La famiglia racchiude in sè tantissime accezioni: è casa, è calore, comprensione, il porto sicuro, il nido, è il posto in cui si torna sempre, ma anche possibile teatro di litigi, scontri, conflitti. Famiglia non vuol dire necessariamente legame di sangue con altre persone, ma legame di cuore con qualcuno che sentiamo parte di noi, che possa essere un amico stretto, una comunità, un luogo, un odore. La famiglia è il primo “club” in cui entriamo per diritto non appena nati, dove cresciamo e impariamo a stare nella società. Il rapporto che si instaura all’interno della famiglia ci forgia e crea il nostro carattere. Cominciamo a conoscere l’amore vero ed eterno verso chi ci ha dato la vita, sentiamo il legame profondo che abbiamo con chi riteniamo essere noi, impariamo il rispetto e il sostegno, l’appoggio incondizionato e quelle cure che solo la nostra famiglia ci può dare. Sono quegli affetti più cari che ci stanno accanto nei momenti belli e in quelli più difficili, quando non ne abbiamo bisogno ma soprattutto quando pensiamo che niente si possa risolvere e ci sentiamo abbandonati. In questo articolo abbiamo voluto celebrare la bellezza della parola famiglia con dei bellissimi aforismi e frasi, dedicati proprio ad essa: leggeteli con noi!

La più grande unità sociale del Paese è la famiglia. O due famiglie: quella regolare e quella irregolare.
(Federico Fellini)

La vera trasgressione è fare una famiglia e mettere al mondo dei figli. Ci vuole impegno e coraggio, soprattutto per le donne.
(Vasco Rossi)

Nulla è più triste che il trovarsi in una casa dove le persone e le cose che dovrebbero essere le più intime ci sono quasi sconosciute.
(Carlo Maria Franzero)

Il legame che unisce la tua vera famiglia non è quello del sangue, ma quello del rispetto e della gioia per le reciproche vite.
(Richard Bach)

Educa un uomo e avrai educato una persona, educa una donna e avrai educato una famiglia.
(Proverbio africano)

Famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato o dimenticato.
(Tratto dal film Lilo e Stitch)

La famiglia è un’oasi in un mondo spietato.
(Christopher Lasch)

La famiglia si può immaginare come una ragnatela, un fiore, una tomba, una prigione, un castello.
(David Laing)

Una società che si va facendo sempre più liquida ha bisogno di qualcosa di solido. La famiglia in Italia è un fattore decisivo di solidità
(Angelo Scola)

La famiglia è il nido dell’uomo.
(Giovanni Faldella)

Il ruolo naturale delle donne è quello di essere un pilastro della famiglia.
(Grace Kelly)

Non c’è niente che ti rende più folle del vivere in una famiglia. O più felice. O più esasperato. O più… sicuro.
(Jim Butcher)

Forse famiglia erano quelle persone che sono venute in cerca di te quando ti eri perduto.
(Vikki Wakefield)

Abbiamo ricevuto dalla nostra famiglia le idee di cui viviamo così come la malattia di cui morremo.
(Marcel Proust)

Quando ero piccolo i miei genitori hanno cambiato casa una decina di volte. Ma io sono sempre riuscito a trovarli.
(Woody Allen)

L’amore comincia a casa: prima viene la famiglia, poi il tuo paese o la tua città.
(Madre Teresa di Calcutta)

Non siamo una famiglia, siamo un’azienda.
(Giorgio VI del Regno Unito)

La famiglia è uno stato che riceve autorità dalla noia, dalle convenienze e dalla paura di morir soli in casa.
(Leo Longanesi)

Queste famiglie! Tutte uguali, eppure ciascuna così fiera di sé!
(Elias Canetti)

Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell’esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell’amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il proprio dovere.
(Giovanni Falcone)

Ho sempre pensato che non v’è nessuna felicità maggiore di quella della famiglia.
(Fëdor Michajlovič Dostoevskij)

Meravigliosa ventura quella degli architetti, concessa da Dio: costruire la Sua casa e costruire per gli uomini, nella Sua ispirazione, la loro casa, il tempio della famiglia.
(Gio Ponti)

