Se hai la preziosa fortuna di ritrovarti in casa una controparte femminile dedita alle più stravaganti attività e nella cui personalità si ritrovano riunite antiteticamente la tua acerrima nemica e la più fedele delle tue amiche, allora conosci bene il vero significato della parola sorella. E proprio questa sorella sembra esser messa lì appositamente per ricordarti di come la tua stessa vita sia sdoppiata, di come esista sempre un tuo corrispettivo pronto a contraddirti oppure a sostenerti in ogni difficoltà, di come la tua stessa anima sia stata ingiustamente rinchiusa in due corpi differenti, senza soluzione di continuità. È come poter vivere una realtà raddoppiata, ed avere costantemente su di essa sempre due opinioni antitetiche che non giungono mai ad una sintesi, ma che tentano continuamente di opporsi, quasi sfidandosi in un conflitto che non può avere fine, poiché proprio in quel continuo sfidarsi ci si rivela veracemente e sinceramente all’altro e a se stessi; un conflitto che non può culminare se non in quell’amore perennemente presente che ci spinge a ritrovarla, a sentirne la mancanza, a percepire un vuoto in sua assenza. Condividere la propria anima con qualcuno, in modo biologico e genetico, vuol dire effettivamente ritrovarsi e possedersi completamente solo quando tutte le parti di quell’anima sono ravvicinate, solo quando le sue componenti combaciano perfettamente dopo avere fatto molti e frenetici tentativi.
Colui che non odierà il padre e la madre non potrà divenire mio discepolo, e i suoi fratelli e le sue sorelle, e non prenderà la sua croce come me, non sarà degno di me.
(Gesù di Nazareth)
L’elemosina è sorella della preghiera. (Victor Hugo)
Chi sa per quanto tempo può durare un lutto. Non è possibile che dopo trenta o quarant’anni dalla scomparsa di un figlio o di un fratello di una sorella, ci si ritrovi nel dormiveglia a pensare al defunto con lo stesso senso di nostalgia e di vuoto, la sensazione di un’assenza che non potrà mai più essere riempita… forse nemmeno dopo la morte.
(Stephen King)
Una sorella è un piccolo pezzo di fanciullezza che non può mai andare smarrito.
(Marion C. Garretty)
Se non riesci a capire come una donna possa amare teneramente sua sorella e allo stesso tempo aver voglia di torcerle il collo, probabilmente sei figlia unica.
(Linda Sunshine)
Le buone sorelle fanno i buoni fratelli.
(Anonimo)
Chi ha un cesto di sorelle ha un carro di cognati.
(Proverbio)
Mia sorella mi ha insegnato tutto ciò che avevo davvero bisogno di sapere, e lei, all’epoca, faceva soltanto la prima media.
(Linda Sunshine)
Una sorella è brontolii e punzecchiamenti, bisbigli e mormorii, corruzione e botte, baci e abbracci. Prendere a prestito e rompere. Dare a prestito e sorprendere. Difendere e consolare. Darci il benvenuto a casa.
(Pam Brown)
Più che Babbo Natale, è tua sorella a sapere quando sei stata buona o cattiva.
(Linda Sunshine)
Sai bene quanto me qual è il valore dell’affetto di una sorella: non c’è nulla di simile in questo mondo.
(Charlotte Brontë)
Che Dio ti benedica, mia cara, e ricorda che sei sempre nel cuore − oh! così ben riposta che non c’è possibilità di fuga − di tua sorella.
(Katherine Mansfield)
Sai bene quanto me qual è il valore dell’affetto di una sorella: non c’è nulla di simile in questo mondo.
(Charlotte Brontë)
L’applauso di una sorella significa molto di più di quello di qualsiasi folla. Perchè gli altri vedono soltanto il risultato, mentre lei vede tutto ciò che ci ha portato fin lì.
(Pam Brown)
Le più oneste donne sono: la propria madre e la sorella.
(Proverbio popolare)
E cosa la porterà?!? E chi mi ridarà mia sorella?!? E soprattutto perché ha dovuto morire lei al posto mio?!? Perché non ha preso la mia vita invece della sua?!
