Fa parte della vita. Nel bene o nel male, la sorpresa ci coglie sempre inaspettatamente, portando con sé un bagaglio di emozioni diverse: gioia, ansia, paura. Può essere la sorpresa per un dono inatteso, oppure per una promozione sul lavoro in cui non ci si sperava più, o per un viaggio vinto contro ogni previsione. Ma anche la sorpresa per un atteggiamento di una persona cara che proprio non pensavamo potesse appartenere al suo modo di agire, o ancora per una cattiva azione perpetrata ai nostri danni.
Dunque la sorpresa ci trova impreparati, non pronti a “gestire” una situazione per certi aspetti nuova, non facente parte della solita routine, di quella quotidianità da un punto di vista “confortante”, “accogliente”.
Ed invece non dobbiamo mai smettere di sorprenderci: non dobbiamo aver timore di apparire disarmati ed in difficoltà, di arrossire o di innervosirci magari, ed anche di cominciare a balbettare, ma al contrario dobbiamo “viverci” la sorpresa tutta d’un fiato, anche quando non ha un ritorno positivo.
E poi, non dobbiamo dimenticare mai, che la vita è essa stessa una sorpresa: a cominciare dall’amore, che doniamo e riceviamo. E non c’è sorpresa più grande e più bella. Un dono da aprire delicatamente e da custodire e coltivare con tutta la cura che possediamo.
Condividiamo ora i pensieri di chi si è cimentato sull’argomento, con la seguente raccolta di frasi e aforismi sulla sorpresa:
Gli dèi ci creano tante sorprese: l’atteso non si compie, e all’inatteso un dio apre la via.
(Euripide)
Invece di rispondere, Will fece un passo verso di lei, e poi accadde tutto troppo in fretta per capirci qualcosa. Un attimo prima era a un metro da lei, e quello dopo le aveva posato la mano su un fianco e le stava abbracciando. Poi, chinò la testa e la baciò. Le sue labbra erano morbide. Forse fu per il fatto che l’aveva colta di sorpresa, ma ricambiò il bacio e si rese conto che era esattamente ciò che aveva desiderato facesse.
(Nicholas Sparks)
Ci sono due tipi di sensibilità nell’apprezzamento della letteratura: la sensibilità per emozioni dovute a una sorpresa e la sensibilità per emozioni dovute al riconoscimento di qualcosa.
(Henry James)
Le chiamo sorprese eppure non aspettavo altro.
(ra0878)
Non perdete mai la capacità di stupirsi tipica dei bambini. È troppo importante. È quella a spingerci ad andare avanti, ad aiutare gli altri.
(Randy Pausch)
Quando lo raggiunse, gli gettò le braccia al collo e lo baciò con passione. Se rimase sorpreso, si riprese in fretta e ricambiò il bacio.
(Nicholas Sparks)
Se siamo forti e abbiamo fiducia nella vita e nella ricchezza delle sue sorprese e teniamo ben stretto il timone navigheremo verso acque calme e benefiche per la nostra vecchiaia.
(Freya Stark)
Gli zoccoli dei cavalli cominciarono a scalpitare e partimmo. Rannicchiata nel mio angolo, accasciata per la stanchezza e la pena lasciavo scorrere liberamente le mie lacrime. Lev Nicolaevič sembrava molto sorpreso, persino seccato e perplesso. Lui non aveva avuto una famiglia vera, un padre, una madre, era cresciuto senza di loro e non poté capirmi. Se lasciare la famiglia mi era così doloroso, era evidente che non lo amavo molto, mi fece capire.
(Sof’ja Tolstaja)
La facoltà di stupirsi costituisce il genio dell’infanzia così rapidamente smussato dall’abitudine e dall’educazione, e nessuno potrà mai riunire un certo numero di parole in un ordine accettabile se non sa vedere un poco la creazione con gli occhi di Adamo. In arte la verità sta nella sorpresa.
(Julien Green)
L’anima umana è davvero strana, e a mutarla d’umore meglio dei fatti sono le sorprese.
(Geminello Alvi)
La morte è una ladra che non si presenta mai di sorpresa.
(Oriana Fallaci)
A volte sorprendi il portiere, altre volte è il portiere che ti sorprende. Nella mia carriera ho cercato di fare in modo che il primo caso prevalesse sul secondo.
(Eric Cantona)
La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande.
(Vladimir Nabokov)
Se avessimo fatto tutte le cose di cui siamo capaci, ci saremmo sorpresi di noi stessi.
(Thomas Edison)
Sono le sorprese di Dio, che ci aiutano a renderci conto che tutti i nostri piani, tutti i nostri pensieri e tante cose, davanti alla Parola viva di Dio, alla Parola vivente, del Dio Vivente, cadono.
(Papa Francesco)
Davvero rimasi sorpreso della bellezza e della nobiltà antica di questo antico aggregato edilizio, fra i più antichi e meglio conservati di tutta l’Italia.
(Cesare Brandi)
Non disprezzate le sorprese dell’uovo di Pasqua, a spaccare la testa a certe persone si scoprirebbe che dentro non c’è neppure un portachiavi.
(ChiaraDiGiorno)
Forse anche per lei quel bacio significava la stessa cosa, un’emozione trovata senza ricerca e per questo ancora più sorprendente.
(Giorgio Faletti)
Talvolta, quando si è nei guai, per uscirne bisogna fare qualcosa di folle, qualcosa di così inaspettato che il nemico resta paralizzato dalla sorpresa.
(Ken Follett)
Sto imparando a vivere i momenti felici. L’amore è una sorpresa.
(Francesco Renga)
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.
(Francesco d’Assisi)
Niente di quel che fa un imbecille può destare sorpresa o indignazione: il comportamento di un imbecille può solo suscitare disprezzo.
