Criticate, maltrattate, sottovalutate per secoli… le donne ne hanno dovute subire davvero tante prima di poter arrivare al punto in cui si trovano ora. Eppure, ancora oggi, non si può parlare pienamente di parità dei sessi. Nascere donna, anche se non comporta più la rinuncia all’istruzione e l’obbligo di essere casalinghe, implica comunque dover lavorare il doppio per ottenere ciò che un uomo ha con molti meno sforzi. Stipendi minori, cariche esclusivamente maschili, lavori dove (anche se hai tutte le carte in regola) non vieni accettata per una semplice questione cromosomica. Eppure una piccola consolazione c’è e viene dalla scienza. La donna, a livello di QI, è più intelligente e maggiormente propensa all’apprendimento. Fino a poco tempo fa le statistiche parlavano chiaro: l’uomo era più intelligente. Solo recentemente però, negli ultimi 60 anni, la donna ha sorpassato tutti gli uomini mostrando un QI di 5 punti superiore. Insomma, se sono bastati sessant’anni di “parità dei sessi” per superare milioni di anni di evoluzione e agevolazioni… un motivo ci sarà! Non ci resta che goderci questi 100 aforismi e riderci su, la lotta fra uomo e donna esisterà sempre ma, prima o poi, il progresso andrà avanti e ci sarà posto per tutti.

Ciò che Dio non può più fare, una donna, a volte, lo può fare.

(Daniel Pennac)

E ovviamente gli uomini conoscono qualunque cosa, tranne le cose che le donne conoscono meglio di loro.
(George Eliot)

Mi affiderei piuttosto all’istinto di una donna che alla ragione di un uomo.
(Stanley Baldwin)

Noi donne rappresentiamo il 50% della popolazione e le madri dell’altro 50%. Cari uomini, guardatevi intorno: ci sono donne dappertutto. Avete veramente bisogno dell’8 Marzo per ricordarvi che le donne esistono?
(Lucina Di Meco)

Mi sono sempre chiesto come le donne possano fare cose terribili, tipo strapparsi i peli alla radice, e continuare ad avere paura dei ragni.
(Jerry Seinfeld)

Non lasciare mai che un uomo metta qualcosa sopra di te… se non, forse, il suo ombrello.
(Mae West)

Le donne devono pagare per ogni cosa… Ottengono più gloria degli uomini per imprese simili ma fanno più scalpore quando precipitano.
(Amelia Earhart)

L’uomo gode della felicità che prova, la donna di quella che dà.
(Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos)

L’uomo che dice male delle donne dice male di sua madre.
(Carlo Dossi)

La donna ha la passione del calcolo: divide la propria età per due, raddoppia il prezzo dei suoi vestiti, triplica lo stipendio di suo marito e aggiunge sempre 5 anni all’età della sua migliore amica.
(Marcel Achard)

Non c’è un Mozart donna, ma neanche un Jack lo Squartatore donna.
(Camille Paglia)

Alle donne piacciono i prìncipi, ma poi scappano con i pirati.
(Anonimo)

Se pensi che le donne siano il sesso debole, prova a tirare le coperte del letto dalla tua parte!
(Stuart Turner)

E’ mai esistito qualcuno così maltrattato, così vilipeso, così insultato, tanto ingiustamente e crudelmente calpestato come noi donne?
(Jane Anger)

Anche di fronte ad una sola donna, l’uomo e’ comunque in inferiorità numerica.
(Anonimo)

Uomo. Se vuoi sapere che cosa pensa una donna, prova a immaginare un browser con 2857 finestre aperte.
Sempre.
(Anonimo)

Quando le donne sono depresse mangiano o fanno shopping. Gli uomini invadono un’altra nazione.
(Elayne Boosler)

Fanno delle cose, le donne, alle volte, che c’è da rimanerci secchi. Potresti passare una vita a provarci: ma non saresti capace di avere quella leggerezza che hanno loro, alle volte. Sono leggere dentro. Dentro.
(Alessandro Baricco)

Finché una donna può sembrare più giovane di dieci anni di sua figlia, è perfettamente soddisfatta.
(Oscar Wilde)

Le curve di una donna: la più bella distanza tra due punti.
(Mae West)

Gli anni che una donna si toglie non li butta via. Li aggiunge all’età delle altre.
(Beresford)

Le donne hanno solo una piccola idea di quanto gli uomini le odiano.
(Germaine Greer)

