblica, privata e segreta.
(Gabriel García Márquez)

La definizione della donna? Una sfinge senza segreti.
(Oscar Wilde)

A chi un segreto?
Ad un bugiardo o a un muto.
Questi non parla e quei non è creduto.
(Filippo Pananti)

Noi donne parliamo troppo, ma anche allora non diciamo che la metà di quello che sappiamo.
(Nancy Astor)

Non c’è più grande agonia che recare una storia non raccontata dentro di te.
(Maya Angelou)

Peter, i segreti hanno un prezzo.
(Dal film “Amazing Spider-Man”)

Mai si confiderebbe un segreto ad alcuno, se si avesse abbastanza forza per mantenerlo.
(Bonaventure d’Argonne)

Avere dei segreti presenta questo inconveniente: perdiamo il senso delle proporzioni e non ci rendiamo più conto se il nostro segreto è importante o no.
(Edward Morgan Forster)

Gli uomini si distinguono per ciò che mostrano e si assomigliano in ciò che nascondono.
(Paul Valéry)

Lasciamo all’amore i suoi segreti, e alla donna i suoi misteri.
(Joseph Autran)

Chi ha occhi per vedere e orecchi per intendere si convince che ai mortali non è possibile celare nessun segreto. Chi tace con le labbra chiacchiera con la punta delle dita, si tradisce attraverso tutti i pori. Perciò il compito di render coscienti le cose più nascoste dell’anima è perfettamente realizzabile.
(Sigmund Freud)

Ogni uomo ha dei ricordi che racconterebbe solo agli amici. Ha anche cose nella mente che non rivelerebbe neanche agli amici, ma solo a sé stesso, e in segreto. Ma ci sono altre cose che un uomo ha paura di rivelare persino a sé stesso, e ogni uomo perbene ha un certo numero di cose del genere accantonate nella mente.
(Fёdor Michajlovič Dostoevskij)

Definito in termini psicologici, un fanatico è un uomo che compensa consciamente un dubbio segreto.
(Aldous Leonard Huxley)

II diavolo non può nascondere la coda.
(Dal web)

Non affidare i tuoi segreti a chi, quando resta solo nella tua stanza, sbircia tra le tue carte.
(Johann Kaspar Lavater)

Solo quelli che serrano segreti nei loro cuori potrebbero indovinare i segreti che sono nei nostri cuori.
(Khalil Gibran)

Avere dei segreti con le mogli degli altri è un lusso necessario della vita moderna, o almeno così sostengono in società persone abbastanza colte da saperlo. Ma un uomo non dovrebbe mai avere segreti per la propria moglie. Essa li scopre sempre. Le donne hanno un meraviglioso istinto, possono scoprire tutto, tranne l’ovvio.
(Oscar Wilde)

Uno scrittore è come un grande pettegolo che rivela i segreti in modo professionale.
(Janice Valencia Capulso)

L’arma migliore di una dittatura è la segretezza, l’arma migliore di una democrazia è la trasparenza.
(Edward Teller)

É sincero il dolore di chi piange in segreto.
(Marziale)

Il modo più sicuro per far sapere a tutti una cosa è di bisbigliarla nell’orecchio di un amico scongiurandolo di non parlarne con nessuno.
(Vittorio Buttafava)

Bisogna diventare custodi dei propri segreti, capaci di stare con sé stessi con la mente vuota. Chi non ha segreti è come se non avesse mai neppure vissuto: chi vuole spiegare, capire, sapere tutto, diventa una persona qualsiasi.
(Raffaele Morelli)

Chi dice il segreto degli altri è un traditore; chi dice il proprio è uno sciocco.
(Voltaire)

Non ci sono segreti per il successo. È il risultato di preparazione, duro lavoro ed apprendimento dai fallimenti.
(Colin Powell)

So che è un segreto, perché lo sento sussurrare dappertutto.
(William Congreve)

Il vino scioglie i segreti.
(Proverbio cinese)

La celebrità e i segreti non vanno d’accordo. I bastardi ti porteranno alla fine.
(George Michael)

Come pretendere che un altro mantenga il tuo segreto se tu stesso, nel confidarglielo, non hai saputo mantenerlo?
(François de La Rochefoucauld)

Due volte sciocco colui che, svelando un segreto ad un altro, gli chiede caldamente di non svelarlo a nessuno.
(Miguel de Cervantes)

Un segreto consiste nel ripeterlo solo a una persona alla volta.
(Michel Audiard)

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
(Charles Pierre Baudelaire)

Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non vivano della loro segretezza. Portate alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e prima o poi la pubblica opinione li getterà via. La sola divulgazione di per sé non è forse sufficiente, ma è l’unico mezzo senza il quale falliscono tutti gli altri.
(Joseph Pulitzer)

Tutti custodiamo un segreto chiuso a chiave nella soffitta dell’anima.
(Carlos Ruiz Zafón)

