La parola karma deriva dal sanscrito e significa azione, compito, ma anche la conseguenza che deriva da quella determinata azione. Si sono scritte moltissime frasi sul karma, persino libri, nel tentativo di spiegare a fondo questo concetto che, in senso lato, può essere paragonato a quello di destino, concepito però come la reazione naturale ad una serie di scelte.
Tenzin Gyatso, l’attuale Dalai Lama, spiega questo concetto semplicemente così: “se avrete compiuto delle azioni positive, allora le conseguenze saranno altrettanto positive; se vi impegnate in azioni negative le conseguenze saranno altrettanto negative. E’ questo il rapporto tra causa ed effetto. Ogni azione che produce felicità è positiva”.
Può essere davvero così semplice? Non resta che provare a mettere in pratica questa filosofia e sperimentarlo sulla propria pelle, magari con l’aiuto e lo stimolo di frasi, aforismi e citazioni sul karma scritti da eminenti pensatori di tutte le epoche e proveniente da Paesi diversi.
Avete presente quel tipo di soggetto che fa una bastardata dopo l’altra e a un certo punto si meraviglia che la sua vita fa schifo? Bene, quello ero io. Ogni volta che mi capitava qualcosa di buono, qualcosa di cattivo era in agguato dietro l’angolo. È il Karma: ecco perché ho deciso di cambiare. Ho fatto una lista di tutte le mie cattive azioni e da allora cerco di rimediare agli errori che ho commesso; mi sto solo sforzando di essere una persona migliore.
(Dal film My Name Is Earl)
“Le macine del Signore macinano lente… ma fino all’ultimo granello”. La legge di causa ed effetto opera infatti affinché ognuno di noi abbia a raccogliere, vita dopo vita, ciò che ha seminato.
(Anonimo)
Ogni azione della nostra vita tocca qualche corda che vibra in eterno.
(Edwin Hubbel Chapin)
Un agricoltore, il cui grano vinceva sempre il primo premio alla fiera regionale, aveva l’abitudine di dividere i semi migliori con tutti i contadini del vicinato.
Quando gli chiesero perché, egli rispose: “Il vento solleva il polline e lo trasporta da un campo all’altro, perciò se i miei vicini coltivassero un grano di qualità inferiore, l’impollinazione crociata impoverirebbe la qualità del mio raccolto. Ecco perché ci tengo che essi piantino solo i semi migliori”.
Tutto ciò che diamo agli altri lo diamo a noi stessi.
(Anthony De Mello)
Dedica tutte le tue azioni – sia che mangi o celebri riti spirituali, che offra doni o pratichi l’autodisciplina – come offerte a Me. Così nessuna azione potrà incatenarti con i risultati buoni o cattivi del karma. Con il tuo Sé saldamente ancorato in Me, mediante lo yoga e la rinuncia, otterrai la libertà e verrai a Me.
(Bhagavadgītā)
Qualunque cosa facciamo depone un seme nella nostra coscienza più profonda, e un giorno quel seme crescerà.
(Sakyong Mipham)
Karma è una parola, come amore, un modo di dire. Che cosa ci sto a fare qui? Io non ce l’ho col mio karma, gli sono grato, anzi grato per la mia meravigliosa moglie e la mia bellissima figlia, sono doni e io per onorarli farò il possibile.
(Dal film Matrix Revolutions)
L’anima personale, che regola la coscienza e fornisce lo stampo per il tipo di persona che ognuno di noi è in grado di diventare, viene influenzata dai gesti che compiamo e che possono migliorare o peggiorare il nostro karma.
(Deepak Chopra)
Ma quando il karma funziona te ne accorgi subito. La gente torna. Tutti ti stanno appiccicati. Non sai come toglierteli da torno.
(Serena Grandi)
Qualunque cosa facciamo depone un seme nella nostra coscienza più profonda, e un giorno quel seme crescerà.
(Sakyong Mipham)
Semina un pensiero e raccoglierai un’azione, semina un’azione e raccoglierai un’abitudine, semina un’abitudine e raccoglierai un carattere, semina un carattere e raccoglierai un destino.
(Legge del Karma)
Ogni volta che fai qualcosa, non sei solo tu ad esserne coinvolto, il Tutto ne è coinvolto. La tua responsabilità è immensa. Non devi chiudere solo il tuo karma personale: la tua biografia è l’intera storia del mondo.
