Chi di noi, chiudendo per un attimo gli occhi, non riesce a richiamare alla memoria un’occasione perduta oppure una vicenda che forse si sarebbe dovuta concludere diversamente? Probabilmente nessuno di noi ha una vita priva di rimpianti, di cose che si sarebbero volute fare e che invece non si sono fatte o che, se tornassimo indietro nel tempo, faremmo di sicuro in maniera diversa.
Il rimpianto spesso impedisce di vivere appieno la propria vita, perché si è troppo concentrati sul passato, pensando a ciò che non è mai avvenuto, e creando così nuove occasioni da rimpiangere in futuro.
A questo sentimento non si è potuto sottrarre proprio nessuno: sono moltissimi gli scrittori, i poeti, i filosofi, i politici e innumerevoli altre grandi personalità di ogni ambito e di ogni epoca che hanno riflettuto su questo tema, scrivendo frasi e aforismi sul rimpianto: ecco i più belli da cui lasciarsi ispirare!

Passiamo metà della nostra vita a rimpiangere il modo in cui abbiamo impiegato l’altra metà.
(Adolphe Chesnel)

Noi tutti dobbiamo soffrire tra due dolori: il dolore del dovere o il dolore del rimpianto. La differenza è che la disciplina pesa grammi mentre il rimpianto pesa tonnellate.
(Jim Rohn)

La gente fa sempre così. Rimpiange il passato come se il passato equivalesse al concetto del bene e odia il presente come se il presente equivalesse al concetto del male: volutamente ignorando che nel passato facevan lo stesso.
(Oriana Fallaci)

Provaci. Il dolore è temporaneo, il rimpianto è per sempre.
(Anonimo)

Si hanno due vite. La seconda comincia il giorno in cui ci si rende conto che non se ne ha che una.
(Confucio)

Esiste un deposito dove vengono raccolte tutte le occasioni perse e gli appuntamenti mancati. Il suo nome è rimpianto.
(Paola Felice)

Lo stretto istante che separa la speranza dal rimpianto, si chiama “ vita”.
(Mattia Gargano)

Fino a quando non deciderai di fare qualcosa di serio per te stesso, ogni giorno avrai una nuova incertezza e la tua vita sarà costellata di rimpianti.
(Romano Battaglia)

Rimpianto. Ciò che si sedimenta nella coppa della vita.
(Ambrose Bierce)

Quanta paura del futuro nel rimpianto del passato!
(Roberto Gervaso)

Cara Claire, ci sono parole “e” e “se” che da sole non hanno nulla di minaccioso, ma se le metti insieme una vicina all’altra hanno il potere di tormentarti per tutta la vita: “e se… e se… e se…”.
(Dal film Letters to Juliet)

Se segui qualcosa che ti scombussola ti conviene andare sino in fondo. Se fai finta di niente, non saprai mai che cosa ti sarebbe potuto succedere, e per molti versi questo è peggio che scoprire di esserti sbagliato sin dall’inizio. Perché dopo uno sbaglio puoi continuare a vivere, ma se non altro non hai il rimpianto di non sapere come sarebbe potuto andare.
(Nicholas Sparks)

Il tempo continua a scorrere?
Sfortunatamente sì.
Scorre?
Che dico, precipita.
Il passato aumenta e il futuro diminuisce.
Le possibilità si assottigliano, i rimpianti crescono.
(Haruki Murakami)

Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti.
(Anonimo)

Devo smetterla di pensare troppo prima di agire. Tutte le mie occasioni se ne sono andate per sempre lasciando al loro posto un inutile rimpianto.
(Anonimo)

Rimpiangeremo di non aver trovato il coraggio di dire la verità. Rimpiangeremo di non aver detto abbastanza “ti amo” a chi avevamo accanto, “sono fiero di te” ai figli, “scusa” quando avevamo torto, o anche quando avevamo ragione. Abbiamo preferito alla verità rancori incancreniti e lunghissimi silenzi.
(Alessandro D’Avenia)

Se usassimo il buon senso e ascoltassimo il nostro cuore, forse ci accorgeremmo di aver scelto in modo saggio ed eviteremmo il rimpianto più profondo e doloroso di tutti: il rimpianto di esserci lasciati sfuggire una cosa meravigliosa.
(Grey’s Anatomy)

Se non ti fermano mentre ti allontani allora continua a camminare. Guarda avanti, senza voltarti.
(Paulo Coelho)

