Cosa significa davvero essere fedeli? Amarsi e stare insieme per tutta la vita, senza mai tradirsi a vicenda, fino ad un paio di generazioni fa era la norma, mentre ora sembra un’impresa ardua e difficile, in cui sono poche le coppie che possono avere successo. Questo perché essere fedeli, nel suo significato più ampio e non solo nei confronti del partner, significa tenere fede ai propri impegni e vivere con onestà ogni rapporto interpersonale, che sia di coppia o di amicizia.
La parola fedeltà deriva dal termine latino fides, che significa fede, che “casualmente” è anche il nome degli anelli che gli sposi si scambiano mentre si promettono amore eterno davanti al sacerdote e a tutti gli amici e i parenti.
Ecco quindi le frasi e gli aforismi sulla fedeltà più profondi per riflettere su questo profondo concetto guidati dalle parole di religiosi, filosofi, scrittori, poeti e grandi personalità di ogni epoca storica.

Gli esseri umani sono infedeli per natura: l’infedeltà ci viene spontanea in modo istintivo… È il mantenerci fedeli che richiede per noi uno sforzo costante e consapevole.
(Massimo Roberto Modenese)

I mariti, se vogliono viver tranquilli, è necessario che credano le mogli fedeli, ciascuno la sua; e così fanno; anche quando la metà del mondo sa che il vero e tutt’altro.
(Giacomo Leopardi)

Finché il mare è piano la nave va. Finché nessuno la insidia la donna sarà fedele.
(Proverbio cinese)

L’amore liquido è proprio questo: un amore diviso tra il desiderio di emozioni e la paura del legame.
(Zygmunt Bauman)

Ci sono donne che preferiscono non far soffrire molti uomini contemporaneamente, e che preferiscono concentrarsi su uno solo: sono le donne fedeli.
(Alfred Capus)

La fedeltà è l’arte di praticare l’adulterio soltanto con il pensiero.
(Décoly)

Madame Key diceva che la fedeltà si conquista giorno per giorno. Come l’infedeltà.
(Roberto Gervaso)

Non esiste patto che non sia stato spezzato, non esiste fedeltà che non sia stata tradita, all’infuori di quella di un cane fedele.
(Konrad Zacharias Lorenz)

In amore la costanza è necessaria; la fedeltà è un lusso.
(Massimo d’Azeglio)

Il concetto di rinascere, di cambiare vita diventa un valore che sostituisce quello della continuità e della fedeltà a sé e agli altri.
(Zygmunt Bauman)

La fedeltà in fondo che cos’è? Non è altro che un grosso prurito con il divieto assoluto di grattarsi.
(Fabrizio De André)

Chi dice: “Non m’importa se mia moglie mi tradisce,” o ama un’ altra donna o non dubita della fedeltà della propria.
(Roberto Gervaso)

La donna infedele vive nel rimorso. La donna fedele vive nel rimpianto.
(Proverbio cinese)

Avete promesso che siete fedeli e questo significa che “non dovrete mai più fare sesso con qualcun altro”. In concreto questo significa che non lo farete con Megan Fox, neanche se vi entrasse in camera da letto nuda. Ma ammettiamolo, è improbabile. Lei vive a Los Angeles, voi a Busto Arsizio.
(Tessa Clayton)

Il sogno di tutti gli uomini intellettuali: – essere costantemente infedele a una donna costantemente fedele.
(Gabriele D’Annunzio)

Fedeltà (s.f.). Virtù particolare che contraddistingue coloro che stanno per essere traditi.
(Ambrose Bierce)

Fedele per pigrizia, infedele per vanità…
(Gesualdo Bufalino)

I “legami umani” sono stati sostituiti dalle “connessioni”. Mentre i legami richiedono impegno, “connettere” e “disconnettere” è un gioco da bambini.
(Zygmunt Bauman)

La fedeltà non è puramente donata, è sempre qualche cosa che si acquista e, per il fatto stesso, qualche cosa che ci rende nobili.
(Marie-Dominique Philippe)

Una moglie ideale è colei che ti rimane fedele ma cerca di essere affascinante come se non lo fosse.
(Sacha Guitry)

La violenza che ci si fa per restare fedeli a chi si ama non vale molto più di un’infedeltà.
(François de La Rochefoucauld)

Come il biondo oro si mette alla prova del fuoco, così la fedeltà va esaminata nei momenti difficili.
(Publio Ovidio Nasone)

– Ti amo.
– Per sempre?
– Beh, non esageriamo: mica è un’offerta Vodafone.
(robgere, twitter)

