Viene spesso screditata e saltata ma la prima colazione è davvero fondamentale. Al risveglio, quando tutto il corpo si rimette in moto, serve necessariamente una buona carica di energia per affrontare l’intera giornata. Per questo motivo deve rappresentare circa il 20% dell’apporto calorico giornaliero. Oltre a ciò che abbiamo appena detto ha anche numerosi altri vantaggi: aiuta a bilanciare la fame che si ha durante il giorno, regola la produzione della massa muscolare e aiuta a perdere peso più facilmente. Come farla al meglio? La dieta mediterranea corre in nostro soccorso e anche per quanto riguarda la colazione offre degli ottimi alimenti. L’ideale è un frutto accompagnato da uno yogurt e del caffè ma le combinazioni possono essere davvero molte. Ecco alcuni alimenti consigliati: fetta di torta, cioccolato fondente spalmabile e pane, fette biscottate con la marmellata, latte e cereali integrali, caffè macchiato o caffèlatte. Oltre che da un punto di vista fisico, la colazione è un bellissimo momento da passare in famiglia. Svegliarsi tutti insieme e mangiare qualcosa prima di dividersi per le proprie faccende è un momento davvero magico della giornata, per alcuni il più bello. Ecco, allora, il perché di questo particolare articolo che raccoglie i migliori aforismi sulla colazione.

Una raccomandazione per gli adolescenti è di non trascurare una leggera prima colazione: dà energia e nutrienti dopo il digiuno notturno e aiuta la concentrazione e il rendimento in tutte le attività della mattina. Non serve mangiare tanto, ma mangiare bene sì. Poco e giusto. Anche gli spuntini sono parte integrante.
(Umberto Veronesi)

Fai colazione come un principe. Pranza come un borghese. Cena come un mendicante.
(Proverbio arabo)

La speranza è una buona colazione, ma una cattiva cena.
(Proverbio)

Eliot: Solo caffè nero per me. Tanto caffè. Greg: Ecco, caffè nero anche per me, però ci inzuppo pure un paio di salcicce. Sbrigati!
(Non c’è due senza quattro)

Quando sei venuto a fare colazione la prima volta che ti ho visto, ho pensato che eri un bell’uomo. Poi, certo, hai parlato.
(Qualcosa è cambiato)

Mia moglie ed io abbiamo provato a fare colazione assieme, ma abbiamo dovuto smettere o il nostro matrimonio sarebbe andato a pezzi.
(Sir Winston Churchill)

Sai cosa voglio mangiare a colazione? […] Voglio mangiare un bel piattone di frittelle di mirtillo con tanto sciroppo di acero sopra, uova strapazzate e anche cinque salsicce. […] E voglio bere un bicchierone di succo d’arancia e una tazza di caffè forte. E poi voglio una gran fetta di crostata.
(Dal film Pulp fiction)

Finisce sempre che [gli uomini] russano e a colazione leggono il giornale. Non importa se all’inizio uno si immagina tutto bello; è così che finisce.
(Doris Dorrie)

Ogni mattina una gazzella si sveglia e si chiede perché cavolo il leone non fa colazione con la Nutella come tutti gli altri.
(comeprincipe, Twitter)

Dopo una notte di riposo, le notizie sono indispensabili come la colazione.
(H.D.Thoreau)

Benvenuti nell’era dell’anti-innocenza: nessuno fa colazione da Tiffany e nessuno ha storie da ricordare; facciamo colazione alle sette e abbiamo storie che cerchiamo di dimenticare il più in fretta possibile.
(Dal film Sex and the City)

Non tutte le principesse hanno bisogno di un principe per svegliarsi. Ad alcune basta un caffè.
(Anonimo)

Birra e succo di pomodoro: la colazione dei campioni.
(John Travolta)

Vuoi vedere una grande idea in azione? Prima bevi metà del latte del thermos. Ciò fa in modo di creare lo spazio sufficiente per metterci il resto della colazione. Vedi, ci spingo dentro il panino e la banana! Lascia inzuppare per un minuto, poi scuoti il tutto finché diventa bello papposo! Il tuo stomaco non noterà la differenza e preserverai i denti dal logorio!
(Bill Watterson)