(Giovanna d’Arco)
Voi dovete avere per i vostri fratelli e le vostre sorelle tutti i sentimenti d’amore che avete per tutti gli uomini, colla sola differenza che devono essere più vivi e più caldi.
(Paolo Mantegazza)
Spesso, con l’avanzare dell’età, diventano la compagnia più allegra e preferita l’una dell’altra. Oltre ai comuni ricordi d’infanzia, condividono i ricordi della stessa casa e quelle stesse piccole manie sulle faccende domestiche che riecheggiano la voce della loro madre.
(Margaret Mead)
Mamma diceva che eravamo la stessa anima divisa in due e che andavamo in giro per il mondo con quattro gambe. Sembra innaturale nascere insieme e morire separati.
(Melodie Ramone)
Se le sorelle fossero libere di esprimere ciò che provano davvero, i genitori si sentirebbero dire: “Datemi tutta l’attenzione e tutti i giocattoli e mandate mia sorella a vivere con la nonna”.
(Linda Sunshine)
Talvolta le sorelle parlano di come riescano a capirsi perfettamente, senza mai lasciarsi ingannare dalle piccole bugie dell’altra e riconoscendo istintivamente i reciproci veri sentimenti.
(Tara Woods)
Qual è la buona notizia, se non si ha una sorella con cui condividerla?
(Jenny DeVries)
Dolce è la voce di una sorella nella stagione del dolore, e saggio è il consiglio di coloro che ci amano.
(Benjamin Disraeli)
Avere una sorella più grande ci permette di rimanere bambina per sempre.
(Anonimo)
Quando due sorelle stanno spalla a spalla, chi ha una chance contro di loro?
(Pam Brown)
Vi sembrerà poco bello o persino un paradosso, ma nondimeno va detto, che diventerà veramente libero e perciò anche felice nella vita amorosa solo colui che abbia superato il rispetto dinanzi alla donna e che si sia abituato all’idea dell’incesto con la madre o con la sorella.
(Sigmund Freud)
Gli amici vanno e vengono. Le sorelle restano per sempre.
(Pam Brown)
Le sorelle maggiori sono le erbacce nel prato della vita.
(Linus)
Chi ha una bella sorella ha anche molti amici.
(Proverbio russo)
Precoce. Dicesi di chi a quattro anni fugge con la bambola della sorellina.
(Ambrose Bierce)
La peggiore frase che si possa dire a una donna che si sta per lasciare è: “Cara, ti voglio bene come a una sorella”.
(Luciano De Crescenzo)
Lodato sii, mio Signore, per sorella Luna e le stelle: / in cielo le hai create luminose e preziose e belle. (Francesco d’Assisi)
Le zie, le madri e le sorelle hanno una giurisprudenza particolare per i loro nipoti, i loro figli e i loro fratelli. (Honoré de Balzac)
Una sorella ho in casa nostra / e una, a una siepe di distanza. / Ce n’è soltanto una registrata, / ma entrambe mi appartengono. / Una fece la strada che feci io / e portava i miei abiti dell’anno prima / l’altra, come un uccello il suo nido, / costruì fra i nostri cuori.
(Emily Dickinson)
La superbia è figlia dell’ignoranza e sorella degli sciocchi.
(Anonimo)
La psicoanalisi ci ha dimostrato che la prima scelta sessuale del fanciullo è incestuosa, poiché si riferisce ad un oggetto interdetto (alla madre od alla sorella) e ci ha mostrato attraverso quali vie l’adulto si libera dalla seduzione che su di lui l’incesto opera. Il nevrotico, al contrario, ci mostra con regolarità un aspetto dell’infantilismo psichico, dal momento che, o non ha saputo liberarsi dai legami che legavano la sua psicosessualità all’infanzia (arresto dello sviluppo), oppure ad essi è ritornato (regressione).
(Sigmund Freud)
I sentimenti ostili tra fratelli e sorelle devono essere molto più frequenti nell’infanzia di quanto possa osservare l’occhio cieco dell’adulto.
