I sogni che ognuno di noi ha, costituiscono i sentimenti più profondi che ci caratterizzano. Sono gli obiettivi, le realizzazioni, le strade da intraprendere, i progetti su cui si vorrebbe costruire il futuro, il desiderio che non si è potuto realizzare ma che si vuole a tutti i costi, le passioni per qualcosa o per qualcuno che ci fanno svegliare la mattina pieni di voglia di vivere e che ci fanno compiere gesti talvolta spinti dall’impulsività. I sogni ci rendono vivi, sono il pane della nostra fantasia,  e se talvolta pensiamo di accantonarli per paura, per necessità, non bisogna mai dimenticarsi che sono il fulcro che ci tiene in piedi e ci permette di sentirci unici, è il sale delle nostre emozioni. Che sia un sogno grande o piccolo non bisogna mai smettere si pensare che si possa avverare e  per quanto alcuni siano irrealizzabili, la gente ama i sogni, perché ama sperare che tutto in un momento possa cambiare.

In questa raccolta abbiamo voluto segnalarvi gli aforismi più belli e più significativi a cui potervi ispirare; lasciarvi trasportare anche dai pensieri dei grandi sognatori del passato e venire a conoscenza di interpretazioni inimmaginabili relativi a questo argomento.

Ogni giorno è un giorno in più per amare, un giorno in più per sognare, un giorno in più per vivere.
(Padre Pio)

Un uomo si giudicherebbe con ben maggiore sicurezza da quel che sogna che da quel che pensa.Il sogno è un tentato appagamento di un desiderio.
(Victor Hugo)

Le città, come i sogni, sono costruite di desideri e di paure.
(Italo Calvino)

Un uomo senza sogni, senza utopie, senza ideali, sarebbe un mostruoso animale, un cinghiale laureato in matematica pura.Il sogno è un tentato appagamento di un desiderio.
(Fabrizio De Andrè)

Con i sogni entriamo in un mondo che è interamente nostro
(Tratto dal film Harry Potter e il prigioniero di Azkaban)

Alcune cose saranno sempre più forti del tempo e della distanza, più profonde del linguaggio e delle abitudini: seguire i propri sogni ed imparare a essere se stessi, condividendo con gli altri, la magia di quella scoperta.
(Sergio Bambaren)

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere. Sfogliarli a caso è sognare
(Arthur Schopenhauer)

Se uno sogna da solo, è solo un sogno. Se molti sognano insieme, è l’inizio di una nuova realtà.
(Friedensreich Hundertwasser)

Devi avere un sogno per svegliarti la mattina.
(Billy Wilder)

Si deve voler sognare e saper sognare.
(Charles Baudelaire)

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.
(Paulo Coelho)

Le donne, come i sogni, non sono mai come tu le vorresti.
(Luigi Pirandello)

Che cosa intende con ‘sogni di felicità’? Non mi offende il riferimento ai sogni, perché non c’è mortale sulla faccia della terra che qualche volta non sogni. Ma ‘sogni di felicità’! Sogni pacifici, rasserenanti, dolci sogni! Ecco quello che sono: sogni che si avvereranno, mi renderanno la vita, oggi più triste che non allegra, più tollerabile.
(Wolfgang Amadeus Mozart)

Se un sogno è il tuo sogno, quello per cui sei venuto al mondo, puoi passare la vita a nasconderlo dietro una nuvola di scetticismo, ma non riuscirai mai a liberartene. Continuerà a mandarti dei segnali disperati, come la noia e l’assenza di entusiasmo, confidando nella tua ribellione.
(Massimo Gramellini)

Pretendere la felicità nella vita è un sogno.
Vivere la vita camminando verso la felicità è un ideale.
(Luigi Giussani)

Il sogno è un tentato appagamento di un desiderio.
(Freud)

Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi.
(James Dean)

Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi, è da sempre così e così sarà per sempre”
(Tratto dal film L’attimo fuggente)