La famiglia è la prima sede dove si comprende il significato dell’esistenza. In un mondo in cui prevalgono i valori del profitto, della ricchezza, del piacere, la cultura dell’accoglienza mira a coltivare i valori del servizio e del dono.»
(N. Galli)

Per quanto la nostra società proclami di essere progressista, pensa che ci siano ancora certi traguardi che tutti dovremmo raggiungere: matrimonio, bambini e una casa tua.
(Tratto dalla serie Sex and the City)

Famiglia: un’unità sociale dove il padre è preoccupato per lo spazio del parcheggio, i bambini per lo spazio esterno e la madre per lo spazio dell’armadio.
(Evan Esar)

Forse il più grande servizio sociale che possa essere reso da chiunque al Paese e all’umanità è formarsi una famiglia»
(G. B. Shaw)

I bambini in una famiglia sono come fiori in un bouquet: ce n’è sempre uno determinato ad andare nella direzione opposta rispetto al modo in cui desidera l’arrangiatore.
(Marcelene Cox)

La vita di famiglia perde ogni libertà e bellezza quando si fonda sul principio dell’io ti do e tu mi dai.
(Henrik Ibsen)

È bene che un bambino cresca in famiglia: così impara fin da piccolo che la vita è battaglia.
(Gianni Monduzzi)

Una famiglia non sarebbe più una famiglia se qualcuno non avesse a cuore la felicità degli altri e non si adoperasse con tutti i mezzi per il suo conseguimento.
(Fahrenheit 51)

Nella casa di una famiglia felice, semplici stoviglie di ceramica risplendono più della giada.
(Proverbio cinese)

In una discussione in famiglia, se salta fuori che hai ragione tu… chiedi subito scusa!
(Robert Anson Heinlein)

La vita familiare è un’interferenza nella vita privata.
(Karl Kraus)

La famiglia è un nucleo di repressione delle simpatie, di obblighi ad amare, di colpe, di proteste, carezze false e veri schiaffi.
(Lidia Ravera)

Passato un certo periodo di tempo, il figlio non può che allontanarsi dalla famiglia: gli è diventato impossibile farsi capire – perché lo si conosce troppo e perché non lo si riconosce più.
(Christian Bobin)

La forza di una famiglia, come la forza di un’armata, si basa sulla lealtà reciproca.
(Mario Puzo)

Una famiglia sana è normalmente conflittuale perché, anche se oggi è composta da pochissime unità, resta pur sempre un esperimento di convivenza tra esseri diversi, per età, sesso e storie personali.
(Fulvio Scaparro)

Forse famiglia erano quelle persone che sono venute in cerca di te quando ti eri perduto.
(Vikki Wakefield)

La famiglia, evidentemente, è un secondo noi stessi, esistente prima di noi e sopraviventeci con quello che vi è di migliore in noi: è l’immagine della santa e amorosa unità degli esseri, rivelata dal piccolo gruppo di esseri collegati fra loro, e resa visibile dal sentimento!
(Alphonse de Lamartine)

La famiglia è la patria del cuore.
(Giuseppe Mazzini)

C’è la festa del papà, c’è la festa della mamma, manca purtroppo la festa dell’unità della famiglia.
(Fragmentarius)

La famiglia è la cosa più importante della vita, ma ognuno ha la sua idea di famiglia. Può essere adottare un bambino a un certo punto della vita, o diventare genitore dei figli del tuo compagno, oppure decidere di avere solo cani e gatti se stai meglio con loro che con gli umani. O puoi decidere di non avere figli del tutto e fare famiglia coi tuoi amici e i loro bambini.
(Cameron Diaz)

L’umanità è una sola famiglia indivisa e indivisibile, non posso prendere le distanze neanche dall’anima più malvagia.
(Mahatma Ghandi)

La famiglia è il posto dove sei amato di più e dove ti comporti peggio.
(Marjorie Pay Hinckley)

C’è così tanta crisi che il sogno dei nostri genitori era farsi una famiglia. Il nostro incubo è mantenerla.
(Insopportabile, Twitter)

