Cosa vi seduce di un’altra persona? Forse i suoi occhi espressivi, i piccoli movimenti della bocca, quel modo di muovere le mani. O, semplicemente, il suo corpo in grado di far scattare in voi la scintilla della chimica. A volte, invece, la seduzione parte da elementi intangibili: ci lasciamo affascinare dalla mente di una persona, dal suo modo di vedere le cose. È allora che la seduzione si muove su un filo sottile, fatto di parole e attenzioni, più che di gesti.
Di qualunque natura sia l’attrazione che provate per una persona, è certo comunque che non c’è una scuola da cui poter imparare. Seduttori si nasce: ci vuole carisma e un certo fascino e il saperci fare, insomma, è tutt’altro che un mestiere. La seduzione è, piuttosto, qualcosa come l’arte: innata. Se siete grandi seduttori, del resto, dovreste saperlo bene: spesso non è che facciate qualcosa, vi basta essere voi stessi perché chi vi è intorno non riesca a resistervi. Di grandi artisti della seduzione così ne è piena la storia, soprattutto in Italia dove gli uomini godono da sempre di una gran fama in questo senso.
Lo sanno bene filosofi e pensatori che hanno parlato della seduzione in questi termini.
Un uomo dovrebbe essere più originale di un mazzo di rose e una scatola di cioccolatini. I fiori muoiono e lo zucchero vai nei fianchi come la registrazione permanente di un crimine.
(Anonimo)
Il seduttore guarda alla vita come fa il guerriero. Vede in ogni individuo un castello cinto da mura da assediare.
(Robert Greene)
Per le donne il miglior afrodisiaco sono le parole. Il punto “G” è nelle loro orecchie. Chi lo cerca più in basso sta sprecando il suo tempo.
(Isabel Allende)
Con le donne sono sempre stato un disastro, fin da bambino. Quando si giocava al dottore a me facevano guidare l’autoambulanza.”
(Boris Makaresko)
Avevo cercato quasi disperatamente di farla innamorare di me. Non appena accertato che era successo esattamente quello, diedi inizio alla ritirata.
(Don DeLillo)
Il discorso è seducente, ma chi parla è inattendibile
(Proverbio)
Seduci la mia mente e avrai il mio cuore. Trova la mia anima e sarà tua.
(Anonimo)
Non si tratta di voler stupidamente sfuggire all’utile, ancor meno di negare la fatalità che dà sempre a esso l’ultima parola ma si tratta di fare spazio alla possibilità di vedere apparire quel che seduce, ciò che sfugge nell’istante dell’apparire alla necessità di rispondere all’utile.
(Georges Bataille)
Non è il viso che colpisce, ma le espressioni.
Non è il corpo che ci piace, ma il modo in cui si muove.
Non è spesso l’aspetto fisico che ci attrae, ma sono i modi di fare di una persona.
(Marilyn Monroe)
Ho comprato qualche disco per Sophia Loren perché a lei piace il jazz e volevo portarla su qualcosa di interessante. Che so, sul divano, per esempio.”
(Woody Hallen)
Non si riesce a sedurle dicendo loro: “Non sei niente male”. Bisogna almeno spingersi a: “Sei l’unica al mondo”. Per loro è il minimo tollerabile.
(Louis-Ferdinand Céline)
Non esiste difesa contro il senso naturale dell’attrazione.
(Algernon Swinburne)
Sospetto, anzi credo che gli italiani siano gli uomini più affascinanti del mondo. I più capaci di sedurre una donna, perché capiscono in ogni caso, sempre, che alla donna piace essere sedotta con le parole oltre che con il contatto fisico. E queste parole gli uomini italiani li conoscono da secoli, fino dai tempi dei trobadour. Sanno parlare, parlare, parlare…
(Erica Jong)
La donna si è sempre riservata la parte accattivante della seduzione (La seduttrice), lui si è sempre ritrovato con la parte ridicola (il seduttore).
(Jean Baudrillard)
Non sono mai a mio agio nell’immediato, mi seduce solo quello che mi precede, quello che mi allontana da qui, gli istanti innumerabili in cui non fui: il non-nato.
