Cosa c’è di meglio che un bel sorriso per entrare in contatto con le altre persone? Non serve nemmeno parlare la stessa lingua: il sorriso è universale e permette di comunicare immediatamente con il prossimo, trasmettendo il nostro umore e parte del nostro carattere e della nostra personalità senza bisogno di parole.
Quando si sorride gli angoli della bocca si sollevano verso l’alto, la bocca di arriccia, ma non solo: un sorriso sincero si riconosce subito perché ammorbidiscono tutti i tratti del viso e coinvolge anche gli occhi. Non solo: il sorriso è contagioso! Non si riesce, infatti, a guardare una persona che ci sorride senza sorridere a nostra volta. E che cosa dire della risata? Quando qualcuno scoppia in una bella risata è impossibile rimanere seri! Una risata di cuore con gli amici migliora l’umore, ci fa subito sentire meglio e aumenta immediatamente la fiducia e il buonumore.
Per farvi ridere e sorridere abbiamo raccolto le migliori frasi e aforismi sul sorridere e il ridere scritti da grandi scrittori, poeti, cantanti e personalità di ogni epoca storica: ecco le citazioni ideali per iniziare la giornata con allegria e con il piede giusto!

Far ridere significa far dimenticare: quale miglior benefattore su questa terra di chi regala l’oblio!
(Victor Hugo)

Quando rido, ho venticinque anni; quando sono triste, ne ho sessanta.
(Victor Hugo)

Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all’odio e al terrore.
(Charlie Chaplin)

Riuscire a sorridere di tutti i piccoli fastidi e inconvenienti quotidiani sarebbe già l’anticamera della felicità.
(Giovanni Soriano)

Quando la vita ti dà mille ragioni per piangere, dimostra che hai mille ed una ragione per sorridere.
(Anonimo)

Per far ridere le persone sensate, bisogna essere folli, stupidi o ottimi commedianti.
(Suzanne Curchod Necker)

Per iniziare la giornata scelgo un caffè, per continuarla, un sorriso.
(Stephen Littleword)

Un sorriso è una luce attraverso la finestra del tuo viso che dice alla gente che il tuo cuore è in casa.
(Anonimo)

Ridere in due, non è un modo di amare?
(Alexandre Jardin)

Le persone che non si conoscono bene diventano nella nostra testa più interessanti, ciò che noi vogliamo che siano. Come le persone che si incontrano al semaforo: dopo averti sorriso, scatta il verde e partono. Si ha la sensazione che siano quelle che stavamo cercando da anni.
(Fabio Volo)

Le rughe dovrebbero semplicemente indicare il posto dove erano i sorrisi.
(Mark Twain)

Una parola delicata, uno sguardo gentile, un sorriso bonario possono plasmare meraviglie e compiere miracoli.
(William Hazlitt)

La cosa importante nella recitazione è il saper piangere e ridere. Quando devo piangere penso alla mia vita sessuale. Quando devo ridere penso alla mia vita sessuale.
(Glenda Jackson)

Ogni volta che un uomo ride aggiunge un paio di giorni alla sua vita.
(Curzio Malaparte)

Colui che sorride quando le cose vanno male ha pensato a qualcuno cui dare la colpa.
(Arthur Bloch)

Fate attenzione agli uomini che non ridono, sono pericolosi.
(Giulio Cesare)

Bisogna ridere prima di essere felici, per paura di morire senza avere riso.
(Jean de La Bruyère)

Se volete rovinare la giornata a un brontolone, donategli un sorriso.
(Anonimo)

L’arte del saper vivere consiste nell’avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte.
(Anonimo)

Non piangere perché una cosa finisce, sorridi perché è accaduta.
(Gabriel Garcia Marquez)

Un sorriso è una curva che raddrizza tutto.
(Phyllis Diller)

Se tutti lo facessero anche solo una volta al giorno, regalare un sorriso, immagina che incredibile contagio di buon umore si espanderebbe sulla terra.
(Marc Levy)

Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.
(Madre Teresa di Calcutta)

C’è un sorriso d’amore,
E c’è un sorriso della seduzione,
Un sorriso c’è dei sorrisi
Dove si incontrano quei due sorrisi.
(William Blake)

Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello!
(Proverbio africano)

Le rughe mostrano che si è vecchi, decrepiti, oppure che si è abituati a sorridere sempre.
(Carlos Santana)

Perché se sei felice ogni sorriso è oro.
(Tiziano Ferro)