(Sigmund Freud)
Come fanno le persone a cavarsela nella vita senza una sorella?
Io ho bisogno di lei, quanto lei di me.
E’ la più grande certezza della mia vita. Mary mi dona un senso di benessere, più di qualsiasi altra relazione di cui abbia mai avuto esperienza.
(Sara Corpening)
Nessuna amica è come una sorella.
(Christina Rossetti)
Puoi prendere in giro tutto il mondo ma non tua sorella. (Charlotte Gray)
Abbiamo condiviso tutto: genitori, casa, animali, festeggiamenti, catastrofi, segreti. I fili della nostra esistenza sono ormai talmente intrecciati che resteremo unite per sempre. Non potrò mai sentirmi completamente sola, sapendo che sei sul mio stesso pianeta.
(Pam Brown)
Due sorelle in una casa chiamano il diavolo a dozzina.
(Proverbio)
Aiutarsi l’una con l’altra, fa parte della religione della sorellanza.
(Louisa May Alcott)
Le sorelle sono fiori diversi dello stesso giardino.
(Anonimo)
Le sorelle maggiori sono la gramigna nel prato della vita
(Linus con riferimento alla sorella Lucy)
Da bambine, una sorella può essere una compagna di giochi sempre pronta. Da adolescenti, una consigliera che vive sotto il tuo stesso tetto. Da madri, una baby sitter sempre disponibile e da vecchie, una persona che non s’annoierà ad ascoltare tutte le tue storie sui “bei vecchi tempi”.
(Jane Dowdeswel)
Fratelli e sorelle sono vicini come mani e piedi.
(Proverbio Vietnamita)
È dura essere sempre responsabile, adulta e ragionevole. Quant’è bello avere una sorella il cui cuore è giovane come il tuo.
(Pam Brown)
Gli angeli vennero a cercarla
La trovarono al mio fianco,
lì dove le sue ali l’avevano guidata.
Gli angeli vennero per portarla via.
Aveva lasciato la loro casa,
il loro giorno più chiaro
ed era venuta ad abitare presso di me.
Mi amava perché l’amore
ama solo le cose imperfette.
Gli angeli vennero dall’alto
e la portarono via da me.
Se la portarono via per sempre
tra le ali luminose.
É vero che era la loro sorella
e così vicina a Dio come loro.
Ma mi amava perché
il mio cuore non aveva una sorella.
Se la portarono via,
ed è tutto quel che accadde.
(Fernando Pessoa)
Gli amici vanno e vengono. Le sorelle restano per sempre.
(Pam Brown)
Una sorella è un amico e un difensore – un ascoltatore, un cospiratore, un consigliere e un condivisore delle gioie. E anche dei dolori.
(Pam Brown)
Se sei pronto a lasciare il padre e la madre, e il fratello e la sorella, e la moglie e il figlio e gli amici, e a non rivederli mai più; se hai pagato i tuoi debiti, e fatto testamento, se hai sistemato i tuoi affari, e se sei un uomo libero, allora sei pronto a metterti in cammino. (Henry David Thoreau)
Avere un rapporto d’amore con una sorella non significa semplicemente avere un’amica e una confidente, ma un’anima gemella, e per tutta la vita.
(Victoria Secunda)
Morta sconosciuta, sorella delle stelle e della polvere, sorriso caduto come una goccia nelle nostre angosce, dimmi ciò che tu hai visto nel momento che gela?
(Vitezslav Nezval)
Sorella? Oh nome, quanto sei caro! / Oggi soltanto dunque t’imparo? / Ma non fia ch’altro più il labbro dica / Nome d’amante, nome d’amica, / Infin che spirto m’abbia e favella: / Sempre sorella, sempre sorella.
(Luigi Carrer)
Le sorelle non hanno bisogno di parole. Hanno perfezionato un linguaggio di smorfie e sorrisi e aggrottamenti della fronte e strizzatine d’occhio – espressioni di stupore e scioccata sorpresa e incredulità. Soffi e sbuffi e rantoli e sospiri – che possono minare qualsiasi storia che stai raccontando.