(Emil Cioran)
Una donna non può non avvertire lo sguardo di desiderio che si posa su di lei, sia pure in una stanza affollata, sia pure quando non è in grado di individuarne la fonte.
(John Maxwell Coetzee)
Non è un’arte il sedurre una donna, ma lo è ben il trovare una degna di essere sedotta.
(Sören Kierkegaard)
Vuoi salire a vedere la mia collezione di farfalle nello stomaco?
(Anonimo)
La facilità con cui gli uomini si lasciano irretire da ogni genere di superstizione è pari soltanto alla difficoltà di renderli costanti in uno solo di tali generi; anzi, poiché l’uomo del volgo vive sempre in uno stato di infelicità, esso non trova mai durevole soddisfazione e soltanto lo seduce ciò che ha sapore di novità e che non si è ancora rivelato illusorio.
(Baruch Spinoza)
Che una bella donna conceda o neghi i suoi favori, le piace sempre che le vengano chiesti.
(Ovidio)
Per le donne il miglior afrodisiaco sono le parole. Il punto “G” è nelle loro orecchie. Chi lo cerca più in basso sta sprecando il suo tempo.
(Isabel Allende)
L’imbecillità rappresenta, ahinoi, una risorsa utile per il sistema: se non ci fossero tanti imbecilli in giro non sarebbe così facile trovare un furbone che li seduce. Ecco perché un imbecille è molto più pericoloso di un mascalzone.
(Corrado Augias)
A ogni donna corrisponde un seduttore. La sua felicità sta nell’incontrarlo.
(Søren Kierkegaard)
Con le donne sono sempre stato un disastro, fin da bambino. Quando si giocava al dottore a me facevano guidare l’autoambulanza.
(Boris Makaresko)
La seduzione è un oggetto non identificato, un oggetto non analizzabile, teorico ed amoroso.
(Jean Baudrillard)
In certe donne che non sono né belle né piacevoli quanto altre, c’è un fascino invincibile che attrae gli uomini e stupisce e fa sdegnare le altre donne le quali non possono rendersene conto, perché esso agisce soltanto sugli uomini. La ragione è che una certa donna è più donna di un’altra come fra due bottiglie di vino delle stesse dimensioni una contiene più aroma ed essenza di vino di un’altra, così in una donna c’è molta più femminilità che in un’altra.
(Alphonse Karr)
Io dico alle donne che la faccia è la mia esperienza e le mani sono la mia anima. Qualunque cosa, pur di tirare giù quelle mutandine.
(Charles Bukowski)
Gli sembrava così bella, così seducente, così diversa dalla gente comune, che non capiva perché nessuno rimanesse frastornato come lui al rumore ritmico dei suoi tacchi sul selciato della via, né si sconvolgessero i cuori con l’aria dei sospiri dei suoi falpalà, né impazzissero tutti d’amore al vento della sua treccia, al volo delle sue mani, all’oro del suo ridere.
(Gabriel Garcia Marquez)
Quando metto la maschera riesco ad esprimermi senza mezze misure e senza compromessi. Per questo la scherma mi ha sedotto, come Romeo e Giuletta.
(Valentina Vezzali)
La seduzione non è il luogo del desiderio. È quello della vertigine, dell’eclissi, dell’apparizione e della sparizione.
(Jean Baudrillard)
La maniera più sicura di colpire il cuore di una donna è di prendere la mira in ginocchio.
(Douglas William Jerrold)
La prima cosa che deve fare una donna quando vuole un uomo e di mettersi a correre.
(Molière)
Non penso che si possa parlare di arte per tutto il campo della pornografia. Di per sé il corpo umano è un’opera d’arte e quando viene filmato in uno stato erotico seduce la parte più intima di noi stessi.
(Jenna Jameson)
Seduciamo usando le menzogne e pretendiamo che ci amino per quello che siamo.
(Paul Géraldy)
All’improvviso mi interruppe chiedendomi del fuoco. Allungai la mano con l’accendino e lei la imprigionò fra le sue. Voleva battaglia la bambina. Ci sono donne che sanno comunicarti la loro voglia di scopare senza bisogno di parole.
