Essere una persona seria significa avere la capacità di dare la giusta importanza ogni situazione, a valutarne tutte le implicazioni senza cedere agli impulsi e, in generale, avere un atteggiamento deciso, fermo e dignitoso di fronte ad ogni impegno che si è assunto. A volte, però, si definisce come “persona seria” anche qualcuno che ha perso la capacità di ridere, di prendere le cose alla leggera pur senza essere superficiale; in breve una persona rigida e ingessata.
Molti, quindi, considerano la serietà come una virtù positiva, ma altrettanti la giudicano una caratteristica negativa; per comprendere meglio tutte le diverse sfumature che può assumere questo concetto, quindi, vediamo le frasi e gli aforismi sulla serietà più belli e profondi, quelli ironici e divertenti e quelli più filosofici, scritti da grandi personalità di ogni epoca e di ogni parte del mondo.
La serietà! Dio mio la serietà! Ma la serietà è la qualità di coloro che non ne hanno altre: è uno dei canoni di condotta, anzi, il primo canone, della piccola borghesia! Come ci si può vantare della propria serietà? Seri bisogna esserlo, non dirlo, e magari neanche sembrarlo! Seri si è o non si è: quando la serietà viene enunciata diventa ricatto e terrorismo!
(Pier Paolo Pasolini)
L’ottusità è la serietà che si fa adulta.
(Oscar Wilde)
Nessuna occupazione è seria, neppure quando l’ammenda per il fallimento è rappresentata da una pallottola in petto.
(Joseph Conrad)
Si corregge il sentimentalismo non diventando cinici ma diventando seri.
(Cesare Pavese)
Bisogna essere seri almeno riguardo a qualcosa, se si vuole avere divertimenti nella vita.
(Oscar Wilde)
Non prendere il tuo mestiere troppo sul serio. Non prendere la vita troppo sul serio.
(Mick Jagger)
Non prendere la vita troppo sul serio, non potrai mai uscirne vivo.
(Elbert Hubbard)
Se c’è una cosa che prendo sul serio è di non prendere niente sul serio.
(Pier Paolo Pasolini)
La serietà è apprezzabile soltanto nei fanciulli. Negli uomini saggi è il riflesso della rinuncia.
(Ennio Flaiano)
I rivoluzionari hanno in comune con gli amanti la tendenza a prendere tutto troppo sul serio.
(Alain de Botton)
Quelli che sono seri in questioni ridicole saranno ridicoli in questioni serie.
(Catone il Censore)
E fare degli Erasmus x politici? Tipo i nostri vanno 6 mesi in Gb o Svezia a imparare la serietà e gli stranieri vengono qui a governarci?
(Lia Celi)
Il combattimento non è altro che un gioco preso sul serio.
(Bruce Lee)
Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell’uomo a prendere sul serio la propria persona.
(Hermann Hesse)
Un uomo serio ha poche idee. Un uomo con molte idee non è mai serio.
(Paul Valery)
La vita è seria, l’arte è gaia.
(Friedrich Schiller)
Sono giunto alla conclusione che la politica sia una faccenda troppo seria per essere lasciata ai politici.
(Charles de Gaulle)
Londra abbonda troppo di nebbie e di gente seria. Se siano le nebbie che producono la gente seria o se sia la gente seria che produce le nebbie non saprei dire.
(Oscar Wilde)
Il divertimento è inesauribile, la serietà no.
(Jean Paul)
Il gioco è una cosa seria. Anzi, tremendamente seria.
(Jean Paul)
Il contrario del gioco non è ciò che è serio, bensì ciò che è reale.
(Sigmund Freud)
I pensieri mi scappavano via. Gli impegni seri della vita, che ora parevano separarmi dai miei desideri, mi sembravano un gioco infantile, antipatico e noioso.
(James Joyce)
La serietà non è una virtù. Sarebbe un’eresia, ma un’eresia molto più giudiziosa, dire che la serietà è un vizio.
(Gilbert Keith Chesterton)
Mi chiedo perché gli uomini facciano i seri del tutto. Hanno questa cosa lunga e delicata che penzola fuori dai loro corpi e che va su è giù a suo piacere. Se fossi un uomo sarei sempre a ridere di me stesso.
(Yoko Ono)
La vita è troppo breve per prendersi sul serio, e troppo lunga per sposarsi per scherzo.