La famiglia è fonte delle fortune e sfortune dei popoli.
(Martin Lutero)

Le famiglie con bambini e le famiglie senza bambini si compatiscono a vicenda.
(Edgar Watson Howe)

L’affetto della famiglia è la pietra angolare della società.
(Paolo Mategazza)

Se il marito ama la pesca, la moglie ama cucinare il pesce e il bambino ama mangiare il pesce, questa è sicuramente una famiglia perfetta
(Ma Changshan)

Se un albero dovesse scrivere la propria autobiografia, questa non sarebbe troppo dissimile da quella di una famiglia umana.
(Kahlil Gibran)

Se siamo felici, se siamo in pace, possiamo sbocciare come un fiore; e la nostra famiglia, tutta la società, trarranno beneficio dalla nostra pace.
(Thich Nhat Hanh)

Un uomo non dovrebbe mai trascurare la sua famiglia per gli affari.
(Walt Disney)

La famiglia è un collegamento con il nostro passato e un ponte verso il nostro futuro»
(A. Haley)

Famiglia: vita alla casalinga.
(Italo Tavolato)

Se la famiglia fosse un frutto, sarebbe un arancio, un cerchio di sezioni tenute insieme ma separabili, con ciascun segmento distinto.
(Letty Cottin Pogrebin)

La famiglia è l’area in cui l’individuo si adatta o non si adatta a vivere in società, nella quale costruisce la sua ostilità o integrazione nel sistema sociale.
(Sabino Acquaviva)

L’amore familiare è solo una delle prime esercitazioni nel corso di amorevolezza disposto dal Divino Maestro per preparare il tuo cuore a un amore onnicomprensivo.
(Paramhansa Yogananda)

La famiglia si può immaginare come una ragnatela, un fiore, una tomba, una prigione, un castello.
(David Laing)

Per me, non c’è che dire: la cosa più bella del creato è la famiglia!
(Louisa May Alcott)

Una famiglia non si sceglie; nasci e te la trovi intorno che ti sorride.
(Luciano De Crescenzo)

Cos’è un padre di famiglia? È un uomo che ha tante bocche piccole da sfamare e una bocca grande da ascoltare.
(Gino Bramieri)

Ogni Paese ha le sue leggi, ogni famiglia le sue regole.
(Anonimo)

La case felici sono costruite con mattoni di pazienza.
(Harold E. Kohn)

Forse c’era una vena di pazzia nella famiglia e aspettarono che avessi vent’anni per lasciarmelo sospettare.
(Chuck Palahniuk)

Chiamatelo clan, chiamatela rete sociale, chiamatela tribù, chiamatela famiglia. Comunque la chiamiate, chiunque siate, ne avete bisogno.
(Jane Howard)

In quel tempo il Signore aveva deciso di distruggere Sodoma, città di sodomiti in cui nessuno si affacciava al davanzale perché anche in famiglia ci si fidava poco.
(Giobbe Covatta)

La vera società non esiste: ci sono uomini e donne, e le famiglie.
(Margaret Thatcher)

Metter su famiglia è sempre un grave onere, particolarmente quando non si è sposati.
(Oscar Wilde)

La famiglia non è un’unità biologica. È una unità economica. In mutazione.
(Marcello Marchesi)

Una famiglia “disfunzionale” è una famiglia con più di una persona.
(Mary Karr)

Capitano incidenti anche nelle migliori famiglie.
(Charles Dickens)

La menzogna e il silenzio compongono molti drammi familiari.
(Tristan Bernard)

Nel modo in cui la concepiamo, la vita di famiglia non è più naturale di quanto sia naturale una gabbia per un pappagallo.
(George Bernard Shaw)

Quando non si minaccia, ma si ragiona; quando non si ha paura ma ci si vuole bene; quando Dio è il padrone di casa, allora nasce la famiglia.
(Don Bosco)

Forse il più grande servizio sociale che possa essere reso da chiunque al Paese e all’umanità è formarsi una famiglia.
(George Bernard Shaw)

Le famiglie hanno bisogno di un legame spirituale tra di loro e con Dio. Dio è la sola via per raggiungere uno scopo nella vita, è la colla che tiene insieme il tutto.
(Dennis Quaid)

