Una delle parole più cercate, in Italia, sui motori di ricerca è il “cambiare”; abbinata alla parola vita o all’aspetto esteriore, alle dinamiche quotidiane o relativa ad eventi straordinari. Il punto resta fermo: si ambisce al mutamento o quanto meno si ipotizza di riuscire a viverlo, nel modo più semplice possibile.  Sul desiderio o sulla necessità di cambiare, di trasformarsi, si è riflettuto molto anche in passato; dai grandi pensatori passando per gli storici fino agli opinionisti dei nostri giorni; tutti hanno tentato di descrivere il senso del cambiamento.  Dai pensieri sulle stagioni che cambiano continuamente, dall’estate all’autunno, dall’inverno alla primavera al cambiamento inteso nella sua accezione più drastica, come ne “La metamorfosi” di Kafka,  ai cambiamenti  impercettibili come quelli che si verificano nei nostri corpi, nell’organismo e di cui siamo assolutamente inconsapevoli. Il cambiamento è inevitabile perché il mondo che ci viene incontro deve essere accolto per potersi offrire e farsi cogliere come opportunità. Chi si ferma, chi si blocca, chi si tira indietro opera una chiusura che rende sordi e ciechi rispetto all’accadere del mondo e non trasforma. Presentiamo di seguito una selezione di frasi e aforismi sul cambiamento in toto e sul senso del cambiare vita, in tutti i suoi aspetti.

“La vita è sempre creazione, imprevedibilità e, nello stesso tempo, conservazione integrale e automatica dell’intero passato
(Henri Bergson)

Cambia tre abitudini all’anno e otterrai risultati fenomenali.
(Anonimo)

Il più grande spreco nel mondo è la differenza tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare.
(Ben Herbster)

“Girando sempre su se stessi, vedendo e facendo sempre le stesse cose, si perde l’abitudine e la possibilità di esercitare la propria intelligenza. Lentamente tutto si chiude, si indurisce e si atrofizza come un muscolo”
(Albert Camus)

Il cambiamento dovrebbe essere un amico. Dovrebbe accadere perché programmato, non a seguito di un incidente.
(Crosby Philip B)

“Laddove tutti pensano allo stesso modo, nessuno pensa un gran che”
(Walter Lippmann)

Chi rifiuta il cambiamento è un vero e proprio architetto della decadenza e del disfacimento. La sola istituzione umana che può rigettare il cambiamento è il cimitero.
(Harold Wilson)

“Il coraggio di immaginare alternative è la nostra più grande risorsa, capace di aggiungere colore e suspense a tutta la nostra vita. (Daniel Boorstin)

Niente è più pericoloso di un’idea quando questa idea è l’unica che si ha.
(Emile Chartier)

Le due principali regole che stanno alla base della vita stessa sono:
1. Il cambiamento è inevitabile.
2. Tutti cercano di resistere al cambiamento.
(Deming William Edwards)

Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tzu)

Il cambiamento è il processo col quale il futuro invade le nostre vite.
(Alvin Toffler)

Cercare di cambiare le abitudini delle persone e il loro modo di pensare è come scrivere nella neve durante una tormenta.
Ogni 20 minuti dovete ricominciare tutto da capo.
Solo con una ripetizione costante riuscirete a creare il cambiamento.
(Donald L. Dewar)

Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare.
(Eraclito)

L’uomo che cerca la sicurezza, anche della mente, è come uno che si taglia gambe e braccia per avere gambe e braccia artificiali, che non gli diano dolori ne’ disturbi.
(Henry Miller)

“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”
(San Francesco d’Assisi)

“La continuità ci dà le radici; il cambiamento ci regala i rami, lasciando a noi la volontà di estenderli e di farli crescere fino a raggiungere nuove altezze”
(Pauline R. Kezer)

“La logica vi porterà da A a B. L’immaginazione vi porterà dappertutto”
(Albert Einstein)

“Dobbiamo sempre provare a cambiare, a rinnovarci, cercare di ringiovanirci; altrimenti diventiamo solo più duri”
(Johann Wolfgang Von Goethe)

La logica vi porterà da A a B.
L’immaginazione vi porterà dappertutto
(Albert Einstein)

