Molti autori hanno idee diverse sul concetto di disperazione. Alcuni la vedono come totale assenza di speranza, una sensazione di fortissimo sconforto che ci coglie quando non possiamo fare niente per cambiare la situazione. Altri, invece, reputano che la disperazione sia portata da un piccola e sottile speranza che non muore mai. In questa ottica ci si dispera perché qualcosa potrebbe succedere ma comunque non accade, la speranza non è soddisfatta anche se potrebbe esserlo e la disperazione è necessaria per sfogare la propria insoddisfazione. Forse gli autori che la pensano in questo modo hanno ragione. Quando non c’è proprio più speranza si finisce col cadere nella rassegnazione; il dolore viene sostituito dall’indifferenza e dall’immobilità. Quando, invece, c’è ancora speranza allora ci si dispera, si prova dolore, non si riesce a mettere un punto definitivo alla situazione. Voi cosa ne pensate? Per farvi un’idea abbiamo selezionato per voi 100 aforismi sulla disperazione che raccolgono molte idee diverse su questo difficile concetto. Oltre a questi due modi di vedere la cosa c’è chi la reputa per deboli, chi crede che sia necessaria per condurre la propria esistenza, chi ancora crede che le opere migliori nascano da essa. Comunque la pensiate vi auguriamo una buona lettura!
L’umanità si trova oggi ad un bivio: una via conduce alla disperazione, l’altra all’estinzione totale. Speriamo di avere la saggezza di scegliere bene.
(Woody Allen)
Quando la disperazione più nera e lo scoramento vengono scalzati dalla percezione lancinante dell’orrore, in nostro soccorso sopraggiunge l’oppio assurdo dell’ottimismo.
(Vasily Grossman)
C’è solo un grande male nel mondo di oggi. La disperazione.
(Evelyn Waugh)
La disperazione stessa, per poco che duri, diventa una sorta d’asilo nel quale ci si può sedere e riposarsi.
(Charles Augustin de Sainte-Beuve)
L’abitudine alla disperazione è peggiore della disperazione stessa.
(Albert Camus)
È sperare la cosa più difficile. La cosa più facile è disperare, ed è la grande tentazione.
(Charles Peguy)
Il seme della speranza germoglia nel campo della disperazione.
(Guido Rojetti)
La creatività è la disperazione che mostra il suo lato migliore.
(Julius Vuylsteke)
Disperazione, l’unica forma disinteressata di esistenza.
(Elias Canetti)
La disperazione è la conclusione degli stolti.
(Benjamin Disraeli)
Non v’è amore per la vita senza disperazione di vivere.
(Albert Camus)
Quando un uomo è in preda alla disperazione, vuol dire che crede ancora in qualcosa.
(Dmitri Shostakovich)
Le sue disperazioni mi suonano troppo puntuali.
(Elias Canetti)
Ché non c’è mai
disperazione senza un po’ di speranza.
(Pier Paolo Pasolini)
Chi appartiene alla disperazione non può appartenere a nessuno.
(Ferruccio Masini)
Non annegherà. E saldamente ancorato alla sponda della disperazione.
(Stanisław Jerzy Lec)
La mia disperazione è meno disperante della noia e della solitudine.
(Anthony Swofford)
È strano come la disperazione possa presto diventare un vecchio compagno.
(Jacqueline Carey)
La disperazione è il prezzo che si paga per l’auto-consapevolezza. Guardate profondamente nella vita, e troverete sempre la disperazione.
(Irvin D. Yalom)
Solo sulle salde fondamenta di un’inflessibile disperazione si può d’ora innanzi costruire l’edificio dell’anima.
(Bertrand Russell)
Il compito dell’artista non è soccombere alla disperazione, ma trovare un antidoto al vuoto dell’esistenza.
(Woody Allen)
La disperazione è un narcotico: culla l’anima nell’indifferenza.
(Charlie Chaplin)
Noi vediamo molti che stanno combattendo contro le avversità che sono felici, e molti sebbene abbondino nella ricchezza, che sono disperati.