(Luis Sepúlveda)
Non so mai quando fare la prima mossa. In genere aspetto la facesse lei. Ieri sera ad una festa una ragazza bellissima mi ha offerto da bere, e poi mi ha invitato a casa sua. Mi fa: Scusa un attimo. Quando ritorna è completamente nuda. Si siede sulle mie ginocchia, comincia ad accarezzarmi, a baciarmi dappertutto, e allora ho pensato: Daniele, questa occasione non fartela scappare! E così mi sono fatto dare il suo numero di telefono.
(Daniele Luttazzi)
La seduzione è qualcosa di più profondo di una scena erotica: ha a che fare con quello che pensi e che dici. Non pretendo di non aver usato nella vita l’arma del voler piacere, anche quello è un passaggio. Ovviamente mi lusinga essere considerata bella, ma oggi mi interessa meno. In questo ruolo sono una donna decisa.
(Isabella Ferrari)
Tanti altri sguardi l’avevano accarezzata in quel modo, ma credo proprio che preferisse il mio, che ci trovasse più talento.
(Romain Gary)
Sedurre, per l’uomo, non vuol dire provocare una emozione erotica indelebile, vuol dire andare a letto insieme, fare all’amore. Questo non significa allora, che all’uomo non piaccia il gioco della seduzione in se stesso, della seduzione senza scopo, come puro desiderio di piacere e di suscitare piacere. Questo bisogno di corteggiamento nell’uomo è anzi fortissimo e, se viene inibito, in genere cade anche la sua capacità di eccitamento erotico e subentra un penoso sentimento di frustrazione e di depressione.
(Francesco Alberoni)
Sedurre è come scrivere una bella canzone, tutto tecnica e ritmo, tecnica e ritmo. Il talento dell’ironia è una freccia supplementare che non sempre potete avere al vostro arco.
(Paolo Sorrentino)
Un uomo che vuole sedurre una donna deve attraversare le montagne. Una donna che vuole sedurre un uomo non ha che un muro di carta da attraversare.
(Proverbio cinese)
Io ti trovo attraente, il tuo atteggiamento seduttivo indica che tu provi la stessa cosa eppure il rituale richiede che noi continuiamo con un certo numero di attività platoniche prima di fare sesso. Io sto procedendo con queste attività, ma quanto al fatto concreto, tutto ciò che voglio è avere un rapporto sessuale con te il prima possibile….
Adesso mi darai uno schiaffo.
(Russell Crowe)
Se è scritto che due pesci nel mare debbano incontrarsi, non servirà al mare essere cento volte più grande.
(Stefano Benni)
La seduzione appartiene esclusivamente alla donna. L’uomo non ha mai sedotto nessuna. Può ben fare la ruota del pavone, colorare e lisciare le sue piume, stendere il tappeto con la sua mercanzia, ma a scegliere è sempre lei, secondo leggi imperscrutabili che non hanno nulla a che vedere con queste ridicole esibizioni.
(Massimo Fini)
La seduzione è un incantesimo, deve risvegliare il desiderio dell’altro e fissarlo su di sé.
(Francesco Alberoni)
Non fate andare avanti e indietro un asparago nella vostra bocca, facendo gli occhi dolci al giovane che volete sedurre.
(Pierre Louys)
Il segreto del mio successo con le donne? Tratto le cameriere come duchesse e le duchesse come cameriere.
(Beau Brummell)
C’era un’eccitazione nella sua voce che gli uomini che l’avevano amata facevano fatica a dimenticare: un irresistibile desiderio cantato, un “Ascoltami” bisbigliato, una promessa che le cose allegre ed eccitanti che aveva appena fatto le avrebbe rifatte di lì a poco.
(Francis Scott Fitzgerald)
Non è abbastanza conquistare; uno deve imparare a sedurre.
(Voltaire)
Chi è capace di sentire, sa che si può provare piacere ancor prima di sfiorare l’altra persona. Le parole, gli sguardi… racchiudono il segreto della danza.”
(Paulo Coelho)
Tutti gli amanti davvero grandi sono eloquenti, e la seduzione verbale è la via più sicura per la seduzione affettiva.
