Quando si parla di ambizione viene subito in mente una domanda: si tratta di un vizio o di una virtù? In merito i pareri sono molto discordi. Chi la reputa una virtù sostiene che senza di essa nessuna opera possa esser mai realizzata. Se al mondo non ci fossero stati uomini estremamente ambizioni non saremmo riusciti in molte grandi conquiste. In quest’ottica l’ambizione è la spinta positiva per compiere qualsiasi gesto degno di nota. Chi, invece, crede che si tratti di un vizio sostiene che essa sia legata alla cattiveria, che cambi le persone in maniera irreparabile rendendole in grado di affossare gli altri per raggiungere i propri fini. Alcuni uomini con progetti molto ambiziosi, infatti, sono riusciti a sterminare quasi degli interi popoli. Dove sta la ragione in questo caso? Probabilmente nel mezzo. L’ambizione è utile, genera motivazione ed entusiasmo per inseguire i propri sogni. Non deve però diventare fonte di ossessione e di infelicità. Bisogna porsi obiettivi fattibili e passo dopo passo ingrandirli. Non si po’ pretendere se si è un serpente di ingoiare un pachiderma in un solo boccone così come non si può infangare gli altri per rendere migliori se stessi. Voi cosa ne pensate? Rifletteteci su con questi 100 aforismi sull’ambizione.
Mira sempre e tira più alto di quanto tu sappia di poter fare. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o predecessori. Cerca di essere migliore di te stesso.
(William Faulkner)
È un principio della vita paradossale ma profondamente vero che il modo più probabile di raggiungere un obiettivo non è di mirare a quell’obiettivo ma a qualche altro obiettivo ambizioso alle sue spalle.
(Arnold J. Toynbee)
Ho troppa ambizione per averne.
(Louis Scutenaire)
Gli uomini hanno delle grandi pretese e dei piccoli progetti.
(Vauvenargues)
Un uomo non è infelice perché ha dell’ambizione, ma perché ne è divorato.
(Charles-Louis de Montesquieu)
Anche all’Inferno, regnare è degno di ambizione; meglio regnare all’Inferno che servire in cielo.
(John Milton)
I maggiori cambiamenti nella natura delle donne sono portati dall’amore; nell’uomo, dall’ambizione.
(Rabindranath Tagore)
Conosci i tuoi limiti, ma non smettere mai di cercare di superarli.
(Anonimo)
È necessario avere obiettivi a lungo termine per non rischiare di essere frustrato da fallimenti a corto raggio.
(Charles C. Noble)
Mamma non perdeva mai l’occasione di esortare i suoi figli a “saltare fino al sole”. Forse non atterravamo sul sole, ma almeno ci alzavamo da terra.
(Zora Neale Hurston)
Non dire che non hai abbastanza tempo. Hai esattamente lo stesso numero di ore al giorno che sono state date a Helen Keller, Pasteur, Michelangelo, Madre Teresa, Leonardo da Vinci, Thomas Jefferson e Albert Einstein.
(H. Jackson Brown, Jr.)
Lo schiavo ha un solo padrone; l’ambizioso ne ha tanti quante sono le persone utili alla sua fortuna.
(Jean de La Bruyère)
Ben gioco è di fortuna audace e stolto | por contra il poco e incerto il certo e ‘l molto.
(Torquato Tasso)
Se progetti deliberatamente di essere meno di quello che sei capace di essere, allora ti avviso che sarai infelice per il resto della tua vita.
(Abraham Maslow)
Se gli uomini venissero privati dell’infinitamente grande, essi non potrebbero più vivere e morirebbero disperati.
(Fëdor Dostoevskij)
Il meglio è nemico del bene.
(Voltaire)
L’uomo politico senza ambizione è come un cane da caccia che resta a cuccia.
(Helmut Kohl)
Chi vola alto è sempre solo.
(Rudolf Nureyev)
L’ambizione è una droga che fa di colui che vi si dedica un demente in potenza.
(EM Cioran)
La vita dell’uomo, è l’ambizione; la vita della donna, è l’uomo.
(Proverbio sanscrito)
L’ambizione dell’uomo è come il serpente che, visto un elefante, se lo vorrebbe ingoiare: qualunque meta raggiunga non riesce mai a essere soddisfatta.
(Anonimo)
Gli individui accecati dall’ambizione vedono ancora meno di coloro che sono ciechi dalla nascita. (Mariano José Pereira da Fonseca)
Alcune delle più grandi imprese del mondo sono stati compiute da persone non abbastanza intelligenti da sapere che erano impossibili.
(Doug Larson)
Un sogno non è quello che vedi quando dormi. E’ quello che ti impedisce di addormentarti.
(Abdul Kalam)
Costruisce troppo in basso chi costruisce al di sotto delle stelle
(Edward Young)
Non fare piccoli progetti; non hanno la magia di scaldare il sangue degli uomini e probabilmente non saranno mai realizzati. Fai dei grandi progetti; mira alto nella speranza e nel lavoro, ricordando che un progetto nobile e logico, una volta registrato non morirà mai, ma resterà a lungo una cosa viva anche molto tempo dopo che noi ce ne saremo andati, affermando se stesso con un’insistenza sempre crescente.