(Osho)
C’è un privilegio individuale, osservato con straordinaria finezza da Leriche: “Non tutti sono adatti, forse, a produrre una sindrome dolorosa”. È un modo di far rientrare karma e predestinazione.
(Guido Ceronetti)
Quando il buddhismo insegna che il “karma è il nodo morale” (di qualunque essere) che sopravvive alla morte e persiste nella trasmigrazione”, significa semplicemente che niente dimora in ogni personalità se non le cause che essa ha prodotto in vita – cause che non muoiono, o per dirla in un altro modo, che non possono essere eliminate dall’Universo prima di essere rimpiazzate dai loro effetti legittimi ovvero cancellate dai loro effetti.
(Anonimo)
Le mie azioni sono i miei unici veri effetti. Non riesco a sfuggire alle conseguenze delle mie azioni. Le mie azioni sono il terreno su cui mi trovo.
(Thich Nhat Hanh)
Nessuno è venuto al mondo per appagare le ambizioni di un altro. Ciascuno ha le proprie ambizioni, i limiti del proprio karma. Ciascun uomo nasce per essere sé stesso. Se hai anche la più lieve aspettativa su qualcun altro, essa opererà come un veleno.
(Osho)
L’uomo crea Karma finchè respira, perchè nessuno è al di là del movimento nemmeno per un secondo.
(Babaji)
Il Karma non ha a che fare con il fato, il fatalismo o il destino; nulla è prestabilito, piuttosto ogni evento è una circostanza risultante che emerge a rigor di logica da quelle antecedenti.
(John Mumford)
Ciò tu hai piantato, questo è ciò che tu hai raccolto; tale è il campo del karma.
(Sri Guru Granth Sahib)
Forse il karma è qualcosa di cui l’uomo deve aver paura, per cui deve tremare? No; il karma è una potenza per cui l’uomo dovrebbe effettivamente essere grato ai disegni dell’universo. Il karma ci dice: se hai commesso un errore, Dio non se ne lascia beffeggiare! Quanto hai seminato, tu dovrai raccoglierlo. Il tuo errore esige che tu lo corregga; e allora l’avrai eliminato dal tuo karma e potrai di nuovo progredire di un tratto!
(Rudolf Steiner)
Occorre sviluppare fiducia nel karma. Al momento giusto, esso ci darà ciò che ci spetta.
(Rudolf Steiner)
Gli uomini non sono puniti per i loro peccati, ma dai loro peccati.
(Elbert Hubbard)
Il karma può soltanto venir compreso se si cerca anzitutto di conoscere come si esplicano le leggi dell’universo.
(Rudolf Steiner)
Tutto quello che ha vissuto è stato invano: il karma dello sperperatore.
(Elias Canetti)
Osserva i tuoi pensieri, perché diventano parole. Osserva le tue parole, perché diventano azioni. Osserva le tue azioni, perché diventano abitudini. Osserva le tue abitudini, perché diventano carattere. Osserva il tuo carattere, perché diventa il tuo destino.
(Anonimo)
La legge del karma è la legge fondamentale dell’universo, che lega l’effetto alla causa nel mondo fisico, mentale e spirituale.
(Elena Blavatsky)
“Quello che semini, raccoglierai”. La legge del Karma è inesorabile, l’evasione è impossibile.
(Gandhi)
Ci sono tre tipi di karma
– quello che non ha ancora cominciato a produrre effetti nella nostra vita, perché altre cause karmiche operano su di noi
– il karma che noi stiamo creando in base ai nostri pensieri e azioni
– il karma che ha incominciato a produrre i suoi risultati
(Anonimo)
Il Karma è la legge inevitabile di causa e effetto, per mezzo della quale tutti gli esseri viventi raccolgono il frutto delle loro azioni e dei loro pensieri. Esso è al di sopra di tutta la vita, e ha inizio se c’è movimento dello Spirito. L’uomo crea Karma finchè respira, perchè nessuno è al di là del movimento nemmeno per un secondo.
(Babaji)
Il karma non è una punizione o una ricompensa, ma una naturale conseguenza delle scelte di vita fatte consapevolmente o inconsapevolmente. Qualunque sofferenza o piacere che l’anima potrebbero sperimentare nella vita attuale è causato da scelte che ha fatto in passato
(Herman Kuhn)
Se vivrete nel modo giusto, il karma si prenderà cura di voi. I sogni verranno da sé.
