C’è chi ama il mattino, chi preferisce la sera e chi, invece, adora il pomeriggio. Convenzionalmente si può definire pomeriggio l’arco di tempo che trascorre tra le 12.00 alle 18.00; nella realtà, però, ognuno può modificare questa regola a proprio piacimento. Il pomeriggio, nonché la fetta più ampia del giorno, piace molto per vari motivi. La sua lunghezza suggerisce che c’è il tempo per fare molte cose, può essere ricco di avvenimenti, si possono alternare molte attività per trascorrerlo in maniera piacevole. Sapere di avere un intero pomeriggio libero, senza impegni e senza lavoro, ci dona un grande senso di pace e tranquillità. Passarlo in maniera attiva o trascorrerlo nel relax più totale ci consente in tutt’e due i casi di assaporare la vita. Probabilmente, queste idee sono legate all’infanzia, a quella meravigliosa sensazione di libertà e di gioia che ci donava passare il pomeriggio tra giochi e divertimento quando eravamo piccoli. Ora, anche se siamo adulti e gli impegni sono cambiati, avere tutto questo tempo per noi è una grande gratificazione, ci fa tornare un po’ bambini. Per celebrare questo meraviglioso momento della giornata ecco un elenco dei migliori aforismi, alcuni simpatici altri seri, riguardanti questo argomento. Buona lettura a tutti!

Particolarmente monotoni e pieni di rimpianto erano i pomeriggi. Vero è che continuava a guardare la televisione, senza più sorprendersi come una volta delle cose che arrivava a fare la gente, anzi, provando persino un pizzico di invidia. Si abituò talmente al lessico televisivo che di tanto in tanto le sfuggiva un modo di dire rivelatore.(Alan Bennet)

Il matrimonio è la colazione al mattino, il lavoro durante il giorno − ognuno impegnato nelle proprie occupazioni − la cena alla sera, e tranquilli pomeriggi insieme trascorsi a parlare, a leggere o a guardare la televisione.
(Bruce Lee)

Esiste un’ora del pomeriggio in cui la pianura sta per dire qualcosa; non la dice mai o forse lo dice un’infinità di volte e noi non la capiamo, o la capiamo ma è intraducibile come una musica
(Jorge Luis Borges)

Non fare mai contrattazioni prima delle 10 di mattina o dopo le 4 del pomeriggio. Prima delle 10 penseranno che sei impaziente, dopo le 4 che sei disperato.
(Arthur Bloch)

La stanchezza dei pomeriggi, con la patina dell’eternità nell’anima e il soffio della vertigine nel mezzo di un giardino toccato dalla primavera…
(Emil Cioran)

Che cosa facciamo questo pomeriggio? E che cosa facciamo domani? E nei prossimi trent’anni?
(Francis Scott Fitzgerald)

Alle tre del pomeriggio è sempre troppo presto o troppo tardi per qualsiasi cosa tu voglia fare.
(Jean-Paul Sartre)

Se volete che il mondo intero venga a bussare alla vostra porta, provate a fare un pisolino la domenica pomeriggio.
(Sam Ewing)

Il pomeriggio distratto
si vestiva di freddo.
Dietro i vetri offuscati
i bambini, tutti insieme,
vedono un albero giallo
tramutarsi in uccello.
Il pomeriggio si stende
sulle rive del fiume.
E un rossore di mela
si dondola sui tetti.
(Federico García Lorca)

Nella vita ci sono poche ore più piacevoli dell’ora dedicata alla cerimonia del tè pomeridiano.
(Henry James)

Non bevo mai caffè a pranzo. Mi tiene sveglio per tutto il pomeriggio.
(Ronald Reagan)

Ci sono giorni, ai margini dei pomeriggi striati negli abissi ricorrenti del tempo, in cui dalla luce all’ombra sembra trasmettersi un messaggio terribile.(Don Delillo)