(Daniel Burhan)
L’ambizione è lo sterco della gloria.
(Pietro Aretino)
Io parto per strappare una stella al cielo e poi, per paura del ridicolo, mi chino a raccogliere un fiore.
(Edmond Rostand)
L’intelligenza senza ambizione è un uccello senza ali.
(Salvador Dalí)
Tutti sono ambiziosi, ma nessuno confessa la propria ambizione se non è favorito dalla fortuna.
(Albert de Bersancourt)
L’ambizione senza la conoscenza è come un battello sulla terraferma.
(Anonimo)
Benché l’ambizione sia vizio tuttavia spesso è causa di virtù.
(Quintiliano)
Perché fare l’angelo quando puoi fare Dio?
(dal film Charlie’s Angels)
Per affermarci nel mondo, facciamo tutto ciò che possiamo per credere di esserci affermati.
(François de La Rochefoucauld)
L’insoddisfazione segue sempre l’ambizione come un’ombra.
(Henry H. Haskins)
Anche un mattone vuol essere qualcosa di più, anche un mattone ha delle ambizioni.
(Anonimo)
Tutto ciò che cerchiamo, lo cerchiamo per un’ambizione, ma questa ambizione o non si realizza e allora siamo poveri, o crediamo di averla realizzata e allora siamo completamente pazzi.
(Fernando Pessoa)
Tra le grandi cose che non possiamo fare e le piccole cose che non vogliamo fare, il pericolo è fare nulla.
(Adolphe Monod)
L’ambizione non s’accorda affatto con la bontà; s’accorda con l’orgoglio, con l’astuzia, con la crudeltà.
(Lev Tolstoj)
All’età di sei anni volevo diventare un cuoco. A sette volevo essere Napoleone. E la mia ambizione è andata costantemente crescendo sin da allora.
(Salvador Dalí)
Ricordare che siamo destinati a morire è il modo migliore che io conosca per evitare di cadere nella trappola di pensare di avere qualcosa da perdere. Siete già nudi. Non c’è ragione per non seguire il vostro cuore.
(Steve Jobs)
Niente risveglia l’ambizione quanto lo squillo di tromba della fama altrui.
(Baltasar Graciàn)
Nessuno è mai andato lontano nel mondo semplicemente accontentandosi.
(Anonimo)
Tutte le ambizioni sono giustificate, ad eccezione di quelle che si arrampicano sulle miserie e sulla credulità umana.
(Konrad Lorenz)
Ambizione (s.f.). Desiderio irresistibile di essere vilipeso in vita dai nemici e deriso dopo la morte dagli amici. (Ambrose Bierce)
Le persone non falliscono perché mirano troppo in alto e sbagliano, ma perché mirano troppo in basso e fanno centro.
(Anonimo)
Devi davvero smettere di pensare a ciò che puoi permetterti di fare, perché puoi davvero permetterti di fare qualsiasi cosa tu decida di fare.
(Wayne Dyer)
Non sei senza ambizione, ma ti manca la crudeltà che deve accompagnarla.
(William Shakespeare)
Sto cercando un sacco di uomini che hanno una capacità infinita di non sapere ciò che non può essere fatto.
(Henry Ford)
Ci sono quelli che devono alzare gli occhi verso le cime. Non possono respirare correttamente nelle valli.
(LM Montgomery)
Amore: amabile follia. Ambizione: seria stupidità.
(Nicolas De Chamfort)
Stai lontano da chi tenta di frenare le tue ambizioni, le persone da poco lo fanno sempre, ma solo chi è veramente grande ti fa sentire che anche tu puoi diventare come lui.
(Mark Twain)
È mia ambizione dire in dieci frasi ciò che altri dicono in interi volumi.
(Friedrich Nietzsche)
Il gradino di una scala non è mai stato concepito per riposare, ma solo per tenere il piede di una persona quanto basta a consentirgli di mettere l’altro un po’ più in alto.
(Thomas Henry Huxley)
Credevo d’esser ambizioso e non lo sono! – Sono ammalato.
(Ambrogio Bazzero)
Non arriverà mai in cima. È troppo occupato a non far salire chi gli sta sotto.
(Dino Basili)
L’ambizione è semplice vanità passata di grado.
(Jerome K. Jerome)
Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non deve andare perduto; è quello il luogo dove devono essere. Ora il vostro compito è di mettere sotto quei castelli le fondamenta.
(Henry David Thoreau)
L’ambizione copre l’intero orizzonte dell’uomo. Bisogna saper saltare al di là della propria
ambizione, se non altro per vederla.
(Elias Canetti)
L’origine di tutti i peccati è il senso d’inferiorità − detto altresì ambizione.
(Cesare Pavese)
Il più gran male che la fortuna possa fare agli uomini è di farli nascere con pochi mezzi e con grandi ambizioni.
