Rischiare è necessario. Modificare le situazioni, crearne di nuove, inseguire i propri sogni sono tutte cose che hanno a che fare con il rischio. È possibile non raggiungere i propri obiettivi, vivere una vita tranquilla senza provarci neanche ma poi, guardando indietro, ci si rende conto che il proprio tempo è stato sprecato. Non correre rischi non porta da nessuna parte mentre tentare e fallire, o riuscirci, può essere causa di felicità o di crescita. Per questo motivo, nella vita, bisogna mettere da parte la paura e lanciarsi nelle imprese che ci stanno a cuore. Male che vada i risultati non saranno quelli sperati, altro non può succedere. Se non si riempie la propria vita di tentativi, di prove, di tenacia, tutto il tempo che abbiamo a disposizione non serve a nulla. Chiudersi nelle proprie sicurezze, nel proprio “guscio”, non porta mai a nulla di positivo se non ad un’inutile staticità. Per trovare la motivazione e la forza di mettersi in gioco abbiamo scelto i migliori 100 aforismi sul rischio da tenere bene a mente per inseguire i propri sogni e raggiungere i propri obiettivi. Non dimenticate mai di tentare, tentare e tentare! Magari ci vorrà del tempo ma correndo i giusti rischi i risultati arriveranno.
Bisogna saper rischiare la paura come la morte, il vero coraggio è in questo rischio.
(Georges Bernanos)
Spesso la differenza tra un uomo di successo ed un fallito non è nelle migliori idee o capacità, ma nel coraggio che si ha nello scommettere sulle proprie idee, assumersi dei rischi calcolati – ed agire
(Maxwell Maltz)
Nel reale si rischia di soffocare, nell’irreale di perdersi.
(Mario Andrea Rigoni)
Il rischio è la vita stessa. Non si può rischiare che la propria vita. E se non la si rischia, non si vive.
(Amélie Nothomb)
Di tutte le persone che ho mai conosciuto, coloro che hanno inseguito i loro sogni e hanno fallito hanno vissuto una vita molto più appagante rispetto a quelli che hanno messo i loro sogni in un cassetto per paura del fallimento.
(Anonimo)
Innamorarsi è un grosso rischio. Non farlo è un gigantesco errore.
(Comeprincipe, Twitter)
Quelli che ‘Amo le sfide’, ‘Il pericolo è il mio mestiere’, ‘Il rischio è la mia droga’ e poi al massimo li vedi stampare senza anteprima.
(dbric511, Twitter)
La vita è un’avventura, rischiala!
(Madre Teresa)
Lentamente muore
chi non capovolge il tavolo
quando è infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l’incertezza
per inseguire un sogno.
(Pablo Neruda)
I rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita!
(Homer Simpson)
Le persone che non corrono rischi generalmente fanno due grossi errori all’anno. Le persone che corrono dei rischi generalmente fanno due grossi errori all’anno.
(Peter F. Drucker)
Che rischio, la routine!
(Roberto Gervaso)
Quelli tra noi che non espongono volentieri le loro idee al rischio della confutazione non prendono parte al gioco della scienza.
(Karl Popper)
Le persone non falliscono perché mirano troppo in alto e sbagliano, ma perché mirano troppo in basso e fanno centro.
(Anonimo)
Solo quelli che rischiano di spingersi troppo lontano possono eventualmente scoprire quanto lontano si possa andare.
(Thomas Stearns Eliot)
Una nuova conoscenza è un esperimento, un nuovo amico è un rischio.
(Ezra Pound)
Se non si rischiasse mai nella vita, Michelangelo avrebbe dipinto il pavimento della cappella Sistina.
(Neil Simon)
La speranza è un rischio da correre. È addirittura il rischio dei rischi.
(Georges Bernanos)
L’amore è un rischio che una persona si assume. Per questo il vero amore è per i coraggiosi.