(Anonimo)
Se c’è una cosa che prendo sul serio è di non prendere niente sul serio.
(Francis Picabia)
Un inglese non scherza mai quando si tratta di una cosa importante come una scommessa.
(Jules Verne)
Se non ottieni ciò che vuoi è segno che non lo vuoi seriamente.
(Rudyard Kipling)
L’intelletto è nei più una macchina pesante, tenebrosa e scricchiolante, che è difficile mettere in moto: lo chiamano “prendere la cosa sul serio”, quando lavorano con questa macchina e vogliono pensare bene – oh, che fastidio dev’essere per loro il pensar bene! L’amabile bestia uomo perde ogni volta, a quanto sembra, il buonumore, quando pensa bene; diventa “seria”! E “dove si ride e c’è allegria, lì il pensiero non serve”: – così suona il pregiudizio di questa bestia seria contro ogni “gaia scienza”. – Orsù, facciamole vedere che è un pregiudizio!
(Friedrich Nietzsche)
L’arte seria dovrebbe farci affrontare cose che sono difficili dentro di noi e nel mondo.
(David Foster Wallace)
Quando cominciamo ad essere seri, corriamo il grande rischio di diventare noiosi.
(William Congreve)
La seriosità è una spocchiosa caricatura della serietà.
(Roberto Gervaso)
La serietà è la qualità di coloro che non ne hanno altre: è uno dei canoni di condotta, anzi, il primo canone, della piccola borghesia.
(Pier Paolo Pasolini)
Una delle prime e più nobili funzioni delle cose poco serie è quella di gettare un’ombra di diffidenza sulle cose troppo serie.
(Umberto Eco)
La formica è un esempio di serietà naturale.
(Alda Merini)
Le persone che non ridono mai, non sono serie.
(Alphonse Daudet)
La serietà di un avversario va disarmata con il riso e il riso con la serietà.
(Gorgia)
La serietà della vita è il giocattolo degli adulti. Solo che non la si può paragonare a quegli oggetti tanto ricchi di significato che riempiono le stanze dei bambini.
(Karl Kraus)
Quelli che si fan beffe della serietà d’animo amano poi seriamente le quisquiglie.
(Luc De Clapiers De Vauvenargues)
I libri seri non istruiscono, interrogano.
(Nicolas Gomez Davila)
In me ogni affetto si verifica in superficie, ma con sincerità. Sono stato sempre attore, e sul serio. Ogni volta che ho amato ho finto di amare, e ho finto come me stesso.
(Fernando Pessoa)
Se fai finta di essere buono, il mondo ti prende molto seriamente. Se fai finta di essere malvagio, il mondo non ci crede. E’ sbalorditiva la stupidità dell’ottimismo.
(Oscar Wilde)
“Sai qual è il tuo difetto?” mi diceva oggi l’avvocato G. “Che ti prendi troppo sul serio!” Me lo diceva vestito in abiti del Seicento, con la spada, a cavallo, mentre il pittore gli stava facendo il ritratto.
(Romano Bertola)
Seri bisogna esserlo, non dirlo, e magari neanche sembrarlo!
(Pier Paolo Pasolini)
La comicità implica l’esperienza indispensabile della serietà, mentre la serietà non implica affatto l’esperienza della comicità.
(Alberto Moravia)
Una delle prime e più nobili funzioni delle cose poco serie è quella di gettare un’ombra di diffidenza sulle cose troppo serie.
(Umberto Eco)
Le cose serie vanno affrontate con leggerezza. Quelle di poco conto con serietà.
(Tsunetomo Yamamoto)
L’umanità si prende troppo sul serio. È il peccato originale del mondo. Se l’uomo delle caverne fosse stato capace di ridere, la storia sarebbe stata diversa.
(Oscar Wilde)
Molte persone sono solite prendere la vita, le situazioni, le persone, con eccessiva serietà; esse tendono a prendere tutto in tragico. Per liberarsi dovrebbero coltivare un atteggiamento più sciolto, più sereno, più impersonale. Si tratta di apprendere a vedere dall’alto la commedia umana, senza troppo parteciparvi emotivamente.
(Roberto Assagioli)
Quanno se scherza, bisogna esse’ seri!
(Marchese del Grillo)
Niente che avvenga davvero ha la minima importanza. Il tedio è la maggiore età della serietà.