(Randy Pausch)
Il modo per trascendere il Karma risiede nel corretto uso della mente e della volontà.
(Bruce Lee)
Noi seminiamo ciò che raccogliamo … Noi raccogliamo ciò che seminiamo! Noi raccogliamo ciò che seminiamo. La legge di causa ed effetto. E noi siamo tutti sotto questa legge.
(Nina Hagen)
Tutto il karma (il risultato delle azioni) si dissolve completamente per l’essere liberato che, privo d’attaccamento, con la mente centrata nella saggezza, agisce solo per compiere la vera cerimonia spirituale del fuoco.
(Krishna, Bhagavadgītā)
Non c’è altro modo per rivendicare la gloria e la libertà dello spirito umano e di riconciliare le ineguaglianze e gli orrori di questo mondo, che sistemare tutto il peso sulla legittima causa – le nostre azioni indipendenti, o karma. Inoltre, qualunque teoria della creazione dello spirito dal nulla conduce inevitabilmente al fatalismo e alla preordinazione, e invece di un Padre Misericordioso, ci mettiamo di fronte a un orrendo, crudele, e sempre arrabbiato Dio da adorare.
(Vivekananda)
Ognuno è responsabile di ciò che accade e ha il potere di decidere che cosa vuole essere. Quello che siete oggi è il risultato delle vostre decisioni e scelte passate. Quello che sarete domani sarà il risultato delle vostre azioni di oggi.
(Swami Vivekananda)
Vorrei vendetta, ma io non voglio rovinare il mio karma.
(Anonimo)
Ricorda: non fare niente quando sei nello stato d’animo in cui il veleno ha il sopravvento. Aspetta. Agisci quando l’amore ha il sopravvento; questo è tutto. E creerai una reazione a catena, incorrerai nella legge del karma. Fai qualcosa in un momento di negatività, e ti troverai imprigionato in una reazione a catena senza fine.
(Osho)
Sebbene il karma controlli ogni aspetto della vita, è essenziale comprendere che si può cambiare il proprio karma e influenzare il modo in cui il passato si manifesta nel momento presente.
(Hiroshi Motoyama)
Colui che è attaccato, accompagnatao dal suo karman, | va là dove la mente desiosa lo sospinge; | una volta esaurito il <frutto del> karman, | qualunque cosa abbia potuto compiere, | da quel mondo, di nuovo, ritorna | a questo mondo, dell’azione.
(Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad)
Le prove nel mondo esteriore vi svegliano.
Le prove nel mondo interiore vi illuminano.
(Shri Chinmoy)
Quando matura il seme sì trasforma in una forma di essere che è la vera manifestazione delle sue qualità: un fiore d’arancio produce un’arancia. Il fiore ha bisogno del tempo sufficiente e delle condizioni giuste per poter diventare l’arancia che possiamo mangiare. Similmente, un’azione ha bisogno di tempo per maturare; le nostre azioni, il nostro karma – tutto quello che diciamo, pensiamo e facciamo – ha bisogno di tempo per maturare.
(Thích Nhất Hạnh)
Spesso persone virtuose sono perseguitate da gravi difficoltà e sventure, mentre criminali e malvagi impenitenti vivono beati, ricchi e senza paura. Se l’ordine visibile non ci spiega le ragioni, ci deve ci deve essere un’altra dimensione in cui trovare le spiegazioni e rivendicare la nostra necessità di giustizia. Alcuni lo spiegano con il “karma”. Ogni azione porta un frutto, buono, cattivo o neutro, immediato o dilazionato nel tempo, di esistenze passate, in una sequenza illimitata di esistenze.
(Anonimo)
Il Karma è, nei suoi effetti, un infallibile riparatore dell’ingiustizia umana e di tutti gli insuccessi della natura; un severo riparatore dei torti; una legge retributiva che ricompensa e punisce con uguale imparzialità. Il Karma non guarda in faccia nessuno, e non lo si può propiziare né stornare con la preghiera.
(Helena Blavatsky)
Come le persone ti trattano è il loro karma; come reagisci è il tuo.
(Wayne Dyer)
La vita di ciascuno è il risultato della sua vita precedente. Gli errori precedenti sono evidenti ora come sofferenza, mentre le buone azioni mostrano le loro benedizioni.
