L’idea sempre più diffusa è che il caso, in realtà, non esista affatto. Gli avvenimenti straordinari che ci capitano, quelli improbabili e fuori dal comune sono frutto di altro. Quante volte vi sarà successo di avere un enorme quesito e di trovare la risposta al momento giusto, magari su un cartellone pubblicitario? Avrete pensato sicuramente che si trattasse di un caso fortuito, di una stranissima coincidenza. In realtà, secondo Jung (psichiatra allievo di Freud) si tratta di sincronicità degli eventi. Insomma l’uomo, avendo uno stretto contatto con l’ambiente che lo circonda, è in grado di esercitare una forza che attira determinate circostanze che per lui hanno un valore simbolico. Il trucco di tutto ciò, però, risiede nella mente. Le risposte sono già presenti in essa, anche se ben nascoste. Il mondo esterno ci consente di vederle. Quando ci accade uno strano fatto la connessione possiamo vederla soltanto noi che la viviamo in prima persona. Per un altro passante quel cartellone che contiene la soluzione ai nostri problemi non è altro che una semplice pubblicità. Questo perché non ricerca le nostre stesse risposte e nel suo cervello ha altri dubbi. Insomma, non si tratta di nulla di magico anche se tutto questo è sicuramente molto affascinate. Detto questo vi lasciamo ai vostri 100 aforismi sul caso, liberi di credere in esso oppure no.

Per la più felice delle vite, pianifica rigorosamente i tuoi giorni e lascia le tue sere aperte al caso.
(Mignon McLaughlin)

Il caso? Difficile dire che non esiste, ma in qualche modo mi andavo convincendo che gran parte di quel che sembra succedere appunto “per caso”, siamo noi che lo facciamo accadere; siamo noi che, una volta cambiati gli occhiali con cui guardiamo il mondo, vediamo ciò che prima ci sfuggiva e per questo credevamo non esistesse. Il caso, insomma, siamo noi.
(Tiziano Terzani)

Non c’è da meravigliarsi che il caso possa tanto su di noi, dato che noi viviamo per caso.
(Michel de Montaigne)

Ma soltanto nei primi anni giovanili il caso ci appare identificato col destino. Più tardi si capisce che la vera via della vita è determinata dall’interno; per quanto il cammino sembri deviare dai nostri desideri in modo bizzarro e assurdo, esso finisce per condurci sempre alla nostra meta invisibile.
(Stefan Zweig)

Vivo ora, qui, con la sensazione che l’universo è straordinario, che niente ci succede per caso e che la vita è una continua scoperta. E io sono particolarmente fortunato perché, ora più che mai, ogni giorno è davvero un altro giro di giostra.
(Tiziano Terzani)

Non certo la necessità, bensì il caso è pieno di magia.
(Milan Kundera)

Il caso è l’incontro non preordinato, cioè fortuito, di più linee casuali indipendenti.
(Aristotele)

Il caso è semplicemente un sinonimo della nostra ignoranza
(Oscar Wilde)

Non esiste il caso, perché il caso è la Provvidenza degli imbecilli, e la Giustizia vuole che gli imbecilli non abbiano Provvidenza.
(Léon Bloy)

Il caso è una necessità che supera la ragione. Necessità apparentemente dettata dall’arbitrio.
(Roberto Gervaso)

A volte minime cose cambiano la direzione della nostra vita, il mero respiro di una circostanza, un momento accidentale che compare all’improvviso come un meteorite che colpisce la terra. L’esistenze sono porte girevoli e cambiano la direzione sulla base di una osservazione del tutto casuale.
(Bryce Courtenay)

La casualità è soltanto il travestimento assunto da un Dio che vuol passeggiare in incognito per le strade del mondo.
(Giacomo Biffi)

Il matrimonio è il tentativo fallimentare di trasformare un caso in qualcosa di duraturo.
(Albert Einstein)

I due più grandi tiranni della terra: il caso e il tempo.
(Johann Gottfried von Herder)

Innanzi a certi ostacoli il caso fa miracoli; l’apostolo Tommaso fu santo per un caso. Il caso ci protegge più di qualunque legge.
(Trilussa)

Tu sei quel che tu chiami la tua vita, tu sei un temporaneo, casuale concatenamento di particelle.
(Lev Tolstoj)

La vita è un’ avventura con un inizio deciso da altri, una fine non voluta da noi, e tanti intermezzi scelti a caso dal Caso.
(Roberto Gervaso)