I piaceri dovrebbero essere gustati comodamente, specie nei particolari, perché ne vale la pena. L’amore non è una rapida colazione che uno mangia con il cappello in testa.
(Mae West)

Chi mi fa pressione, me lo mangio a colazione!
(The Rock)

La colazione è il pasto più importante della giornata: ti dà energia, vitalità, concentrazione, e se fotografata bene almeno 100 “mi piace”.
(dbric511, Twitter)

Grazie… grazie, ma ora vi saluto perché domani mattina mi devo alzare presto per fare colazione.
(Mago Forrest)

La più buona colazione è un bel sorriso regalato di prima mattina. Se ci aggiungi una bella dose di entusiasmo e di energia la ricetta del buon umore è perfetta!
(Franxy Sant)

Ho molto autocontrollo: non bevo mai niente di più forte del gin prima di colazione.
(W. C. Fields)

L’unico modo di mangiar bene in Inghilterra è di fare tre volte la prima colazione.
(William Somerset Maugham)

Puoi alzarti presto o tardi, la cosa non mi interessa, ma è mio dovere impedirti di andare a scuola senza prima averti fatto fare un’abbondante colazione. (Rossana – Il giocattolo dei bambini)

Ogni giornale, dalla prima all’ultima riga, non è che un tessuto di orrori. Guerre, crimini, furti, impudicizie, torture, crimini dei principi, crimini delle nazioni, crimini dei singoli, un’ebbrezza d’atrocità universale. Ed è con questo aperitivo disgustante che l’uomo civilizzato accompagna la sua prima colazione.
(Charles Baudelaire)

La colazione è importante perché aiuta a mettere in moto il corpo garantendogli il giusto apporto di energia dopo il digiuno notturno. Ciò non autorizza però a esagerare, e anche per la colazione vale la regola della sobrietà.
(Umberto Veronesi)

Questo pasto [la colazione], per essere il primo della giornata, è sempre il più appetitoso, e perciò non conviene levarsi del tutto la fame, se volete gustare il pranzo e, ammenoché non conduciate vita attiva e di lavoro muscolare, non è bene il pasteggiar col vino, perché il rosso non è di facile digestione e il bianco essendo alcoolico, turba la mente se questa deve stare applicata.
(Pellegrino Artusi)

Non ricordo di aver mai bevuto champagne di prima mattina. Con la prima colazione in molte occasioni. Ma mai prima della prima.
(Paul Varjak)

Era tutto un complotto: mio padre, la colazione, la scuola, quelli sul tram, quelli a piedi. I marciapiedi. Tutti con lo stesso obiettivo: rovinarmi l’esistenza. Fregarmi. E io cercavo di fregarli a modo mio. Come? Ero libero. Libero! Libero nel senso che non avevo un cazzo da fare, ecco.
(Tutti giù per terra)

Alla tua età io mi esercitavo mezz’ora al giorno. Certe volte arrivavo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione
(L. Carroll)

Una cosa però l’ho imparata da tutta questa vicenda. No, anzi: due. La prima è che i medici sanno parlare, però non sanno ascoltare; e ora sono circondato da tutte le medicine inutili che ho preso nel corso di un anno. La seconda cosa che ho imparato è che la mattina, prima della colazione, fa bene bere un bicchiere d’acqua.
(Nanni Moretti)

“Vorrei sapere per esempio perché mi hai sposata.” “Per via della colazione” spiegai. “Cercavo qualcuno con cui poter fare colazione per tutta la vita, e la mia scelta – così si dice, no? – cadde su di te. Sei stata una magnifica compagna di colazioni. E con te non mi sono mai annoiato. Neanche tu con me, spero”.
(Heinrich Böll)

Il periodo critico del matrimonio è l’ora di colazione.
(Alan Patrick Herbert)

