C’è un profumo per (quasi) ogni ricordo: quello della biancheria stesa al sole ad asciugare nella casa in campagna quando eri piccolo, quello del sugo di pomodoro come solo tua nonna sapeva fare, quello della prima ragazza che hai baciato e delle camicie dell’ultimo uomo con cui sei stata. Se almeno una volta vi siete chiesti perché ci attacchiamo tanto a un profumo, la risposta è nella primordialità dei nostri sensi in generale e dell’olfatto in particolare. Attraverso un particolare odore, in altre parole, la parte meno evoluta e più istintiva del nostro cervello, è in grado di rivivere certe situazioni e di prepararsi all’eventualità che queste accadano di nuovo. Non a caso il profumo è, da sempre, una componente immancabile dell’arte della seduzione e come molti hanno osservato, persino quelli che vengono dalla cucina spesso ci fanno godere più di quanto, poi, non facciano le pietanze a cui appartengono. Senza contare che, tra amanti o no, il profumo diventa spesso un simbolo di riconoscimento della persona, quello che improvvisamente ti fa pensare a lei o che te ne lascia un ricordo amabile una volta andata via.

Quella che segue, insomma, è una selezione dei migliori aforismi e delle migliori citazioni a tema profumo.

Nulla sveglia un ricordo quanto un odore.
(Victor Hugo)

Se altri spiriti veleggiano sulla musica, il mio sul tuo profumo, o dolce amore, naviga
(Charles Baudelaire)

Il passato è l’unica cosa morta che ha un dolce odore.
(Edward Thomas)

Ogni pianta è una lampada. Il profumo è la luce.
(Victor Hugo)

Voglio un profumo da donna all’odore di donna.
(Coco Chanel)

Quando penso a lei, sento l’odore della pipa di suo marito.
(Leo Longanesi)

Noi profumiamo del profumo dell’eternità, ma non abbiamo l’olfatto per sentirlo.
(Abdelmajid Benjelloun)

Ogni parola ha il suo odore: c’è un’armonia e disarmonia degli odori e dunque delle parole.
(Friedrich Nietzsche)

Siate come una rosa, parlate mediante il vostro profumo.
(Sai Baba)

Era inevitabile: l’odore di mandorle amare gli ricordava sempre il destino dei suoi amori contrastati.
(Gabriel García Márquez)

I profumi sono dei potenti maghi che possono trasportarvi attraverso gli anni che avete vissuto.
(Helen Keller)

Il profumo si può cambiare, l’odore no. E non c’è profumo che possa innocuizzare un odore che ti è sgradevole, anzi sovente il melange aggrava la situazione.
(Massimo Fini)

Io so che se l’odore fosse visibile, come lo è il colore, vedrei un giardino d’estate nelle nubi dell’arcobaleno.
(Robert Bridges)

Quando vado a dormire indosso solo due gocce di Chanel n. 5
(Marilyn Monroe)

Due cose rendono le donne indimenticabili: le loro lacrime e il loro profumo.
(Sacha Guitry)

Un cinico è uno che, quando sente profumo di fiori, si guarda in giro per vedere dov’è la bara.
(Henry Louis Mencken)

Non si è mai completamente vestiti senza profumo!
(C. JoyBell C)

Spero che un giorno nel nostro paese torni la pace e si possa tornare a sentire nelle strade il profumo del thé.
(Khaled Hosseini)

Le parti dov’è più odore sono quelle dove si raccoglie più anima. L’occhio, che è senza odore, è specchio, non anima. Aggiungere profumi al corpo è aggiungere anima o fingere di averne, se manca, una. Gli odori troppo forti ci sono diventati sgradevoli, perché l’eccesso d’anima è intollerabile a misura che l’animalità naturale è repressa e frenata dalla civiltà.
(Guido Ceronetti)

Il ricordo è il profumo dell’anima.
(George Sand)

Bisogna sentire una donna prima di vederla.
(Marcel Rochas)

Basta sfiorare il filo teso di un profumo che i ricordi risuonano immediatamente.
(Diane Ackerman)

L’odore che hai in testa non viene via con milioni di docce.
(Anonimo)

Ma, quando niente sussiste d’un passato antico, dopo la morte degli esseri, dopo la distruzione delle cose, soli, più tenui ma più vividi, più immateriali, più persistenti, più fedeli, l’odore e il sapore, lungo tempo ancora perdurano, come anime, a ricordare, ad attendere, a sperare, sopra la rovina di tutto il resto, portando sulla loro stilla quasi impalpabile, senza vacillare, l’immenso edificio del ricordo.
(Marcel Proust)

