Le desideriamo per undici mesi, non vediamo l’ora che arrivino e poi, in un attimo, son finite e bisogna tornare al lavoro e alla vita di tutti i giorni, con tutti gli impegni e i problemi che comporta. Eh già, la fine delle vacanze è sempre un momento odiato da tutti, a partire dal fatidico momento del rientro in città, spesso e volentieri segnato da interminabili e snervanti code in autostrada.
Con la fine delle vacanze si dice addio, o almeno arrivederci fino all’anno successivo, al totale relax, alle lunghe passeggiate in montagna, ai tramonti al mare, ai gelati e alle grigliate con gli amici, alle allegre scampagnate con la famiglia.
C’è poco da fare, ma per cercare di rendere questo momento un po’ meno duro, ecco le frasi e gli aforismi più belli sulla fine delle vacanze, malinconici oppure divertenti, scritti da umorismi, scrittori, poeti, filosofi e grandi pensatori di ogni epoca.
Affronto il rientro al lavoro con lo stesso ottimismo di una supposta appena scartata
(Anonimo)
Arriva quel momento nella tua estate che hai finito molto prima del previsto tutto quello che dovevi fare. Le ferie sono finite, gli amici lontani, il lavoro quasi un lontano ricordo, e sembra che anche le persone che reputavi indispensabili nella tua vita ti abbiano dimenticato. Quando tutto ciò che ti rimane è il piccolo e ripetitivo letto della tua camera capisci che quest’estate è meglio che finisca per far largo alla normalità.
(Gemini Pendente)
Tutte le volte per riprendermi dalle ferie mi prendo un giorno di ferie.
(nickbiussy, Twitter)
L’Estate che non apprezzammo
Tanto facili erano i suoi tesori
Ci istruisce ora che se ne sta andando
E il riconoscimento è tardo.
(Emily Dickinson)
I primi 5 giorni dopo il week-end sono sempre i più difficili.
(Anonimo)
Quattro lunedì al mese e una sola estate all’anno. I conti non tornano.
(comeprincipe, Twitter)
…e pensare che in universo parallelo adesso il cuscino si alza e va al lavoro lasciandomi solo sul letto
(nickbiussy, Twitter)
Primo lunedì dopo le ferie. Ho la stricnina nascosta in un molare come le spie sovietiche, nel caso non ce la dovessi fare.
(maxmangione, Twitter)
Riconosci quelli appena tornati dalle vacanze perché hanno il sale nei capelli, il mare negli occhi e il va**anculo sulla punta della lingua
(itscetty, Twitter)
L’estate ha corso troppo e si siede a riposare, in attesa che settembre le consegni del buon vino per affogare i primi cenni di malinconia.
(CannovaV, Twitter)
C’e’ chi fa le vacanze separate e chi si separa subito dopo le vacanze.
(Fabio Fazio)
Queste notti di fine estate di sogni ne portano pochi, ma di incubi tanti.
(Michele Salvati)
Qualunque cosa abbiate fatto durante le vacanze, alla fine sarete più stanchi che all’inizio.
(Arthur Bloch)
Niente logora così tanto come le vacanze, quando si prolungano.
(Jean-Christophe Rufin)
Faccio parte di quella generazione che il lunedì non vuole andare a scuola ma che non sa cosa fare in un giorno di vacanza.
(Anonimo)
Ma chi potrebbe mai – dopo aver visto un’estate colorarsi di verde e i cieli elettrici e i tramonti vistosi e il tripudio di fiori e un vento che odora di concerti – mettersi a spalare ancora la neve?
(Lauren Oliver)
L’anno non comincia il 1 gennaio. Tutti lo sanno, sono solo gli inglesi che continuano a credere a questo. L’anno comincia il primo lunedì di settembre.
(Anonimo)
Giornate così intense non capitano spesso nella vita. Giornate di una felicità intensa, concentrata. Ed è inseguendo quel vivido miraggio che le persone riescono a tirare aventi e a invecchiare… nella speranza che vacanze come quelle possano ripetersi ogni anno.
Tsugumi è un romanzo che parla di questo. Di un’intensa estate di un gruppo di ragazzi che non tornerà mai più. Del mare e del primo amore. Mettendo da parte le crudeltà del mondo reale ho semplicemente raccontato un pallido sogno.