Tutto è assurdo e splendido simultaneamente. Delle lacrime in un sorriso: è l’aspetto più bello dell’umanità.
(Georges Clémenceau)

E’ stato solo un sorriso, ed è costato poco darlo ma, come la luce del mattino, ha dissipato il buio e ha reso la giornata degna di essere vissuta.
(F. Scott Fitzgerald)

Da un sorriso nasce sempre un altro sorriso.
Guarisce soltanto chi vuol guarire
(Ippocrate)

Mentre si ride, si pensa che ci sarà sempre tempo per la serietà.
(Franz Kafka)

Il riso ha in sé qualcosa di rivoluzionario. In chiesa e a corte non si ride mai, almeno apertamente. Solo gli eguali ridono fra loro. Il riso di Voltaire ha distrutto più dei pianti di Rousseau.
(Aleksandr Herzen)

Basta la grazia imprevista di un sorriso intelligente a far volare via gli strati di tedio depositati dai giorni.
(Nicolás Gómez Dávila)

Dal sublime al ridicolo c’è soltanto un passo.
(Napoleone I)

La bellezza è potere; un sorriso è la sua spada.
(Charles Reade)

Vorrei semplicemente un sorriso, una carezza sul mio viso e due mani che quando mi sfiorano sono sincere con me.
(Emma Marrone)

Il riso è il sole che scaccia l’inverno dal volto umano.
(Victor Hugo)

Chi ride è malvagio solo per chi crede in ciò di cui si ride.
(Umberto Eco)

Se sei saggio, ridi.
(Marziale)

Gli autori più spiritosi producono il sorriso più impercettibile.
(Friedrich Nietzsche)

Il derubato che sorride, ruba qualcosa al ladro.
(William Shakespeare)

L’umorismo è il più eminente meccanismo di difesa.
(Sigmund Freud)

Non si può ridere di tutto e di tutti, ma ci si può provare.
(Friedrich Nietzsche)

Non c’è niente di più inopportuno di una risata inopportuna.
(Gaio Valerio Catullo)

L’intera umanità è ammattita, in misura più o meno grave, per il semplice fatto che nessuno ride più di cuore.
(Osho)

Si può imparare a vivere? Evita qualsiasi frenesia, lascia che i tuoi giudizi smascherino la stupidità. Ridi, ma senza fretta.
(Ivan Gončarov)

Chi ride sempre o è sciocco oppure è padrone del mondo.
(Romano Battaglia)

La risata italiana, quando arriva, sale dalla pancia. Quella britannica scende dalla testa. Quella americana viene dal cuore e sbuca dalla bocca. Quella tedesca viene dallo stomaco, e lì rimane.
(Beppe Severgnini)

E sentire i tuoi passi che arrivano, il ticchettare del tuo buon umore, quando aprivi la porta il sorriso ogni volta mi entrava nel cuore…
(Francesco Guccini)

Se hai fame, canta. E se hai male, ridi.
(Proverbio Yiddish)

Nella vita per ogni sorriso che ti risparmi c’è almeno un sorriso che ti perdi.
(Luciano De Crescenzo)

Ridere e piangere senza sapere perché è il privilegio delle donne.
(Proverbio francese)

I bambini sono senza passato ed è questo tutto il mistero dell’innocenza magica del loro sorriso.
(Milan Kundera)

Indossa un sorriso e avrai amici; indossa un broncio e avrai le rughe.
(George Eliot)

Tutte le statistiche nel mondo non possono misurare il calore di un sorriso.
(Chris Hart)

Non smettere mai di sorridere nemmeno quando sei triste, perchè non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.
(Gabriel Garcia Marquez)

In nessun caso è tanto facile essere indotti al riso come quando si è tristi.
(Cartesio)

Non v’è nulla di così ingeneroso e ineducato come una risata udibile.
(Philip Dormer Stanhope Chesterfield)

Non ridere alle battute di chi prende in giro la gente, poiché sarai detestato da coloro che vengono presi in giro.
(Cleobulo)

Ci vogliono settantadue muscoli per fare il broncio ma solo dodici per sorridere. Provaci per una volta.
(Mordecai Richler)

Un sorriso è il mezzo scelto per ogni ambiguità.
(Herman Melville)

L’aria è quella roba leggera / che ti gira attorno alla testa / e diventa più chiara quando ridi.
(Tonino Guerra)

Quasi sempre dalla medesima fonte del riso, si possono trarre anche pensieri seri.
(Cicerone)

Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi.
(Ethel Barrymore)