Il pomeriggio è il tempo intermedio.
Coloro che amano non hanno il coraggio di annunciarsi.
Coloro che sono amati si fanno aspettare.
L’attesa dilata innaturale le sedie,
schiaccia il telefono come un’alta temperatura,
i muri divengono pneumatici, tanto che invano
ci sbatti la testa, nessun dolore ti risveglia;
l’universo intero è anestetizzato.
(Nina Cassian)

L’aspirazione all’assoluto può rovinare un pomeriggio.
(Luigi Trucillo)

Il Pomeriggio in Sera profonda
La sua Gialla brevità distillò –
(Emily Dickinson)

Ho tutti i soldi che potrebbero servirmi, se morissi entro oggi pomeriggio alle quattro.
(Henny Youngman)

Al mattino presto, il morale è più alto. Durante il giorno s’abbassa. A sera i pensieri volano a casa.(Sun Tzu)

“Ecco, vorrei rivivere quel pomeriggio. E sai perché? “Perché?”Perché quella è stata una delle poche volte della mia vita in cui sono stato perfettamente felice, e me ne sono accorto mentre succedeva”.
(Gianrico Carofiglio)

Fa buio alle quattro di pomeriggio
il cielo sconfessa tutti gli specchi
e sa che ti ho perduta.
(George Riechmann)

Pomeriggio d’estate – pomeriggio d’estate; queste sono sempre state per me le parole più belle della mia lingua.
(Henry James)

Il pomeriggio conosce cose che la mattina non ha mai sospettato.
(Jonathan Grimwood)

Io non credo nel concetto di ‘prima cosa al mattino’. Io sono un tipo da ‘terza cosa nel pomeriggio’.
(James Lileks)

La noia della domenica pomeriggio, che spinse De Quincey a bere laudano, generò anche il surrealismo: ore propizie per fabbricare bombe.
(Cyril Connolly)

Alle tre del pomeriggio è sempre troppo presto o troppo tardi per qualsiasi cosa tu voglia fare.(Jean-Paul Sartre)

Vedi quanto bene mi ha fatto un pomeriggio tranquillo al sole con le margherite?
(Elizabeth von Arnim)

Il Pomeriggio in Sera profonda
La sua Gialla brevità distillò –
(Emily Dickinson)

Io non credo nel concetto di ‘prima cosa al mattino’. Io sono un tipo da ‘terza cosa nel pomeriggio’.
(James Lileks)

Nei lunghi giorni della sua reclusione volontaria e scientifica, un pomeriggio alle sedici, fece cinque minuti di pausa e inventò la merenda.
(Alessandro Bergonzoni)

Quando non si riesce a capire che cosa fare, è il momento per un sonnellino.
(Mason Cooley)

Vi è mai capitato di provare una grande sonnolenza nel pomeriggio? A me sì. È un pomeriggio che mi dura da venticinque anni.(Garfield)

E ammazzo il tempo bevendo / caffè nero bollente / in questo nido scaldato / ormai da un sole paziente / che brucia dentro di me / che è forte come il caffè / un pomeriggio così / oh no non voglio star qui.
(Fiorella Mannoia)

Impara da ieri, vivi nell’oggi, guarda al domani, riposa questo pomeriggio.
(Charles M. Schulz)

Torno a casa con una ragazza che ho portato fuori, e sei isolati prima di casa sua tira fuori le chiavi. Allora la porto sui gradini e le metto le braccia intorno alla vita e lei fa: «No, no. ti prego. Domani mattina mi odierò». E io le dico: «Basta che ti svegli al pomeriggio».
(Woody Allen)

L’altro giorno sono passato davanti alla piazzetta dove ci si trovava il pomeriggio e non c’era nessuno. Dove sono i ragazzi adesso? A casa su Facebook.
(Fabio Volo)

Sedersi con un cane sopra una collina in un glorioso pomeriggio è come essere di nuovo in Paradiso, dove non fare nulla non era noioso − era la pace.
(Milan Kundera)