La donna è come una bustina di tè, non si può dire quanto è forte fino a che non la si mette nell’acqua bollente.
(Eleanor Roosevelt)

I vantaggi di essere donna:
1) puoi cazziare a destra e a manca e dare la colpa al ciclo;
2) la tua autostima non dipende da un righello;
(kikka75f, Twitter)

Il test per sapere se sei idonea o meno per svolgere un lavoro non dovrebbe essere la disposizione dei tuoi cromosomi.
(Bella Abzug)

Se una donna è così attraente quando ti incontra, chi se ne frega se è arrivata in ritardo
(JD Salinger)

Dicono che le donne sono come le acciughe… tolta la testa tutto il resto è buono. Son cose che fan pensare.
(Luciana Littizzetto)

Dobbiamo fare attenzione in questa epoca di femminismo radicale a non dar rilievo a una parità dei sessi che conduca le donne a imitare gli uomini per dimostrare la propria uguaglianza. Essere pari non significa essere identici.
(Eva Burrows)

Se le donne in Russia possono lavorare per le ferrovie, perché non possono volare nello spazio?
(Helen Kirkpatrick, prima donna nello spazio)

Le donne non sono mai così forti come quando si armano della loro debolezza.
(Marie de Vichy)

Quando una donna tace, per l’amor del cielo, non interrompetela!
(Enrique Castaldo)

Non è mai esistito un grande uomo che non abbia avuto una grande madre.
(Olive Schreiner)

Se vuoi che venga detto qualcosa chiedi a un uomo, se vuoi che venga fatto qualcoasa, chiedi a una donna.
(Margareth Tatcher)

Se gli uomini fossero altrettanto esposti al rischio di questa condizione – se sapessero che la loro pancia potrebbe gonfiarsi come per una cirrosi all’ultimo stadio, che dovrebbero stare quasi un anno senza farsi nemmeno un bicchiere, una sigaretta e persino un’aspirina, che potrebbero svenire ogni due per tre e non riuscire a farsi largo su un treno di pendolari – sono certa che la gravidanza verrebbe classificata come malattia a trasmissione sessuali e gli aborti non sarebbero più controversi di una qualunque appendicectomia.
(Barbara Ehrenreich)

Certo che Dio ha creato l’uomo prima della donna. Si fa sempre una bozza prima del capolavoro finale.
(Anonimo)

“Donne è bello”. Affermativo. Uomo è facile, ma donne è bello. Era l’elogio della complessità, la glorificazione della differenza. Uomo è potenza, ma donne è bello. Era la rivendicazione di quella nostra muscolatura interiore, così magnificamente allenata dalla sofferenza, da renderci forti.
(Lidia Ravera)

L’uomo avrà scoperto il fuoco, ma la donna ha scoperto come giocarci.
(Carrie in “Sex and the City”)

Se la donna fosse una buona cosa, Dio ne avrebbe una.
(Sacha Guitry)

Chi siete? Siamo donne.
Cosa volete? Non lo sappiamo.
E quando lo volete? Adesso
(Anonimo)

Per tutte le violenze consumate su di Lei,
per tutte le umiliazioni che ha subito,
per il suo corpo che avete sfruttato,
per la sua intelligenza che avete calpestato,
per l’ignoranza in cui l’avete lasciata,
per la libertà che le avete negato,
per la bocca che le avete tappato,
per le ali che le avete tagliato,
per tutto questo:
in piedi, Signori, davanti ad una Donna.
(William Shakespeare)

Le donne sostengono la metà del cielo.
(Proverbio cinese)

Il compito di noi donne è di innalzare la razza umana. Gli uomini devono cercare di raggiungerci. E ne hanno ancora per circa un milione di anni.
(Roseanne Baer)

Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai. Avrai tante cose da intraprendere se nascerai donna. Per incominciare, avrai da batterti per sostenere che se Dio esiste potrebbe anche essere una vecchia coi capelli bianchi o una bella ragazza. Poi avrai da batterti per spiegare che il peccato non nacque il giorno in cui Eva colse la mela: quel giorno nacque una splendida virtù chiamata disubbidienza. Infine avrai da batterti per dimostrare che dentro il tuo corpo liscio e rotondo c’è un’intelligenza che chiede d’essere ascoltata.
(Oriana Fallaci)

Sto fatto che dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna mi sembra una gran cretinata. E’ la solita storia che puzza di mancia, di gratifica natalizia, di carità, di bel gesto nei confronti di noi donne, esseri inferiori. Io mi sono rotta leggermente le palle. E dietro una grande donna c’è sempre chi o cosa? Solo se stessa, temo.
(Mina)