(Budda)
Il karma non è una quantità fissa come i debiti e i crediti registrati in un conto in banca. È reso elastico dalla complessità dei fattori in gioco.
(Virginia Hanson)
Io credo nel karma. Credo che si riceve ciò che si è dato.
(Randy Pausch)
Il bene ricevuto deve essere sempre ricambiato come un dono, quando è possibile, al benefattore o anche ad altri. Trattenere un dono senza passarlo ad altri è caricarsi di un debito karmico da pagare.
(Amadeus Voldben)
L’anima individuale si determina secondo particolari condizioni, nelle forme che sono conseguenza del suo precedente agire, secondo il proprio grado.
(Śvetāśvatara Upaniṣad)
Non dimenticare mai questa verità: tutto ciò che ricevi dalla vita equivale a ciò che hai dato alla vita. Questa è in sintesi la teoria del karma, delle azioni del tuo passato: qualsiasi cosa dai, la riceverai.
(Osho)
Tutti, tutti ritorniamo; è questa certezza che dà senso alla vita e non importa affatto se in una incarnazione successiva riusciremo o no a ricordare la vita precedente. Ciò che conta non è l’individuo e la sua consolazione, ma la grande aspirazione alla perfezione ed alla purezza che continua a vivere in ogni incarnazione.
(Gustav Mahler)
La legge del Karma, infonde speranza per il futuro e rassegnazione per il passato.
(Mario Ingaramo)
C’è un destino che ci rende fratelli: nessuno va per la sua strada da solo. Tutto ciò che facciamo nella vita degli altri, ritorna nella nostra.
(Edwin Markham)
Noi entriamo in questa vita con l’esperienza di un’altra vita, e la fortuna o la sfortuna di quest’esistenza sono il risultato delle nostre azioni in un’esistenza precedente
(Swami Vivekananda)
Gli uomini non possono ottenere tutto quello che pagano in questo mondo; ma devono certamente pagare per tutto quello che ottengono.
(Frederick Douglas)
Non contare ogni giorno che passa per ciò che raccogli, ma contalo per ciò che semini.
(Robert Louis Stevenson)
Come il fuoco ardente riduce il legno in cenere, allo stesso modo, il fuoco della conoscenza di sé riduce tutto il karma in cenere.
(Bhagavad Gita)
Vorrei ora incominciare a parlare delle condizioni e delle leggi del destino umano, di quello che usiamo chiamare karma. Il karma può soltanto venir compreso se si cerca anzitutto di conoscere come si esplicano le leggi dell’universo.
(Rudolf Steiner)
A volte non ottenere ciò che si vuole è un colpo di fortuna incredibile.
(Dalai Lama)
Non si deve cedere alla passività ed evitare di prendere iniziative personali con la scusa che tutto è causato dal karma: se si capisce bene il concetto di karma, si capirà anche che karma significa “azione”. Il karma è un processo molto attivo e quando parliamo di karma, o azione, parliamo dell’azione compiuta da un agente, in questo caso noi stessi, nel passato. Perciò il tipo di futuro che ci attende dipenderà in larga misura da quanto noi stessi faremo nel presente. Il futuro sarà determinato dalle iniziative che prendiamo adesso.
(Tenzin Gyatso)
Il karman umano non è che una frazione del karman universale e questa totalità del karman corrisponde al destino.
(Robert Charles Zaehner)
La vita che tocco bene o male toccherà un’altra vita, e che a sua volta un altro, fino a chissà dove il tremore si ferma
(Frederick Buechner)
La causa del karma e della maculazione è il desiderio d’oscurarsi, proprio del Signore. La loro esistenza non ha quindi principio nel tempo.
(Abhinavagupta)
La maggior parte della gente perde la propria anima quando fa ingresso nel mondo, con la stessa facilità con cui si perde un libro in un trasloco.
(Christian Bobin)
Se continui a dire che le cose stanno andando male, hai una buona possibilità di diventare un profeta di te stesso.
(Isaac Bashevis)
Il Karma è un modo di considerare l’esistenza che genera un’armonia tra il fatalismo e il libero arbitrio, favorendo il benessere mentale, il controllo di sé stessi e il buonsenso.