(Publio Cornelio Tacito)
Non c’è disperato così povero e impotente, che non sia buono a qualche cosa nel mondo da che è disperato.
(Giacomo Leopardi)
Solo un uomo che ha sentito la disperazione finale è capace di sentire la beatitudine finale.
(Alexandre Dumas padre)
Non c’è disperazione più grande di una speranza che non si può perdere
(Nunzio La Fauci)
Quando non hai niente, non hai niente da perdere.
(Bob Dylan)
Con la disperazione, come con la visione notturna, gli occhi si abituano presto alle tenebre
(Yahia Lababidi)
È sempre svantaggioso combattere contro chi non ha nulla da perdere.
(Francesco Guicciardini)
Amaro e noia / la vita, altro mai nulla; e fango è il mondo. / T’acqueta omai. Dispera / l’ultima volta. Al gener nostro il fato / non donò che il morire.
(Giacomo Leopardi)
Gradi della disperazione: non ricordarsi di nulla, ricordare qualcosa, ricordare tutto.
(Elias Canetti)
Essere privi di speranza non significa disperare.
(Albert Camus)
È strano: ad aver paura della “filosofia della disperazione” sono soprattutto gli ottimisti.
(Stanisław Jerzy Lec)
La disperazione è rabbia senza alcun posto dove andare.
(Mignon McLaughlin)
La forza e la debolezza dei dittatori è quella di aver fatto un patto con la disperazione della gente.
(Georges Bernanos)
L’unica vera risata proviene dalla disperazione.
(Groucho Marx)
Non disperate. Poiché al di là degli errori del mondo, al di là della materia, delle nuvole e dell’aria, al di là di ogni cosa vi è un Dio di giustizia, pietà, amore e compassione.
(Kahlil Gibran)
La disperazione è un uomo libero – la speranza è uno schiavo.
(LM Montgomery)
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile.
(Corrado Alvaro)
Più che fonte d’ispirazione, le donne sono per l’uomo fonte di disperazione.
(Roberto Gervaso)
Disperazione, amore, gioia. Chi ha queste tre rose dentro il cuore ha la giovinezza in sé, per sé.
(Christian Bobin)
Posso sopportare la mia disperazione, ma non la speranza altrui.
(Robert Walpole)
La disperazione è il dolore dei deboli.
(Jean Dolent)
Se la situazione è disperata, senza via di salvezza, c’è una sola cosa da fare: svegliarsi.
(Fausto Gianfranceschi)
Nel punto in cui la speranza potrebbe diventare disperazione, nasce la fede.
(Robert Brault)
Nel destino di ogni uomo può esserci una fine del mondo fatta solo per lui. Si chiama disperazione.
(Victor Hugo)
La gran massa degli uomini conduce un’esistenza di silenziosa disperazione.
(Henry David Thoreau)
L’amicizia può spianare la fronte della rude disperazione.
(Richard Owen Cambridge)
Che cosa c’è di sbagliato nela disperazione? Non è forse la condizione naturale della vita, dopo una certa età? … Dopo una serie di eventi, che cosa c’è di più naturale? Chi vuole continuare a vivere? L’eccentrico, il religioso, l’artistico (a volte); quelli con un falso senso del proprio valore.
(Julian Barnes)
Non abbandonarti alla disperazione altrimenti non riuscirai a parlare con il tuo cuore.
(Paulo Coelho)
La vera felicità, come la vera disperazione, è questione di attimi.
(Roberto Gervaso)
L’uomo vuole sempre sperare. Anche quando è convinto di essere disperato.
(Alberto Moravia)
Le leggi dell’amore sono matematiche, ma il desiderio frustrato detesta avere torto e c’è sempre un’eccezione in affitto per i cuori disperati.
(Massimo Gramellini)
Miei segni particolari: incanto e disperazione.
(Wislawa Szymborska)
La disperazione è una forma di pigrizia.