(Pam Brown)
Lei è la sorella? E da quanto tempo?
(Antonio de Curtis)
Una sorella è un dono per il cuore, un’amica per lo spirito, un filo d’oro per il senso della vita.
(Isadora James)
Una sorella può essere vista come qualcuno che è come noi e molto diverso da noi − un particolare tipo di doppio.
(Toni Morrison)
I figli di una stessa famiglia, nati da uno stesso sangue, plasmati dalle associazioni e dalle abitudini dei loro primi anni, conoscono gioie che nessuno degli altri, successivi legami può donar loro; e può accadere solo a motivo di un lungo e innaturale estraniamento o di una separazione che nessun legame successivo può giustificare che, a volte, tali preziosi residui dei primissimi affetti vadano completamente perduti. E, ahimè! ciò avviene anche troppo spesso. Quell’amore fraterno che a volte è quasi tutto, si riduce altre volte a meno che niente.
(Jane Austen)
Le sorelle sono unite da un legame speciale tutta la vita. Che a loro piaccia o meno, nel bene e nel male…
(Brigid McConville)
Doveri nei confronti della sorella. Non andate a dire in giro che vostra sorella si mette il guanciale tra le cosce, se lo strofina contro e lo chiama Gastone.
(Pierre Louÿs)
Figure femminili come porti sicuri dove trovare riparo e protezione quando gli eventi della vita ci rendono fragili, insicuri, smarriti e abbandonati. In queste creature possiamo ritrovare l’amica, la sorella, la moglie, la madre. In loro possiamo rifugiarci, identificarci, proiettarci, per essere certi che non siamo soli quando tutto sembra perduto. Quando siamo sfiduciati è così dolce sapere che queste creature esistono, per sostenerci e aiutarci in silenzio a cancellare i lividi dal cuore e dall’anima.
(Romano Battaglia)
Riscoprire l’allegria che provavamo noi sorelle da bambine, quando eravamo piccole, è una delle grandi gioie dell’età adulta.
(Goldie Hawn)
Mia sorella soffre d’asma. Nel bel mezzo di un attacco un giorno ha ricevuto la telefonata oscena di un maniaco. Dopo un po’ il tizio ha detto: “Scusa, ma ti ho chiamata io o mi hai chiamato tu?
(John Mendoza)
Non fare mai le lodi di una donna a sua sorella, nella speranza che i tuoi complimenti raggiungano l’orecchio giusto per prepararti il terreno. Le sorelle sono prima donne e poi sorelle.
(Rudyard Kipling)
Sorella maritata, sorella dimenticata.
(Proverbio)
Possiamo sembrare vecchie e sagge di fronte al mondo esterno. Ma per la sorella, siamo ancora in scuola media.
(Charlotte Gray)
Di due sorelle, ce n’è sempre una che osserva e l’altra che danza.
(Louise Glück)
La più mite, timida sorella è stata vista trasformarsi in una tigre se suo fratello era in difficoltà.
(Clara Ortega)
L’ambizione del cuore cerca una sorella in un’amante e una madre in una moglie.
(Roger Judrin)
Due valgono più di uno: chi ha scritto questo non conosceva mia sorella.
(Samuel Butler)
La cosa migliore dell’aver avuto una sorella è che ho sempre avuto un’amica.
(Cali Rae Turner)
Una sorella è sia il tuo specchio – che l’opposto.
(Elizabeth Fishel)
Avverto sempre la sua presenza, ovunque io vada. Quando mi capitano nuove esperienze, o incontro nuove persone, sento che è sempre con me, come un modo per dare un senso a queste cose. E penso: “Oh, a Sonia piacerebbe”, o le mando una lettera.
(Maya Raval)
Puoi gabbare il mondo, ma non tua sorella.
(Charlotte Gray)
Essere sorelle è probabilmente la parentela più competitiva all’interno della famiglia, ma una volta che le sorelle sono cresciute, diventa la relazione più forte.