(Marya Mannes)
Una ragazza mi ha telefonato l’altro giorno e mi ha detto: “Vieni che non c’è nessuno in casa”. Sono andato da lei. Non c’era nessuno.
(Rodney Dangerfield)
La prossima volta che tenti di sedurre qualcuna, non farlo con discorsi, con le parole. Le donne sulle parole ne sanno più di qualsiasi uomo. E sanno quanto poco possano significare.
(William Faulkner)
La seduzione non ha fretta. La seduzione è lenta, penetrante, silenziosa fino ad assordare. Te ne accorgi solo, quando sei già “caduto”
(Anonimo)
– Mi piaci.
– A me piacciono stronzi.
– Sono stronzo.
– Lo preferisco dolce.
– Sono anche dolce.
– Senti mi fai cagare.
– Posso diventare un imodium?
(Anonimo)
Non si è mai troppo vecchi finché si desidera sedurre e, soprattutto, finché si desidera essere sedotti.
(Charles Pierre Baudelaire)
(Henry Louis Mencken)
La donna più difficile da sedurre è la stupida: non la si smuove con niente. La donna intelligente invece mette la sua fantasia al servizio del seduttore.
(Gianni Monduzzi)
L’arte di piacere è l’arte di ingannare.
(Marchese di Vauvenargues)
Correre dietro alle donne non ha mai fatto male a nessuno; è raggiungerle che è pericoloso.
(Antonio Fogazzaro)
Per avere successo con le donne l’uomo deve avere due cose ben gonfie… l’altra è il portafoglio.
(Maurizio Tecli)
Il contrario di quel che penso mi seduce come un mondo favoloso.
(Leo Longanesi)
Questa bellezza? ‐ si pensa, ‐ sì, va bene, ma è poi la mia? Questa verità che sto scoprendo, è davvero la mia verità? Gli scopi, le voci, la realtà, tutte queste cose seducenti che allettano e guidano, che noi seguiamo, in cui ci buttiamo, sono la vera verità, o invece non se ne coglie che un soffio inafferrabile, posatosi sulla realtà?
(Robert Musil)
Il seduttore, di fatto, vede il mondo come la sua camera da letto.
(Robert Greene)
Conquistare l’anima di una ragazza è un’arte, sapersene liberare è un capolavoro.
(Søren Aabye Kierkegaard)
La seduzione che le donne offrono agli uomini è esattamente la seduzione che Capo Hatteras offre ai naviganti: sono entrambi estremamente pericolosi e quindi enormemente affascinanti. All’uomo medio, condannato a qualche fatica banale per tutta la sua vita, offrono l’unico grande pericolo che mai potrà incontrare. Toglili di torno, e la sua…” (CONTINUA A LEGGERE)
La seduzione è l’arte di dire ciò che non si fa per fare ciò che non si dice.
(Lois Lancaster)
Se sono seducente non è merito mio: sono così e basta, non me ne accorgo nemmeno. Certe cose non si imparano, è natura.
(Afef Jnifen)
Seduciamo usando le menzogne e pretendiamo che ci amino per quello che siamo.
(Paul Géraldy)
La seduzione: lo sforzo che l’uomo fa per ottenere da una donna ciò che lei ha già deciso di concedergli.
(Roberto Gervaso)
Rinuncia al tuo potere di attrarmi ed io rinuncerò alla mia volontà di seguirti.
(William Shakespeare)
La carriera del seduttore: tendere insidie sempre uguali, percorrere la solita strada che si limita a perpetui approcci e alla quale la conquista segna il traguardo.
(Marguerite Yourcenar)
La mia versione del corteggiamento consiste nel guardare la persona che trovo attraente da lontano e sperare che sia più coraggiosa di me.
(Anonimo)
La seduzione suprema non è esprimere i propri sentimenti. E’ fare in modo che ci sia il sospetto.
(Jules Barbey D’Aurevilly)
L’inclinazione di due persone di sesso diverso è la volontà di vivere nel nuovo individuo che esse potranno e desidereranno generare, una volontà che si agita nell’incontro dei loro sguardi.