(Banana Yoshimoto)
Il rientro dalle vacanze è così triste che quando ho digitato “CASA” sul Tom Tom la tipa del navigatore è scoppiata a piangere.
(Zziagenio78, Twitter)
Rientro dalla vacanze: In pericolo le palle di milioni di italiani.
(Anonimo)
Un’estate fa non c’eri che tu, ma l’estate somiglia a un gioco, è stupenda ma dura poco.
(Franco Califano)
Tutti i giorni della settimana sono dedicati ad un pianeta, solo il lunedì ad un satellite. Io se fossi il lunedì due domande me le farei.
(raramolecola, Twitter)
Il primo giorno di lavoro dopo le vacanze. Si accende il computer come se fosse una macchina del caffé, e si guarda fissi lo schermo come si fa con la centrifuga della lavatrice nei giorni di pioggia.
(Fragmentarius)
Settembre è il mese dove accadono le cose.
È svegliarsi con le palle girate e addormentarsi con le palle ancor più girate.
La scuola, i professori, le teste di ca..o.
Partiamo? Non partiamo. So finite le vacanze.
Scuola italiana.
Rompe il ca..o tutta la settimana.
(parodia Cinque Stelle San Montana)
Il lavoro di oggi è evitare i racconti delle vacanze dei colleghi.
(Tristemietitore, Twitter)
Il tempo va, passano le ore e finalmente faremo l’amore solo una volta o tutta la vita speriamo prima che l’estate sia finita.
(Alex Britti)
Il lavoro nobilita l’uomo… ma le ferie ti fanno sentire un Re.
(Anonimo)
Oggi è la Giornata mondiale degli attacchi di ansia provocati dal ritorno a lavoro.
(david_isayblog, Twitter)
Se uno facesse tutto ciò che deve fare veramente prima di partire per le vacanze, esse terminerebbero senza neppure essere iniziate.
(Beryl Pfizer)
Il primo lunedì di settembre è come iniziare un videogioco direttamente dal mostro finale.
(FranAltomare, Twitter)
Se uno passasse un anno intero in vacanza, divertirsi sarebbe stressante come lavorare.
(William Shakespeare)
Perchè l’estate è passione, ricordi, brezza lieve, sole che schiocca sulla pelle e nel viso. E’ il sorriso delle stagioni, e passa, passa più veloce di ogni altra, porta con se’ un volume carico di nostalgia che tinge di rosso l’autunno.
(Stephen Littleword)
Le storie credute importanti si sbriciolano in pochi istanti: figure e impressioni passate si fanno lontane e lontana così è la tua estate.
(Francesco Guccini)
L’estate sta finendo e un anno se ne va
Sto diventando grande lo sai che non mi va
In spaggia di ombrelloni non ce ne sono più
È il solito rituale, ma ora manchi tu.
(Righeira)
Se appoggio una conchiglia all’orecchio sento il mio capo che mi aspetta al lavoro.
(Vladinho77, Twitter)
L’estate che fugge è un amico che parte.
(Victor Hugo)
Il primo settembre è il lunedì mattina dell’anno.
(azael, Twitter)
Non voglio tornare a lavorare. Non posso semplicemente vincere la lotteria e utilizzare quei soldi per opere di bene? Come aperitivi e vacanze.
(Anonimo)
L’estate è una smisurata domenica: pensi di fare mille cose, poi arriva settembre, che è uno smisurato lunedi, e non hai fatto nulla
(orporick, Twitter)
Perchè l’estate è passione, ricordi, brezza lieve, sole che schiocca sulla pelle e nel viso. E’ il sorriso delle stagioni, e passa, passa più veloce di ogni altra, porta con se’ un volume carico di nostalgia che tinge di rosso l’autunno.
(Stephen Littleword)
E’ facile scoprire chi ha mentito dicendo che andava in vacanza e in realtà era a casa al rientro in ufficio: sono produttivi e rilassatissimi
(esterviola_, Twitter)
Quando finiscono le sue vacanze signor Fiorentini? Così possiamo dare una sistematina al paese!
(Dal film Wasabi)
I vestiti partoriscono. E’ l’unica spiegazione al fatto che a fine vacanza la roba non entra più in valigia.
(david_isayblog)
Nessuna estate dura per sempre.