Il riso fa bene perché è un’espressione del diabolico e del tragico che c’è in ognuno di noi, capace di liberarli e insieme di procurare allegria.
(Enzo Iannacci)

Si deve riconoscere chi ride sempre perché è stolido e chi non ride mai perché è falso
(Baltasar Gracián y Morales)

Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Ella Wheeeler Wilcox)

Il riso, questa compulsione fisica a tutti nota, è prodotta dallo spettacolo inaspettato della nostra superiorità sugli altri.
(Thomas Hobbes)

E’ stato solo un sorriso, ed è costato poco darlo ma, come la luce del mattino, ha dissipato il buio e ha reso la giornata degna di essere vissuta.
(F. Scott Fitzgerald)

L’uomo sensuale ride spesso dove non c’è niente da ridere. Qualunque cosa lo stimoli, vien fuori il suo benessere intimo.
(Johann Wolfgang Goethe)

Chi ha il coraggio di ridere, è padrone del mondo. Come chi ha il coraggio di morire.
(Giacomo Leopardi)

Il sorriso della persona che si ama ha una forza infinita: ci dà il coraggio di superare mille barriere ed è come il vento di primavera che passa sulla brughiera e ci porta il profumo della vita.
(Romano Battaglia)

Il riso abbonda nella bocca degli intelligenti; quella degli imbecilli è piena di parole serissime.
(Ardengo Soffici)

Dieci volte al giorno devi ridere ed essere allegro: altrimenti lo stomaco, che è il padre di ogni mestizia, ti disturberà nella notte.
(Friedrich Nietzsche)

Non si è mai completamente vestiti senza un sorriso.
(Martin Charnin)

L’uomo in realtà non cerca il sorriso nel disegno della felicità, ma la felicità nella vita.
(Orhan Pamuk)

Nel mio silenzio anche un sorriso può fare rumore.
(Lucio Battisti)

Un sorriso può aggiungere un filo alla trama brevissima della vita.
(Laurence Sterne)

Svegliandomi questa mattina, sorrido. Ventiquattro ore nuove di zecca sono davanti a me.
(Thích Nhat Hanh)

Ridere è il linguaggio dell’anima.
(Pablo Neruda)

Un sorriso è il modo più economico per cambiare il tuo look.
(Charles Gordy)

Se avete in animo di conoscere un uomo, allora non dovete far attenzione al modo in cui sta in silenzio, o parla, o piange; nemmeno se è animato da idee elevate. Nulla di tutto ciò! Guardate piuttosto come ride.
(Fëdor Dostoevskij)

Non aspettare di essere felice per sorridere. Ma sorridi per essere felice.
(Edward L. Krame)

Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell’uomo a prendere sul serio la propria persona.
(Hermann Hesse)

Quel che il sole è per i fiori, i sorrisi sono per l’umanità.
(Joseph Addison)

La più perduta di tutte le giornate è quella in cui non si è riso.
(Nicolas de Chamfort)

Sorridere è vivere come un’onda o una foglia, accettando la sorte. È morire a una forma e rinascere a un’altra. È accettare, accettare, se stesse e il destino.
(Cesare Pavese)

Il riso è il profumo della vita in un popolo civile.
(Aldo Palazzeschi)

Il mondo sembra sempre più luminoso dietro un sorriso.
(Anonimo)

Ogni sorriso ti rende più giovane di un giorno.
(Proverbio cinese)

Ho preso quel sorriso e l’ho messo proprio dove c’era un vuoto nel mio petto. Era meglio del caffè o del cioccolato o di una piroetta perfetta. Mi aggrappai e lo tenni stretto.
(Cecil Castellucci)

Lo stolto alza la voce mentre ride; ma l’uomo saggio sorride appena in silenzio.
(Siracide)

Come può una persona veramente buona avere il senso dell’umorismo?
(Ivy Compton-Burnett)

Chi non ride mai non è una persona seria.
(Fryderyk Chopin)

Chi ride ultimo probabilmente non ha capito la battuta.
(Arthur Bloch)

Il sorriso che trema sulle labbra di un bambino quando dorme sa qualcuno dov’ è nato? Sì, si dice che un giovane pallido raggio di luna crescente abbia sfiorato il contorno di una nuvola autunnale in dissolvenza e là sia nato il sorriso nel sogno di un mattino lavato dalla rugiada.
(Rabindranath Tagore)

La maggior parte dei sorrisi sono iniziati da un altro sorriso.
(Anonimo)

La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti tranne la propria.
(Jonathan Swift)

Il saggio sdegna, non di ridere, ma di deridere.
(Arturo Graf)