Sai… Non è la dimensione del pisolino, quella che conta. È quanti ne puoi infilare in un solo pomeriggio. (Garfield)

Di nuovo sono solo e voglio esserlo, solo col cielo puro e il libero mare; e, di nuovo, intorno a me è il pomeriggio.
(Friedrich Nietzsche)

Il pomeriggio è il tempo intermedio. / Quelli che amano non hanno il coraggio di annunciarsi. / Quelli che sono amati si fanno aspettare. / L’attesa dilata innaturale le sedie, / schiaccia il telefono come un’alta temperatura, / i muri divengono pneumatici, tanto che invano / ci sbatti la testa, nessun dolore ti risveglia; / l’universo intero è anestetizzato.
(Nina Cassian)

Se la luce viaggia tanto in fretta, perché i pomeriggi sono così lunghi?
(Sally Brown)

Era uno di quei pomeriggi che sembrano estendersi all’infinito davanti a noi, densi d’eventi possibili, larga porzione della nostra vita naturale,
(Henry David Thoreau)

Azzurro, | il pomeriggio è troppo azzurro, | è lungo per me.(Adriano Celentano)

Non preoccuparti del futuro. Oppure preoccupati, ma sapendo che questo ti aiuta quanto masticare un chewing-gum per risolvere un’equazione algebrica. I veri problemi della vita saranno sicuramente cose che non ti erano mai passate per la mente. Di quelle che ti pigliano di sorpresa alle quattro di un pigro martedì pomeriggio.
(Mary Schmich)

Agisci nel pomeriggio. Mangia alla sera. Dormi di notte.
(William Blake)

I decenni volano, sono certi pomeriggi che non passano mai.span class=”autore”>(Adriano Sofri)

Se riesci a trascorrere un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere.
(Lin Yutang)

Questa è la parte più bella del giorno: il pomeriggio tra la fine della scuola e il ritorno a casa dei genitori; l’ora in cui i ragazzi governano il mondo.(Malcolm)

Il pomeriggio è il tempo intermedio.
Coloro che amano non hanno il coraggio di annunciarsi.
Coloro che sono amati si fanno aspettare.
L’attesa dilata innaturale le sedie,
schiaccia il telefono come un’alta temperatura,
i muri divengono pneumatici, tanto che invano
ci sbatti la testa, nessun dolore ti risveglia;
l’universo intero è anestetizzato.
(Nina Cassian)

Nei luoghi di lavoro si mettano degli spazi pomeridiani per la siesta piuttosto che le macchinette del caffè, distributrici di ansia.
(Bruno Comby)

Non c’è nulla di così sbagliato in questo mondo che una donna di buon senso non possa sistemare nel corso di un pomeriggio.
(Jean Giraudoux)

Niente è più rilassante di un pomeriggio di patatine e chiacchiere!(Desperate Housewives)

Ci sono pomeriggi lenti e pomeriggi normali e pomeriggi come questo, così veloci che quasi non sembrano essere accaduti.(Penelope Lively)

Meglio essere ubriachi di pomeriggio che di notte.(Ti va di pagare?)

Nel pomeriggio, dopo il pranzo di Natale, non saprai che cosa fare perché fondamentalmente è la giornata più noiosa dell’anno.
(Nate Myler)

Sono milioni quelli che desiderano l’immortalità, e poi non sanno cosa fare la domenica pomeriggio se piove.
(Susan Ertz)

Di pomeriggio bloccate ogni cosa, allungatevi e dormite. Dopo, tutto apparirà sotto una nuova luce.
(Bruno Comby)

Una donna inglese ha avuto un parto quadruplo. Tre bambini sono nati alle due del pomeriggio. Il quarto ha dovuto aspettare che finisse l’ora del tè.
(Milton Berle)

Pomeriggio. Quella parte del giorno che trascorriamo cercando di ricostruire come abbiamo sprecato il mattino.
(Leonard Louis Levinson)