L’Università di Nagoya, in Giappone, sostiene che il canto del gallo non sia effetto dell’alba,del sole sorto; in un ambiente di luce artificiale il gallo canta comunque ad un determinato orario secondo un preciso intervallo stabilito. Per i romantici invece, quel suono, quel canto indica un regalo che inizia, un nuovo giorno da vivere. Il mattino è una possibilità,per tutti; indipendentemente dalle condizioni che si vivono. E’un nuovo foglio su cui scrivere ciò che possiamo e vogliamo. Per questo, il sole che sorge, l’inizio del nuovo giorno, ha ispirato tanti autori; vi riproponiamo qualche metafora.

Non credo nelle otto del mattino. Però esistono. Le otto del mattino sono l’incontrovertibile prova della presenza del male nel mondo.
(Andrew Masterson)

Non so quale sia il segreto della felicità, ma la probabilità di scoprirlo è più alta la mattina presto.
(samanthifera, Twitter)

Ogni mattina mi sveglio e vado a incontrare il mio respiro
(Michelangelo Cammarata)

Meglio di una stella in cielo
Di una sposa col suo velo
Di un’auto accessoriata
Di una stecca di cioccolata
Meglio di tutto ciò che è sopraffino
È lo stare tardi a letto al mattino.
(Jean Kerr)

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione.
(Oscar Wilde)

Ho abbracciato l’alba d’estate.
Niente si muoveva ancora nel fronte dei palazzi. L’acqua era morta. I campi d’ombra non lasciavano la strada dei boschi. Ho camminato, risvegliando gli aliti vivi e tiepidi, e le pietre guardarono, e le ali si alzarono senza rumore.
La prima impresa fu, nel sentiero già pieno di freschi e smorti fulgori, un fiore che mi disse il suo nome.
(Arthur Rimbaud)

Quando ti alzi il mattino, pensa quale prezioso privilegio è essere vivi: respirare, pensare, provare gioia e amare.
(Marco Aurelio)

Non sapendo quando l’alba verrà
lascio aperta ogni porta.
(Emily Dickinson)

Il cielo bianco annunciava un’alba senza colore. Il mattino presto è sempre silenzioso, ma solo certi silenzi sono sinonimi di assenza, altri sono ricchi di complicità.
(Marc Levy)

È al mattino che bisogna nascondersi. La gente si sveglia, fresca ed efficiente, assetata d’ordine, di bellezza e di giustizia, ed esige la contropartita.
(Samuel Beckett)

Quando fai qualcosa di nobile e bello e nessuno lo nota, non essere triste.
Il sole ogni mattina è uno spettacolo bellissimo e tuttavia la maggior parte del pubblico dorme ancora.
(John Lennon)

Se la mattina non ci disvela nuove allegrie e, se per la notte non coltiviamo nessuna speranza, A che vale la pena vestirsi e spogliarsi?
(Goethe)

Sii di buonumore. fino alle 10 del mattino. Il resto della giornata trascorrerà da sé.
(Elbert Hubbard)

Chi non ha mai visto il mare alle sei del mattino, non conosce il mare
(Anonimo)

Come tutte le mattine si alzò si guardò allo specchio e si vide bruttissima: ci mise un’ora a farsi brutta.
(Ennio Flaiano)

E’ proibito piangere senza imparare,
svegliarti la mattina senza sapere che fare
avere paura dei tuoi ricordi.
(Pablo Neruda)

La mattina inizio presto a fare tardi
(Rosafantasia, Twitter)

Solo i cinici e i codardi non si svegliano all’aurora.
(Francesco Guccini)

Svegliarti, all’alba: col peso delle dita assonnate,
prima che suoni la sveglia, prima del viaggio; prima
che le sale d’attesa della stazione, i binari
prendano possesso di noi, avvolgendoci con l’involucro di metallo,
con il freddo. La luce sta appena montando le sue installazioni,
estrae dal buio i vestiti ripiegati, i libri…
(Marzanna Bogumila Kielar)

Andare a letto senza sonno, e ritrovarselo accanto al mattino.
(9elsol, Twitter)