L’uomo finalmente sa di essere solo nell’immensità indifferente dell’Universo da cui è emerso per caso. Il suo dovere, come il suo destino, non è scritto in nessun luogo. A lui la scelta tra il Regno e le tenebre.
(Jacques Monod)

Nessun vincitore crede al caso.
(Friedrich Nietzsche)

La realtà supera la fantasia perché il caso va oltre ogni immaginazione.
(Roberto Gervaso)

Quest’umano mondo è il regno del caso e dell’errore, i quali senza pietà vi imperano, nelle grandi come nelle piccole cose; e accanto a quelli agitano inoltre follia e malvagità la sferza.
(Arthur Schopenhauer)

Più si invecchia e più ci si convince che Sua sacra Maestà il Caso fa i tre quarti del lavoro in questo miserabile universo.
(Federico il Grande)

Anche il caso non è imperscrutabile, ha le sue regole.
(Novalis)

Un caso che finisca bene è provvidenza, un caso che termini male è destino.
(Knut Hamsun)

Sebbene gli uomini si adulino essi stessi per le loro grandi azioni, esse non sono così spesso frutto di un grande progetto quanto del caso.
(François de La Rochefoucauld)

Noi non possediamo nulla al mondo, perché il caso ci può togliere tutto tranne il potere di dire “io”.
(Simone Weil)

Dio è il braccio, il caso è la fionda, l’uomo è il sasso. Provate a resistere, una volta lanciati.
(Victor Hugo)

Il caso favorisce solo quelli che lo corteggiano.
(Charles Nicolle)

Dire caso è dire bestemmia. Niente al mondo è caso.
(Gotthold Ephraim Lessing)

Un uomo coerente crede nel destino, un uomo capriccioso nel caso.
(Benjamin Disraeli)

C’è chi crede nel Caso e chi nel Destino. Per la maggior parte degli uomini sono la stessa cosa, ma non è così. Esiste una differenza fondamentale che li distingue: il Caso può cambiare e il Destino no.
(Luciano De Crescenzo)

Nulla di più fantasioso del caso.
(Giovanni Soriano)

Le particelle subatomiche non obbediscono alle leggi fisiche… si muovono secondo il caso, il caos, la coincidenza si scontrano l’una con l’altra nel mezzo dell’universo e poi c’è il bang. E l’energia. Noi siamo come loro. La più grande qualità dell’universo è l’imprevedibilità… per questo è divertente!
(Dalla serie Tv Skins)

Il caso non esiste: tutto è prova, ovvero punizione, o ricompensa, o previdenza.
(Voltaire)

La natura è costruita in maniera tale che non c’è dubbio che non possa esser costruita così per un caso. Più uno studia i fenomeni della natura, più si convince profondamente di ciò. Esistono delle leggi naturali di una profondità e di una bellezza incredibili. Non si può pensare che tutto ciò si riduca ad un accumulo di molecole.
(Carlo Rubbia)

Come osiamo parlare di leggi del caso? Non è forse il caso l’antitesi di ogni legge?
(Bertrand Russell)

O Dio o il caso: ogni termine diverso maschera o l’uno o l’altro.
(Nicolás Gómez Dávila)

Le cose migliori dell’amore accadono per caso, si capiscono dopo.
(Erri De Luca)

Non è meraviglia che il caso possa tanto su noi, dal momento che noi viviamo a casaccio.
(Michel de Montaigne)

Colui che non lascia niente al caso raramente farà cose in modo sbagliato, ma farà molte poche cose.
(George Savile marchese di Halifax)

La parola d’ordine è vigilantia. Non bisogna abbandonare al caso nulla di tutto ciò che può essere previsto, ed è saggio calcolare sempre sul peggio.
(Henri-Frédéric Amiel)

Cupido scocca i suoi dardi a caso. Ma non a caso ci si trova sulla loro traiettoria.
(Roberto Gervaso)

Tutte le azioni umane hanno una o più di queste sette cause: caso, natura, costrizione, abitudine, ragione, passione e desiderio.
(Aristotele)

A volte le cose, gli avvenimenti, sembrano accadere per caso, ma il caso non è mai casuale, è li che ti aspetta a modo suo. Vuol dire che alle volte il caso aspetta proprio te e non per caso, ma per destino appare come caso. Cogli il positivo che il caso per destino ti offre.
(Alessandro Baricco)