(Peter Gay)
Quello che irrita nella disperazione è la sua fondatezza, la sua evidenza, la sua «documentazione»: è cronaca. Esaminate, invece, la speranza, la sua munificenza nella falsità, la sua mania affabulatrice, il suo rifiuto dell’evento: un’aberrazione, una finzione. Proprio in questa aberrazione risiede la vita, proprio di questa finzione essa si nutre.
(EM Cioran)
L’orgasmo è un parossismo; la disperazione anche. L’uno dura un istante; l’altra una vita.
(EM Cioran)
Non v’è amore per la vita senza disperazione di vivere.
(Albert Camus)
La disperazione non serve a nulla quando la realtà offre ancora margini di speranza. La disperazione non è che una forma di negazione, che spinge all’inerzia.
(Al Gore)
Non ci lasciamo mai andare a piangere con tutta la disperazione che vorremmo. Forse abbiamo paura di annegare nelle lacrime e che non ci sia nessuno a trarci in salvo.
(Erica Jong)
Di tutto ciò che si prova, niente dà tanto l’impressione di essere al cuore stesso del vero quanto gli accessi di disperazione senza ragione: a paragone, tutto sembra frivolo, sofisticato, privo di sostanza e d’interesse.
(EM Cioran)
L’uomo a volte dispera con dignità, ma è raro che speri con intelligenza.
(Nicolás Gómez Dávila)
Noi possiamo trasformare la disperazione in speranza, e questa è una magia. Possiamo asciugare le lacrime e sostituirle con i sorrisi.
(Leo Buscaglia)
E’ strano come la disperazione possa presto diventare un vecchio compagno.
(Jacqueline Carey)
Non ci sarebbero tanti disperati nella vita se tutti, da bambini, fossero stati davvero amati e solo amati.
(Umberto Galimberti)
L’abitudine alla disperazione è peggiore della disperazione stessa.
(Albert Camus)
È meglio una fine disperata che una disperazione senza fine.
(Jim Morrison)
Non disperare della vita. Tu possiedi senza dubbio forze sufficienti per superare i tuoi ostacoli. Pensa alla volpe che si aggira per campi e boschi in una notte d’inverno per soddisfare la sua fame. Nonostante il freddo e i cani da caccia e le trappole, la sua razza sopravvive. Io non credo che nessuna di loro si sia mai suicidata.
(Henry David Thoreau)
Quando abbiamo perso tutto, inclusa la speranza, la vita diventa una disgrazia e la morte un dovere.
(Voltaire)
“Ma”: la terribile parola della disperazione.
(Tommaso Landolfi)
Con gli ex c’è sempre una gara. Si chiama: “Chi dei due morirà disperato?”.
(Samantha Jones)
La disperazione è un brutto voto ricevuto dal proprio Destino alla scuola di saggezza
(Sorin Cerin)
Poiché la disperazione era un eccesso che non gli apparteneva, si chinò su quanto era rimasto della sua vita, e riiniziò a prendersene cura, con l’incrollabile tenacia di un giardiniere al lavoro, il mattino dopo il temporale.
(Alessandro Baricco)
Al culmine della disperazione, solo la passione dell’assurdo può rischiarare di una luce demoniaca il caos.
(Emil Cioran)
La disperazione non dovrebbe essere mai il motivo di una scelta.
(Santy Giuliano)
Non credo che gli esseri umani imparino nulla senza disperazione. La disperazione è un ingrediente necessario per imparare qualcosa o per creare qualsiasi cosa. Punto. Se arrivati a un certo punto non si è disperati, non è interessante.
(Jim Carrey)
La disperazione è il prezzo che si paga per essersi proposti una meta che non si può umanamente raggiungere. È, si dice, il peccato irremissibile; ma è un peccato che il corrotto e il malvagio non perpetra mai. Costui spera sempre, non raggiunge mai il gelo della consapevolezza di essere totalmente fallito. Solo l’uomo di buona volontà si porta sempre in cuore questa capacità di dannazione.”
