FASCINO: Charme, seduzione, incanto carisma, attrazione. Con qualunque sinonimo venga appellato, in qualunque forma esso si ponga, è lui, il fascino. Una dote naturale, quasi genetica non facile da trovare in una persona. Qualcosa di innato appunto, o si ha o non si ha. Una capacità di seduzione, fisica o mentale, maschile o femminile, che conquista quasi subito. Se la parola in sé, fascino, deriva dal latino fascĭnum (maleficio, amuleto) per indicare quell’influenza malefica che si credeva fosse emanata dagli sguardi intensi degli adulatori, oggi con la parola fascino intendiamo una persona carica di charme. Un vero e proprio incantesimo come la parola francese suggerisce, che rapisce il cuore e la mente di tutte le persone che vengono investite da questo forma, a volte anche involontaria e indiretta, di seduzione.

Ecco quindi una raccolta di aforismi sul tema della seduzione. Per tutti quelli che hanno questo dono, e sanno di averlo, e per chi, loro malgrado, non possono far altro che abbandonarsi a questo irresistibile ma incantevole sortilegio.

Una donna affascinante è l’inferno dell’anima, il purgatorio del portafoglio, ed il paradiso degli occhi.
(Bernard le Bovier de Fontenelle)

Non è una bellezza, ma è bella, due cose molto diverse. Una bellezza ha un viso impeccabile, mentre il viso di una bella donna può avere difetti che servono soltanto a intensificare il suo fascino.
(Henry James)

La bellezza del corpo e del viso umani svanisce per sempre nel corso della nostra vita, ma la loro evanescenza dà loro solo un nuovo fascino
(Sigmund Freud)

Qualcuno corteggia le donne non perché ne è affascinato, ma perché si sente affascinante.
(Mario Vassalle)

Nessuna persona sciatta e poco affascinante può diventare un punto di riferimento per gli altri. Chi comanda deve farsi rispettare e chi obbedisce non rispetta un capo che non ha una personalità sufficientemente attraente.
(Napoleon Hill)

Se diventate vivi, se attraversate il mondo a passo di danza, facendo cose pazze, diventate affascinanti e restate affascinanti.
(Leo Buscaglia)

La bellezza si vede, il fascino si sente.
(Roberto Gervaso)

Il vero fascino viene dall’imperfezione, da un qualche difetto, che distingue la donna da una bambola gonfiabile, da una replicante.
(Massimo Fini)

Vi sono persone di una semplicità complessa che per comodità e sintesi chiameremo fascino.
(GioStevenson, Twitter)

La novità ha per noi un fascino al quale difficilmente possiamo resistere.
(Charles de Saint-Évremond)

Il fascino d’un uomo è sempre la donna a stabilirlo.
(Roberto Gervaso)

Il fascino di un corpo di donna che infiamma i sensi è come l’odore della cucina − eccitante quando si ha fame, ripugnante quando si è sazi.
(M. Ageev)

Il fascino è innato. E si nota molto presto. Su cento bambini ce n’è sempre uno che attrae più degli altri. E non è detto che sia il più bello o il più allegro
(Giovanni Gurisatti)

La bellezza si vede, il fascino si sente.
(Roberto Gervaso)

Il fascino è bellezza aromatizzata.
(Roberto Gervaso)

Le stranezze delle persone affascinanti esasperano, ma non ci sono proprio persone affascinanti che non siano, del resto, strane.
(Marcel Proust)

Si è più affascinanti agli occhi di chi è deluso di sé.
(Guido Rojetti)

Il fascino colpisce la vista, ma il merito conquista l’anima.
(Alexander Pope)

Il fascino è la capacità di far pensare a un altro che siete entrambi due persone meravigliose.
(Kathleen Winsor)

Nulla ci affascina più di ciò che non ci viene rivelato.
(Guido Rojetti)

La violenza della donna è nel suo fascino.
(Jean-Jacques Rousseau)

Meglio essere polvere che una donna senza fascino.
(Heinrich von Kleist)

Ci sono fascini fatti solo per l’ammirazione a distanza.
(Samuel Johnson)

