La forza, sia nella sua manifestazione esterna di potenza fisica, sia nella sua veste interiore di resistenza morale, è quella capacità di opporsi agli ostacoli, di schierare contro le difficoltà della vita il potere della volontà. La forza non si eredita ma si costruisce giorno per giorno, mettendo in atto gli insegnamenti dell’esperienza e incentivando il desiderio di affermazione di sè. Resistere con coraggio e vigore alle asperità e perseverare nel proprio cammino di scelte oltre ogni impedimento, è il modo in cui la forza sceglie di palesarsi; non si tratta di fare sfoggio di muscoli e prestanza fisica, la forza gode di un potere più profondo di quello mostrabile con l’estetica.

La forza sa nascondersi nell’animo di persone apparentemente vulnerabili e pavide, perchè non ha bisogno di essere ostentata; anzi, meno ricerca compiacimento e riconoscenza, più è penetrante e determinata. Perchè la vera forza non è misurabile in virtù delle sue manifestazioni esteriori, ma solo dalla sicurezza morale interiore che è in grado di regalare al suo detentore. Ecco una composita selezione di frasi, citazioni e aforismi sulla forza di coloro che nel corso del tempo hanno cercato  di esplorarne i vari significati, cercando di restituire l’idea di  emozioni e stati d’animo ad essa correlati.

Il re che doma gli uomini con la forza, non doma il loro cuore.
(Meng-tzu)

L’uomo che colpisce per primo ammette che le sue idee si sono esaurite.
(Anonimo)

Per creare ci deve essere una grande forza dinamica. E quale forza è più potente dell’amore?
(Igor Stravinsky)

Oh mia forza, volgiti a mia difesa! (sparando)
(Dal film Salvate il soldato Ryan)

La forza bruta non governata dalla ragione rovina sotto il suo stesso peso.
(Orazio)

Non ci vuole molta forza per fare le cose, ma viene richiesta molta forza per decidere cosa fare.
(Elbert Green Hubbard)

Se sei forte, sii mite e pacifico, in modo che chi ti sta vicino abbia rispetto di te più che paura.
(Chilone di Sparta)

Tutti abbiamo forza sufficiente per sopportare i mali altrui.
(Francois de La Rochefoucauld)

Signore dai forza al mio nemico e fallo vivere a lungo, affinché possa assistere al mio trionfo.
(Napoleone)

Ho sviluppato una forza interiore che mi ha fatto dimenticare la povertà in cui versavo, la sofferenza, la solitudine e la frustrazione.
(Nelson Mandela)

Il cuore dell’uomo è come il vestito del povero; è dove è stato rammendato più volte che è più forte.
(Paul Brulat)

Dovete adunque sapere come sono dua generazione di combattere: l’uno con le leggi, l’altro con la forza: quel primo è proprio dello uomo, quel secondo delle bestie: ma, perché el primo molte volte non basta, conviene ricorrere al secondo.
(Niccolò Machiavelli)

Chi ha prevalso sul proprio nemico
soltanto con la forza, lo ha vinto soltanto a metà.
(John Milton)

Dalla scuola di guerra della vita. “Ciò che non mi uccide, mi rende più forte
(Friedrich Nietzsche)

La più grande forza produttiva è l’egoismo umano.
(Robert A. Heinlein)

Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza.
(François de La Rochefoucauld)

La forza e la tolleranza sono compagne.
(Kahlil Gibran)

Ogni relazione alimenta una forza o una debolezza dentro di voi.
(Michael Murdock)

Chiunque può arrendersi, è la cosa più semplice del mondo. Ma resistere quando tutti gli altri si aspettano di vederti cadere a pezzi, questa è la vera forza.
(Chris Bradford)

L’uso diretto della forza è una soluzione davvero povera per qualsiasi problema, viene generalmente impiegato solo dai bambini piccoli e dalle grande nazioni.
(David Director Friedman)

Non occorre molta forza per rimanere aggrappati. Ne occorre tantissima per mollare la presa.
(J.C. Watts)

Con l’eliminazione del diritto del più forte si è introdotto il diritto del più furbo.
(Arthur Schopenhauer)

È cosa eccellente possedere la forza d’un gigante, ma usarla da gigante, è tirannia!
(William Shakespeare)

La forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni.
(Rafael Nadal)

Quando la misura e la gentilezza si aggiungono alla forza, quest’ultima diventa irresistibile.
(Mahatma Gandhi)