(John Mumford)
Non trascurare le piccole buone azioni, pensando che non sono di alcun beneficio; anche le piccole gocce di acqua alla fine riempiranno una grande nave. Non trascurare le azioni negative solo perché sono piccole; per quanto piccola possa essere una scintilla, può bruciare un pagliaio grande come una montagna.
(Buddha)
Ognuno di noi tiene in mano un filo e quel filo ci conduce alla nostra stella. Ognuno di noi ha una stella in cielo e il nostro destino è imparare a seguirla. Il nostro karma è scritto nella sua scia, se molliamo il filo è tutto perduto, si formano grovigli.
(Susanna Tamaro)
Come il fuoco ardente riduce la legna in cenere, allo stesso modo il fuoco della saggezza riduce tutto il karma in cenere.
(Bhagavadgītā)
– “Quando un uomo, una volta morto, la parola è entrata nel fuoco, il respiro nell’aria, l’occhio nel sole, la mente nella luna, l’orecchio nel cielo, il corpo nella terra, l’ātman nello spazio etereo, i peli nelle erbe, i capelli negli alberi, il sangue e lo sperma nelle acque, dove si trova quest’uomo?”
– “Prendimi la mano, amico Ārthabhāga, noi soli possiamo sapere queste cose, non dobbiamo parlarne pubblicamente”.
E lasciarono l’assemblea parlando tra loro. E parlavano del karma, e mentre lodavano, il karma lodavano: si diventa buoni (si genera merito) con le azioni (karman) buone, si diventa cattivi (si genera il male) con le azioni cattive.
(Upanishad)
La nostra vita non è nostra. Da grembo a tomba, siamo legati ad altri passati e presenti… E da ogni crimine e ogni gentilezza generiamo il nostro futuro.
(Tilda Ewing)
Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai niente. Sii gentile. Sempre.
(Carlo Mazzacurati)
È necessario imparare ad assumerci la responsabilità delle circostanze della nostra vita, senza il sovraccarico del complesso di colpa. Le circostanze che si sono verificate non dipendono da un qualche debito del nostro karma o da una qualche necessita di punirci. Dipendono tutte (compresa la salute) solo da noi.
(Wayne Dyer)
Ciascuno di noi nasce con un compito solitario da svolgere e coloro che incontra lo aiutano a compierlo oppure glielo rendono ancora più difficile: sfortunato colui che non sa distinguere gli uni dagli altri.
(Christian Bobin)
Se il vostro karma è di unirvi, succederà comunque. Se non lo è, niente che tu possa fare sarà in grado di modificare il corso della vita.
(Isabel Allende)
Le persone ignoranti pensano di poter agire in modo cattivo e farla franca. Quello che non capiscono è quello che noi diamo ci torna indietro! Adoro l’odore del karma nell’aria.
(Anonimo)
Ci sono le onde e c’è il vento, ci sono le forze visibili e quelle invisibili. Ognuno ha questi stessi elementi nella sua vita, il visibile e invisibile, il karma e il libero arbitrio.
(Kuan Yin)
Il frutto di un dato karma non può certo bruciare tutto il vario karma precedente.
(Abhinavagupta)
Anche gli incontri casuali sono il risultato del karma … Le cose nella vita sono fatte dalle nostre vite precedenti. Che anche negli eventi più piccoli non esiste una cosa come la casualità.
(Haruki Murakami)
Non importa quanto ci provi: non possiamo sfuggire al nostro Karma, ci seguirà fino a casa. In realtà, non ci si può lamentare del nostro Karma: non è ingiusto, non è inaspettato, diciamo che pareggia sempre i conti. E anche quando stiamo facendo qualcosa che invita il nostro Karma a morderci il culo, non c’è bisogno che dica niente, lo facciamo comunque.
(Dalla serie tv Grey’s Anatomy)
Il Karma è dire buone parole, pensare buoni pensieri, fare buone azioni. Si riceve ciò che si è dato.
(Luca Ward)
I mortali continuano a creare karma e insistono erroneamente che non ci sia retribuzione. Possono tuttavia negare la sofferenza? Possono negare che ciò che l’attuale stato mentale semina viene raccolto dallo stato mentale successivo? Come possono sfuggirvi? Ma se l’attuale stato mentale non semina niente, quello successivo non raccoglie niente.
Tutto è in equilibrio. I buddhisti lo chiamano Karma, i cristiani lo chiamano la Regola d’Oro, gli ebrei lo chiamano… Non lo so. Il rabbino Hillel ha detto una cosa molto giusta: “L’universo pareggia sempre i conti”.