La personalità sembra un profumo di qualità: chi lo usa è l’unica persona che non lo sente.
(Gilbert Cesbron)

Profumo e incenso allietano il cuore e il consiglio dell’amico addolcisce l’animo.
(Proverbi 27, 9)

Non sono le mie spine che mi difendono, dice la rosa, ma il mio profumo.
(Paul Claudel)

Colui che dominava gli odori, dominava il cuore degli uomini. Poiché gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all’orrore, davanti alla bellezza, e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi al profumo.
(Patrick Süskind)

Nessuno dei maggiori produttori di profumo del mondo ha mai provato a catturare il profumo delle mutandine bagnate.
(Nick Hornby)

Nella profumeria l’artista perfeziona l’opera greggia della natura, sfaccetta l’odore, lo monta come il gioielliere affina l’acqua di una pietra e la pone in valore.
(Joris Karl Huysmans)

Di tutti i sensi, l’odorato è quello che mi colpisce di più. Come fanno i nostri nervi a farsi sfumature, interpreti sottili e sublimi, di ciò che non si vede, non si intende, non si scrive con le parole? L’odore è come un’anima, immateriale.
(Marcel Hanoun)

Il profumo è sé stesso.
(da Profumo – Storia di un assassino)

I profumi dei fiori sono i suoi sentimenti.
(Heinrich Heine)

– Hannibal Lecter: “Allora, dimmi. Cosa ha provato a dirti Miggs, il multiplo Miggs, della cella accanto? Ti ha fischiato? Che ti ha detto?”
– Clarice Starling: “Ha detto: ‘Sento l’odore della tua figa’”.
– Hannibal Lecter: “Capisco. Strano, io non l’ho sentito… Tu usi Evìan come crema idratante, e qualche volta porti l’Air du Temps… ma non oggi”.
(Dal film Il silenzio degli innocenti)

Le parti dov’è più odore sono quelle dove si raccoglie più anima. L’occhio, che è senza odore, è specchio, non anima. Aggiungere profumi al corpo è aggiungere anima o fingere di averne, se manca, una. Gli odori troppo forti ci sono diventati sgradevoli, perché l’eccesso d’anima è intollerabile a misura che l’animalità naturale è repressa e frenata dalla civiltà.
(Guido Ceronetti)

Il profumo del sesso è un potente afrodisiaco e certe ragazze ce l’hanno e altre, magari anche molto carine, no. Non ha tanto a che vedere con l’aspetto, quanto con l’odore.
(Erica Jong)

Il profumo è l’accessorio di moda basilare, indimenticabile, non visto, quello che preannuncia il tuo arrivo e prolunga la tua partenza.
(Coco Chanel)

Nessuno dei maggiori produttori di profumo del mondo ha mai provato a catturare il profumo delle mutandine bagnate.
(Nick Hornby)

Riconoscerei tra mille la sua scia: da quasi trent’anni indossa sempre lo stesso profumo. La sola forma di fedeltà che si concede è anche la più semplice. E le assomiglia: incorporea e pungente.
(Lorenzo Morandotti)

Nulla è più memorabile di un odore. Un profumo può essere inatteso, momentaneo e fuggevole, e tuttavia evocare un’estate della nostra infanzia su un lago di montagna. Un altro, una spiaggia al chiaro di luna. Gli odori esplodono morbidamente nella nostra memoria come mine terrestri cariche nascoste nella massa cespugliosa degli anni.
(Diane Ackerman)

Basta sfiorare il filo teso di un profumo che i ricordi risuonano immediatamente.
(Diane Ackerman)

La felicità è il profumo dell’anima.
(Romain Rolland)

Il profumo ha una forza di persuasione più convincente delle parole, dell’apparenza, del sentimento e della volontà. Non si può rifiutare la forza di persuasione del profumo, essa penetra in noi come l’aria che respiriamo penetra nei nostri polmoni, ci riempie, ci domina totalmente, non c’è modo di opporvisi.
(Patrick Süskind)

Mandare un email d’amore sortirà gli stessi effetti di una lettera solo il giorno in cui potremo spruzzarvi sopra il nostro profumo.
(Samanthifera)

Bisogna che fra noi gli uomini non profumino di sostanze odorose, ma di virtù.
(Clemente Alessandrino)

Un profumo, è come un vestito nuovo. Vi rende semplicemente meravigliose.
(Estée Lauder)

Siano rese grazie a Dio, il quale sempre ci fa partecipare al suo trionfo in Cristo e diffonde ovunque per mezzo nostro il profumo della sua conoscenza!
(Corinzi 2, 14)