Famiglia: un’unità sociale dove il padre è preoccupato per lo spazio del parcheggio, i bambini per lo spazio esterno e la madre per lo spazio dell’armadio.
(Evan Esar)

Nessuno aveva mai chiesto finora alla famiglia nucleare di vivere inscatolata tutta sola, come facciamo noi oggi. Senza parenti, senza sostegno, l’abbiamo messa in una situazione impossibile.
(Margaret Mead)

“Madre, cosa posso fare per la pace nel mondo?”
“Torna a casa e ama la tua famiglia.”
(Madre Teresa di Calcutta)

Senza una famiglia, l’uomo, solo nel mondo, trema di freddo.
(André Maurois)

Scoprimmo che il mondo non ti ama quanto ti ama la tua famiglia.
(Louis Zamperini)

I nostri primi maestri sono i nostri genitori, i nostri familiari. Se non siamo più bambini, non possiamo dare la colpa ai genitori e ai familiari, perché genitori e familiari sono soltanto esseri umani come tutti gli altri. Hanno i loro problemi, le loro fragilità. Hanno la loro forza e le loro debolezze. Ci hanno insegnato soltanto ciò che sanno. Voi sarete finalmente adulti quando potrete rivolgervi all’uomo che è vostro padre o alla donna che è vostra madre e dire: “Sai, nonostante tutti i tuoi difetti, ti voglio bene”».
(L. Buscaglia)

La famiglia è lo specchio in cui Dio si guarda,e vede i due miracoli più belli che ha fatto: donare la vita e donare l’amore.
(San Giovanni Paolo II)

Molti dei lati migliori di noi sono legati al nostro amore per la famiglia, che resta la misura della nostra solidità, perché misura il nostro senso di lealtà.
(Haniel Long)

Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo.
(Lev Tolstoj)

La famiglia: quella cara piovra dai cui tentacoli non riusciamo mai a liberarci del tutto, né, sotto sotto, lo desideriamo.
(Dodie Smith)

Alla fine ho capito che il momento migliore per discutere con i componenti della famiglia è quando hanno la bocca piena di cibo.
(Kenneth Cole)

Governare una famiglia è poco meno difficile che governare un regno.
(Michel De Montaigne)

Nella nostra famiglia tutti inciampano sempre sul primo gradino. Anzi, di solito non trovano nemmeno le scale.
(Nick Hornby)

Quando rivolgi lo sguardo alla tua vita, le più grandi gioie sono quelle della famiglia.
(J. Brothers)

Se la famiglia va, va anche la nazione e va il mondo intero in cui viviamo.
(San Giovanni Paolo II)

Se tua moglie non è felice, tu non sei felice. Quindi la mia missione nella vita è che lei sia contenta. Ho sbagliato molto in passato e sono stupito di come lei abbia saputo starmi fedelmente accanto. Per questo per me è fondamentale ora essere un buon padre e un buon marito, prima di tutto.
(Nicolas Cage)

La famiglia è una buona scuola per qualsiasi materia.
(Amos Oz)

È impossibile vincere le grandi scommesse della vita senza correre dei rischi, e le più grandi scommesse sono quelle relative alla casa e alla famiglia.
(Theodore Roosevelt)

La Famiglia è tornata a diventare quel potente e insostituibile centro infinitesimale di tutto che era prima. Perché? Perché la civiltà dei consumi ha bisogno della famiglia.
(Pier Paolo Pasolini)

La famiglia non è una cosa importante. E’ tutto.
(Michael J Fox)

Avere un posto dove andare − è una casa. Avere qualcuno da amare − è una famiglia. Avere entrambi − è una benedizione.
(Donna Hedges)

Le famiglie numerose hanno allegria.
(Daniele Liotti tratto dal fim Don Ciotti)

Non sei tu a scegliere la tua famiglia: essa è un dono di Dio per te, così come tu lo sei per essa»
(D. Tutu)

Anche i funerali hanno qualcosa di buono: servono per far riconciliare le famiglie.
(Jules Renard)