Dove c’è profondità possono rimanere nel profondo i segreti, perché esistono vasti spazi e insenature capaci dove le cose realmente importanti rimangono sprofondate. È dote che deriva da una grande padronanza di sé; e chi sa vincer sé stesso in questo, può vantarsi d’un autentico trionfo.
(Baltasar Gracián y Morales)

Mai si confiderebbe un segreto ad alcuno, se si avesse abbastanza forza per mantenerlo.
(Bonaventure d’Argonne)

Una delle più grandi consolazioni di questa vita è l’amicizia; e una delle consolazioni dell’amicizia è quell’avere a cui confidare un segreto. Ora, gli amici non sono a due a due, come gli sposi; ognuno, generalmente parlando, ne ha più d’uno… Ci sono degli uomini privilegiati che li contano a centinaia…
(Alessandro Manzoni)

E che cos’è un bacio? Un apostrofo rosa fra le parole t’amo, un segreto detto sulla bocca, un istante di infinito che ha il fruscio di un’ape tra le piante.
(Edmond Rostand)

Il contadino, nell’arare, strappa a poco a poco alcuni segreti alla natura, e la verità ch’egli trae è universale. Non diversamente l’aeroplano, strumento delle vie aeree, coinvolge l’uomo in tutti gli antichi problemi.
(Antoine De Saint-Exupery)

Esiste un segreto per vivere felici, ma questo rimane, appunto, un segreto.
(Giovanni Soriano)

I segreti non s’hanno né da dire né da ascoltare.
(Baltasar Gracián y Morales)

Ci sono casi in cui un uomo deve rivelare metà del suo segreto per tener nascosto il resto.
(Philip Dormer Stanhope Chesterfield)

Ecco il mio segreto. E’ molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale e’ invisibile agli occhi.
(Antoine de Saint-Exupéry)

Il problema dei segreti è che nel momento in cui pensi di controllarli, non li controlli.
(Meredith Grey)

A volte ho bisogno di dire a qualcuno le mie paure, altre volte di condividere un segreto, altre ancora che qualcuno partecipi alla mia gioia per un successo. In tutti questi casi solo un amico mi va bene.
(Pam Brown)

Un’opera d’arte rivela la presenza di un segreto, non il segreto stesso.
(Jan Greshoff)

La borsa di una donna è la sua segreta fonte di potere. Là dentro ci sono tanti segreti oscuri e pericolosi di cui noi poveri maschietti non dovremo sapere nulla.
(Dal film “Come farsi lasciare in 10 giorni”)

All’universo non piacciono i segreti. Cospira per rivelare le verità, per portarvi a conoscerle.
(Lisa Unger)

Scrivere con un dito sulla polvere d’una capote il segreto più geloso di sé. Aspettare come un’assoluzione una pioggia che lo cancelli.
(Gesualdo Bufalino)

Ognuno di noi è una luna: ha un lato oscuro che non mostra mai a nessuno.
(Mark Twain)

Chi comunica i suoi segreti ad un altro ne diventa schiavo.
(Baltasar Graciàn)

Il grande segreto dell’eterna giovinezza: far sempre circolare la bottiglia e non andare mai a letto prima delle quattro del mattino.
(Wodehouse)

La confessione è sempre debolezza. L’anima solenne mantiene i propri segreti, e riceve la punizione in silenzio.
(Dorothy Dix)

Nessun mortale è in grado di mantenere un segreto. Se le sue labbra sono sigillate, parlerà con le mani, la verità trasuderà da ogni suo poro.
(Sigmund Freud)

Quando si è commessa la follia di confidare un segreto a qualcuno, il solo modo di essere sicuri che lo terrà solo per sé è ucciderlo all’istante.
(Emil Cioran)

Non capisco perché mettiamo i sogni nel cassetto, gli scheletri nell’armadio e poi pubblichiamo tutti i fatti nostri su Facebook.
(Anonimo)

Il segreto ha la porta d’ingresso serrata, spalancata quella d’uscita.
(Silvana Baroni)

La coscienza è un vaso incontaminato e incrollabile, atto a conservare i segreti, chiuso ad ogni insidia, inattaccabile da qualsiasi violenza, impermeabile ad ogni occhio e ad ogni mano, fatta eccezione però allo Spirito che scruta anche le profondità di Dio.
(San Bernardo)

L’alcool è un liquido prezioso: conserva tutto, tranne i segreti.
(Cary Grant)

Tre persone possono tenere un segreto se due di loro sono morte.
(Benjamin Franklin)

Se riveli al vento i tuoi segreti, non devi poi rimproverare al vento di rivelarli agli alberi.
(Khalil Gibran)

Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa padrone della vostra libertà.
(François De La Rochefoucauld)

Chi non vuol far sapere una cosa, in fondo non deve confessarla neanche a sé stesso, perché non bisogna mai lasciare tracce.
(Giulio Andreotti)

Il segreto del mio prestigio rimarrà un segreto.
(Salvador Dalì)

Per me odioso, come le porte dell’Ade, è l’uomo che occulta una cosa nel suo seno e ne dice un’altra.
(Omero)