Non avere mai paura di tentare qualcosa di nuovo. Ricorda: dei dilettanti costruirono l’arca mentre il Titanic fu costruito da professionisti.
(Dave Barry)

Quelli che pensano che i momenti di cambiamento siano confortevoli e privi di conflitti non hanno imparato la loro storia.
(Joan Wallach Scott)

“…la guerra non è una mera questione di emergenza, bensì conoscenza e strategia lungimirante.
Si può dire lo stesso delle crisi che si manifestano oggi. Con ogni probabilità esse muteranno il tessuto globale dal nostro futuro. Per questo abbiamo urgente bisogno di un’arte della crisi”
(P. Lagadec e E. Michel-Kerjan)

Cambia prima di essere costretto a farlo.
(Jack Welck)

Il vero cambiamento, la vera rivoluzione avviene abbandonando il noto per l’ignoto… ; sostituire al noto qualcos’altro che conosciamo non è un cambiamento.
(Krishnamurti)

Spesso le persone trovano più facile essere un risultato del passato che una delle cause del futuro.
(Anonimo)

Dopo aver fatto sempre la stessa cosa nello stesso modo per due anni, inizia a guardarla con attenzione. Dopo cinque anni, guardala con sospetto. E dopo dieci anni, gettala via e ricomincia di nuovo tutto.
(Alfred Edward Perlman)

“La nostra unica sicurezza è l’abilità di riuscire a cambiare”
(John Lilly)

Un albero il cui tronco si può a malapena abbracciare nasce da un minuscolo germoglio.
Una torre alta nove piani incomincia con un mucchietto di terra.
Un viaggio di mille miglia comincia con un solo passo.
(Lao Tzu)

Cambiamento significa movimento. Movimento significa frizione. Il movimento o il cambiamento senza frizioni o conflitti appartiene solamente al vuoto rappresentato da un mondo astratto che non esiste.
(Saul Alinsky)

Le persone che per qualche motivo sono angosciate a volte preferiscono un problema che è loro familiare piuttosto di una soluzione che non lo è per nulla.
(Neil Postman)

“Le abitudini sono come una fune. Ne intrecciamo un trefolo ogni giorno e ben presto non riusciamo più a spezzarla”
(Horace Mann)

La via per uscire passa dalla porta. Chissà perché nessuno la prende mai.
(Confucio)

Vorremmo essere rovinati piuttosto che cambiare
vorremmo piuttosto morire nel nostro terrore
che scalare l’avversità dell’attimo
e lasciare che la nostra illusione muoia.
(Wystan Hugh Auden)

Conosco delle barche che si dimenticano di partire… hanno paura del mare a furia di invecchiare.
(Jacques Brel)

“Si fa così da anni” è la confessione che il sistema non funziona.
(Deming William Edwards)

Non cambierai mai la tua vita finché non cambierai qualcosa che fai tutti i giorni.
(Mike Murdock)

“Le buone abitudini, una volta assimilate, sono difficili da cambiare esattamente come le cattive”
(Robert Puller)

Rivalutare, riconcettualizzare, ristrutturare, ridistribuire, rilocalizzare, ridurre, riutilizzare, riciclare.
(Serge Latouche)

È più facile deviare il corso di un fiume o spianare una montagna che cambiare l’animo di un uomo.
(Proverbio africano)

Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle.
(Denis Waitley)

“Cercare di cambiare le abitudini delle persone e il loro modo di pensare è come scrivere nella neve durante una tormenta. Ogni 20 minuti dovete ricominciare tutto da capo. Solo con una ripetizione costante riuscirete a creare il cambiamento”
(Donald L. Dewar)

“Il più grande spreco nel mondo è la differenza tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare”
(Ben Herbster)