C’è una forza più potente del vapore e dell’energia elettrica: la volontà.”
(Fernán Caballero)

Non è forte chi non cade, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi.
(Anonimo)

Forza è riuscire a spezzare a mani nude una barra di cioccolato in quattro ? e poi mangiarne un solo quadratino.
(Judith Viorst)

La giustizia senza forza e la forza senza giustizia, sono due grandi disgrazie.
(Joseph Joubert)

Il mondo spezza tutti e poi molti sono forti proprio nei punti spezzati.
(Ernest Hemingway)

La forza può costringere la gente ad obbedire; ma non può costringerla a comprendere.
(Confucio)

Forza languisce ove manca il coraggio.
(Proverbio)

La vera via della vittoria è scoprire la debolezza del tuo avversario e far sì che egli soffra per essa. Prendere la sua forza e usarla contro di lui, finché egli non cade… o molla.
(Dal film Kung Fu Panda)

Che succede quando la forza detta la legge? La risposta è semplice: logicamente, i grandi attaccano i piccoli, i forti spogliano i deboli, la maggioranza maltratta la minoranza, i nobili disprezzano i plebei, i ricchi disdegnano i poveri, i giovani scherniscono i vecchi.
(Mo-Tzu)

La debolezza ha sempre rappresentato una tentazione ad usare la forza.
(Henry Kissinger)

I mezzi capaci di riportare la più facile vittoria sulla ragione sono il terrore e la forza.
(Adolf Hitler)

Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici.
(Khalil Gibran)

Cosa è questa guerra stipata nel cuore della natura? Perché la natura lotta contro se stessa? Perché la terra combatte contro il mare? C’è forza vendicativa nella natura.
(Dal film La sottile linea rossa)

La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna ma soltanto distruggitrice.
(Benedetto Croce)

Essere amati profondamente da qualcuno ti dà forza. Amare profondamente qualcuno ti dà coraggio.
(Lao tzu)

Ci sono molte malattie che danno forza all’anima.
(Joseph Joubert)

Se vuoi essere forte, vinci te stesso.
(Proverbio)

Una spada costringe l’altra a rimanere nel fodero.
(George Herbert)

Scegli piuttosto di essere forte nell’animo che forte nel corpo.
(Pitagora)

Ogni nostra forza è posta nell’anima e nel corpo: la prima è destinata a comandare, l’altro a ubbidire; l’una ti accomuna agli dèi, l’altro ai bruti.
(Sallustio)

Chi non ha affrontato le avversità non conosce la propria forza.
(Proverbio)

In una battaglia tra forza e un’idea, quest’ultima prevale sempre.
(Ludwig von Mises)

L’unione fa la forza. (Esopo)

Si chiama Diritto quel momento in cui la forza si riposa e prende respiro.
(Ugo Ojetti)

La forza prima del diritto.
(Otto von Bismarck)

La forza organizzata si può combattere soltanto con la forza organizzata. Per quanto ciò mi dispiaccia moltissimo, non c’è altro modo. (Albert Einstein)

Fra due diritti uguali chi decide? la Forza.
(Karl Marx)

Chiunque può arrendersi, è la cosa più semplice del mondo. Ma resistere quando tutti gli altri si aspettano di vederti cadere a pezzi, questa è la vera forza.
(Chris Bradford)

Non c’è un regolo, un metro, o una scala graduata in tutto l’intero mondo lunga abbastanza per calcolare la FORZA e le capacità insite in te.
(Paul J. Meyer)

Dove non sia forza di carattere, nessuna vittoria è possibile.
(Arturo Graf)

Ci vuole una forza d’animo straordinaria per alzarsi dal letto ogni mattina con l’idea che la vita sia una prova e vada affrontata sempre, anche quando si è sicuri di avere subito un’ingiustizia terribile e si ha paura di non farcela.
(Massimo Gramellini)

La fortuna teme i forti e schiaccia i paurosi.
(Lucio Anneo Seneca)

Un uomo può valerne cento e cento non valerne uno.
(Proverbio)

La concentrazione è il segreto della forza in politica, in guerra, nel commercio, in breve, in tutta la gestione degli affari umani.
(Ralph Waldo Emerson)

Quando il più forte vuole opprimere il più debole lo convince che Dio santifica le sue catene, ed il debole, abbrutito, gli crede.
(Marchese de Sade)