Il colmo della fedeltà: fra le braccia di un’ altra donna pensare alla propria.
(Roberto Gervaso)

Amarsi e rimanere insieme tutta la vita. Un tempo, qualche generazione fa, non solo era possibile, ma era la norma. Oggi, invece, è diventato una rarità, una scelta invidiabile o folle, a seconda dei punti di vista.
(Zygmunt Bauman)

La fedeltà non esiste. Nel senso che non è una condizione del corpo. La fedeltà è un valore che appartiene (se si è fortunati) solo al cuore. Ma non agli organi genitali. La fedeltà fisiologica è solo una ridicola convezione borghese.
(Giuseppe Cruciani)

La fedeltà di certe donne pesa più dell’infedeltà di altre.
(Roberto Gervaso)

La donna fedele ha comunque meno chances di quella infedele.
(Roberto Gervaso)

Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggere e dare se occorre, la sua vita per voi. Egli vi sarà fedele nella fortuna come nelle difficoltà. È il cane!
(Jerome Klapka Jerome)

La fedeltà è un dono, non un dovere.
(Lilli Palmer)

Non c’è dubbio, il cane è fedele. Dobbiamo, per questo, prenderlo ad esempio? In fondo è fedele all’uomo, non al cane.
(Karl Kraus)

Ogni giorno milioni di persone soffrono per la monogamia, non c’è cura conosciuta.
(Carrie Bradshaw)

Quando gli uomini promettono a una donna di amarla sempre, suppongono che per parte sua la donna prometta di essere sempre amabile; e se lei manca alla sua parola, non si sentono più impegnati alla loro.
(Charles Louis de Montesquieu)

L’adulterio confessato è una mezza prova di fedeltà.
(Roberto Gervaso)

È la fede degli amanti | come l’Araba Fenice | che vi sia ciascun lo dice | ove sia nessun lo sa.
(Pietro Metastasio)

La fedeltà e la fede valgono più dell’oro sonante.
(Proverbio)

Cosa prometterti se non quello che nella parola amore è già implicito: fedeltà?
(Georg Büchner)

Una volta tradire un marito era rischioso non tanto per le conseguenze, quanto per l’alta considerazione verso qualsiasi marito. Oggi (un impiegato, un insegnante, un banchiere, un industriale) non ha alcun diritto di pretendere fedeltà dalla donna.
(Pasquale Cacchio)

La fedeltà, se la vogliamo scarnificare un po’, è la virtù di chi si sente più debole nella coppia e ha l’impressione che, perso quell’uomo o quella donna con cui vive, non ha altra chance che il deserto della solitudine. E allora si abbarbica all’indifferenza dell’altro/a, quando non alla sua ostilità, profondendosi in quelle forme esasperate d’amore che sono il rovescio del suo bisogno assoluto dell’altro.
(Umberto Galimberti)

Meglio un milione di volte sembrare infedeli agli occhi del mondo che esserlo verso noi stessi.
(Mohandas Gandhi)

Amicizia è solo una parola, ma fedeltà è una parola vana.
(Publio Ovidio Nasone)

La fedeltà si compra con la fedeltà.
(Proverbio)

La fedeltà è la mia migliore qualità. Lo dico a tutte e pare che funzioni.
(Mauroemme)

È richiesta una volontà molto forte per resistere. Emmanuel Lévinas ha parlato della “tentazione della tentazione”. E’ lo stato dell`”essere tentati” ciò che in realtà desideriamo, non l`oggetto che la tentazione promette di consegnarci. Desideriamo quello stato, perché è un`apertura nella routine. Nel momento in cui siamo tentati ci sembra di essere liberi: stiamo già guardando oltre la routine, ma non abbiamo ancora ceduto alla tentazione, non abbiamo ancora raggiunto il punto di non ritorno. Un attimo più tardi, se cediamo, la libertà svanisce e viene sostituita da una nuova routine. La tentazione è un`imboscata nella quale tendiamo a cadere gioiosamente e volontariamente.
(Zygmunt Bauman)

Mio marito è di una fedeltà a prova di bimba
(Marcello Marchesi)

In ogni irreprensibile marito c’è un poligamo represso che finge di essere felicemente monogamo.
(Vittorio Deriu)

Quanto poco c’è da fidarsi di una donna, che si fa cogliere in flagrante fedeltà! Oggi fedele a te, domani a un altro.
(Karl Kraus)

Le tre cose veramente fedeli nella vita sono lo sporco, un cane e una donna vecchia.
(Arthur Bloch)

Nella fedeltà ci sono componenti di pigrizia, di paura, di calcolo, di tolleranza, di stanchezza e, qualche rara volta, di fedeltà.
(Etienne Rey)