Non lasciamoci demoralizzare dai ladri di sogni: loro non ne hanno e così cercano di rubare i nostri.
(Roberto Rizzato)

Nell’ozio, nei sogni, la verità sommersa viene qualche volta a galla.
(Virginia Woolf)

La vita non è illusione né finzione ma i sogni e le illusioni fanno parte della vita, son elementi essenziali della realtà; sono la più alta e degna e nobile espressione della vita.
Il sogno non è sogno ma è vita.
(Giovanni Papini)

Sognare è una droga leggera. A differenza di tutte le altre, non fa male.
(Beppe Severgnini)

Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni.
(Amedeo Modigliani)

Sognare fa bene perché, a forza di farlo, a volte i sogni si avverano: a me è successo. Sto ancora vivendo un sogno. Qualcuno, prima o poi, mi sveglierà.
(Sting)

I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là.
(Jim Morrison)

Niente di male. Si può sognare tutto. Non c’è imputabilità. Il sogno è veramente libero, non lo può arrestare nessuno.
(Mario Tobino)

Portati tanti sogni | perché dei sogni non puoi farne a meno | saranno sempre i tuoi sostegni | ti lasceranno sempre con qualcuno.
(Massimo Morsello)

Se vuoi peggiorare una giornata, passala desiderando l’impossibile.
(Bill Watterson)

Una volta lei mi disse che la chiave della felicità stava nell’avere sogni realizzabili.
(Nicholas Sparks)

State molto attenti con i vostri sogni, perché corrono il rischio di avverarsi.
(Leo Buscaglia)

La verità non sta in un solo sogno, ma in molti sogni.
(Pier Paolo Pasolini)

Senza sogni non si vive, si sopravvive… senza sogni non sei il protagonista della tua vita ma sei solo una scolorita figura che ha accettato rassegnato la propria esistenza, senza squilli, senza sussulti, senza vita…
(Gianluigi Buffon)

Tutti gli uomini sognano. Non però allo stesso modo. Quelli che sognano di notte nei polverosi recessi della mente si svegliano al mattino per scoprire che il sogno è vano. Ma quelli che sognano di giorno sono uomini pericolosi, giacché ad essi è dato vivere i sogni ad occhi aperti e far sì che essi si avverino.
(Thomas Edward Lawrence)

Fai vedere al tuo sogno che veramente ci tieni a incontrarlo, senza pretendere che lui faccia tutta la strada da solo per arrivare fino a te, poi le cose accadono. I sogni hanno bisogno di sapere che siamo coraggiosi.
(Fabio Volo)

Beato chi da giovane sognò tali sogni che possa, da vecchio, seguitare a sognarli.
(Arturo Graf)

Una pratica magica estremamente efficace è quella di individuare i tuoi grandi sogni, le missioni che devi veramente compiere in questa vita. Per capire se si tratta di un grande sogno devi chiederti: ‘Me lo ricorderò sul letto di morte?’. Se ne hai uno, probabilmente scoprirai che per realizzarlo sarà necessario dedicargli come minimo due ore di intensa attività al giorno”.
(Jonathan Zap)

Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita.
(Ayrton Senna)

Quando muore il sogno, che ne è del sognatore? Quando il sognatore muore, che ne è del sogno?
(Arthur B. Chandler)

Segui i tuoi sogni, essi conoscono la via.
(Kobe Yamada)

Andate fiduciosi nella direzione dei vostri sogni, vivete la vita che avete sempre immaginato.
(Henry David Thoreau)

Non smettere di sognare, solo chi sogna può volare”
(Tratto dal film Peter Pan)

Credo che solo una cosa renda impossibile la realizzazione di un sogno: la paura di fallire.
(Paulo Coehlo)