(Fabio Volo)
Meschino colui che ha avuto paura di correre rischi. Perché forse non sarà mai deluso, non avrà disillusioni, né soffrirà come coloro che hanno un sogno da perseguire. Ma quando quell’uomo guarderà dietro di sé, perché capita sempre di guardare indietro, sentirà il proprio cuore dire: ‘Che cosa ne hai fatto dei miracoli di cui Dio ha disseminato i tuoi giorni? Come hai impiegato le doti che il tuo Maestro ti ha affidato? Le hai sotterrate in una fossa profonda, perché avevi paura di perderle. Allora la tua eredità è questa: la certezza di aver sprecato la tua vita.
(Paulo Coelho)
Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili.
(Seneca)
Nel business come nella vita il rischio è un elemento essenziale. Chi non assume rischi non può avere successo.
(Richard Branson)
Se non rischi…in realtà metti tutto a rischio.
(Jimmy Vee)
Vi sono alcune bassezze che sono troppo basse anche per un uomo − la donna, la sola amabile donna, può arrischiarsi a commetterle.
(William Makepeace Thackeray)
Tu sbagli il 100 percento dei tiri che non fai.
(Wayne Gretzky)
Nel business come nella vita il rischio è un elemento essenziale. Chi non assume rischi non può avere successo.
(Richard Branson)
Vivere senza leggere è pericoloso, ci si deve accontentare della vita, e questo comporta notevoli rischi.
(Michel Houellebecq)
A ridere c’è il rischio di apparire sciocchi, a piangere c’è il rischio di essere chiamati sentimentali. Ad esporre le vostre idee e i vostri sogni c’è il rischio d’essere chiamati ingenui. Ad amare c’è il rischio di non essere corrisposti. Ma bisogna correre i rischi, perché il rischio più grande nella vita è quello di non rischiare nulla.
(Leo Buscaglia)
Ognuno di noi rischia ogni sera di diventare il fatto di cronaca del giorno dopo.
(Marcel Proust)
Bisogna avere molta pazienza, non lasciarsi mai illudere dalle apparenze, fare, come si dice, un passo per volta, e di fronte ai bivi, quando non si è in grado di calcolare la ragione della scelta, ma si è costretti a rischiare, essere sempre pronti a tornare indietro.
(Norberto Bobbio)
Nella vita ci sono rischi che non possiamo permetterci di correre e ci sono rischi che non possiamo permetterci di non correre.
(Peter F. Drucker)
Vincere senza rischio è come trionfare senza gloria.
(Pierre Corneille)
Si corre lo stesso rischio a credere troppo che a credere troppo poco.
(Denis Diderot)
Qual è l’uomo più felice, colui che ha sfidato la tempesta della vita ed ha vissuto o chi è rimasto saldamente a terra ed è semplicemente esistito.
(Hunter S. Thompson)
Non aver paura della natura: devi essere audace correndo il rischio di rimanere deluso e di commettere errori.
(Camille Pissarro)
Non ci si può rifiutare di mangiare solo perché c’è il rischio di restare soffocato.
(Proverbio cinese)
È impossibile vincere le grandi scommesse della vita senza correre dei rischi, e le più grandi scommesse sono quelle relative alla casa e alla famiglia.
(Teddy Roosevelt)
Giocare è sperimentare il rischio.
(Novalis)
Quanto più in alto si punta tanto maggiore il rischio di mancare la meta.
(Alessandro Morandotti)
Non è nel dare la vita ma nel rischiare la vita che gli esseri umani sono superiori agli animali; questo è il motivo per il quale nell’umanità la superiorità è stata data non al sesso che porta avanti, ma a quello che uccide.
(Simone de Beauvoir)
A un dato momento, perché qualcosa torni a funzionare, bisogna correre il rischio di perdere tutto.
(Isabelle Adjani)
È nella disponibilità a correre dei rischi che si manifesta la nostra fede.
(George Edward Woodberry)
Chi ha bambini sotto i 5 anni, in questi giorni, dovrebbe evitare di farli assistere ai telegiornali. Il rischio più grande è che confondano la verità e la finzione.
(Alessandro Gassman)
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.
(Paulo Coelho)
Amo il rischio e la maggior parte delle cose migliori che ho fatto sono riuscite proprio perché tutti pensavano che fossi matta.
(Courtney Love)
Per mangiare un uovo, è necessario rompere il guscio.