La gente vive quasi come se fosse già nella tomba. Ciò che chiami una vita comoda, confortevole non è altro che un tipo di tomba più sottile. Di conseguenza, Quando inizi a cambiare, quando inizi il viaggio che ti porta nel tuo spazio interiore, quando diventi un astronauta dello spazio interiore, e tutto si trasforma a grande velocità, ogni istante tremerà di paura. Ci sarà sempre più paura da affrontare. Lascia che ci sia. A poco a poco i cambiamenti inizieranno a piacerti tanto che sarai sempre pronto, a ogni costo. Il cambiamento ti darà vitalità… più vitalità, energia ed entusiasmo. Allora non sarai più come uno stagno… chiuso da ogni parte, immobile. Diventerai come un fiume che fluisce verso l’ignoto, verso l’oceano in cui si dissolve.
(Osho)

“I Taoisti interpretarono tutti i mutamenti della natura come manifestazioni dell’interazione dinamica tra i poli opposti yin e yang, e giunsero quindi a ritenere che ogni coppia di opposti costituisce una relazione polare in cui ciascuno dei due poli è legato dinamicamente all’altro. Per la mente occidentale, questa idea dell’implicita unità di tutti gli opposti è estremamente difficile da accettare.”(Fritjof Capra)

“Basarsi sull’esperienza, sull’intuizione e sull’istinto è il modo migliore di aumentare sprechi ed inefficienze”
(Katsuya Hosotani)

“Alcuni cambiamenti sono così lenti che non te ne accorgi, altri sono così veloci che non si accorgono di te”
(Ashleigh Brilliant, vignettista)

Sii come la fonte che trabocca e non come la cisterna che racchiude sempre la stessa acqua.
(Paulo Coelho)

La mattina la gente si sveglia e dice: “da oggi cambio vita”. Invece non lo fa mai…
(Dal film Town)

“Viviamo un momento della storia in cui il cambiamento è talmente rapido che iniziamo a percepire il presente solamente quando sta per diventare passato”
(Ronald Laing, psichiatra)

C’è per tutti noi la possibilità di un grande cambiamento nella vita che equivale più o meno a una seconda possibilità di nascere.
(Anonimo)

Il momento del cambiamento è l’unica poesia.
(Adrienne Rich)

Se non cambiasse mai nulla, non ci sarebbero le farfalle.
(Anonimo)

C’è tanta gente infelice che tuttavia non prende l’iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtà per l’animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo. La gioia di vivere deriva dall’incontro con nuove esperienze, e quindi non esiste gioia più grande dell’avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso… Non dobbiamo che trovare il coraggio di rivoltarci contro lo stile di vita abituale e buttarci in un’esistenza non convenzionale.
(Dal film Into the Wild)

Esistere è cambiare, cambiare è maturare, maturare è continuare a creare se stessi senza fine.
(Henri Bergson)

“La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così”
(Grace Hopper)

“Dapprima ti ignorano. Poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi arriva la vittoria”
(Mahatma Gandhi)

“Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere”
(Mahatma Gandhi)

“E’ la capacità di innovare che distingue un leader da un epigono”
(Steve Jobs)

Il diavolo può sempre cambiare. Una volta era un angelo ed è ancora in una fase di evoluzione.
(Laurence J. Peter)

Sembra sempre impossibile fino a quando non viene fatto.
(Nelson Mandela)

“Il cambiamento dovrebbe essere un amico. Dovrebbe accadere perché programmato, non a seguito di un incidente”
(Crosby Philip B)

Quando diventa più difficile soffrire che cambiare… cambierai.
(Robert Anthony De Mello)

“Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle”
(Denis Waitley)

Ora…ecco, vedi, ci vuole tutta la velocità di cui sei capace per restare nello stesso posto.
Se vuoi arrivare in qualche altro posto, invece, devi correre almeno due volte di più.
(Lewis Carroll)

Se continui a fare quello che hai sempre fatto, continuerai ad ottenere ciò che hai sempre avuto.
(Warren G. Bennis)

Girando sempre su se stessi, vedendo e facendo sempre le stesse cose, si perde l’abitudine e la possibilità di esercitare la propria intelligenza.
Lentamente tutto si chiude, si indurisce e si atrofizza come un muscolo.
(Albert Camus)

“Il problema non è mai come farsi venire in mente qualcosa di nuovo e innovativo ma come eliminare le convinzioni vecchie”
(Dee Hock)

“Cambia prima di essere costretto a farlo”
(Jack Welck)