La fortuna teme i forti e schiaccia i paurosi.
(Lucio Anneo Seneca)

La forza è il diritto delle bestie.
(Cicerone)

Non domandare per grazia quello che puoi ottenere per forza. (Miguel de Cervantes)

Quando ricorri alla forza, c’è una cosa che non devi mai fare – perdere.
(David Eisenhower)

La tensione della forza senza il suo esercizio logora gli organi, disperde gran quantità di lavoro utile, abitua all’inerzia.
(Paolo Mantegazza)

Quanto più siamo forti, tanto meno probabile è la guerra.
(Otto von Bismarck)

Non è forte chi non cade, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi.
(Anonimo)

L’unione fa la forza.
(Esopo)

L’uomo più forte del mondo è colui che sa stare da solo.
(Henrik Ibsen)

Perché seguiamo la maggioranza? Forse perché ha più ragione? No, solo più forza.
(Blaise Pascal)

La forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita.
(Mahatma Gandhi)

La giustizia senza forza è impotente; la forza senza giustizia è tirannia.
(Blaise Pascal)

Forza languisce ove manca il coraggio.
(Proverbio)

Non dovresti farlo infatti, perché mio alleato è la forza, ed un potente alleato essa è! La vita, essa crea ed accresce, la sua energia ci circonda e ci lega, illuminati noi siamo! Non questa materia grezza! Tu devi sentire la forza intorno a te, qui, tra te, me, l’albero, la pietra, dovunque! Si, anche tra la terra e la nave…
(Dal film Stars wars)

Possediamo una grande forza di cui facciamo buono o cattivo uso centinaia di volte al giorno.
(J. Martin Kohe)

Il leone usa tutta la sua forza anche per uccidere un coniglio.
(Sun Tzu)

Dopo la forza non c’è nulla di più alto che il poterla dominare.
(Johann Paul)

La civiltà non è altro che il tentativo di costringere la forza ad essere l’ultima ratio.
(José Ortega y Gasset)

La forza conquista tutto, ma le sue vittorie hanno vita breve.
(Abraham Lincoln)

Nelle mani dello Stato la forza si chiama diritto, nelle mani dell’individuo si chiama delitto.
(Max Stirner)

Il punto di vista che descrive il mondo è quello del più forte
(Anonimo)

Il bufalo non si vanta della sua forza davanti all’elefante.
(Proverbio africano)

Talvolta la forza della ragione deve cedere il posto alla ragione della forza.
(Anonimo)

La forza interiore è la protezione più potente che hai. Non aver paura di assumerti la responsabilità della tua felicità.
(Dalai Lama)

C’è una forza che guida ogni cosa in questo universo; la puoi chiamare come ti pare, i nomi cambiano a seconda delle lingue; quando sei vicino ad essa, hai il potere di fare qualsiasi cosa.
(Toba Beta)

Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci.
(Jim Morrison)

Ci vuole una forza d’animo straordinaria per alzarsi dal letto ogni mattina con l’idea che la vita sia una prova e vada affrontata sempre, anche quando si è sicuri di avere subito un’ingiustizia terribile e si ha paura di non farcela.
(Massimo Gramellini)

L’uomo più forte del mondo è colui che sa stare da solo.
(Henrik Ibsen)

Alla gente non manca la forza, ma la volontà.
(Victor Hugo)

Forza e onore.
(Dal film Il gladiatore)

Non bisogna mai fare società con i più forti e i più furbi perché il debole o l’ingenuo ne uscirà sempre con le ossa rotte.
(Fedro)

Devi apparire debole quando sei forte, e forte quando sei debole.
(Sun Tzu)

Il dolore di ieri è la forza di oggi
(Anonimo)

La debolezza della forza è di non credere in altro che la forza.
(Paul Valéry)

Non c’è nulla di più forte di quei due combattenti là: tempo e pazienza.
(Lev Tolstoj)

Se poniamo a confronto il fiume e la roccia, il fiume vince sempre non grazie alla sua forza ma alla sua perseveranza.
(Buddha)

La guerra è un atto di forza e non c’è nessun limite nell’uso di questa: l’una parte impone la propria legge all’altra.
(Karl von Clausewitz)

Solamente chi è forte è capace di perdonare. Il debole non sa né perdonare né punire.
(Mahatma Gandhi)

Cerca di vincere i tuoi nemici con la persuasione, non con la forza.
(Biante)