Succede. Uno si fa dei sogni, roba sua, intima, e poi la vita non ci sta a giocarci insieme, e te li smonta, un attimo, una frase, e tutto si disfa. Succede. Mica per altro che vivere è un mestiere gramo. Tocca rassegnarsi. Non ha gratitudine, la vita, se capite cosa voglio dire.
(Alessandro Baricco)

La notte è silenziosa e nel suo silenzio si nascondono i sogni.
(Kahlil Gibran)

Nella vita non c’è ne va bene una: o i nostri sogni non sono all’altezza, o noi non siamo all’altezza dei nostri sogni.
(Vittorio Deriu)

Pensavano che anch’io fossi una surrealista, ma non lo sono mai stata. Ho sempre dipinto la mia realtà, non i miei sogni.
(Frida Kahlo)

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni.
(E. Roosvelt)

Per questo i sogni possono essere tanto pericolosi: covano sotto la cenere come un fuoco e a volte ci consumano completamente.
(Arthur Golden)

Or che i sogni e le speranze si fan veri come fiori, sulla Luna e sulla Terra fate largo ai sognatori!
(Gianni Rodari)

Un sogno è come un microscopio attraverso il quale
osserviamo gli avvenimenti nascosti della nostra anima.
(Erich Fromm)

A volte i sogni, al pari degli odori, rifiutano di cedere alle parole la loro essenza più profonda.
(Karen Blixen)

Una vita senza sogni è come un giardino senza fiori.
(Gertrude Beese)

Se si fanno dei progetti concreti, se si coltivano le proprie ambizioni, se ci si dà da fare con umiltà, se si aguzza l’ingegno, i sogni diventano realtà.
(Banana Yoshimoto)

Se il tuo mondo non ti permette di sognare, scappa verso uno dove puoi.
(Billy Idol)

Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia.L’audacia reca in sè genialità,magia e forza. Comincia ora-Chi ha paura di sognare è destinato a morire.
(Goethe)

I sogni non hanno natura divina né potenza divinatoria, ma succedono a causa di immagini che ci hanno impressionati.
(Epicuro)

I castelli in aria che si costruiscono con poca spesa sono costosi da demolire.
(François Mauriac)

I sogni sono le illustrazioni del libro
che la tua anima sta scrivendo su di te.
(Marsha Norman)

I miei sogni sono irrinunciabili, sono ostinati, testardi e resistenti.
(Luis Sepulveda)

Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni.
(Albert Einstein)

Sognatore è un uomo con i piedi fortemente appoggiati sulle nuvole.
(Ennio Flaiano)

Realizzate il vostro sogno e non ascoltate ciò che dice la “gente”, anche se andrete incontro a una momentanea sconfitta, perché forse “loro” non sanno che ogni fallimento incorpora il seme di un successo equivalente.
(Napoleon Hill)

Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni.
(Jeremy Irons)

Fà che i tuoi sogni siano sempre di pietra così nessuno potrà mai distruggerli.
(Alessandra Massimini)

Solo chi ha un grande sogno, può realizzare un grande sogno.
(Gandhi)

All’inizio, molti dei nostri sogni sembrano impossibili; poi, sembrano improbabili, e infine, quando chiamiamo in causa la volontà, essi presto diventano inevitabili.
(Christopher Reeve)

Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni.
(Eleanor Roosevelt)

Ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogni.
(Stefano Benni)

I sogni sono necessari alla vita.
(Anais Nin)

Se tu puoi sognare e non abbandonarti ai sogni; se tu puoi pensare e non perderti nei pensieri… Se riesci a occupare il minuto inesorabile dando valore a ogni istante che passa, tua è la terra e tutto ciò che è in essa…”
(Rudyard Kipling)

Bisogna sempre aspettare che ciò che si desidera si realizzi. La speranza è come una sorgente luminosa che, posta dinnanzi a tanti specchi, rifrange la sua luce in mille altre luci, si riflette in altrettante speranze quanti sono i desideri e i sogni che ciascuno ha di sé. La strada è lunga e porta a mille soli.
(Romano Battaglia)