La differenza tra uomini e donne? Le donne vogliono un uomo che sappia soddisfare ogni suo desiderio. Gli uomini vogliono qualsiasi donna sappia soddisfare il loro unico pensiero fisso.
(Anonimo)

La grande domanda… alla quale non sono stato in grado di rispondere, nonostante i miei trent’anni di ricerca nell’anima femminile, è: “Che cosa vuole una donna?”.
(Sigmund Freud)

E in verità, a una donna basta conoscere bene un uomo, per comprendere tutti gli altri uomini; mentre un uomo può conoscere tutte le donne e non comprenderne neanche una.
(Helen Rowland)

La donna innamorata dice sempre di sì; la capricciosa di sì e no. La civetta né sì né no.
(Valéry Bernard)

Le donne hanno le palle.
E’ solo che le hanno un po’ più in alto, tutto qui.
(Joan Jett)

Una donna non potrebbe mai lanciare la bomba atomica. Perché? Perché fa troppo disordine!
(Luciana Littizzetto)

L’intero ordine sociale… si schiera contro una donna che aspiri a raggiungere la reputazione di un uomo.
(Madame De Stael)

Un giorno un uomo chiese al genio della lampada di renderlo più intelligente di qualsiasi altro uomo sulla terra. Il genio lo ha trasformò in una donna.
(Anonimo)

I miracoli delle donne:
1) Si bagnano senza toccare l’acqua
2) Perdono sangue senza ferirsi
3) Fanno il latte senza mangiare l’erba
4) Rompono i coglioni senza toccarli.
(Anonimo)

La guerra non appartiene alla storia della donna.
(Virginia Wolf)

Mi aspetto che la donna sarà l’ultima cosa civilizzata dall’uomo.
(George Meredith)

Dopo le ferite, ciò che le donne fanno meglio è il bendaggio.
(Jules Barbey d’Aurevilly)

Se le donne sono frivole è perché sono intelligenti a oltranza.
(Alda Merini)

La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata.
(William Shakespeare)

Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.
(Rita Levi-Montalcini)

Per conquistare una donna non è tanto importante la dichiarazione d’amore quanto quella dei redditi.
(Fabio Fazio)

I briganti ti chiedono la borsa o la vita; le donne ti chiedono tutti e due.
(Samuel Butler)

Misteriosa come la donna è l’origine della festa della donna. Generalmente si fa risalire l’origine al grave incendio avvenuto nel 1911 a New York, in una fabbrica dove morirono 146 donne in prevalenza immigrate dall’Europa. Le femministe francesi degli anni Cinquanta, dicono che la giornata della donna è stata scelta per commemorare il 50° anniversario di uno sciopero di lavoratrici tessili, brutalmente represso a New York l’ 8 marzo del 1857. Chi invece ricorda la rivolta pacifista delle operaie di Pietrogrado, l’ 8 marzo 1917. Chi, come il bollettino del Pci del 1949 celebra l’ 8 marzo 1848, quando le donne di New York scesero in piazza per avere i diritti politici. Chi ricorda un fantomatico incendio a Boston nel 1898. Col risultato che alla fine, a forza di passaparola e di equivoci, non si conosce la vera origine di questa festa.
(Fragmentarius)

Le donne ricordano tutto. Quello che non ricordano lo inventano.
(Roberto Gervaso)

Se Twitter l’avesse inventato una donna, il limite sarebbe di 1.400 caratteri.
(Nonfaretardi, Twitter)

La ragione per cui le donne

La ragione per cui le donne non giocano a calcio è che undici di loro non indosserebbero mai lo stesso completo in pubblico.
(Phyllis Diller)

La maggior parte delle donne cerca un uomo che le faccia ridere e sentire al sicuro. Quindi, praticamente un clown ninja.
(Anonimo)

Dio creò prima l’uomo, e poi la donna. Del resto si, sbagliando si impara.
(Anonimo)

Riuscite ad immaginare un mondo senza uomini? Nessun crimine e un sacco di donne grasse e felici.
(Nicole Hollander)

Ma quali rose rosse, ma quali bouquet di mammole?! Date retta a me: mazzi di scarpe. Questo è il desiderio inconfessabile di ogni femmina.
(Luciana Littizzetto)

Le donne parlano due lingue – uno dei quali è verbale.
(William Shakespeare)