(Proverbio giamaicano)
Siamo angeli che dormono ancora il greve sonno della carne. L’uomo deve destarsi, aprire gli occhi alla verità se non vuole correre il rischio di attraversare la vita come un bruto incosciente.
(Paracelso)
L’apocalisse è divenuta banale, un insieme di statistici parametri di rischio nell’esistenza di ognuno.
(Anthony Giddens)
Quando un uomo vuole qualcosa, deve essere consapevole di stare correndo un rischio. Ma è proprio questo a rendere la vita interessante.
(Paulo Coelho)
Pessimista per principio, ottimista per temperamento… è possibile essere l’uno o l’altro. Come? Non correndo mai rischi inutili e minimizzando i rischi che non puoi evitare. Questo
ti permette di giocare allegramente, senza farti turbare dalla certezza del risultato.
(Robert Anson Heinlein)
Se sei un personaggio pubblico devi saper accettare la satira. Così ho accettato anche il rischio che ci sia qualche buontempone deciso a prendersi gioco di me.
(Ben Affleck)
Vivere nel rischio significa saltare da uno strapiombo e costruirsi le ali mentre si precipita.
(Ray Bradbury)
Ben folle è quegli che a rischio de la vita onor si merca.
(Giuseppe Parini)
Corri dei rischi: se vinci, sarai felice; se perdi, sarai saggio.
(Anonimo)
E’ una vita superficiale quella di una persona non ha almeno un paio di cicatrici.
(Garrison Keillor)
L’esitazione di fronte al rischio aumenta in proporzione uguale all’età.
(Ernest Hemingway)
Rischia! Rischia tutto! Non ti preoccupare più delle opinioni degli altri, per quelle voci. Fai la cosa per te più difficile nella terra. Agisci per te stesso. Affronta la verità.
(Katherine Mansfield)
Ogni verità è un rischio che ci pare valga la pena correre.
(Nicolás Gómez Dávila)
L’arte non è pensabile senza rischio e sacrificio spirituale di sè.
(Boris Pasternak)
Una nave è al sicura nel porto ma che non è per questo che le navi sono fatte.
(William G.T. Shedd)
Se il tuffatore pensasse sempre allo squalo, non metterebbe mai le mani sulla perla.
(Saadi)
Per salvare tutto dobbiamo rischiare tutto.
(Friedrich Schiller)
La vita è un processo in cui si deve costantemente scegliere tra la sicurezza (per paura e per il bisogno di difendersi) e il rischio (per progredire e crescere). Scegli di crescere almeno dieci volte al giorno.
(Abraham Maslow)
Correte qualche fottuto rischio ogni tanto! Cosa volete fare? Giocare col vostro uccello per altri trent’anni?
(George Carlin)
Se un uomo non è disponibile a correre qualche rischio per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o è lui che non vale nulla.
(Ezra Pound)
Senza rischi non si fa nulla di grande.
(André Gide)
È meglio correre il rischio di salvare un colpevole piuttosto che condannare un innocente.
(Voltaire)
Essendo il Pensiero quel che c’è di più nobile nell’uomo, non vedo perché non vi possa andare unito qualche rischio di sofferenza e persino di morte.
(Charles Maurras)
Quando si elimina il rischio dalla propria vita non resta molto.
(Sigmund Freud)
Il rischio finale è non correre il rischio.
(James Goldsmith)
Nulla rassomiglia di più ad un innocente di un colpevole che non rischia nulla.
(Tristan Bernard)
La vita è l’arte di disegnare senza una gomma.
(John W. Gardner)
Solo accettando di correre dei rischi noi viviamo, perché essere conformisti e rifiutare di prendere sulle nostre spalle il peso delle nostre responsabilità equivale a un rifiuto nei confronti della vita.
(Aldo Carotenuto)
Chi non rischia nulla non fa nulla, non ha nulla e non è nulla. Può evitare le sofferenze e l’angoscia, ma non può imparare, sentire, cambiare, crescere, progredire, vivere o amare. È uno schiavo, incatenato dalle sue certezze o dalle sue assuefazioni.
(Leo Buscaglia)
Il più grosso rischio cui si può andare incontro a questo mondo è quello di nascere.
