Capita spesso di fraintendersi e di rovinare dei rapporti per delle semplici incomprensioni. Di per sé l’incomprensione è un problema piccolo, risolvibile con un semplice “non ci siamo capiti” ma di solito è causa problemi molto più grandi. Un determinato comportamento innocuo per un individuo diventa, per un altro, un qualcosa di inammissibile e imperdonabile. Ognuno ha una propria chiave di lettura delle situazioni, in base alle proprie credenze e al proprio modo di valutare, e trovare un punto di equilibrio con gli altri non è sempre così facile. In questo modo una semplice battuta detta in maniera ingenua può diventare un’offesa, un commento può essere interpretato in maniera sbagliata e un determinato comportamento può diventare sgarbato. Il modo per far fronte a questa problematica è cercare di essere pazienti, di immedesimarsi nell’altro e soprattutto di ascoltare le ragioni che ci vengono fornite. Una volta capito che alcune persone vivono il mondo in maniera completamente diversa da noi il gioco è fatto. Basta rendersi conto che il comportamento altrui non è sempre dettato da cattiveria e menefreghismo, a volte è solo indole caratteriale, e le incomprensioni cominciano a diminuire. Ora, per concludere, vi lasciamo alla lettura di questi 100 aforismi sull’incomprensione.
Non c’è base d’unione più comune di un’incomprensione reciproca.
(Henry James)
„L’esperienza è fatta anche di sbagli, insuccessi, incomprensioni. Quando uno è giovane e ha la passione del gioco è facile sbagliare.
(Flavio Briatore)
L’incomprensione reciproca e l’indolenza fanno forse più male nel mondo della malignità e della cattiveria. Almeno queste due ultime sono certo più rare.
(Johann Wolfgang Goethe)
Il terrore consiste in una morbosa sensazione di paura, di qualche cosa che non potrei ben definire neppure io, di un non so che d’inconcepibile, d’inesistente nell’ordine delle cose, ma che pur deve assolutamente, forse proprio in quel medesimo istante, avverarsi.
(Fëdor Dostoevskij)
Se sai di non poter essere inteso, taci.
(Arturo Graf)
Il giusto fondamento del matrimonio è l’incomprensione reciproca.
(Oscar Wilde)
Torna comodo trattare alla stregua di pazzi coloro che non si è in grado di comprendere.
(Georges Joseph Christian Simenon)
Un mattino (tra breve), quando ci sveglieremo tutti scrittori, l’era della sordità e dell’incomprensione universali sarà qui.
(Milan Kundera)
Le sensazioni altrui saranno per noi un mondo eternamente chiuso.
(Henri Poincaré)
Se sei triste e stai soffrendo, dentro, nessuno capisce, nessuno ti crede; tutti pensano che sia un posa, uno strano modo di mettersi in mostra.
(Romano Battaglia)
L’amore senza una completa fiducia diventa una triste oscurità densa di errori e incomprensioni.
(Romano Battaglia)
La giusta comprensione di una cosa e la incomprensione della stessa cosa non si escludono.
(Franz Kafka)
Spaventa pensare che forse l’ammirazione più sincera di cui godiamo è quella di coloro che non ci hanno compreso.
(Benito Pérez Galdós)
Essere incompresi da coloro che amiamo è la condizione peggiore per vivere e affrontare ogni giorno gli impegni della vita. L’incomprensione pesa come una montagna e traccia solchi profondi sull’anima.
(Romano Battaglia)
„Non ci sono difficoltà, tribolazioni, incomprensioni che ci devono far paura se rimaniamo uniti a Dio come i tralci sono uniti alla vite, se non perdiamo l’amicizia con Lui, se gli facciamo sempre più spazio nella nostra vita. Questo anche e soprattutto se ci sentiamo poveri, deboli, peccatori, perché Dio dona forza alla nostra debolezza, ricchezza alla nostra povertà, conversione e perdono al nostro peccato.“
(Papa Francesco)
L’amore comporta una combinazione peculiare insondabile di comprensione e di equivoco.
(Diane Arbus)
Essere incompreso da coloro stessi che amiamo, è il calice amaro, la croce della nostra vita. Perciò gli uomini superiori hanno sulle labbra quel sorriso doloroso e triste che tanto ci meraviglia.