Mi alzo e mi corico tardi, perché non credo che Dio aiuti chi si alza presto. Vedete le galline che, nonostante si alzino con l’alba, invecchiano facendo uova perché gliele mangino gli altri e finiscono col morire in pentola.
(Enrique Jardiel Poncela)

Ogni giorno è diverso dall’altro, ogni alba porta con sè il suo speciale miracolo, il suo istante magico, in cui si distruggono gli universi passati e nascono nuove stelle. I Navajo ,infatti, insegnano ai loro bambini che ogni mattina il sole che sorge e’ un sole nuovo. Nasce ogni giorno, vive solo per quel giorno, muore alla sera e non ritornera’ piu’. Dicono ai loro piccoli: Il sole ha solo questo giorno, un giorno. Vivi bene la tua vita in modo che il sole non abbia sprecato il suo tempo prezioso.
(Paulo Coelho)

Quando un’alba o un tramonto non ci danno più emozioni, significa che l’anima è malata.
(Roberto Gervaso)

Capisci di essere diventato grande quando, invece che guardare dalla finestra, la prima cosa che fai al mattino è fissarti allo specchio.
(comeprincipe, Twitter)

Stamattina a qualsiasi domanda rispondo con gli stessi suoni di un vecchio modem 56k.
(_Luilla_)

È esperienza comune che un problema difficile la sera si risolva la mattina, dopo che il comitato del sonno ci ha lavorato sopra.
(John Steinbeck)

Svegliati ogni mattina con il pensiero che qualcosa di meraviglioso sta per accadere.
(Anonimo)

A tutti è dovuto il mattino, ad alcuni la notte. A solo pochi eletti la luce dell’aurora.
(Emily Dickinson)

Se fossimo stati creati per schizzare fuori dal letto appena svegli, dormiremmo tutti nel tostapane.
(Garfield)

Non si può toccare l’alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.
(Kahlil Gibran)

Ogni mattina noi nasciamo nuovamente. Ciò che decidiamo di fare oggi è ciò che conta davvero.
(Buddha)

Il tempo appena prima dell’alba contiene più energia di tutte le ore del giorno. Questo mi ha aiutato a diventare un tipo mattiniero e un uomo d’azione precoce.
(Anonimo)

Ognuno trasogna fra sé,
tanto sa che nell’alba spalancherà gli occhi.
(Cesare Pavese)

Basta alzarsi una mattina alle sette e uscire per capire che abbiamo sbagliato tutto.
(Ennio Flaiano)

Non c’è niente di più bello che la bellezza dei boschi prima dell’alba.
(Raymond Carver)

Allo svegliarvi la mattina (…) se sentite subito bisogno di cibo è indizio certo di buona salute e pronostico di lunga vita.
(Pellegrino Artusi)

Verso mattina i bidoni son pieni di sogni interrotti.
(Jan Skácel)

I problemi me l’immagino come pipistrelli diurni. Appesi al soffitto di notte, appena aperti gli occhi al mattino, ti piombano addosso.
(wzgore, Twitter)

Se perdi un’ora al mattino, la cercherai tutto il giorno.
(Arcivescovo Richard Whately)

Era l’ora in cui lo stomaco di chi è st

La brezza del mattino ha segreti da dirti. Non tornare a dormire.
(Rumi)

La strada dei giusti è come la luce dell’alba, che aumenta lo splendore fino al meriggio.
(Salomone)

La mattina prima di parlarmi dovrebbero contare almeno fino a mezzogiorno
(_Luilla_, Twitter)

Siamo scesi nel giardino silenzioso. L’alba è il momento in cui nulla respira, l’ora del silenzio. Tutto è paralizzato, solo la luce si muove.
(Leonora Carrington)

L’alba ha una sua misteriosa grandezza che si compone d’un residuo di sogno e d’un principio di pensiero.
(Victor Hugo)

Quando ci si deve alzare alle 7 in punto, e non hai fatto il tema che ti era stato assegnato, le 6:59 sono il momento peggiore della giornata!
(Charlie Brown)

Svegliandomi questa mattina, sorrido. Ventiquattro ore nuove di zecca sono davanti a me
(Thích Nhat Hanh)