Di mirra, àloe e cassia profumano tutte le tue vesti; da palazzi d’avorio ti rallegri il suono di strumenti a corda.
(Salmo 45, 9)

Una donna dovrebbe indossare il proprio profumo ovunque le piacerebbe essere baciata.
(Coco Chanel)

Quando cresci, e diventi signorina, mamme e amiche cercano d’insegnarti che occorre sempre indossare qualche buon odore, che sia deodorante, profumo, acqua di colonia, due gocce di Chanel. Per un po’ ci ho provato, ma la repulsione è stata più forte del desiderio di “femminilità”. […] coprono il mio buon odore dopo la doccia, mi danno l’impressione di sporco, non di pulito… […] a me piace sentire il vero profumo della pelle, quello autentico, diverso per ciascuno di noi: l’odore di una pelle pulita in maniera naturale.
(Tessa Gelisio)

La felicità è il profumo dell’anima.
(Romain Rolland)

I due odori più buoni e più santi son quelli del pane caldo e della terra bagnata dalla pioggia.
(Ardengo Soffici)

Di tutti i sensi, l’odorato è quello che mi colpisce di più. Come fanno i nostri nervi a farsi sfumature, interpreti sottili e sublimi, di ciò che non si vede, non si intende, non si scrive con le parole? L’odore è come un’anima, immateriale.
(Marcel Hanoun)

Se altri spiriti veleggiano sulla musica, il mio sul tuo profumo, o dolce amore, naviga.
(Charles Baudelaire)

Nessun caffè può essere buono al palato se prima non manda una dolce offerta aromatica alle narici.
(Henry Ward Beecher)

Se avete dei tartufi che abbiano profumo chiudeteli in una scatola di latta e d’altro con una o due uova fresche. Lasciate così un paio di giorni… mangiatele alla coque.
(Pellegrino Artusi)

Nascondimi come il tronco fa con la resina, e che io ti profumi nell’ombra, come la goccia della gomma, e che ti addolcisca con lei, e gli altri non sappiano da dove viene la tua dolcezza.
(Gabriela Mistral)

Un profumo è un gesto, una sensazione. Un profumo, è la porta aperta sul meraviglioso. Una questione di pelle, di contatto, di emozione. La magia in diretta
(Victor & Rolf)

Le fragranze possono essere più di un piacevole accessorio. Un grande profumo è un’opera d’arte. E’ poesia silenziosa, invisibile linguaggio del corpo. Può risollevare le nostre giornate, arricchire le nostre notti e creare pietre miliari nelle nostre memorie. Una fragranza è emozione liquida.
(Michael Edwards)

Così come un accordo musicale, l’accordo di un profumo contiene quattro essenze, o note accuratamente selezionate in base alla loro affinità armonica, ciascun profumo contiene tre accordi: la testa, il cuore e la base, e quindi fanno dodici note in totale: l’accordo di testa racchiude la prima impressione, dura pochi minuti, prima di lasciare il posto all’accordo del cuore, il tema dominante del profumo, che dura alcune ore, e infine, l’accordo di base, la scia del profumo che dura alcuni giorni…
(da Profumo – Storia di un assassino)

I profumi e i colori e i suoni si rispondono come echi lunghi che di lontano si confondono in unità profonda e tenebrosa.
(Charles Baudelaire)

La donna manda buon profumo quando non ne manda nessuno.
(Tito Maccio Plauto)

Avete presente quante vite può avere un arrosto? Basta un profumo a cambiarne la sorte.
(Gualtiero Marchesi)

Ogni parola ha il suo odore: c’è un’armonia e disarmonia degli odori e dunque delle parole.
(Friedrich Nietzsche)

Io so che se l’odore fosse visibile, come lo è il colore, vedrei un giardino d’estate nelle nubi dell’arcobaleno.
(Robert Bridges)

La letteratura è piena di aromi.
(Walt Whitman)

Nella profumeria l’artista perfeziona l’opera greggia della natura, sfaccetta l’odore, lo monta come il gioielliere affina l’acqua di una pietra e la pone in valore.
(Joris Karl Huysmans)

Il profumo è magia. E’ mistero. Ricreiamo l’odore di un fiore. Del legno. Dell’erba. Noi catturiamo l’essenza della vita. La Liquefiamo. Intrappoliamo ricordi. Facciamo sogni. Quello che facciamo è una meraviglia, un’arte, e noi abbiamo la responsabilità di farla bene.
(MJ Rose)

Gli Dei creano gli odori, gli uomini fabbricano i profumi
(Jean Giono)