Chi ama una volta sola nella vita ha una natura superficiale. Ciò che alcuni qualificano per lealtà e fedeltà io direi piuttosto apatia dovuto all’uso o all’assenza di immaginazione.
(Oscar Wilde)

Gli infedeli hanno rimorsi. I fedeli rimpianti.
(Arthur Bloch)

Più non si trovano / fra mille amanti / sol due bell’anime / che sian costanti, / e tutti parlano / di fedeltà. // E il reo / costume / tanto s’avanza, / che la costanza / di chi ben s’ama / ormai si chiama / semplicità.
(Pietro Metastasio)

Ricordo sempre a Jonathan che un’ipotetica giovane amante un giorno sarà una bisbetica moglie di mezz’età. Finiamo comunque tutte allo stesso modo, tanto vale che resti con me.
(Anonimo)

La fedeltà mi pesa; l’infedeltà mi spossa.
(Roberto Gervaso)

A qualunque donna piacerebbe essere fedele. Difficile è trovare un uomo a cui esserlo.
(Marlene Dietrich)

Se la tua amante è sincera e fedele, amala per questo; ma se non lo è, ed è giovane e bella, amala perché è giovane e bella.
(Alfred de Musset)

Nel tempo il desiderio erotico nel rapporto può spostarsi su altre persone. La domanda è quanto può essere utile il dogma della monogamia? Se la frustrazione sessuale è maggiore della scappatella allora perché preservarla per principio?
(Michèle Biswanger)

Non può pertanto un Signore prudente, nè debbe osservare la fede, quando tale osservanzia gli torni contro, e che sono spente le cagioni che la feciono promettere.
(Niccolò Machiavelli)

Quando siamo stanchi d’amare, siamo ben lieti che l’altra persona ci divenga infedele, per sbarazzarci della nostra fedeltà.
(François de La Rochefoucauld)

Esiste l’onestà, non la fedeltà.
(seriotonina, Twitter)

Scapolo. Uomo che preferisce essere infedele a più donne che fedele ad una sola.
(Edith Hancke)

Quanto sia laudabile in un Principe mantenere la fede, e vivere con integrità, e non con astuzia, ciascuno lo intende. Nondimeno si vede per esperienzia, ne’ nostri tempi, quelli Principi aver fatto gran cose, che della fede hanno tenuto poco conto, e che hanno saputo con astuzia aggirare i cervelli degli uomini, ed alla fine hanno superato quelli che si sono fondati in su la lealtà.
(Niccolò Machiavelli)

Con una donna infedele stai tranquillo solo quando lei è in casa; con una donna fedele stai tranquillo solo quando lei è fuori.
(Gianni Monduzzi)

L’indivisibilità dello zero. Ragione della fedeltà (inconsapevolmente forzata) di tante coppie.
(Nunzio La Fauci)

Chi non è fedele a Dio, non è fedele neanche agli uomini.
(Proverbio)

Più che garantire la fedeltà, la gelosia, incoraggiando l’ipocrisia, garantisce il tradimento.
(Roberto Gervaso)

Da dove ci viene questa strana ossessione d’ingegnarci a ogni costo per essere felici con una sola persona? Su 558 tipi di società umane, solo il 24 per cento è monogama. La maggior parte delle specie animale è poligamo. Il matrimonio è caviale a ogni pasto: un’indigestione di ciò che adorate, fino alla nausea.
(Frédéric Beigbeder)

La confusione tra monogamia e moralità ha danneggiato l’umanità più di qualsiasi altro errore.
(George Bernard Shaw)

Se mia moglie mi fosse fedele mi sentirei un egoista.
(Roberto Gervaso)

Se qualcuno giura fedeltà fino alla tomba, di solito non pensa alla propria tomba.
(Zarko Petan)

Solo chi ha fede in se stesso può essere fedele agli altri.
(Erich Fromm)

La donna infedele nega meglio i suoi tradimenti – ed è creduta – di quella fedele ingiustamente accusata.
(Roberto Gervaso)

Chi a una sola è fedele, / verso l’altre è crudele. / Io che in me sento / sì esteso sentimento, / vo’ bene a tutte quante. / Le donne poi, che calcolar non sanno, / il mio buon natural chiamano inganno.
(Lorenzo Da Ponte e Wolfgang Amadeus Mozart)

Niente è più nobile, niente più pregevole della fedeltà. L’essere fedeli e sinceri sono le eccellenze e le istituzioni più sacre della mente umana.
(Marco Tullio Cicerone)