Tutte le persone affascinanti hanno qualcosa da nascondere: di solito la loro totale dipendenza dall’apprezzamento degli altri.
(Cyril Connolly)

La violenza della donna è nel suo fascino.
(Jean-Jacques Rousseau)

Una donna affascinante è sempre un po’ perversa.
(Roberto Gervaso)

Per quanto noioso sia il tema che tratta, l’intelligenza affascina.
(Nicolás Gómez Dávila)

Lo charme: un modo di ottenere come risposta un sì senza aver formulato nessuna chiara domanda.
(Albert Camus)

Un uomo può essere basso e tarchiato e quasi calvo ma se ha passione, piacerà alle donne.
(Mae West)

La modestia si basa sulla consapevolezza del proprio fascino.
(Wilhelm Mühs)

Quel fascino indefinito che in una donna è ciò che il profumo è per il fiore, ciò che il sapore è per il frutto: perché a un fiore non basta essere tale per essere bello, a un frutto per essere buono.
(Alexandre Dumas padre)

Il fascino è arbitrario: la bellezza è qualche cosa di più reale e di più indipendente dal gusto e dall’opinione.
(Jean de La Bruyère)

Il fascino è una qualità che riguarda più l’intelligenza che il fisico e si manifesta attraverso gesti, atti, modi, sguardi, sorrisi, parole. La famosa Monna Lisa non è bella eppure da secoli ci affascina con il suo sorriso.
(Anonimo)

Oh Tunner! Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello.
(Debra Winger)

Le cose proibite hanno un fascino segreto.
(Publio Cornelio Tacito)

Il fascino di una donna consiste nel farti cadere ai suoi piedi prima di farti giacere tra le sue gambe.
(Guido Rojetti)

Cos’è il fascino? Non chiedertelo, goditelo
(Anonimo)

Per una strana bizzarria del cuore, la donna amata comunica più fascino di quanto non ne possegga.
(Stendhal)

Il carisma ha a che vedere con il fascino, ma è un concetto più teologico-politico. Carismatico è il capo, lo statista, la guida: anche il regista, o il direttore d’orchestra.
(Giovanni Gurisatti)

Il vero fascino viene dall’imperfezione, da un qualche difetto, che distingue la donna da una bambola gonfiabile, da una replicante.
(Massimo Fini)

La virtù affascina, ma c’è sempre in noi la speranza di corromperla.
(Leo Longanesi)

Il volto di una donna bellissima può avere dei difetti che non fanno che rendere più profondo il suo fascino.
(Henry James)

Tutte le persone affascinanti sono viziate. Ecco il segreto della loro attrazione.
(Oscar Wilde)

Zero tattica più zero fascino uguale zero donne.
(Will Smith)

Se una donna affascinante dice che “il sesso non è tutto”, è possibile che, grazie al sesso, il tutto che voleva l’abbia già ottenuto.
(Guido Rojetti)

Fascino e Mistero sono le ali oscure della seduzione. Volano al buio per consentire all’amore di risplendere della sua luce.
(Guido Rojetti)

Il fascino non è conoscibile, né dimostrabile “scientificamente”, ma è universalmente condiviso: evidente sotto gli occhi di tutti. Si riconosce subito. Si impone anzi. E soggioga.
(Giovanni Gurisatti)

Ci sono solo due tipi di persone davvero affascinanti: quelle che sanno tutto e quelle che non sanno assolutamente nulla.
(Oscar Wilde)

Il culturista ha un suo fascino particolare. Con tutti gli acidi lattici che gli circolano per i muscoli, può risvegliare in una donna l’istinto materno.
(Gianni Monduzzi,)

L’abito non fa il fascino. È il fascino che fa elegante il vestito.
(Giovanni Gurisatti)

Il fascino di certe donne sta tutto nel non conoscerle.
(Giovanni Soriano)

Gran parte degli uomini che sono ritenuti privi di carattere ne hanno uno più affascinante degli altri.
(Dino Basili)

Una donna affascinante è sempre un po’ perversa.
(Roberto Gervaso)

Non parlare male dei capelli tinti e dei volti truccati. A volte hanno un fascino straordinario,
(Oscar Wilde)