(Marchese di Vauvenargues)
L’ardente ambizione manda in esilio i piacere della giovinezza per governare tutta sola.
(Vauvenargues)
Mentre l’ambizioso lavora per sé, lavora per tutti. Noi siamo così legati che nessuno può lavorare solo per sé. (Jerome K. Jerome)
Le grandi idee hanno bisogno di ali, ma anche di carrelli di atterraggio.
(CD Jackson)
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto.
(Thomas Jefferson)
L’ambizione striscia o vola.
(Edmund Burke)
L’ambizione è una moneta falsa che a volte impoverisce chi la possiede, a volte arrichisce chi la sa ben spacciare.
(Marguerite Duras)
Affronta gli ostacoli e fa qualcosa per superarli. Scoprirai che non hanno neanche la metà della forza che pensavi avessero.
(Norman Vincent Peale)
L’ambizione è la morte del pensiero.
(Ludwig Wittgenstein)
La maggior parte delle persone avrebbero successo nelle piccole cose se non fossero turbate dalle grandi ambizioni.
(Henry Wadsworth Longfellow)
L’ambizioso sa dove vuole arrivare. E dove non devono arrivare gli altri.
(Roberto Gervaso)
In una scala, in un ponte, c’è ambizione o amore?
(Ramón Andrés)
Non ci sono persone capaci di scendere così in basso come quelle che desiderano arrivare in alto.
(Lady Marguerite Blessington)
Vi sono esseri sfortunati, la cui unica ambizione è, per tutta la vita, di perfezionare il disastro.
(Gesualdo Bufalino)
Il disprezzo dell’ambizione è uno dei princìpi essenziali della felicità sulla terra.
(Voltaire)
L’ambizione è nemica del successo.
(How I Met Your Mother)
L’ambizione è un sentimento estremamente nobile. Ciò che lo rende perverso è l’ossessione.
(Nicole Kidman)
Un uomo ambizioso vince qualsiasi battaglia che è costretto ad affrontare.
(Ken il guerriero)
Non c’è ambizione senz’invidia.
(Roberto Gervaso)
L’ambizione ha gli occhi di bronzo, che mai il sentimento ha inumiditi.
(Friedrich Schiller)
L’ambizione è l’ultimo rifugio del fallito.
(Oscar Wilde)
Madonna? un bicchiere di talento in un mare di ambizione.
(Mick Jagger)
L’ambizioso guarda lontano calcolando vicino.
(Roberto Gervaso)
L’uomo finirà per distruggersi se non rinuncia all’ambizione di realizzare tutto quello che può.
(Nicolás Gómez Dávila)
Oggigiorno il mondo si muove così velocemente che l’uomo che dice che non si può fare è generalmente interrotto da qualcuno che lo fa.
(Elbert Hubbard)
L’ambizione, tra tutti i vizi umani, è quella che assomiglia maggiormente a una virtù.
(Sallustio)
Nella vecchiaia i conti con l’amore, con l’amicizia, con l’ambizione devono essere già tutti saldati. Non apritene mai di nuovi.
(Paolo Mantegazza)
L’ambizione non è un vizio da gentucola.
(Michel de Montaigne)
Qualunque volta è tolto agli uomini il combattere per necessità, combattono per ambizione.
(Niccolò Machiavelli)
Se ci provi e perdi, non è colpa tua. Ma se non provi e perdi, allora è tutta colpa tua.
(Orson Scott Card)
La massima ambizione dell’uomo? Diventare ricco. Come? In modo disonesto, se è possibile; se non è possibile, in modo onesto.
(Mark Twain)
L’ambizione s’attacca più facilmente alle anime piccole che alle grandi, come il fuoco si appicca più facilmente alla paglia e alle capanne che ai palazzi.
(Nicolas de Chamfort)
Non c’è niente di più vendicativo, niente di più subdolo, di un piccolo mondo che vorrebbe essere grande.
(Stefan Zweig)
L’impossibile è spesso il non tentato.
(Jim Goodwin)
Essere il sostituto di Dio, ecco l’ambizione costante dell’uomo.
(Emil Cioran)
Quando qualcuno mi dice: “Come fai a fare tante cose?”, io spesso rispondo, senza voler essere crudele: “Come fai a fare così poco?” Mi sembra che le persone hanno grandi potenzialità. La maggior parte delle persone possono fare cose straordinarie se hanno la fiducia o se assumono dei rischi. Eppure la maggior parte delle persone non lo fanno. Si siedono davanti alla televisione e trattare la vita come se andasse avanti per sempre.
(Philip Adams)
La nostra ambizione dovrebbe essere quello di governare noi stessi, il vero regno di ciascuno di noi. (John Lubbock)
La mia unica ambizione è quella di non essere nessuno, mi sembra la soluzione più sensata.
(Charles Bukowski)
Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle.
(Les Brown)
Una caduta dal terzo piano è dannosa quanto una dal centesimo. Se proprio dovrò cadere, che sia da un punto molto alto.
(Paulo Coelho)