(Graham Greene)
Lasciate ogni disperazione, voi ch’entrate.
(Lautréamont)
Solo uno spirito disperato può raggiungere la serenità, e per essere disperati bisogna aver molto vissuto e amare ancora il mondo.
(Blaise Cendrars)
La disperazione è perfettamente compatibile con una buona cena, vi assicuro.
(William Makepeace Thackeray)
Se c’è un peccato contro la vita, non è tanto disperarne, quanto sperare in un’altra vita, e sottrarsi all’implacabile grandezza di questa.
(Albert Camus)
La bestialità della vita mi ha calpestato e schiacciato, mi ha tagliato le ali in pieno volo e derubato di tutte le gioie cui avevo diritto.
(EM Cioran)
L’uomo sarebbe onnipotente se potesse esser disperato tutta la sua vita, o almeno per lungo tempo, cioè se la disperazione fosse uno stato che potesse durare.
(Giacomo Leopardi)
Il contrario della speranza è la disperazione, la resa totale. L’unico peccato per il quale non c’è perdono, né in terra né in cielo.
(Raul Montanari)
Una sofferenza come la mia non ha orgoglio. Cosa mi importa se si saprà che sono disperata? Tutto il mondo può avere il trionfo di vedermi in questo stato. Quelli che non sanno cosa sia soffrire possono essere orgogliosi e indipendenti. Possono resistere agli oltraggi, o ricambiare le provocazioni. Io non posso farlo. Io devo soffrire, mi devo disperare, e che tutti quelli che vogliono godere di questo siano i benvenuti.
(Jane Austen)
Ma ciò che chiamiamo disperazione è in realtà la dolorosa impazienza della speranza non alimentata.
(George Eliot)
Solo l’infelicità è degli uomini, la disperazione è di Dio.
(Gesualdo Bufalino)
La disperazione, un vocabolo vuoto inventato dalle persone che non guardano mai le stelle.(Monique Proulx).
La disperazione mi dice che non posso sollevare questo peso. La felicità mi dice che non devo.
(James Richardson)
Il mio problema con la disperazione nel lavoro e nella vita è che devo di continuo fare fronte a essa, facendo del mio lavoro una routine più continua e di maggiore importanza della mia disperazione.
(Marilyn Monroe)
La disperazione è un contabile. Vuol far tornare i conti. Niente le sfugge. Addiziona tutto. Non molla neppure i centesimi. Rimprovera a Dio i fulmini e i colpi di spillo. Vuole sapere come regolarsi con il destino. Ragiona, pesa e calcola.
(Victor Hugo)
Ho dovuto provare la disperazione, ho dovuto abbassarmi fino al più stolto di tutti i pensieri, al pensiero del suicidio, per poter rivivere la grazia. Ho dovuto peccare per poter rivivere.
(Hermann Hesse)
Se non esistesse il cuore dell’uomo, non ci sarebbe disperazione sulla terra.
(Romain Gary)
Disperazione: è il peccato di non credere in nulla, di non curarsi di nulla, di non interessarsi di nulla, di non interferire in nulla, di non godersi nulla, di non odiare nulla, di non trovare scopo in alcunché, di vivere per niente e restare vivi soltanto perché non c’è alcun scopo per cui morire.
(Dorothy L. Sayers)
Il coraggio viene dallo stomaco… tutto il resto è disperazione.
(Charles Bukowski)
La totale assenza di speranza non ha nulla a che vedere con la disperazione.
(Albert Camus)
Se non s’inviscera in qualche evento o situazione straziante, un amore vale qualcosa? Quali anatomie e anime incementa, se manca di disperazione?
(Guido Ceronetti)
Se diffidi della speranza, perché dovresti fidarti della disperazione?
(Gianni Monduzzi)
Soltanto un giocatore disperato tenta il tutto per tutto.
(Friedrich Schiller)
Noi viviamo in un’epoca così disperata che qualsiasi felicità possediamo deve essere tenuta nascosta come una deformità.
(Cyril Connolly)