Un fascino non si travasa.
(Marcel Proust)

Le persone affascinanti vivono fino all’estremo limite del loro fascino, e si comportano oltraggiosamente tanto quanto il mondo glielo consente.
(Logan Pearsall Smith)

A prima vista, certo, il suo modo di fare non colpisce; e fisicamente non può certo definirsi bello, fino a quando non si percepisce l’espressione dei suoi occhi, che sono insolitamente belli, e la generale dolcezza del volto.
(Jane Austen)

Uomini che danno poca confidenza. Sorridono in modi diversi. Dosano sguardi e parole. E riservano il resto ad una sola donna. Che fascino.
(Cryscryx, Twitter)

Sono convinta che ci sia energia e humour. Le due cose combinate equivalgono al fascino.
(Judith Krantz)

In che cosa consiste il fascino di un essere? Difficile dirlo, perché è indefinibile, il fascino. È una certa presenza della persona al di là dei suoi limiti, come l’irraggiamento di certi volti puri.
(Jean Guitton)

La bellezza è solo uno degli elementi che entrano in gioco nell’attrazione. Si può essere attratti anche da persone non particolarmente belle (persino con tratti irregolari) ma che hanno fascino, o che posseggono altre qualità positive.
(Piero Angela)

Per quanto noioso sia il tema che tratta, l’intelligenza affascina.
(Nicolás Gómez Dávila)

Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai.
(Oriana Fallaci)

Gli unici artisti dotati di fascino personale che io abbia conosciuto sono i cattivi artisti: quelli buoni esistono solamente per quello che fanno e di conseguenza, sono assolutamente privi di interesse per quello che sono. Un grande poeta, un poeta davvero grande, è la meno poetica delle creature. Ma i poeti di scarso valore sono pieni di fascino. Quanto peggiori sono i loro versi, tanto più pittoreschi appaiono. Il semplice fatto di aver pubblicato un libro di sonetti di seconda scelta rende un uomo
assolutamente irresistibile. Vive la poesia che non può scrivere. Gli altri, scrivono la poesia che non osano attuare.
(Oscar Wilde)

Il fascino che maggiormente seduce le anime è il fascino del mistero. Non esiste bellezza senza velo, e ciò che preferiamo è ancora l’ignoto.
(Anatole France)

Una vedova desta sempre fascino, attira. Il povero morto è un ruffiano tremendo.
(Leo Longanesi)

Meglio essere polvere che una donna senza fascino.
(Heinrich von Kleist)

La sicurezza è fascino e il fascino è dominio. Dominio è uguale a soldi.
(Giorgio Faletti)

La donna impara a odiare nella misura in cui disimpara ad affascinare.
(Friedrich Nietzsche)

Nella donna, come nel romanzo, il non detto è più importante del detto. Lei è insondabile, sfuggente, imprevedibile. È l’eterno femminino. L’ambiguità costituisce la fonte inesauribile del suo fascino ma anche il principale motivo della perenne e irrimediabile incomprensione fra i sessi.
(Massimo Fini)

Il fascino è sempre genuino; può essere superficiale, ma non è falso.
(P. D. James)

A renderci desiderabili non è qualcosa che facciamo, ma qualcosa che senza saperlo abbiamo dentro di noi.
(Alice Munro)

È una sorta di fluorescenza in una donna. Se ha fascino, non ha bisogno di nient’altro; se non ce l’ha, tutto il resto non serve a molto.
(James Matthew Barrie)

La gelosia si presenta come scoperta che la persona che amiamo è attratta, affascinata da qualcosa che io non ho ed invece qualcun altro ha. Non si è mai gelosi di una cosa, o di un animale, o di una
professione, ma soltanto di un’altra persona. Un’altra persona che, ai nostri occhi, ha qualcosa che esercita un fascino irresistibile su chi amiamo.
(Francesco Alberoni)

Perché le donne affascinanti sposano sempre degli uomini insignificanti? Perché gli uomini intelligenti non sposano le donne affascinanti.
(William Somerset Maugham)

La bellezza piace soltanto gli occhi, la dolcezza affascina l’anima.
(Voltaire)