La strada dorme: è bianca, è secondaria
all’alba suoni e passi mettono pezzi di suono dentro il sogno
una tessera, l’altra, nel mosaico che vive.
(Antonella Anedda)

Chi alle dieci del mattino non ha già fatto la metà del suo lavoro quotidiano, ha buone probabilità di non portare a termine anche l’altra metà.
(Emily Bronte)

La mattina abbraccio i miei figli mentre beviamo il latte. Facciamo coccolazione.
(arcobalengo, Twitter)

Chissà se un felice momento d’amore o la gioia di respirare o camminare in un chiaro mattino e l’odorare l’aria fresca, non valga tutta la sofferenza e lo sforzo che la vita implica.
(Erich Fromm)

Quando ci si deve alzare alle 7 in punto, e non hai fatto il tema che ti era stato assegnato, le 6:59 sono il momento peggiore della giornata!
(Charlie Brown)

Cercate dunque di guardare ogni mattina il sole al suo sorgere come se lo vedeste per la prima volta, ed esso vi apparirà sempre nuovo.
(Omraam Michaël Aïvanhov)

Il tempo appena prima dell’alba contiene più energia di tutte le ore del giorno. Questo mi ha aiutato a diventare un tipo mattiniero e un uomo d’azione precoce.
(Anonimo)

Le persone starebbero meglio la mattina se ricevessero un bacio sul naso.
(Lucy van Pelt, in Charles M. Schulz, Peanuts)

La lettura del giornale è la preghiera del mattino dell’uomo moderno.
(Georg Wilhelm Friedrich Hegel)

Ogni raggio dell’alba prenda per mano i tuoi sogni e li conduca alla realtà
(Proverbio Tibetano)

C’è un momento in ciascuna alba in cui la luce è come sospesa; un istante magico dove tutto può succedere. La creazione trattiene il suo respiro.
(Douglas Adams)

Molte cose si migliorano da sole. Molte cose, infatti, sono meglio coll’arrivo del mattino.
(Lewis Thomas)

La mattina la gente si sveglia e dice: “da oggi cambio vita”. Invece non lo fa mai…
(Dal film Town)

Quali impostori siamo noi, che pretendiamo di vivere per la bellezza, e non vediamo l’alba!
(Logan Pearsall Smith)

Il colmo della distrazione: la mattina, svegliandosi, dimenticare di aprire gli occhi
(Alphonse Allais)

L’uccello canta ogni mattina. Allegria o disciplina?
(Hasier Aguirre)

Ogni mattina in Africa una gazzella si sveglia. Sa che dovrà correre più veloce del leone o sarà uccisa. Ogni mattina in Africa un leone si sveglia. Sa che dovrà correre più veloce della gazzella o morirà di fame. Quando sorge il sole, non importa che tu sia un leone o una gazzella, ciò che conta è che tu incominci a correre.
(Anonimo)

È sempre uno spreco affidare al soffitto il primo sguardo del mattino.
(Comeprincipe, Twitter)

Se la gente al mattino aprisse la mente prima di aprire le finestre sarebbe tutta un’altra storia.
(sonopazzaio, Twitter)

In India si dice che l’ora più bella è quella dell’alba, quando la notte aleggia ancora nell’aria e il giorno non è ancora pieno, quando la distinzione fra tenebra e luce non è ancora netta e per qualche momento l’uomo, se vuole, se sa fare attenzione, può intuire che tutto ciò che nella vita gli appare in contrasto, il buio e la luce, il falso e il vero non sono che due aspetti della stessa cosa.
(Tiziano Terzani)

Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un’alba o un tramonto.
(Tiziano Terzani)

La brezza all’alba ha segreti da dirti.
Non tornare a dormire.
(Rumi)

Non solo il giorno, ma tutte le cose hanno il loro mattino.
(Proverbio francese)

Avevi l’abitudine di andare ogni mattina a spiare l’arrivo della luce in giardino. Con in mano la prima tazza di caffè, coglievi la fortuna di esistere, di risvegliarti con la natura qui, in questo angolo del pianeta, di rianimarti e di toccare terra, prima di affrontare lo sforzo di vivere… Respiri avidamente il giorno nuovo, inedito, e capisci che questo, niente più di questo rappresenta ancora la felicità: bere l’aria scura.
(Colette Nys-Mazure)