(Margaret Mead)
Colui che non odierà il padre e la madre non potrà divenire mio discepolo, e i suoi fratelli e le sue sorelle, e non prenderà la sua croce come me, non sarà degno di me.
(Gesù di Nazaret)
Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi… E se li è sempre fatti tutti.
(Valerio Peretti)
Sorelle e fratelli male si dicono e bene si vogliono.
(Proverbio)
Chi altri sopporterebbe i miei umori peggiori o perdonerebbe i miei errori più idioti? Soltanto tu. Il perchè non lo capisco… ma ti ringrazio di farlo!
(Pam Brown)
Quando mamma e papà non ci capiscono, una sorella ci sarà sempre.
(Anonimo)
Portai sempre gli abiti smessi di mia sorella / solo che mi andavano stretti, / non ebbi mai un paio di scarpe mio / e un abito tutto mio. / Finalmente in manicomio mi diedero la divisa / e la dimenticai per sempre.
(Alda Merini)
Avere una sorella è come avere una grande amica che non ti abbandona mai. Sai che qualunque cosa tu faccia, sarà ancora lì.
(Amy Li)
Una sorella è un pizzico d’infanzia che non potrà mai perdersi.
(Marion C. Garretty)
Non c’è consolazione più confortante di quella che si trova tra le braccia di una sorella.
(Alice Walker)
Come diavolo si fa a riassumere una sorella in tre minuti? E’ il tuo gemello e il tuo opposto. E il tuo compagno costante e il tuo concorrente. E’ il tuo migliore amico e la più grande stronza in tutto il mondo. E’ tutto ciò che desideri che possa essere e tutto ciò che desideri che non sia.
(M. Molly Backes)
Entrambe le gioie, che nascono da queste due occasioni, derivano da un’insopprimibile tendenza a mettere ordine nel bilancio del proprio io. Essendo sorelle si somigliano.
(Anonimo)
Chi trova un amico… ha una sorella carina.
(Paco D’Alcatraz)
Non c’è consolazione più confortante di quella che si trova tra le braccia di una sorella.
(Alice Walker)
Padre e figlio, madre e bambino, fratello e sorella sono uniti dal cuore; gli innamorati sono uniti dall’anima.
(Victor Hugo)
L’ammirazione e l’invidia sono due sorelle, che si somigliano molto:
entrambe sanno riconoscere i meriti e le capacità altrui ma, mentre la prima costruisce, la seconda distrugge.
Due sorelle, che non potranno mai abitare nella medesima casa. (Barbara Brussa)
Chi non ha una sorella è come uno scapolo anzitempo. Poiché il fascino d’una moglie risiede già in gran parte nella sorella.
(H. Melville)
Avere una sorella è come avere l’anima divisa in due corpi.
(Anonimo)
La gallina chiama sorella la pavoncella.
(Proverbio)
La luce dei tuoi giovani occhi si spegne all’improvviso, come aria leggera il tuo corpo pregno di sofferenza muta in serenità , come custodito da due angeli ,che ti rapiscono e ti liberano in un cielo dolce , soave , immenso d’amore. l’immortalità del tuo sguardo è vivo nella mia mente e con esso il tuo sorriso; e la tua essenza si libera nell’aria,nei boschi, sui mari e nei cieli rossastri. Quando rugiada tornerai o, semplice soffio,vibra ancora un istante..o dolce sorella e in quell’istante innaffia con il tuo amore questo deserto arido che è il mio dolore.(Marcello Civale)
Il caso ci ha voluto sorelle, il cuore ci ha reso amiche.
(Anonimo)
Le nostre radici dicono che siamo sorelle, il nostro cuore dice che siamo amiche.
(Anonimo)
Avere una sorella è più di un fatto puramente di sangue, hai una compagna che, vicina o lontana che sia, ti affiancherà nella vita, un luogo dove essere “a casa” sempre.
(Stephen Littleword)
Chiunque incontri è tuo fratello, figlio, figlia; non ci sono fratelli e sorelle di serie B, C e D.
(Andrea Gallo)