Con il fascino potete cavarvela per un quarto d’ora. Poi è meglio che sappiate qualcosa.
(H. Jackson Brown Jr)

E’ assurdo dividere le persone in buone e cattive. La persone o sono affascinanti o sono noiose.
(Oscar Wilde)

Fascino, sorta di chiave che apre porte segrete.
(Jean Josipovici)

Gianni Agnelli, al cui fianco moltissime donne avrebbero amato essere, avrebbe avuto lo stesso fascino se fosse stato un benzinaio?
(Piero Angela)

Non toglietemi le mie rughe, ci ho messo una vita a farle.
(Anna Magnani)

Tutte le persone affascinanti sono viziate. Ecco il segreto del loro fascino.
(Oscar Wilde)

Non è la persona bella esteticamente che ti resta a lungo nella mente, ma quella affascinante. Il fascino resiste ai limiti dell’occhio.
(instintomaximo, Twitter)

Qualunque ragazza può essere affascinante: basta restare ferme e assumere un’aria da stupide.
(Hedy Lamarr)

La bellezza attira, ma è il fascino a catturare per sempre.
(righetto, Twitter)

La giovinezza senza la bellezza ha pur sempre del fascino; la bellezza senza la giovinezza non ne ha alcuno.
(Arthur Schopenhauer)

L’effetto paralizzante del grande fascino…
(Giovanni Soriano)

Dopotutto, il fascino femminile è per metà illusione.
(Blanche DuBois)

Gran parte del fascino degli uomini è dovuta alla noia delle donne.
(Françoise Dorin)

Non c’è niente nell’universo di così bello, intrigante e affascinante come la donna.
(Vasco Rossi)

C’è una differenza tra bellezza e fascino. Una donna bella è una che io noto. Una donna affascinante è una che nota me.
(John Erskine)

I dizionari trattano il fascino come una parola magica, per lo più di connotazioni negative. Rimanda all’idea di incantesimo, sortilegio, malìa. In inglese è spell. E essere under someone’s spell vuol dire subirne la magia, esserne rapito (…) L’espressione francese è più gentile. Lo charme è la grazia, l’innata delicatezza, il je ne sais quoi di ciò che attrae. In tedesco Zauber, Reiz, indicano la seduzione magica. Ma c’è anche la parola Ausstrahlung, radiosità, che indica qualcosa che irraggia “da dentro” e avvolge in un alone fascinoso: espressione perfetta per la fisiognomica perché nomina ciò che va oltre la mera apparenza ma affiora bene in superficie. Questo è il fascino: la qualità legata a una dimensione di verità, che traluce nell’aspetto di una persona.
(Giovanni Gurisatti)

La modestia è l’arte delicata di migliorare il tuo fascino fingendo di non esserne a conoscenza.
(Oliver Herford)

In certe donne che non sono né belle né piacevoli quanto altre, c’è un fascino invincibile che attrae gli uomini e stupisce e fa sdegnare le altre donne le quali non possono rendersene conto, perché esso agisce soltanto sugli uomini. La ragione è che una certa donna è più donna di un’altra come fra due bottiglie di vino delle stesse dimensioni una contiene più aroma ed essenza di vino di un’altra, così in una donna c’è molta più femminilità che in un’altra.
(Alphonse Karr)

Il fascino è arbitrario: la bellezza è qualche cosa di più reale e di più indipendente dal gusto e dall’opinione.
(Jean de La Bruyère)

Il fascino è tanto più irresistibile quanto più chi lo sprigiona è inaccessibile.
(Roberto Gervaso)

Il sex appeal è al cinquanta per cento ciò che hai e al cinquanta per cento ciò che la gente crede tu abbia.
(Sophia Loren)

Carisma: quel misterioso non-so-che, appannaggio dei miliardari calvi e noiosi.
(Sam Ewing)

Il fascino d’un uomo è sempre la donna a stabilirlo.
(Roberto Gervaso)

L’uomo è particolarmente sensibile al fascino della donna che usa in modo razionale le arti della seduzione. La bella addormentata ha motivo di temere il potere dell’incantatrice.
(Francesco Alberoni)