Il periodo critico del matrimonio è l’ora di colazione.
(Alan Patrick Herbert)

Allo svegliarvi la mattina consultate ciò che più si confà al vostro stomaco; se non lo sentite del tutto libero limitatevi ad una tazza di caffè nero, e se la fate precedere da mezzo bicchier d’acqua frammista a caffè servirà meglio a sbarazzarvi dai residui di una imperfetta digestione. Se poi vi trovate in perfetto stato e (avvertendo di non pigliare abbaglio perché c’è anche la falsa fame) sentite subito bisogno di cibo, indizio certo di buona salute e pronostico di lunga vita, allora viene opportuno, a seconda del vostro gusto, col caffè nero un crostino imburrato, o il caffè col latte, oppure la cioccolata. Dopo quattr’ore circa, che tante occorrono per digerire una colazione ancorché scarsa e liquida, si passa secondo l’uso moderno alla colazione solida delle 11 o del mezzogiorno.
(Pellegrino Artusi)

Stamattina, mentre facevo colazione, al bar c’erano due esperti di terrorismo e politica internazionale travestiti da barista e da muratore.
(diegoilmaestro, Twitter)

Il periodo critico del matrimonio è l’ora di colazione.
(Alan Patrick Herbert)

Mi sveglio, metto la tuta da corsa, le scarpe da corsa e vado di corsa al bar che c’è l’offerta cornetto più caffellatte a 1 euro e 50 cent.
(IlFuGigiBi, Twitter)

L’unica crema che fa bene al corpo ridonandogli slancio e vitalità è quella che sta dentro al cornetto appena sfornato
(P_episcopo, Twitter)

Se la notte finito con i consigli iniziasse a portare anche due brioche per la colazione, grazie.
(diodeglizilla, Twitter)

Alzarsi alle sei, far colazione alle dieci, pranzare alle sei, coricarsi alle dieci, fa viver l’uomo dieci volte dieci.
(Proverbio francese)

Va bene i cornetti, i muffin i cappuccini ma la colazione migliore di sempre resta la pizza avanzata dalla sera prima
(NoEbasta, Twitter)

Se vuoi la colazione a letto, dormi in cucina.
(Anonimo)

È un ottimo sport mattutino per un ricercatore mandare al diavolo ogni mattina prima di colazione un’ipotesi prediletta: mantiene giovani.
(Konrad Lorenz)

Ti svegli, fai colazione, controlli un attimo Twitter ed è subito cena.
(Masse78, Twitter)

Le lacrime sono la colazione delle vedove.
(Proverbio)

Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro.
(Robert De Niro)

L’inferno sono gli altri alla prima colazione.
(Jean-Paul Sartre)

− Che prepariamo per colazione?
− Un bel piatto di fagioli col caffellatte!
(Stan Laurel e Oliver Hardy)

Le donne, è la loro passione fare ogni mattina colazione a letto con l’uomo strapazzato.
(Guido Rojetti)

Se una donna perdona il suo uomo, non gli riscaldi poi le corna per colazione.
(Marlene Dietrich)

Non vedevo la stessa donna a cena e colazione da quando avevo la tata!
(dal film Abbasso l’amore)

Salve colazione!
(Gatto Silvestro [svegliandosi al mattino e salutando l’uccellino Titti])

Per iniziare la giornata scelgo un caffè,
per continuarla, un sorriso.
(Stephen Littleword)

Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè.
Perché la colazione deve essere abbondante.
(Charles M. Schulz, Peanuts)

Una buona tazza di cioccolata verso le 11 del mattino, apre lo stomaco per il pranzo.
(Anthelme Brillat-Savarin)

Adesso faccio la colazione dei campioni però all’inglese: salata! È inutile che faccio finta di cercare, già lo so cosa voglio: pezzettone di frittatona di maccheroni riscaldata nel microonde accompagnata da tè freddo bevuto a canna dalla bottiglia: se non mi scioglie il tartaro questo!?
(Dario Cassini)