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
(Mao Tse Tung)

Non amo che le rose che non colsi. Non amo che le cose che potevano essere e non sono state…
(Guido Gozzano)

BASTA CON I RIMPIANTI. Il profumo della polenta era poi fumo, il sapore del formaggio era poi muffa…
(Carlo Ferrario)

Allontanarsi dal mondo, restare sconosciuti e non avere rimpianti: a questo può arrivare solo l’uomo superiore.
(Confucio)

Ho un solo rimpianto nella vita: di non essere qualcun altro.
(Woody Allen)

Una vita mancata è un rimpianto; una vita inutile è un rimorso.
(Henri Frédéric Amiel)

Abbiamo una vita sola. Nessuno ci offre una seconda occasione. Se ci si lascia sfuggire qualcosa tra le dita, è perduta per sempre. E poi si passa il resto della vita a cercare di ritrovarla.
(Rosamunde Pilcher)

A che serve recriminare? Avremmo voluto, avremmo dovuto, avremmo potuto. Le parole più dolorose del linguaggio.
(Jonathan Coe)

Se c’è spazio per il rimpianto | significa che un tempo abbiamo sorriso.
(Sergej Aleksandrovič Esenin)

Magari uno rimpiange di aver perso qualcosa, e l’ha perso solo per trovare di meglio.
(Andrea De Carlo)

Il rimpianto è un tipo di dolore molto particolare; di fronte a esso siamo impotenti. È come una finestra che si apra di sua iniziativa: la stanza diventa gelida e noi non possiamo fare altro che rabbrividire. Ma ogni volta si apre sempre un po’ meno, finché non arriva il giorno in cui ci chiediamo che fine abbia fatto.
(Arthur Golden)

Il rimpianto è un tipo di dolore molto particolare; di fronte ad esso siamo impotenti. È come una finestra che si apra di sua iniziativa: la stanza diventa gelida e noi non possiamo fare altro che rabbrividire. Ma ogni volta si apre sempre un po’ meno, finché non arriva il giorno in cui ci chiediamo che fine abbia fatto.
(Arthur Golden)

È nell’armonia fra le diversità che il mondo si regge, si riproduce, sta in tensione, vive. Per questo c’è una qualche ragione di rimpiangere il comunismo, non in quanto tale, ma in quanto alternativa, contrapposizione. Senza più quello, s’è creato oggi nel mondo uno squilibrio e la stessa parte che crede di aver vinto soffre ora di quella mancanza di tensione che dopotutto stimolava la sua creatività.
(Tiziano Terzani)

Il rimpianto è il passatempo degli incapaci.
(Ugo Ojetti)

Non rimpiangere qualcosa, perché ci fu un tempo in cui era esattamente ciò che volevi.
(Anonimo)

La tua vita sia tessuta di delusioni piuttosto che di rimpianti.
(Anselmo Bucci)

Potrete avere occasione di possedere o usare cose materiali, ma il segreto della vita sta nel non rimpiangerle mai.
(Mohandas Gandhi)

Tutti abbiamo qualche occasione perduta da rimpiangere.
(Arthur Conan Doyle)

Chi rimpiange troppo i giorni migliori rende ancor peggiori quelli cattivi.
(Benjamin Franklin)

Tra vent’anni sarai più dispiaciuto per le cose che non hai fatto che per quelle che hai fatto. Quindi sciogli gli ormeggi, naviga lontano dal porto sicuro. Cattura i venti dell’opportunità nelle tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.
(Mark Twain)

Amico mio, non essere come quello che siede presso il suo camino e guarda il fuoco che si spegne per poi soffiare, vanamente, sulle morte ceneri. Non rinunciare alla speranza, non abbandonarti alla disperazione a causa di ciò che è passato, giacché rimpiangere l’irrecuperabile è la peggiore delle umane debolezze.
(Khalil Gibran)

Gli uomini che non hanno osservato un’appropriata disciplina, e non hanno fatto tesoro della loro gioventù, giacciono, come archi rotti, rimpiangendo il passato.
(Siddhārtha Gautama Buddha)

Di tutte le parole scritte o pronunciate queste sono le più tristi: “Avrebbe potuto essere!”
(John Greenleaf Whittier)

Non è elegante cedere al rimpianto.
(Pietro Citati)

Rimpiangere il tempo sprecato è ulteriore tempo sprecato.
(Mason Cooley)