(Henri Amiel)
Tutto è incomprensibile perché è umano.
(Thomas Bernhard)
Le donne sono fatte per essere amate, non per essere comprese.
(Oscar Wilde)
Gli sciocchi non capiscono le persone di spirito.
(Marchese di Vauvenargues)
„I miei rapporti con Julian sono ottimi. Siamo tutti una grande e unita famiglia. Certo, ci sono state delle incomprensioni, ma dovute più alla sua condizione di adolescente inquieto che a motivi finanziari. Del resto ho avuto problemi anche con Sean, che ora suona nella band con me e andiamo molto d’accordo.
(Yoko Ono)
La stupida aspirazione all’eleganza è una delle cause principali per cui i matematici non comprendono le loro proprie operazioni; ossia: l’incomprensione e quell’aspirazione sgorgano da una sorgente comune.
(Ludwig Wittgenstein)
Non ci comprenderemo mai fra noi finché non avremo ridotto la nostra lingua a non più di sette parole.
(Khalil Gibran)
Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole.
(Elbert Green Hubbard)
L’egoismo non pecca tanto nelle azioni quanto nell’incomprensione.
(Hugo von Hofmannsthal)
Molti divorzi nascono di un’incomprensione. Come molti matrimoni.
(Tristan Bernard)
Essere grande significa essere incompreso.
(Ralph Waldo Emerson)
Un giorno o l’altro, tutto il piacere e la gioia che l’amore può suscitare si pagano con la sofferenza. E più si ama intensamente e più il dolore sarà moltiplicato. Sperimenterai l’assenza, poi i tormenti della gelosia, dell’incomprensione, infine la sensazione del rifiuto e dell’ingiustizia. Avrai freddo fino nelle ossa e il sangue formerà dei ghiaccioli che sentirai passare sotto la pelle. La meccanica del tuo cuore esploderà. Ti ho impiantato io questo orologio, conosco perfettamente i limiti del suo funzionamento. Può darsi che resista all’intensità del piacere, e sarebbe già molto. Ma non è abbastanza robusto da sopportare le pene d’amore.
(Mathias Malzieu)
Sentire di non essere mai compresi veramente: anche questo è solitudine.
(Giovanni Soriano)
[Riferito al Mondiale 1966] Ma quella nazionale, mi creda, non sarebbe andata comunque lontano: se avessimo passato il turno ci saremmo scontrati col Portogallo di Eusebio e credo proprio che il nostro Mondiale, viste le premesse, sarebbe finito lì. Troppe divisioni, troppe incomprensioni, troppe inimicizie.
(Luigi Riva)
Un genio incompreso è un tragico errore, un idiota incompreso è una tragedia terribile.
(Gerhard Uhlenbruck)
L’intelligenza è caratterizzata da una naturale incomprensione della vita.
(Henri Louis Bergson)
L’egoismo non pecca tanto nelle azioni quanto nell’incomprensione.
(Hugo von Hofmannsthal)
Sono un uomo semplice, io. Dev’essere per questo che sono un incompreso.
(Albert Camus)
Nulla è più difficile che comprendere l’incomprensione altrui.
(Nicolás Gómez Dávila)
È la vita, che mi grava addosso. È tutto. È quello che dovevo fare e non ho fatto. Sono le cose che ho cominciato e non ho mai finito. Le lezioni di pianoforte. La bocciatura in secondo liceo. È mia madre che mi dice non ti capisco.
(Niccolò Ammaniti)
È nella malattia che ci rendiamo conto che non viviamo soli, ma incatenati a un essere d’un altro regno, dal quale ci separano degli abissi, che non ci conosce e dal quale è impossibile farci comprendere: il nostro corpo.
(Marcel Proust)
Se sei abbastanza lontano da qualcosa, ti sembra inspiegabile. Se ti avvicini, arrivi a un punto in cui ti sembra semplice. Ma se ti avvicini ancora, diventa inspiegabile di nuovo.
(Andrea De Carlo)
Credere nella comprensione altrui è come credere che le piante abbiano una coscienza e un rimorso.
(Gabriele Martufi)
Se Dio ha creato il mondo, non possiamo dire che si sia preoccupato molto di facilitarne la comprensione.