Nessun giorno è uguale all’altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle.
(Paulo Coelho)

Nell’eternità tutto è inizio, mattino profumato.
(Elias Canetti)

Avevi l’abitudine di andare ogni mattina a spiare l’arrivo della luce in giardino. Con in mano la prima tazza di caffè, coglievi la fortuna di esistere, di risvegliarti con la natura qui, in questo angolo del pianeta, di rianimarti e di toccare terra, prima di affrontare lo sforzo di vivere… Respiri avidamente il giorno nuovo, inedito, e capisci che questo, niente più di questo rappresenta ancora la felicità: bere l’aria scura.
(Colette Nys-Mazure)

Il cervello è un organo favoloso. Comincia a lavorare dal momento in cui ti svegli la mattina e non smette fino a quando entri in ufficio.
(Robert Frost)

La città era contenta nella luce del mattino; i luoghi che si erano mostrato brutti e sospetti per tutta la notte, ora indossavano un sorriso; e i raggi di sole scintillanti ballavano sulle finestre della camera, e filtravano attraverso la tenda davanti agli occhi dormienti, facendo luce anche nei sogni, e scacciando le ombre della notte.
(Charles Dickens)

Chissà perché la notte, come la gomma, è di un’infinita elasticità e morbidezza, mentre il mattino è così spietatamente affilato.
(Banana Yoshimoto)

Il colmo della distrazione: la mattina, svegliandosi, dimenticare di aprire gli occhi.
(Alphonse Allais)

Ogni giorno è una piccola vita, ogni risveglio e ogni levata una piccola nascita, ogni fresco mattino una piccola gioventù, e ogni andare a letto e addormentarsi una piccola morte.
(Arthur Schopenhauer)

Pensa al mattino,
agisci a mezzogiorno,
leggi di sera,
e dormi di notte.
(William Blake)

È l’ora in cui le cose perdono la consistenza d’ombra che le ha accompagnate nella notte e riacquistano poco a poco i colori, ma intanto attraversano come un limbo incerto, appena sfiorate e quasi alonate dalla luce: l’ora in cui meno si è sicuri dell’esistenza del mondo
(Italo Calvino)

La parte più felice della vita di un uomo è quella che egli trascorre giacendo sveglio a letto la mattina.”
(Samuel Johnson)

È sempre più buio appena prima dell’alba
(Thomas Fuller)

Il sole non mi ha mai sorpreso nel letto in cinquant’anni.
(Thomas Jefferson)

Ogni mattina il mondo resta da fare, non da completare
(Marcella Tarozzi Goldsmith)

Ogni mattina un anziano col cappello si sveglia e sa che dovrà prendere la sua Panda verdina per andare a creare le code in tangenziale.
(robgere, Twitter)

Il bello della vita
è esserci
anche questa mattina
e sorseggiare
i primi raggi di luce
come se fosse
un miracolo.
(E. Pearlman)

Mattino che scende violento sul capo, dopo una notte di stanchezza e resistenza. La bocca morta, abitata dalla luce
(Lorenzo Morandotti)

Ogni mattina, guardando per la prima volta il giorno, hai la scelta di dire, ‘Buongiorno, Dio’ oppure ‘Buon Dio, ma è giorno”.
(Wayne Dyer)

Ogni alba ha i suoi dubbi.
(Alda Merini)

La prima cosa che faccio la mattina è lavarmi i denti e affilarmi la lingua.
(Dorothy Parker)

Ho aria nei polmoni e qualche foglio immacolato. Mi piace svegliarmi la mattina e non sapere cosa mi capiterà, o chi incontrerò, dove mi ritroverò. Proprio l’altra notte ho dormito sotto un ponte, e ora mi trovo qui, sulla più imponente nave del mondo, a bere champagne insieme a delle persone raffinate come voi.
(Dal film Titanic)

Ogni mattina mi sveglio e spulcio la lista Forbes degli uomini più ricchi del mondo. Non ci sono, così vado a lavorare.
(Robert Orben)