La colazione è il pasto più importante della giornata. È incredibilmente importante. Dovresti fare colazione almeno tre volte al giorno.
(Buffy Anne Summers)

Colazione e moglie prima possibile.
(Proverbio)

Ad ogni “buonanotte” dovrebbe seguire un “domani facciamo colazione insieme”.
(Pasqualelistone, Twitter)

Il problema del matrimonio è che finisce ogni notte dopo aver fatto l’amore, e deve essere ricostruito ogni mattina prima di colazione.
(Gabriel Garcia Marquez)

Nella Contea diremmo che sono le nove. L’ora giusta per una deliziosa prima colazione presso una finestra aperta sul sole di primavera. (J. R. R. Tolkien)

È scientificamente provato che quelli che sorridono e scherzano la mattina, fanno colazione inzuppando i biscotti nella grappa.
(masse78, Twitter)

Mia moglie a colazione scalda così tanto il latte che puoi sentire i Pandistelle urlare dal dolore quando li immergi.
(MaxMangione, Twitter)

Entrare nel bar e ordinare una colazione facile facile per ingraziarsi il barista. «Buongiorno. Vorrei un cappuccino schiumato tiepido con latte magro caffè decaffeinato misto orzo con zucchero di canna in cristalli grandi al vetro con una spruzzatina di cacao solo sul lato sinistro del bicchiere, perché sul lato destro ci devo pucciare un cornetto integrale con marmellata biologica riscaldato due minuti e mezzo sulla piastra, ma badi bene: se ha già scaldato dei tramezzini deve prima pulirmela con il burro. Ce l’ha salato? E in un piatto a parte è rimasta la frittatona di ieri?»
(Dario Cassini)

A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.
(Erri De Luca)

Ogni mattina io porto il caffè a letto a mia moglie. Tutto ciò che deve fare è macinarlo.
(Pierre Desproges)

La prima colazione è importante. Il corpo ha bisogno di energia dopo il sonno, dunque la colazione è un pasto importante. Gli alimenti ricchi di carboidrati come il pane, i cereali e la frutta sono un’ottima scelta.
(Umberto Veronesi)

La mattina abbraccio i miei figli mentre beviamo il latte. Facciamo coccolazione.
(arcobalengo, Twitter)

In un sistema talmente perfezionato, è sufficiente essere privati della colazione per diventare imprevedibili.
(Jean Baudrillard)

Certe mattina la colazione serve solo per darti la forza di ritornare a letto.
(diodeglizilla, Twitter)

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione.
(Oscar Wilde)

Decise di cambiar vita, di approfittare delle ore del mattino. Si levò alle sei, fece la doccia, si rase, si vestì, gustò la colazione, fumò un paio di sigarette, si mise al tavolo di lavoro e si svegliò a mezzogiorno.
(Ennio Flaiano)

Buongiorno signore, per emendarmi dalla colpa di ieri sera ho alfabetizzato la sua colazione: può cominciare con il toast e procedere sino allo zabaione.
(Smithers)

La colazione dei campioni non sono i cereali, sono le sfide.
(Nick Seitz)

Prima di fare colazione penso a sei cose impossibili… Contale Alice: 1. C’e una pozione che ti fa rimpicciolire; 2. E una torta che ti fa ingrandire; 3. Gli animali parlano; 4. I gatti evaporano; 5. Esiste un Paese delle Meraviglie; 6. Posso uccidere il Ciciarampa!
(Dal film Alice in Wonderland)

La mattina impiego 50 minuti per la colazione e 10 per fare il resto e uscire. Giusto per farvi capire quali sono le priorità della mia vita.
(Valemille, Twitter)

Ci vorrebbe una sveglia che rilascia profumo di cornetto.
(david_isayBlog, Twitter)

Colui che sa capire una donna, o sa analizzare il genio, o sciogliere il mistero del silenzio, è anche colui che sa svegliarsi da un sogno bellissimo e poi sedersi a colazione.
(Kahlil Gibran)