Ed io essendo povero ho solo i miei sogni e i miei sogni ho steso ai tuoi piedi. Cammina leggera perché stai camminando sui miei sogni. (William Butler Yeats)

Ama il tuo sogno se pur ti tormenta.
(Gabriele D’Annunzio)

Diventiamo grandi grazie ai sogni.
(Woodrow Wilson)

La speranza è un sogno ad occhi aperti.
(Aristotele)

I sogni si realizzano; senza questa possibilità, la natura non c’inciterebbe a farne.
(John Updike)

E’ difficile definire ciò che è impossibile, i sogni di ieri sono la speranza di oggi e la realtà di domani.
(Robert Goddard)

Un corridore deve correre con i sogni nel cuore, non con i soldi nel portafogli.
(Emil Zatopek)

I sogni non svaniscono,
finché le persone non li abbandonano.
(Phantom F. Harlock)

Conserva i tuoi sogni. Non puoi sapere quando ne avrai bisogno.
(Carlos Ruiz Zafon)

Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà.
(Antoine-Marie Roger de Saint-Exupèry)

So come gli uomini in esilio si nutrano con sogni di speranza.
(Eschilo)

Vivere costantemente proiettati verso il futuro nel tentativo di realizzare i propri sogni ed esaudire i propri piú intimi desideri significa, spesso, vivere soltanto d’illusioni. Eppure, è proprio da queste illusioni che traiamo la forza per andare avanti e da cui dipende, in gran parte, la nostra felicità.
(Giovanni Soriano)

Un uomo diventa vecchio quando i suoi rimpianti prendono il posto dei suoi sogni.
(John Barrymore)

La maggior parte dei sogni muoiono di una morte lenta. Sono concepiti in un momento di passione, con la prospettiva di possibilità infinite, ma spesso languono e non sono perseguiti con la stessa intensità di quando hanno visto la luce. Lentamente, sottilmente, un sogno diventa sfuggente ed effimero. Le persone che hanno perso i loro sogni diventano pessimiste e ciniche. Si sentono come se il tempo e la devozione spesi per inseguire i loro sogni fossero sprecati. Le cicatrici emotive durano per sempre.
(Dean Karnazes)

Chi ha paura di sognare è destinato a morire.
(Bob Marley)

Se puoi sognarlo, puoi farlo.
(Walt Disney)

Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.
(Franco Battiato)

Solo sognare è vivere. E alle soglie dei sogni ride sempre la Speranza.
(Nino Salvaneschi)

Beati coloro che sognano:porteranno speranza a molti uomini e correranno il dolce rischio di vedere i loro sogni realizzati.
(H. Camara)

I sogni sono le risposte odierne delle domande future.
(Edgar Cayce)

Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni.
(José Saramago)

Il sogno, probabilmente mortificato da piccolo e inseguito da grande, si profila così alto nella scala dei valori, della difficoltà, della fedeltà e della sfida, da coinvolgere tutti i gregari che vogliono uscire dal colore opaco e grigio della quotidianità.
(Umberto Galimberti)

I sogni, usciti dal cassetto, finiscono nel cestino dei rifiuti.
(Roberto Gervaso)

Strappa all’uomo comune le illusioni e con lo stesso colpo gli strappi anche la felicità.
Io sogno la mia pittura. / Poi dipingo il mio sogno.
(Vincent Van Gogh)

Apri di più il tuo cuore, non sei prigioniero. Sei un uccello che vola nel cielo alla ricerca di sogni.
(Haruki Muramaki)

Io voglio un mondo all’altezza dei sogni che ho. Voglio volere, voglio deciderlo io se mi basta o se no.
(Luciano Ligabue)

Ciò che mi fa andare avanti è sognare, inventare, poi sperare e sognare un po’ di più, proprio per continuare a sognare.
(Joseph Barbera)

Noi siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni e la nostra breve vita è circondata dal sonno.
(William Shakespeare)