Non guardare né avanti né indietro, guarda in te stesso, senza paura e senza rimpianto. Nessuno scende in sé finché rimane schiavo del passato o del futuro.
(Emil Cioran)

Si rimpiange spesso d’aver parlato, e raramente d’aver taciuto.
(Henri-Frédéric Amiel)

Alcuni dei nostri figli sono le nostre giustificazioni, altri sono solo i nostri rimpianti.
(Kahlil Gibran)

I rimpianti non servono a niente: abbandonarvisi vuol dire perdere il tempo presente per un passato che non ci appartiene più.
(Abel Dufresne)

La luce dei nostri sogni si trasforma nel mostro dei nostri incubi. E diventiamo schiavi delle cose non realizzate, delle possibilità non vissute.
(Paulo Coelho)

Il rimpianto è già poesia.
(Mina)

Io penso che sono meglio i rimpianti, perché su quelli ci puoi lavorare, perché puoi immaginarti il finale che più ti fa comodo, mentre i brutti ricordi il loro finale ce l’hanno già.
(Giulia Carcasi)

La giovinezza non è, forse, che un breve errore – e la vecchiaia un lungo rimpianto.
(Henri Duvernois)

Che il rimpianto sia un segno d’invecchiamento precoce? Se è vero, io sono senile fin dalla nascita.
(Emil Cioran)

Una donna spesso crede di rimpiangere il proprio amante, mentre rimpiange soltanto l’amore.
(Marie-Geneviève-Charlotte Darlus)

Affida al cielo le tue preghiere, ai mari la tua poesia e alla terra i tuoi rimpianti.
(Michele Gentile)

Il rimpianto è un enorme spreco d’energia. Non vi si può costruire nulla sopra. Serve soltanto a sguazzarvi dentro.
(Katherine Mansfield)

Non siamo chi desidereremmo essere. Siamo ciò che la società richiede, gli individui che i nostri genitori hanno deciso che fossimo. Ci adoperiamo per non deludere nessuno, abbiamo un immenso bisogno di essere amati. E, di conseguenza, soffochiamo la parte migliore di noi. A poco a poco, la luce dei nostri sogni si trasforma nel mostro dei nostri incubi. E diventiamo schiavi delle cose non realizzate, delle possibilità non vissute.
(Paulo Coelho)

Arriva sempre il momento in cui devi scegliere, tra correre il rischio di pentirtene o convivere con il rimpianto di non averci provato.
(Anonimo)

Piangere sopra un male passato è il mezzo più sicuro per attirarsi nuovi mali. Quando la fortuna toglie ciò che non può essere conservato, bisogna avere pazienza: essa muta in burla la sua offesa.
(William Shakespeare)

Le sole conquiste che non lasciano nessun rimpianto, sono quelle che si ottengono sull’ignoranza.
(Honoré de Balzac)

Quelli che conoscono gli uomini sanno che il rimpianto di non aver fatto una cattiva azione vantaggiosa è molto più comune del rimorso.
(Pierre-Marc-Gaston de Lévis)

Per la perdita di certe persone si prova più rimpianto che afflizione, mentre altre ci lasciano afflitti, ma senza rimpianti.
(François de La Rochefoucauld)

Il rimpianto per le cose fatte può essere mitigato dal tempo; è il rimpianto per quelle non fatte che non trova conforto.
(Sydney J. Harris)

La cosa peggiore nella vita sono le tentazioni a cui non si è ceduto.
(Alan Ayckbourn)

Siamo tutti il rimpianto o la delusione di qualcuno.
(Anonimo)

Ci sono due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione perduta.
(Jim Rohn)

Gli umani sono programmati per guardarsi indietro. Per questo il nostro collo ruota su un perno.
(Stephen King)

Le follie sono le uniche cose che non si rimpiangono mai.
(Oscar Wilde)

Il rimpianto è il vano pascolo di uno spirito disoccupato.
(Gabriele D’Annunzio)

Noi tutti dovremmo cominciare a vivere prima di diventare troppo vecchi. La paura è stupida. È così che nascono i rimpianti
(Marilyn Monroe)

Non rimpiango nulla, afferma l’arroganza; non rimpiangerò nulla, afferma l’inesperienza.
(Marie Von Ebner Eschenbach)

Noi non apprezziamo il valore di ciò che abbiamo mentre lo godiamo; ma quando ci manca o lo abbiamo perduto, allora ne spremiamo il valore.
(William Shakespeare)