(Arthur Schopenhauer)
Nell’impresa della seduzione tutto o quasi è ammesso: dai tatuaggi al ballo, dai profumi agli espedienti più astuti. E alla fine, fra tutti, è proprio l’Homo Sapiens l’animale che corteggia più a lungo e in modo più fantasioso e sofisticato.
(Willy Pasini)
Quelli di Tienanmen erano veramente dei ragazzi poveretti, sedotti da mitologie occidentali, un poco come quelli che esultarono quando cadde il muro; erano dei ragazzi che volevano la Coca-Cola.
(Edoardo Sanguineti)
La seduzione della mente è più fine e diabolica di quella del corpo
(Maria Mollica Nardo)
L’amore: un sentimento inventato. Ciò che conta è il gioco della seduzione, il rituale di piacere a qualcuno.
(Gesualdo Bufalino)
Un seduttore non spegne e accende un potere di cui è dotato. Ogni occasione sociale, ogni interazione personale è vista come una potenziale seduzione.
(Robert Greene)
Sedurre è come scrivere una bella canzone, tutto tecnica e ritmo, tecnica e ritmo. Il talento dell’ironia è una freccia supplementare che non sempre potete avere al vostro arco.
(Paolo Sorrentino)
La seduzione nasce dall’armonia tra il dentro e il fuori: per essere seducente davvero, la scollatura deve corrispondere a una specie di décolleté interno.
(Anna Galiena)
A volte ci sono parole che non dicono niente, ma sguardi che dicono tutto.
(Anonimo)
Per avere successo con l’altro sesso, dite che siete impotenti. Lei non aspetta altro che smentirvi!
(Cary Grant)
Quando sei stato sedotto da qualcosa, è bello non pensarci troppo e cullarsi nel piacere della seduzione.
(Philip Roth)
Il pericolo per l’uomo è il comportamento irascibile, per le donne quello concupiscibile, la volontà, conscia o inconscia, di sedurre.
(Hans Urs von Balthasar)
Sedurre un genio non è più difficile che sedurre un idraulico: il problema, semmai, è quello di trovarlo.
(Françoise Giroud)
Non posso farmi santa perché ho sempre in mano l’arma del desiderio.
(Alda Merini)
Pur sovente in bocca a un vate
Della lode il suon seduce,
Ed acquista una beltate
Maggior grido e maggior lode.
(Vincenzo Monti)
Non si è morti fin quando si desidera sedurre ed essere sedotti.
(Charles Baudelaire)
Ma perché lasciarmi sedurre da visioni lontane?
Che il vento gema e mormori il flutto;
indietro, indietro, o miei tristi pensieri!
Io voglio sognare e non piangere!
(Alphonse de Lamartine)
Nella seduzione si presenta spesso un dilemma: per sedurre bisogna pianificare e calcolare, ma se la vosttra vittima sospetta motivi ulteriori, si metterà sulla difensiva. Inoltre, se apparirete eccessivamente controllati, ispirerete timore e non desiderio.
(Robert Greene)
La seduzione è sempre stata una storia di manipolazione.
(François Raux)
Le donne sono vulnerabili al sussurro dell’anima e l’arte della seduzione è fatta di delicatezza.
(Romain Gary)
Per sedurre basta uno sguardo, un pagliaccetto, mostrare e non mostrare. E a certe ragazze di oggi, anzichè scoprirsi, sarebbe conveniente coprirsi.
(Silvana Pampanini)
Il mio lavoro come fotografo ritrattista è quello di sedurre, divertire e intrattenere.
(Helmut Newton)
Conosco molti uomini sposati, ne conosco persino alcuni felicemente sposati, ma non ne conosco uno solo che non cadrebbe in un tombino per correre dietro alla prima ragazza carina che gli fa l’occhiolino.
(George Jean Nathan)
L’uomo sul momento non se ne accorge neanche e non sospetta ma lei sì e in quel momento stesso sale invincibile sul trono, incominciando il delizioso gioco di farlo impazzire.
(Dino Buzzati)
Non sono mai stata sedotta da un uomo, ho sempre sedotto. Io lo scelgo, io lo lascio.
(Carla Bruni)