(Stephen King)
La partenza intelligente è problema secondario. Il vero nodo cruciale è il ritorno deficiente: come evitare che tornino fra noi i milioni di pirla partiti per le ferie?
(Enzo Costa)
Sì, ma tornare a casa da una vacanza è certo la più maledetta delle cose. Mai mi sono sentita così senza scopo, così depressa. Non riesco a leggere, a scrivere o a pensare. Non c’è crescendo, qui: non c’è culmine. Comodità, sì: ma il caffè non è buono come mi aspettavo. E il mio cervello è spento, non ha letteralmente la forza di sollevare la penna.
(Virginia Woolf)
Sto pensando con terrore a tutti quelli cui ho detto che ne avremmo parlato dopo ferragosto
(FabioDeLuigi, Twitter)
Quando parti per le ferie lasci tutti i problemi a casa. Torni e trovi le bollette sul divano con la birra e il mutuo in bagno che si rade.
(Ftzj, Twitter)
Le vacanze sbiadiscono in fretta. I ricordi che lasciano vengono cancellati dalle piccole beghe quotidiane.
(Erma Bombeck)
Quando in vacanza la tua faccia comincia ad assomigliare alla foto sul passaporto, è ora di tornare a casa.
(Erma Bombeck)
Un gruppo di amici in vacanza è come un manipolo di soldati in guerra, se torneranno a casa saranno pieni di medaglie e cicatrici.
(Giovanni Veronesi)
Le estati volano sempre… gli inverni camminano!
(Charlie Brown)
D’inverno non vedete l’ora che arrivi l’estate. D’estate avete paura che torni l’inverno. Per questo non vi stancate mai di rincorrere il posto dove non siete: dove è sempre estate.
(Tim Roth)
Mi manca quell’età in cui l’unica ansia e problema che avevi a settembre, era finire di colorare il libro dei compiti per le vacanze.
(Masse78, Twitter)
Ottimismo: le ferie non finiscono, fanno dei giri immensi (ma proprio immensi eh) e poi ritornano.
(Comeprincipe, Twitter)
Giugno = Venerdi.
Luglio = Sabato.
Agosto = Domenica.
Settembre = Lunedi.
… E così è l’estate.
(Anonimo)
Se ogni giorno è un dono, vorrei sapere dove posso restituire il lunedì.
(Anonimo)
Domani 32 Agosto sarà la Giornata Mondiale di chi non si rassegna alla fine dell’Estate.
(Zziagenio78, Twitter)
Una volta t’accorgevi che le vacanze stavano finendo dalla città che tornava a riempirsi. Ora dalle richieste d’amicizia sui social network.
(Ermanno Ferretti)
Non c’è nulla come una brutta vacanza per riconciliarci alla vita lavorativa.
(Arnold Bennett)
Domani è il lunedì che corrisponde al rientro dalle vacanze, per solidarietà il gallo sostituirà il chicchirichì con una bestemmia
(itscetty, Twitter)
In bilico tra tutti i miei vorrei non sento più quell’insensata voglia di equilibrio che mi lascia qui sul filo di un rasoio a disegnar capriole che a mezz’aria mai farò.. non senti che tremo mentre canto è il segno di un’estate che vorrei potesse non finire mai.
(Negramaro)
La domenica ti alzi e dopo due ore è già sera. Ti svegli il lunedì e dopo dieci ore sono le nove del mattino. Che meraviglia.
(Vladinho77, Twitter)
Non si ha mai tanto bisogno di una vacanza quanto nel momento in cui vi si è appena tornati.
(Ann Landers)
Qualunque viaggio noi intraprendiamo, noi inseguiamo la felicità. Ma la felicità è qui.
(Quinto Orazio Flacco)
Siamo più vicini alle formiche che alle farfalle. Pochissime persone possono sopportare molto tempo libero.
(Gerald Brenan)
Una vacanza perpetua è una definizione calzante di inferno.
(George Bernard Shaw)
Settembre che ha sempre il retrogusto della fine e dell’inizio, che è sempre un concentrato di “è tempo di”. Un punto in mezzo a tutto il resto.
(saraturchina, Twitter)
Non basterà Settembre per dimenticare il mare di cose che ci siamo detti, non siamo quegli amori che consumano l’estate, che promettono una mezza verità.
(Emma Marrone)
E agosto finisce, sono scalzi i giorni,
fioriti gli astri già si sente il freddo
l’autunno è una lumaca che sporge le corna.