(Giovanni Soriano)
Quando un uomo vuole qualcosa, deve essere consapevole di stare correndo un rischio. Ma è proprio questo a rendere la vita interessante.
(Paulo Coelho)
La sola virtù della coerenza è la prevedibilità, e troppi la usano semplicemente per evitare di rischiare.
(Alfred Adler)
Se sei pronto a correre il rischio, la vita dall’altra parte è spettacolare.
(Dalla serie tv Grey’s Anatomy)
Essere amati da chi si ama è una gran fortuna; essere amati da chi non si ama, una seccatura; non essere amati da chi si ama, una sventura; non amare e non essere amati, una condizione a rischio.
(Giovanni Soriano)
Rischiammo di morire solo sei o sette volte e pensai che non fosse un cattivo risultato.
(Rick Riordan)
Chi non rischia mai deve accontentarsi delle briciole che lasciano gli altri. La prudenza eccessiva è altrettanto foriera di insuccesso della temerarietà: sono comportamenti estremistici da cui occorre guardarsi. La vita in se stessa pullula di rischi e occasioni positive.
(Napoleon Hill)
L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano rischi.
(Erich Fromm)
Sono assolutamente convinta che il rischio sia parte del mio lavoro; il lavoro di una giornalista russa, e non posso fermarmi perché è il mio dovere.
(Anna Politkovskaja)
Se uno è sempre cauto, può restare un essere umano?
(Aleksander Solzenicyn)
Ogni uomo ha il diritto di rischiare la propria vita per conservarla. Si è mai detto che colui che si getta dalla finestra per sfuggire ad un incendio sia colpevole di suicidio?
(Jean-Jacques Rosseau)
Quando si ama non c’è nulla di più bello che dare, dare sempre, tutto, tutto, la propria vita, il proprio pensiero, il proprio corpo, tutto quello che abbiamo, ed essere consapevoli di dare, ed essere pronti a rischiare tutto per dare ancora di più.
(Guy de Maupassant)
Anche la vita piú monotona non è del tutto esente da rischi: si potrebbe essere già morti da un pezzo e non essersi neppure accorti della differenza.
(Giovanni Soriano)
Coloro che non hanno mai rischiato riescono solo a scorgere la sconfitta degli altri.
(Paulo Coelho)
Questa nazione è stata costruita da uomini che hanno preso dei rischi – pionieri che non avevano paura del deserto, uomini d’affari che non avevano paura del fallimento, scienziati che non avevano paura della verità, pensatori che non avevano paura del progresso, sognatori che non avevano paura dell’azione. (Brooks Atkinson)
Chi presta denaro a parenti e amici rischia di perdere il denaro, i parenti e gli amici.
(Anonimo)
Se non ti arrampichi, non puoi cadere. Ma vivere tutta la vita sul terreno non ti darà gioia.
(Anonimo)
L’uomo non potrà scoprire nuovi oceani a meno che non abbia il coraggio di perdere di vista la spiaggia.
(André Gide)
Solo i bambini che hanno un posto sicuro possono concedersi di correre dei rischi. Gli adulti sono meno audaci perché non si sentono mai al sicuro.
(Adam Phillips)
Non si dovrebbe mai desiderare troppo, perché si rischia sempre di ottenere quel che si desidera.
(Ernest Hemingway)
Per avere cose mai avute
occorre fare cose mai fatte.
(Anonimo)
L’invecchiamento è la tendenza del corpo a smettere di correre rischi. Il rischio è l’essenza della vita.
(Timothy Leary)
Chi si fida di tutti non corre meno rischi di chi non si fida di alcuno.
(Roberto Gervaso)
Sto sempre facendo quello che non posso fare, in modo che io possa imparare a farlo.
(Pablo Picasso)
Per riuscire nella vita bisogna andare incontro agli avvenimenti per avere su di essi libertà di manovra, bisogna rischiare molto per guadagnare molto.
(Oscar Fingal)
In amore, i rischi maggiori – e il matrimonio è quello più grande – li corre soprattutto chi sa ciò che vuole.
(Roberto Gervaso)