È una verità mortificante, e deve insegnare al più saggio di noi l’umiltà, il fatto che le scoperte più importanti sono state il risultato del caso, piuttosto che della contemplazione, e dell’incidente, piuttosto che della progettazione.
(Charles Caleb Colton)

La serendipità è la fortuna di fare felici scoperte per puro caso e, anche, il trovare una cosa non cercata e imprevista mentre se ne stava cercando un’altra.
(Anonimo)

Ho notato che anche coloro che affermano che tutto è già deciso e che non possiamo cambiare nulla guardano ancora in entrambe le direzioni, prima di attraversare la strada.
(Stephen Hawking)

La vita non è altro che il risultato naturale di un’assurda, e talvolta persino triviale, concatenazione di eventi.
(Haruki Murakami)

Quando pensi che tutto sia scontato, c’è sempre qualcosa che risulta tutt’altro che prevedibile.
(Dal film Death Sentence)

Soltanto il caso è all’origine di ogni novità, di ogni creazione nella biosfera. Il caso puro, il solo caso, libertà assoluta ma cieca, alla radice stessa del prodigioso edificio dell’evoluzione.
(Jacques Monod)

È difficile che rifletta sulle incertezze del caso, colui che mai è stato abbandonato dalla fortuna.
(Tito Livio)

Tutto ciò che esiste intesse una relazione, è parte di un rigoroso disegno; quel che a prima vista può sembrare un viluppo di casualità, alla minuziosa analisi della macchina fotografica rivela gradualmente le sue perfette simmetrie. Niente è casuale, niente è banale.
(Isabel Allende)

Può sembrare strano che la vita sia un puro incidente, ma in un universo tanto grande è inevitabile che accadano degli incidenti.
(Bertrand Russell)

Contare sul caso è stupido – sfruttare il caso è intelligente.
(Anonimo)

L’esistenza è casuale, un Punto e a caso.
(Anonimo)

Una dichiarazione d’amore è il passaggio dal caso al destino, ed è per questo che è così pericolosa.
(Alain Badiou)

Attribuiamo spesso al caso ciò che inconsciamente abbiamo provocato.
(Roberto Gervaso)

Il caso è un sistema di intelligenti combinazioni di probabilità che ci lascia credere di essere liberi e invece ci spinge su un binario solitamente tracciato dal nostro carattere.
(Ennio Flaiano)

Io non dirigo la mia vita. Io non la progetto. Io non prendo mai decisioni. Le cose succedono sempre e lo fanno per me. Questa è la vita.
(Burrhus Skinner)

In una singola eiaculazione maschile, ci sono circa 100 milioni di spermatozoi. Dal momento che ogni spermatozoo porta con sé un codice genetico leggermente diverso, qualsiasi essere umano vivente ha vinto la lotteria della vita alla quota di 100 milioni a uno. Eppure la gente spesso si lamenta di avere sfortuna.
(Manfred Weidhorn)

Tutto ciò che esiste nell’universo è frutto del caso e della necessità.
(Democrito)

Nessuno accetta il caso come causa del proprio successo, ma solo del proprio fallimento.
(Nassim Nicholas Taleb)

L’incontro casuale di un buon libro può cambiare il destino di un’anima.
(Marcel Prevost)

Il caso e gli umori governano il mondo.
(François de La Rochefoucauld)

Siamo come le palle da biliardo in una partita fra giocatori inesperti: spinte continuamente in prossimità della buca senza mai finirci dentro, se non per caso.
(Samuel Butler)

Nel campo dell’osservazione, il caso favorisce soltanto le menti preparate.
(Louis Pasteur)

Il caso, sebbene costretto al suo gioco tra le linee dritte della necessità, e diretto obliquamente nei suoi movimenti dal libero arbitrio, sebbene così comandato da quei due, il caso li comanda a turno, e dà l’ultimo colpo, quello che li forma, agli eventi.
(Herman Melville)

C’è qualcosa di tragico e di comico assieme nel fatto che tutti gli eventi fondamentali della nostra vita siano affidati completamente al caso.
(Giovanni Soriano)

Quel che si ottiene con scarso aiuto della fortuna è più resistente al caso.
(Nassim Nicholas Taleb)

Se fosse il caso a governare il mondo, tante ingiustizie non avverrebbero.
(Humphrey Bogart)

Anche se parliamo tanto di coincidenza, non ne siamo realmente convinti. Nel fondo dei nostri cuori riteniamo che l’universo sia migliore, siamo segretamente convinti che esso non sia tanto disordinato e casuale, e che ogni cosa in esso abbia un significato.
(John Boynton Priestley)