La fedeltà non è mai rimeritata abbastanza e l’infedeltà non mai abbastanza punita.
(Proverbio)

Una donna bella e fedele è rara come la traduzione perfetta di un lavoro poetico. La traduzione di solito non è bella, se è fedele, e non è fedele se è bella.
(Moritz Gottlieb Saphir)

Ho iniziato a dubitare dell’Amore Eterno quando ho notato che a quel “E vissero per sempre felici e contenti” mancava la parola “Insieme”.
(valemille, Twitter)

La fedeltà è un raro ospite: se ti capita in casa, non lo lasciar più uscire.
(Proverbio)

Quando ciò che ci circonda diventa incerto, l`illusione di avere tante “seconde scelte”, che ci ricompensino dalla sofferenza della precarietà, è invitante. Muoversi da un luogo all’altro (più promettente perché non ancora sperimentato) sembra più facile e allettante che impegnarsi in un lungo sforzo di riparazione delle imperfezioni della dimora attuale, per trasformarla in una vera e propria casa e non solo in un posto in cui vivere.
(Zygmunt Bauman)

Come viene enfatizzato il valore della fedeltà! Persino in amore altro non è che una questione fisiologica, indipendente dalla volontà. I giovani vorrebbero essere fedeli e non ci riescono, i vecchi vorrebbero essere infedeli, ma non ne hanno la possibilità.
(Oscar Wilde)

Ci sono adulteri che giovano alla coppia più di qualunque fedeltà.
(Roberto Gervaso)

L’uomo fedele sarà sempre e comunque vittima della donna più di quello infedele.
(Roberto Gervaso)

E’ la prospettiva dell`invecchiare ad essere ormai fuori moda, identificata con una diminuzione delle possibilità di scelta e con l`assenza di”novità”. Quella”novità” che in una società di consumatori è stata elevata al più alto grado della gerarchia dei valori e considerata la chiave della felicità. Tendiamo a non tollerare la routine, perché fin dall`infanzia siamo stati abituati a rincorrere oggetti “usa e getta”, da rimpiazzare velocemente. Non conosciamo più la gioia delle cose durevoli, frutto dello sforzo e di un lavoro scrupoloso.
(Zygmunt Bauman)

La fedeltà è una virtù da cui vogliamo essere esonerati, ma da cui difficilmente esoneriamo gli altri.
(Alphonse Karr)

Mai chiedere a una donna infedele se ci ha tradito. Se ci dirà di si, ci farà soffrire; se ci dirà di no, si sentirà bugiarda, e a soffrire, forse, sarà lei.
(Roberto Gervaso)

Se il bisogno di rassicurare la propria intrinseca insicurezza genera la fedeltà, il bisogno di non annullarsi nell’altro genera il tradimento.
(Umberto Galimberti)

Il monoteismo è più diffuso della monogamia perché è più facile accontentarsi d’un solo Dio che d’una sola donna.
(Roberto Gervaso)

La fedeltà è una virtù dei cani.
(Vittorio Sgarbi)

La fedeltà è per la vita sentimentale ciò che la coerenza è per la vita intellettuale: semplicemente la confessione di un fallimento.
(Oscar Wilde)

Fedeli sono coloro cui manca l’occasione di non esserlo.
(Alessandro Morandotti)

La fedeltà si ha quando l’amore è più forte dell’istinto.
(Paul Carvel)

Per un uomo l’idea della perfetta fedeltà a una donna è quella di “pensare sempre a lei” − anche quando sta baciando un’altra.
(Helen Rowland)

Di cortesia e fedeltà nessuno se ne penta mai.
(Proverbio)

La fedeltà? È un’idea incomprensibile nel tempo dei diritti soggettivi: sono attirato da tutte le parti, e ho il diritto di provarle tutte senza lasciarmi frenare dalla fedeltà. Ma se vuoi vivere degnamente sii fedele anzitutto alla parte migliore di te stesso.
(Fausto Gianfranceschi)

I matrimoni riusciti si fondano più sulle bugie ben dette che sulle reciproche fedeltà.
(Roberto Gervaso)

La fedeltà è soprattutto mancanza di fantasia.
(Roberto Gervaso)

Credo nella Fedeltà Ma Non Sono Praticante.
(Anonimo)

Chi è fedele nel poco, è fedele anche nel molto.
(Vangelo secondo Luca)

La violenza che ci facciamo per rimanere fedeli a coloro che amiamo non vale meglio di un’infedeltà.
(François de La Rochefoucauld)

Il parrocchetto è fedele alla sua compagna al cento per cento, finché rimangono chiusi nella stessa gabbia.
(Will Cuppy)