− Ed è così?
− No. Ma dovrebbe.
(Dalla serie tv Dr. House – Medical Division)La colpa come karma – indicibile superbia dell’uomo: la bassezza della sua anima si punisce negli animali in cui prende dimora. Come osa punire gli animali con la sua anima? L’hanno forse invitata? Può far loro piacere di farsi degradare da essa? Non vogliono l’anima dell’uomo, la detestano, per loro è troppo turgida e ripugnante. Preferiscono la loro aggraziata miseria e si fanno mangiare molto più volentieri da altri animali che non dagli uomini.
(Elias Canetti)
La vita è un’eco. Quello che invii, torna indietro. Quello che semini raccogli. Quello che dai ottieni. Quello che vedi negli altri esiste in te.
(Zig Zigler)
Il Karma, o la legge del Karma, è in realtà un’opportunità di rendere la nostra vita un viaggio creativo dal grembo alla tomba. Infatti il Karma non è destino, esso comprende anche il libero arbitrio, e in un certo senso le cose dipendono da noi.
(John Mumford)
Ogni azione della nostra vita tocca qualche corda che vibra in eterno.
(Edwin Hubbel Chapin)
Io non credo nel karma. Cerchi di essere una brava persona, ma le cose brutte succedono lo stesso.
(Brooke Penelope Davis)
Come la legge di gravità, il karma è così fondamentale che spesso non ce ne accorgiamo.
(Sakyong Mipham)
Il karma è dire buone parole, pensare buoni pensieri, fare buone azioni.
(Anonimo)
Una strada c’è nella vita. La cosa buffa è che te ne accorgi solo quando è finita. Ti volti indietro e dici “oh, guarda, c’è un filo”. Quando vivi non lo vedi il filo, eppure c’è. Perché tutte le decisioni che prendi, tutte le scelte che fai sono determinate, si crede, dal libero arbitrio, ma anche questa è una balla. Sono determinate da qualcosa dentro di te che è innanzitutto il tuo istinto, e poi da qualcosa che gli indiani chiamano il karma accumulato fino ad allora.
(Tiziano Terzani)
Sforzati di considerare transitorie tutte le circostanze avverse e perturbatrici: come le increspature in uno stagno, esse sorgono e presto scompaiono. Finché sono condizionate dal karma, le nostre vite sono caratterizzate da un infinito avvicendarsi di problemi. Un problema compare, passa e subito ne inizia un altro.
(Tenzin Gyatso)
Karma implica la causa e l’effetto. Un’azione determinata da una causa produce un effetto. L’azione che scaturisce dal condizionamento produce certi risultati. Ma causa ed effetto non sono qualcosa di fisso, di statico. L’effetto a sua volta diventa una causa. Quindi né la causa né l’effetto sono qualcosa di fisso. L’oggi è il risultato di ieri, è il frutto di ieri sia dal punto di vista cronologico che da quello psicologico. E l’oggi diventa la causa di domani. Quindi la causa è l’effetto e l’effetto a sua volta diventa la causa: è un unico movimento, senza interruzioni.
(Jiddu Krishnamurti)
La legge del Karma, infonde speranza per il futuro e rassegnazione per il passato. Fa comprendere agli uomini che le cose del mondo, le sue sfortune ed i suoi insuccessi, non intaccano la dignità dell’anima.
(Mario Ingaramo)
In confronto con la reincarnazione ed il karma, tutte le altre opinioni sembrano piccole e trascurabili.
(Richard Wagner)
Ogni uomo raccoglie quello che ha coltivato.
(Plauto)
Per coloro che vedono l’Inconscio, il karma cessa di agire, e allora qual è l’utilità di subire un pensiero erroneo e cercar di distruggere il karma mediante la confusione?
(Shenhui)
Come le persone ti trattano è il loro karma; come reagisci è il tuo.
(Wayne Dyer)
Il karma è essenzialmente il risultato dell’ignoranza spirituale del sé che crede erroneamente di essere un’entità indipendente. Fintanto che il sé persevera in questo stato di ignoranza, rimane imprigionato in un continuo processo di morte e reincarnazione limitato alle dimensioni della realtà governate dalla legge causa ed effetto.
(Hiroshi Motoyama)