Non fosse la donna
il giorno sarebbe senz’albore;
non stella avrebbe
e rugiada la notte; non acqua
o fil d’erba la terra.
Senza cielo sul capo si andrebbe.
(Camillo Sbarbaro)

Le donne si dividono in 4 categorie: le suore (non la danno a nessuno); le puttane (la danno a tutti); le stronze (la danno a tutti tranne che a te); le rompiballe (la danno a te e solo a te).
(Blanche Knott)

Essere donna è un compito terribilmente difficile, visto che consiste principalmente nell’avere a che fare con uomini.
(Joseph Conrad)

Una donna indossa le sue lacrime come gioielli.
(Anonimo)

Se nascerai uomo non dovrai temere d’essere violentato nel buio di una strada. Non dovrai servirti di un bel viso per essere accettato al primo sguardo, di un bel corpo per nascondere la tua intelligenza. Non subirai giudizi malvagi quando dormirai con chi ti piace.
(Oriana Fallaci)

Che cosa è quella cosa che le donne hanno una volta al mese e dura cinque giorni ? Lo stipendio del marito!
(Anonimo)

Giocare a Poker contro una donna è facile
– Vedo i tuoi 50 euro. Che hai?
– Niente.
– Dicevo le cart..
– Senti non ho niente lasciami stare
(Tremenoventi, Twitter)

La cosa peggiore che si possa fare ad una donna è chiuderla in una stanza con mille cappelli e neanche uno specchio.
(Henny Youngman)

Potremo dire di avere raggiunto la parità tra i sessi quando donne mediocri occuperanno posizioni di responsabilità.
(Francois Giroud)

Per inciso, vorrei anche dire che la prima volta che Adamo ebbe la possibilità diede la colpa a una donna.
(Nancy Astor)

Noi donne siamo esseri meravigliosi. guardiamo sempre avanti e mai indietro. anche quando parcheggiamo.
(ladycolomba, Twitter)

Non è vero che non si possa vivere senza una donna. È vero soltanto che senza una donna non si può aver vissuto.
(Karl Kraus)

Un uomo durante un appuntamento si chiede se avrà fortuna. Una donna già lo sa.
(Monica Piper)

La più grande prova d’amore che una donna possa dare all’amante è di non dirgli: “Attento a non sgualcirmi o macchiarmi l’abito”.
(Théophile Gautier)

Qualsiasi cosa facciano le donne devono farla due volte meglio degli uomini per essere apprezzate la metà.
Per fortuna non è una cosa difficile!
(Charlotte Witton, sindaco di Ottawa)

Le donne sono una vite su cui gira tutto.
(Lev Tolstoj)

Ragionare con le donne è come tirare contro un bersaglio mobile, perché non fanno altro che spostare il centro di gravità della questione.
(Pitigrilli)

Mostratemi una donna che non si sente colpevole e io vi mostrerò un vero uomo.
(Erica Jong)

La psicologia è riuscita a studiare la mente dell’uomo, ma non quella della donna.
(Albert Einstein)

Quando si appartiene a una minoranza bisogna essere migliori per avere il diritto di essere uguali.
(Christian Collange)

Le donne: non le vedi mai sedersi su una panchina con l’avviso “Verniciata di fresco”. Hanno occhi dappertutto.
(James Joyce)

Le donne hanno paura dei topi e degli omicidi, e di molto poco in mezzo.
(Mignon McLaughlin)

Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla se non la loro intelligenza.
(Rita Levi Montalcini)

Molte donne si danno a Dio quando il diavolo non le vuole più.
(Sofia Arnould)

Dopo tanto discorrere resta dubbio se le donne preferiscano essere prese, comprese o sorprese.
(Gesualdo Bufalino)

Oggi le donne esercitano le più svariate attività: sono diventate fantini, giocatrici di baseball, scienziate atomiche, dirigenti d’azienda e forse un giorno impareranno anche a parcheggiare la macchina.
(Bill Vaugham)

Sulla scena facevo tutto quello che faceva Fred Astaire, e per di più lo facevo all’indietro e sui tacchi alti.
(Ginger Rogers)

Basta con ‘sta festa della donna. Ammucchiamo queste benedette mimose e facciamo un falò. Ormai ci siamo emancipate. Siamo uguali agli uomini. Ci viene l’infarto anche a noi. Cosa vogliamo di più? La prostata forse? O la barba… visto che i baffi ce li abbiamo…
(Luciana Littizzetto)