(Jan Skacel)
Ho talmente nostalgia dell’estate che sono andato a scrivere sulla sabbia del gatto…
(massi_ba68, Twitter)
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo.
(Leo Longanesi)
Non si ha tanto bisogno di una vacanza quanto nel momento in cui vi si è appena tornati.
(Ann Landers)
Il problema non è il lunedì in sé, ma il lunedì in me.
(bon1z, Twitter)
Di giorno fa caldo, la sera fa freddo, la nostalgia del mare, la paura dell’incertezza del nuovo inizio. Settembre è un adolescente perfetto.
(silviagar_, Twitter)
Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: “non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. sempre. Il viaggiatore ritorna subito.
(Josè Saramago)
Da settembre alimentazione sana, palestra, studio, lavoro, allevo unicorni, e se avanza tempo finisco pure la Salerno – Reggio Calabria.
(thePier, Twitter)
Il primo giorno di settembre è il lunedì mattina dell’anno.
(azael, Twitter)
Una vacanza è come l’amore – attesa con piacere, vissuta con disagio, e ricordata con nostalgia.
(Anonimo)
Le giornate estive si accorciano… E come sempre, in questo periodo dell’anno mi sento addosso lo sguardo del tempo.
(Róbert Hász)
Abbiamo trovato il modo di andare:
-Sull’Everest
-Al polo nord
-Sulla luna
Ma andare a lavorare felici di lunedì ancora resta un miraggio.
(masse78, Twitter)
Il ritorno alla realtà sconfigge il pensiero vacanziero limitando la sua armonia.
(Floriana Lauriola)
Questa estate ho preso un paio di chili, ora li vorrei liberare ma si sono affezionati.
(rattodisabina, Twitter)
Io vado in vacanza a Casalpusterlengo. Così quando vengo via non mi dispiace.
(Leonardo Manera)
Io amo molto visitare le città d’arte in vacanza. In ferie vado a cercarmi l’asfalto come un cane da punta cerca il fagiano. Che c’è di meglio di Madrid in agosto? Forse Ibiza in agosto, ma bisogna essere normali. Invece del pedalò, il metrò. Al posto del passeggio in riva al mare, la coda davanti al museo. Invece del cocco fresco, l’aranciata calda. Poi torno a casa bella smunta, ma con un cervello così. E due balle il doppio.
(Luciana Littizzetto)
Buon rientro a lavoro a quelli che ne stanno facendo una malattia ma poi passano il 75% della giornata su Facebook a giocare a Candy Crush.
(FranAltomare, Twitter)
Una buona vacanza è finita quando si inizia a desiderare di tornare a lavoro.
(Morris Fishbein)
Proposito per il ritorno al lavoro: impedire categoricamente che venga tolto non troppo, ma anche solo qualcosa, alla vita privata.
(danieledorme, Twitter)
L’estate se ne va portando via ricordi, pensieri e momenti vissuti… ma non porta via le emozione provate!
(Anonimo)
Gli ultimi giorni prima di tornare in città, la passione estiva acquisiva caratteristiche drammatiche, perché di fronte all’imminenza di una nuova separazione, i giovano approfittavano di ogni momento possibile per amarsi sfrenatamente.
(Isabel Allende)
Le estati passavano rapidamente, e spesso non lasciavano traccia. Forse ricordo meglio gli autunni e le altre stagioni.
(Dal film Un mercoledì da leoni)
Quanto tempo deve durare la vacanza? Fino a quando il capo non ti manca, ma non fino a quando non scopre che può andare avanti benissimo senza di te.
(Anonimo)
Si misura la felicità di una coppia dalle loro foto, e le foto si prendono durante le vacanze; senza le foto delle vacanze, non si potrebbe mai sapere quanto si è stati felici.
(David Foenkinos)
No joke, gli articoli sullo stress da rientro in ufficio, con la disoccupazione oltre il 10 per cento, non vi fanno un po’ girare i maroni?
(LiaCeli, Twitter)
Uno dovrebbe essere una persona diversa non in vacanza, ma dopo la vacanza.
(Gerhard Ulenbruck)
Un’estate fa | la storia di noi due | Era un po’ come una favola | ma l’estate va | e porta via con se | anche il meglio delle favole.
(Franco Califano)