Anche a quattordici anni e sei mesi si può rimpiangere. È presto, dite? E se muori a quindici?
(Stefano Benni)

Accanito nel salvare il passato, il rimpianto rappresenta la nostra unica risorsa contro le manovre dell’oblio: che cos’è in sostanza, se non la memoria che passa all’attacco? Risuscitando tanti e tanti episodi, e deformandoli a piacere, esso ci offre tutte le versioni desiderate della nostra vita; è dunque esatto affermare che, grazie al rimpianto, la vita ci appare degna di commiserazione e, al tempo stesso, piena.
(Emil Cioran)

Ma non è ironico che proprio quando tutto sta finalmente andando per il verso giusto, tutto ciò a cui riesci a pensare è quell’unica cosa. Quel singolo rimpianto che ti frenerà sempre.
(Being Erica)

Non voglio essere codarda ed avere rimpianti per tutto il resto della mia vita. Voglio essere coraggiosa. In fondo il coraggio è l’unica possibilità che abbiamo di cambiare le nostre vite quando non ci piacciono più. I rimpianti, invece, i rimpianti ci fanno morire tristi e soli.
(L’amico di famiglia)

Avremmo voluto, avremmo dovuto, avremmo potuto. Le parole più dolorose del linguaggio.
(Jonathan Coe)

Chiunque ha qualcosa da rimpiangere. Io diffido di chi non dice mai “avrei potuto far meglio”.
(Edward Norton)

Era il “nostro” vizio, questo: d’andare avanti con le teste sempre voltate all’indietro.
(Giorgio Bassani)

Il passato non è solo ciò che è successo ma anche ciò che avrebbe potuto succedere ma non è avvenuto.
(Sarah Ban Breathnach)

Qualche rimpianto poetico piazzato al punto giusto sta bene a una donna quanto certi capelli vaporosi sotto i raggi della luna.
(Louis-Ferdinand Céline)

I tuoi figli non ti consentono di rimpiangere il passato. Sono i tuoi frutti migliori. A volte gli unici.
(Anna Quindlen)

Il rimpianto è una conseguenza inevitabile del vivere.
(X-Files)

In quel momento ho capito che le parole più crudeli dell’universo sono “Se soltanto”.
(Mercedes Lackey)

Non bisogna sprecare la nostra vita a rimpiangere le gioie del passato, ma essere riconoscenti di averle vissute.
(Romano Battaglia)

Piango per ciò che non c’è mai stato… per le mie speranze e i miei sogni infranti, per le mie aspettative finite nel nulla.
(E. L. James)

Rimpiangiamo il passato anche perché lo ricordiamo male.
(Roberto Gervaso)

Ho sempre impostato la mia vita in modo da morire con trecentomila rimorsi e nemmeno un rimpianto.
(Fabrizio de Andrè)

Non rimpiangere mai nulla, perché c’è stato un momento in cui era esattamente ciò che volevi.
(Anonimo)

Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni.
(John Barrymore)

Uno dei più grandi rimpianti nella vita è essere ciò che gli altri vorrebbero che tu sia, anziché essere te stesso.
(Shannon L. Alder)

Mio padre diceva che vivere di rimpianti è come guidare una macchina che si muove solo all’indietro.
(Jodi Picoult)

Vivere è come scalare le montagne: non devi guardarti alle spalle, altrimenti rischi le vertigini. Devi andare avanti, avanti, avanti… Senza rimpiangere quello che ti sei lasciato dietro, perché, se è rimasto indietro, significa che non voleva accompagnarti nel tuo viaggio.
(Giulia Carcasi)

Per paura del rimpianto ci si condanna al pentimento.
(Henri-Frédéric Amiel)

Il rimpianto che gli uomini provano per il cattivo uso del tempo già vissuto non sempre li induce a fare un uso migliore di quello che ancora rimane loro da vivere.
(Jean de La Bruyère)

Beato è chi ha il cuore pulito e arriva a tarda età senza rimpianti.
(Romano Battaglia)

Nessuna scelta è priva di rimpianti.
(Marion Zimmer Bradley)

Il passato doveva restare dov’era. Se lo ripeteva ogni volta che ricordi e rimpianti le cantavano la solita canzone triste.
(Manuela Stefani)

I rimpianti non servono a niente: abbandonarvisi vuol dire perdere il tempo presente per un passato che non ci appartiene più.
(Abel Dufresne)