(Oscar Wilde)
Chi possiede un arco lo tende quando deve usarlo e dopo lo lascia allentato; questo perché se restasse continuamente in tensione l’arco si spezzerebbe, e quindi gli arcieri, al momento buono, non potrebbero più servirsene. Identica è la condizione dell’uomo: uno che vuole essere sempre serio e non si lascia andare ogni tanto allo scherzo senza nemmeno accorgersene diventerebbe pazzo o idiota.
(Erodoto)
Gli uomini che prendono sul serio gli altri mi fanno compassione, quelli che prendono sul serio se stessi mi fanno sganasciare dalle risa.
(Aldo Palazzeschi)
Il sesso è il modo più divertente di essere seri.
(Fragmentarius)
Alcuni giudicano ragionevole solo ciò che viene fatto con una faccia seria.
(Georg Christoph Lichtenberg)
Maturità dell’uomo: significa aver ritrovato la serietà che da fanciulli si metteva nei giuochi.
(Friedrich Nietzsche)
In un tempio tutti dovrebbero essere seri, tranne ciò che è adorato.
(Oscar Wilde)
Ogni genio è un gran fanciullo, già per il suo guardare al mondo come a un che di estraneo. Chi nella vita non resta per qualche verso un fanciullo e diventa invece un uomo serio, sobrio, posato e ragionevole, sarà certo un bravo e utile cittadino di questo mondo, ma un genio non sarà mai.
(Arthur Schopenhauer)
La comicità implica l’esperienza indispensabile della serietà, mentre la serietà non implica affatto l’esperienza della comicità.
(Alberto Moravia)
Per i vecchi, la mancanza di serietà della nuova arte è un difetto che è sufficiente ad annullarla; mentre per i giovani, questa mancanza di serietà, è il sommo valore dell’arte, e, di conseguenza, cercano di commetterla in modo più deciso e premeditato.
(Josè Ortega y Gasset)
Non giudicare gli uomini dalla loro pura apparenza; perché la risata leggera che spumeggia sulle labbra spesso ammanta le profondità della tristezza, e lo sguardo serio può essere il sobrio velo che copre una pace divina e la gioia.
(Arthur Chapin)
Mentre si ride, si pensa che ci sarà sempre tempo per la serietà.
(Franz Kafka)
Grazie all’umorismo siamo meno schiacciati dalle vicissitudini della vita. Esso attiva il nostro senso delle proporzioni e ci insegna che in un eccesso di serietà si annida sempre l’assurdo.
(Charlie Chaplin)
Si può essere un uomo serio e curare la bellezza delle proprie unghie.
(Aleksàndr Puškin)
La serietà non è una virtù. Sarebbe un’eresia, ma un’eresia molto più giudiziosa, dire che la serietà è un vizio.
(Gilbert Keith Chesterton)
L’uomo serio è tanto imbecille quanto l’intelligenza priva di serietà.
(Nicolás Gómez Dávila)
Tutte le volte che approfondisco qualcosa scopro che nemmeno quella è una cosa seria.
(Gianni Monduzzi)
La serietà è l’unico rifugio dei superficiali.
(Oscar Wilde)
Noi tutti prendiamo più sul serio ciò che costa che non quello che è gratuito.
(Luciano De Crescenzo)
Mentre si ride, si pensa che ci sarà sempre tempo per la serietà.
(Franz Kafka)
Ho provato a prendermi sul serio per un attimo e sono stati i cinque minuti più terrificanti della mia vita
(saraturchina, Twitter)
In un uomo niente è più serio del suo senso dell’umorismo, perché rivela la sua volontà di conoscere tutta la verità.
(Mark Van Doren)
Se io potessi vivere un’altra volta la mia vita | nella prossima cercherei di fare più errori | non cercherei di essere tanto perfetto, | mi negherei di più, | sarei meno serio di quanto sono stato, | difatti prenderei pochissime cose sul serio. | Sarei meno igienico, | correrei più rischi, | farei più viaggi, | guarderei più tramonti, | salirei più montagne, | nuoterei più fiumi, | andrei in posti dove mai sono andato, | mangerei più gelati e meno fave, | avrei più problemi reali e meno immaginari. | Io sono stato una di quelle persone che ha vissuto sensatamente | e precisamente ogni minuto della sua vita; | certo che ho avuto momenti di gioia | ma se potessi tornare indietro cercherei di avere soltanto buoni momenti. | Nel caso non lo sappiate, di quello è fatta la vita, | solo di momenti, non ti perdere l’oggi.