Chi è senza peccato, apra whatspp davanti a tutti.
(Anonimo)

Non rivelare ogni tuo segreto ad un amico, perché non puoi mai sapere se questi potrà in futuro diventare un nemico. E non portare tutto il rancore di cui sei capace verso un nemico, perché egli potrà un giorno diventarti amico.
(Saadi)

Nessuno ama tanto i segreti quanto chi non ha intenzione di mantenerli.
(Charles Caleb Colton)

Nessuno ti ricorderà per i tuoi pensieri segreti. Chiedi al Signore la forza e la saggezza per esprimerli. Dimostra ai tuoi amici e ai tuoi cari quanto sono importanti.
(Gabriel García Marquez)

Com’è straordinaria la vita, com’è, coi suoi segreti, i sorrisi, gli inganni.
(Dolcenera)

Il dottore è come il confessore, e tenergli nascosto qualcosa sarebbe sciocco.
(Fёdor Michajlovič Dostoevskij)

In amicizia sono contemplati alcuni segreti, ma non è mai giustificata alcuna bugia.
(Federico Mario Galli)

La verità è un segreto che il morente porta con sé.
(Sören Kierkegaard)

Confessare di sapere un segreto è come tradirlo a metà, e spesso è anche scoprirlo del tutto.
(Madame de Genlis)

Il segreto per mantenere l’amore di una donna è dare tutto sé stesso ma un poco alla volta.
(Proverbio cinese)

Non confidate mai i vostri segreti a chi con troppa facilità vi rende partecipe dei propri.
(Roberto Gervaso)

Se io taccio il mio segreto, esso è mio prigioniero; se me lo lascio sfuggire, io sono suo prigioniero.
(Arthur Schopenhauer)

Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?
(William Shakespeare)

Il fatto di avere dei segreti è, probabilmente, l’unica cosa che distingue gli uomini dagli animali.
(Osamu Dazai)

Hai udito una parola? Muoia con te! Sta’ sicuro, non ti farà scoppiare.
(Siracide))

Chi va in giro sparlando rivela un segreto, non associarti a chi ha sempre aperte le labbra.
(Salomone)

È saggio mantenere un segreto, ma è stupido credere che altri lo facciano.
(Samuel Johnson)

Ci sono segreti che tradiamo più volentieri di nostra moglie.
(Roberto Gervaso)

Certi individui vi promettono di mantenere il segreto, e lo rivelano essi stessi e a loro insaputa; non muovono labbro e li intendiamo; leggiamo loro in fronte e negli occhi, vediamo attraverso il loro petto, sono trasparenti. Altri non dicono precisamente una cosa che è stata confidata loro; ma parlano e agiscono in modo che la scopriamo da noi stessi. Alcuni infine disprezzano il vostro segreto, qualunque sia l’effetto che potrebbe avere: È un mistero, confidatomi da un tale che mi ha proibito di raccontarlo; e lo raccontano.
(Jean de La Bruyère)

Tre sono le cose difficili; custodire il segreto, soffrire le ingiurie, ed impiegare bene il tempo.
(Chilone Di Sparta)

Guarda sempre in alto. Questo è il segreto della vita.
(Charles M. Schulz)

Dato che sono una donna anticonformista, la gente pensa sempre che sia una donna cattiva. O che abbia un oscuro segreto o che abbia un’ossessione per la morte. La verità è che sono probabilmente la persona meno morbosa che voi possiate vedere. Se penso più alla morte rispetto alle altre persone, è probabilmente perché amo la vita di più di loro.
(Angelina Jolie)

La mia anima mi ha parlato fratello, e mi ha illuminato. E spesso anche a te l’anima parla e ti illumina. Tu, infatti, sei come me e non c’è differenza tra noi se non questa: io esprimo ciò che è dentro di me in parole che ho udito nel mio silenzio, mentre tu custodisci tacito ciò che è dentro di te. Ma la tua silenziosa custodia ha lo stesso valore del mio tanto parlare.
(Khalil Gibran)

Un segreto custodito è come un rospo non sputato.
(Roberto Gervaso)

Il linguaggio dell’amore è un linguaggio segreto e la sua espressione più alta è un abbraccio silenzioso.
(Robert Musil)

Non ci sono segreti custoditi meglio di quelli che tutti conoscono.
(George Bernard Shaw)

Chi affida un segreto a un servitore ne fa il proprio padrone.
(John Dryden)

Il geloso trascorre la sua vita nella ricerca di un segreto la cui scoperta distruggerà la sua felicità.
(Anonimo)

A volte è più facile confidarsi con un estraneo. Chissà perché? Forse perché un estraneo ci vede come siamo realmente, e non come vogliamo far credere di essere.
(Carlos Ruiz Zafón)

Se i segreti sono così spesso e volentieri resi pubblici, vuol dire che il piacere di divulgarli è maggiore di quello di custodirli.
(Roberto Gervaso)

Se qualcuno dichiara di avermi fornito informazioni segrete, il crimine lo ha commesso lui, non io.
(Mata Hari)