Nulla è più memorabile di un odore. Un profumo può essere inatteso, momentaneo e fuggevole, e tuttavia evocare un’estate della nostra infanzia su un lago di montagna. Un altro, una spiaggia al chiaro di luna. Un altro ancora un pranzo in famiglia con una teglia di arrosto e delle patate dolci durante un pazzo agosto in una città del Midwest. Gli odori esplodono morbidamente nella nostra memoria come mine terrestri cariche nascoste nella massa cespugliosa degli anni.
(Diane Ackerman)

Il fieno non ha lo stesso odore per i cavalli e per gli amanti.
(Stanisław Jerzy Lec)

La ricerca del profumo non segue altre vie che quella dell’ossessione.
(Colette)

Gli Dei creano gli odori, gli uomini fabbricano i profumi.
(Jean Giono)

Nulla sveglia un ricordo quanto un odore.
(Victor Hugo)

Un profumo prezioso, unico. Un aroma che viene dalla tua pelle, un gioiello che si posa sopra.
(Charlotte Gainsbourg)

Il fieno non ha lo stesso odore per i cavalli e per gli amanti.
(Stanisław Jerzy Lec)

Il miglior odore al mondo è quello dell’uomo che ami.
(Jennifer Aniston)

Una rosa non ha bisogno di predicare. Si limita a diffondere il proprio profumo.
(Mahatma Gandhi)

Ho messo coperte soffici sul mio letto, lenzuola ricamate di lino d’Egitto; ho profumato il mio giaciglio di mirra, di àloe e di cinnamòmo. Vieni, inebriamoci d’amore fino al mattino, godiamoci insieme amorosi piaceri.
(Proverbi 7,16-18)

Una fragranza ben scelta può diventare una caratteristica distintiva. È la prima cosa che le persone percepiscono quando entri in una stanza e l’ultima che sentono quando te ne vai.
(Giorgio Armani)

Bisogna esprimere il profumo racchiuso nelle nostre anime! Bisogna essere tutti canto, luce e bontà. Bisogna aprirsi interamente di fronte alla notte nera, per riempirci di rugiada immortale!
(Federico García Lorca)

L’arma di un essere è il suo odore!
(Patrick Süskind)

Il profumo è l’eco dei fiori
(Ramón Gómez de la Serna)

Penso che se fossi una donna mi piacerebbe indossare caffè come un profumo.
(John Van Druten)

Quando cresci, e diventi signorina, mamme e amiche cercano d’insegnarti che occorre sempre indossare qualche buon odore, che sia deodorante, profumo, acqua di colonia, due gocce di Chanel. Per un po’ ci ho provato, ma la repulsione è stata più forte del desiderio di «femminilità». […] coprono il mio buon odore dopo la doccia, mi danno l’impressione di sporco, non di pulito… A me piace sentire il vero profumo della pelle, quello autentico, diverso per ciascuno di noi: l’odore di una pelle pulita in maniera naturale.
(Tessa Gelisio)

Poiché gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all’orrore, davanti alla bellezza, e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi al profumo.
(Patrick Süskind)

Il profumo è l’intelligenza dei fiori.
(Henry de Montherlant)

Coloro che non hanno mai provato la magia di un campo di gigli e di rose all’alba, possono sapere che cosa è un profumo?
(Jean-Paul Guerlain)

I profumi sono dei potenti maghi che possono trasportarvi attraverso gli anni che avete vissuto.
(Helen Keller)

Un profumo deve essere tanto carico di significato quanto leggero da portare.
(Paco Rabanne)

Bisogna che fra noi gli uomini non profumino di sostanze odorose, ma di virtù.
(Clemente Alessandrino)

Chi sente soltanto il profumo di un fiore, non lo conosce, e nemmeno non lo conosce chi lo coglie solo per farne materia di studio.
(Friedrich Hölderlin)

Bisogna esprimere il profumo racchiuso nelle nostre anime! Bisogna essere tutti canto, luce e bontà. Bisogna aprirsi interamente di fronte alla notte nera, per riempirci di rugiada immortale!
(Federico Garcia Lorca)

Il profumo di una donna, è il suo segreto. Svelarlo, significa svestirsi davanti al primo venuto.
(Louis Aragon)

È finita davvero solo se non ricordi l’odore.
(Cecilia Seppia)

Per attirare gli uomini, io indosso un profumo che si chiama “Interno di macchina nuova”.
(Rita Rudner)

Il profumo di una donna è nel tempo, un ricordo più struggente di una sua fotografia.
(Guy de Maupassant)

Il nostro linguaggio non vale nulla nulla nel descrivere il mondo degli odori.
(Patrick Süskind)

Il profumo è il fratello del respiro.
(Yves Saint Laurent)

Una donna senza profumo è una donna senza avvenire.
(Coco Chanel)