(Jorge Luis Borges)
Quando una donna ti fa cambiare vita è roba da ridere, ma quando ti fa cambiare la squadra di calcio del cuore, la situazione è seria.
(Stefano Benni)
L’uomo è più vicino a se stesso quando raggiunge la serietà di un bambino intento nel gioco.
(Eraclito)
Potrei esserti amico in un minuto, ma se nun sai ride mi allontano. Chi non sa ride, mi insospettisce.
(Gigi Proietti)
Una delle prime e più nobili funzioni delle cose poco serie è di gettare un’ombra di diffidenza sulle cose troppo serie.
(Umberto Eco)
Un uomo, dotato solo mediamente d’ingegno, è serio e tutto d’un pezzo: non ride, non scherza mai, non trae profitto alcuno dalle frivolezze; altrettanto incapace di elevarsi alle grandi cose che di accontentarsi, sia pure nello svago, delle più piccole, sa a stento giocare con i figli.
(Jean de La Bruyère)
Chi ha detto che non è serio amare due donne nello stesso momento, o perder tempo per fare la formazione della propria squadra?
(Massimo Troisi)
Alcuni pensano che il calcio sia una questione di vita o di morte. Non sono d’accordo. Posso assicurarvi che è molto, molto di più.
(Bill Shankly)
L’#Ue ha difetti e colpe, ma se Bruxelles non si fida delle nostre parole una ragione c’è, ed è nel nostro deficit di serietà.
(Ferrucci Bortoli)
In questi tempi l’unico modo di mostrarsi uomo di spirito è di essere seri. La serietà come solo umorismo accettabile.
(Ennio Flaiano)
Quanta gente sarebbe più seria se non si prendesse troppo sul serio.
(Roberto Gervaso)
Nel teatro si vive sul serio quello che gli altri recitano male nella vita.
(Eduardo de Filippo)
Se io dovessi prendermi sul serio, come seduttrice, mi metterei a ridere.
(Stefania Sandrelli)
Prendi seriamente tutto ciò che ti piace, eccetto te stesso.
(Rudyard Kipling)
Ci sono cose che sono così serie che puoi solo farci una battuta sopra.
(Werner Heisenberg)
Bisogna prendere tutto sul serio, ma niente sul tragico.
(Adolphe Thiers)
A noi immortali non piace essere presi sul serio, ci piace scherzare. La serietà, caro mio, è una nota del tempo: nasce, te lo voglio confidare, dal sopravvalutare il tempo. Anch’io una volta stimavo troppo il tempo e desideravo perciò di arrivare a cent’anni. Ma nell’eternità, vedi, il tempo non esiste; l’eternità è solo un attimo, quanto basta per uno scherzo.
(Hermann Hesse)
L’umorismo è un modo di dire qualcosa di serio.
(Thomas Stearns Eliot)
Cosa c’è di più serio al mondo per gli umani se non dio e la religione? E cosa di più ridicolo se non la serietà con la quale gli umani considerano dio e la religione?
(Giovanni Soriano)
La vita diventa una cosa deliziosa, non appena si decide di non prenderla più sul serio.
(Henry de Montherlant)
Ogni superiore umorismo comincia col non prendere sul serio la propria persona.
(Hermann Hesse)
Il mondo ha sempre riso delle proprie tragedie ed è questo l’unico modo in cui è riuscito a sopportarle; di conseguenza tutto ciò che il mondo ha trattato in maniera seria appartiene al lato comico delle cose.
(Oscar Wilde)
C’è chi, per troppa serietà, ha dimenticato la leggerezza. E chi, per troppa leggerezza, ha dimenticato la serietà.
(pamelaregis, Twitter)
Nell’eccessiva serietà vedo sempre qualcosa che fa un po’ ridere.
(Wislawa Szymborska)
Abbandona l’idea di essere Atlante che porta il mondo sulle sue spalle. Il mondo potrebbe andare avanti anche senza di te. Non prenderti troppo seriamente.
(Norman Vincent Peale)
Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo.
(Oscar Wilde)
Sta cosa che in amore non ci sono regole mi fa venire seri dubbi sulla serietà degli organizzatori.
(losca71, Twitter)
Se siete seri, siete bloccati. L’umorismo è la via più rapida per invertire questo processo. Se potete ridere di una cosa, potete anche cambiarla.
(Richard Bandler)