(Albert Einstein)
La maggior parte delle liti amplifica un malinteso.
(Andre Gide)
Sezioniamo mosche, – disse lo scienziato – misuriamo meridiani, accumuliamo cifre; e siamo d’accordo su due o tre argomenti che comprendiamo, ma discutiamo su due o tre mila che non comprendiamo per nulla.
(Voltaire)
Migliaia di uomini di genio vivono e muoiono senza essere scoperti: o da se stessi o dagli altri.
(Mark Twain)
Poesia non compresa. La poesia è una cosa talmente magica che quelli stessi che la fanno sono gli ultimi a capirci qualche cosa
(Giovanni Papini)
Questa mania di dare del pazzo a quelli che non si comprendono! Che pigrizia mentale!
(Amélie Nothomb)
L’inevitabile risultato del miglioramento e dell’allargamento della comunicazione tra differenti livelli in una gerarchia è il considerevole ampliamento dell’area di incomprensione.
(Arthur Bloch, Legge della comunicazione, La legge di Murphy)
Tu che non sai perché rido così forte quando rido, e piango così fitto quando piango, e mi accontento di così poco quando mi accontento, ed esigo tanto quando esigo.
(Oriana Fallaci)
Ho scritto alcune poesie che io stesso non capisco.
(Carl Sandburg)
Calvin: Sono un genio, ma un genio incompreso.
Hobbes: Quale sarebbe l’incomprensione?
Calvin: Che nessuno pensa che io sia un genio.
(Bill Watterson)
Gli incompresi si dividono in due categorie: le donne e gli scrittori.
(Honoré de Balzac)
Sono così incompreso che non si comprendono neanche i miei lamenti di essere incompreso.
(Søren Aabye Kierkegaard)
Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell’altra metà.
(Jane Austen)
La gloria è una forma d’incomprensione; forse la peggiore.
(Jorge Luis Borges)
Capisci che la storia sta per finire, quando tu dici A lei capisce B e poi fate C.
(Pierfrancesco Meomartini)
Siamo tutti isole che gridano bugie in un mare di incomprensione.
(Rudyard Kipling)
Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sé, del mondo com’egli l’ha dentro? Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai!
(Luigi Pirandello)
Di quante complesse incomprensioni è fatta la comprensione che gli altri hanno di noi.
(Fernando Pessoa)
L’infinito in sé è piatto e poco interessante. Guardare un cielo notturno è guardare l’infinito: le distanze incommensurabili sono incomprensibili e quindi senza senso.
(Douglas Adams)
Veri sono solo i pensieri che non comprendono sé stessi.
(Theodor Adorno)
Nessun rapporto è perfetto o immune da incomprensioni. È la volontà di superarle che fa la differenza.
(Anonimo)
Logica. L’arte di pensare e ragionare in stretto accordo con le limitazioni e le incapacità dell’umana incomprensione.
(Ambrose Bierce)
I poeti parlano una sola lingua, ma non si comprendono ugualmente fra di loro.
(Jean Cocteau)
L’uomo e la donna si prendono, si riprendono, s’intraprendono, si sorprendono, ma non si comprendono mai.
(Edmond Thiaudière)
Fin dalla mia più tenera età avevo preso coscienza dell’incomprensione esistente fra le classi sociali, degli odi fra le nazioni, del disprezzo fra le razze.
(Magdeleine Hutin)
Il motivo numero uno di incomprensioni nel mondo è il “visualizzato alle ore…”
(Anonimo)
Quando due persone si amano e non riescono a capirsi… quella è la vera tragedia.
(Dal film Gone Girl – L’amore bugiardo)
Solo dialogando e superando le incomprensioni, si potrà trovare una via comune tra le due religioni [cattolicesimo e ebraismo]: la porta del dialogo deve restare sempre aperta.
(Elio Toaff)
Il peccato degli uomini è che lottano sempre per le cose incomprensibili, come se fossero l’obiettivo delle loro carriere.
(Clemens von Brentano)
Sono contro la religione perché ci insegna a essere soddisfatti della nostra incomprensione del mondo.
(Richard Dawkins)
La mia più grande paura è di non essere capito.
(Elliott Goldstein)
Molti sono incompresi perché sono incomprensibili.
(Sandro Montalto)