Come sarebbe a dire “per caso”?… tu credi davvero che ci sia qualcosa che succede “per caso”?
(Alessandro Baricco)

Secondo taluni «Provvidenza» è il nome di battesimo del caso. Secondo altri, più devoti, «caso» è il nomignolo della Provvidenza.
(Nicolas de Chamfort)

“Piantala di dire a Dio che cosa fare con i suoi dadi.”
(Risposta di Niels Bohr all’affermazione di Albert Einstein: Dio non gioca a dadi con l’universo)

Il caso è lo pseudonimo di Dio quando non vuole firmare.
(Anatole France)

Quando ci troviamo in folta compagnia è difficile non pensare che il caso, che mette insieme tanta gente, finirà col ricondurci anche i nostri amici.
(Johann Wolfgang Goethe)

Il caso, vedete, favorisce solo gli uomini forti, ed è ciò che fa indignare gli sciocchi.
(Emile Gaboriau)

Non lasciate niente al caso, è un ladro inafferrabile.
(Philippe Petit)

Un caso che finisca bene è provvidenza, un caso che termini male è destino.
(Knut Hamsun)

Einstein sbagliò quando disse: “Dio non gioca a dadi”. La considerazione dei buchi neri suggerisce infatti non solo che Dio gioca a dadi, ma che a volte ci confonda gettandoli dove non li si può vedere.
(Stephen Hawking)

Il caso è il solo sovrano legittimo dell’universo.
(Honoré de Balzac)

Non importa quanto sofisticate siano le nostre scelte, o quanto bravi siano a dominare le probabilità: il caso avrà comunque l’ultima parola.
(Nicholas Nassim Taleb)

Se non crediamo che un gesto d’amore apra una speranza anche nel cuore più arido e che i desideri possano diventare realtà, viviamo senza futuro. Se pensiamo che tutto sia legato al caso, la nostra vita sarà piena di incertezze e ci resterà ben poco in cui credere.
(Romano Battaglia)

La mia nascita fu un caso la mia vita è un caos; insomma vivo un anagramma!
(Sandro Montalto)

Fra tutti i concetti di natura scientifica, quello del caso distrugge più degli altri ogni antropocentrismo ed è il più intuitivamente inaccettabile da parte di quegli esseri profondamente teleonomici che siamo noi.
(Jacques Monod)

Il caso è il più grande romanziere del mondo: per essere fecondi, non resta che da studiarlo.
(Honoré de Balzac)

Ci sono Amori che si incontrano per caso e sempre per caso si vivranno per tutta la Vita e che importa se è solo un caso.
(The_Rain_Man, Twitter)

La realtà supera la fantasia perché il caso va oltre ogni immaginazione.
(Roberto Gervaso)

A differenza della natura, la storia è piena di eventi: il miracolo del caso e dell’infinitamente improbabile vi ricorre con tale frequenza da far sì che parlare di miracoli sembri assurdo.
(Hannah Arendt)

Il caso non è mai una cattiva compagnia.
(Paul Morand)

Non lo so… se abbiamo ognuno il suo destino o se siamo tutti trasportati in giro per caso come da una brezza… ma io credo, può darsi le due cose, forse le due cose capitano nello stesso momento.
(Dal film Forrest Gump)

Il caso è la causa di tutti gli eventi.
(Alessandro Morandotti)

Sembra […] che l’uomo non sia capace di accettare il caso. Il nostro spirito non ha la forza di sopportare una serie continua di casi, cioè l’eternità.
(Shôhei Ôoka)

Solo Dio può scegliere a caso.
(Arthur Bloch)

Quando ci si trova in situazioni tali da non saper più cosa fare, si lasci spazio al caso – sa sempre cosa fare.(Giovanni Soriano)

Tutto ciò che esiste nell’universo è frutto del caso e della necessità.
(Democrito)

Ciò che chiamiamo caso non è e non può essere altro che la causa ignorata d’un effetto noto.
(Voltaire)

Il mondo è spietato, e l’unica moralità in un mondo spietato è il caso. Imparziale, senza pregiudizi, equo.
(Aaron Eckhart)

Se ogni cosa sulla Terra fosse razionale, non accadrebbe nulla.
(Fëdor Dostoevskij)

Nulla avviene per caso, ma tutto secondo ragione e necessità.
(Leucippo)