Se sei abbastanza coraggioso da lasciarti dietro tutto ciò che è familiare e confortevole, e che può essere qualunque cosa, dalla tua casa ai vecchi rancori, e partire per un viaggio alla ricerca della verità, sia esteriore che interiore; se sei veramente intenzionato a considerare tutto quello che ti capita durante questo viaggio come un indizio; se accetti tutti quelli che incontri, strada facendo, come insegnanti; e se sei preparato soprattutto ad accettare alcune realtà di te stesso veramente scomode, allora la verità non ti sarà preclusa.
(Elizabeth Gilbert)

Non è la specie più forte a sopravvivere, e nemmeno quella più intelligente ma la specie che risponde meglio al cambiamento.
(Charles Darwin)

Se non ci piace dove stiamo possiamo spostarci, non siamo alberi.
(Snoopy)

L’uomo che non muta mai la sua opinione è come acqua stagnante e alleva rettili nella mente.
(Marion Woodman)

Coloro che non cambiano mai le proprie opinioni si amano più di quanto amano la verità
(Joseph Joubert)

“Il modo migliore per predire il futuro è inventarlo”
(Alan Kay)

“Acquisiamo la forza delle tentazioni a cui siamo in grado di resistere”
(Ralph Waldo Emerson, scrittore americano)

Le abitudini sono come una fune. Ne intrecciamo un trefolo ogni giorno e ben presto non riusciamo più a spezzarla.
(Horace Mann)

“Il cambiamento è il risultato finale di tutto il percorso di apprendimento”
(Leo Buscaglia
“Il cambiamento è inevitabile, la crescita personale è una scelta”
(Bob Proctor)

Tu non sei il tuo lavoro, non sei la quantità di soldi che hai in banca, non sei la macchina che guidi, né il contenuto del tuo portafogli, non sei i tuoi vestiti di marca, sei la canticchiante e danzante merda del mondo!
(Dal film Fight club)

La continuità ci dà le radici; il cambiamento ci regala i rami, lasciando a noi la volontà di estenderli e di farli crescere fino a raggiungere nuove altezze.
(Pauline R. Kezer)

Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.
(Winston Churchill)

“In ogni specie sono i solitari a tentare esperienze nuove. Sono una quota sperimentale che va alla deriva. Dietro di loro la traccia aperta si chiude”
(Erri De Luca)

Oh, vorrei che la mia mente potesse lasciar cadere le sue idee morte, come l’albero fa con sue foglie secche!
(André Gide)

Sono le persone più infelici quelle che più temono il cambiamento.
(Mignon McLaughlin)

Prima di qualunque cambiamento poniti queste semplici domande:
1) Perché sono qui?
2) Vale la pena di restare?
(Gerge Ivanovitch Gurdjieff)

Viviamo di solito nell’abitudine, con il nostro essere ridotto al minimo.
Le nostre facoltà restano addormentate, riposando sui guanciali dell’abitudine: essa sa quel che c’è da fare e non ha bisogno di loro”
(Marcel Proust)

Se continui a fare la cosa sbagliata non riesci ad imparare perché apprendi solamente a fare meglio una cosa sbagliata.
(John Seddon)

Voglio lasciarmi andare, voglio farmi catturare, rinunciare ai miei punti di riferimento, sgusciar fuori dalla persona che sono, abbandonarmi tutto alle spalle, come un serpente che si libera della sua vecchia pelle.
(Khaled Hosseini)

“La necessità è la madre delle invenzioni”
(Proverbio)

Non puoi scoprire nuovi oceani fino a quando non hai il coraggio di perdere di vista la spiaggia.
(Anonimo)

“Chi rifiuta il cambiamento è un vero e proprio architetto della decadenza e del disfacimento. La sola istituzione umana che può rigettare il progresso è il cimitero”
(Harold Wilson)

La nostra unica sicurezza è l’abilità di riuscire a cambiare.
(John Lilly)

“I falliti si dividono in due categorie: coloro che hanno agito senza pensare e coloro che hanno pensato senza agire”(John Charles Salak)

“Anche se siete sulla strada giusta, resterete travolti dagli altri se vi siederete ad aspettare”
(Arthur Godfrey , intrattenitore televisivo e radiofonico)