(Charles Dickens)
Questo, naturalmente, è il vantaggio del pessimismo; un pessimista va incontro solo a sorprese piacevoli, mentre un ottimista ne ha soltanto di spiacevoli.
(Rex Stout)
Dietro il nostro cervello v’era una vampa o uno scoppio di sorpresa per la nostra stessa esistenza: scopo della vita artistica e spirituale era di scavare questa sommersa alba di meraviglia, cosicché un uomo seduto su una sedia potesse comprendere all’improvviso di essere veramente vivo, ed essere felice.
(Gilbert Chesterton)
Resta dubbio, dopo tanto discorrere, se le donne preferiscano essere prese, comprese o sorprese.
(Gesualdo Bufalino)
Più che l’imprevisto, è il previsto che coglie di sorpresa l’uomo esperto.
(Nicolás Gómez Dávila)
La vita in fondo è tutta una sorpresa.
(Harley Temple – Charles Coburn)
Davvero ci sono momenti in cui l’onnipresente e logica rete delle sequenze casuali si arrende, colta di sorpresa dalla vita, e scende in platea, mescolandosi tra il pubblico, per lasciare che sul palco, sotto le luci della libertà vertiginosa e improvvisa, una mano invisibile peschi nell’infinito grembo del possibile e tra milioni di cose, una sola ne lasci accadere.
(Alessandro Baricco)
Ogni cattiva intenzione è più rassicurante che spaventosa: ci conferma, per lo meno, che l’uomo è capace, in qualsiasi momento, di compiere qualsivoglia malvagità. Nessuna sorpresa!.
(Sándor Márai)
Come sempre mi sorprese costatare quanto fosse facile andarsene via, e quanto ci si sentisse bene nel farlo.
(John Krakauer)
Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono forti, hanno la speranza nel cuore e nell’avvenire.
(Monica Vitti)
L’aldilà preferisco non immaginarlo. Per non guastarmi la sorpresa.
(Roberto Gervaso)
Le sorprese, come le sfortune, raramente vengono da sole.
(Charles Dickens)
Nella vita nulla avviene né come si teme né come si spera.
(Alphonse Karr)
È certo la primavera la stagione più triste dell’anno. Ondeggia, incespicante e trasognata tra la bianca severità dell’inverno e la focosa maestà dell’estate, come una “donzelletta” acerba che non è più vera bambina e non è ancora donna fatta. È ridotta, perciò, alle malfide risorse del doppio gioco. In certi giorni un baccanale di sole indora e accende tutte le cime e tutte le superfici, e un’improvvisa afosità simula ipocritamente la gialla offensiva del giugno. Ma poi, il giorno dopo, sipari di nuvolone seppiacee si calano sugli orizzonti come gramaglie, il vento settentrionale uggiola e morde, i piovaschi impazziscono in furori diluviali, i fiumi aprono brecce nelle ripe, sui monti si ammonta un’altra volta la neve, tardiva ed intempestiva, e le prime erbe dei prati, stupite e strapazzate, vorrebbero rientrare sotto la terra. Passata la furia boreale, tornano le giornate grigie e accidiose, con qualche golfo di azzurro che subito si richiude, le strade fradice e sudice, i muri bollati di gore umide, i fossi colmi d’acqua lotosa. Eppoi, in pochi meriggi, tutto s’asciuga, tutto s’infiamma, tutto arde, tutto si riscalda e ci s’accorge, con mortificante sorpresa, che la primavera è finita, senza aver potuto godere, meno che pochi istanti, le sue incantate e decantate meraviglie.
(Giovanni Papini)
I mutamenti accaduti con la guerra portarono anche in quella remota valle sorprese e illusioni; ma, per finire, piovve e nevicò come gli altri anni, e i poveri rimasero poveri.
(Ignazio Silone)
Il tempo non c’entra per nulla. Mi ha sempre sorpreso che i miei contemporanei, convinti d’aver conquistato e trasformato lo spazio, ignorino che si può restringere a proprio piacimento la distanza dei secoli.
(Marguerite Yourcenar)
Quando le parole diventano preghiere non c’è più spazio per la sorpresa.
(Giancarlo Stoccoro)
Ci sono due cose che mi hanno sempre sorpreso: l’intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini.
(Flora Tristan)
Anche il più scafato uomo di mondo, il peggior filibustiere metropolitano o il perfetto conoscitore dei vizi e delle debolezze di uomini e donne, non potrà mai ritenersi al riparo dalle amare sorprese di cui sono capaci l’infamia e la meschinità umane. Di fronte a esse, si rimane sempre un po’ troppo ingenui.
(Giovanni Soriano)
Ci sono persone alla cui malvagità non si può credere senza averla vista; ma non ce ne sono in cui ci debba sorprendere vederla.
(François de La Rochefoucauld)
Amava invece la varietà e le sorprese.
(Mary Renault)
Accogli la sorpresa come un’eco del mondo.
(Giancarlo Stoccoro)
Non smetto di stupirmi per come quest’arida vita abbia improvvisamente deciso di mostrarmi il suo seno prosperoso.
(David Grossman)
L’uomo e la donna si prendono, si riprendono, s’intraprendono, si sorprendono, ma non si comprendono mai.
(Edmond Thiaudière)
Pensando al peggio, non si hanno sorprese.
(Roberto Gervaso)
Sono rimasta sorpresa. Non avevo visto mai niente di simile, quei tratti così grossolani, imprecisi. Erano fatti male. Ma sentivo che in un modo o nell’altro mi riguardavano, avevano a che fare con me. Avevo provato una sensazione simile solo guardando l’alba, o ascoltando la pioggia, tenendo la farfalla su un dito o vedendo nascere un vitellino. Erano fatti male, quei disegni, erano “brutti”, ma c’erano le cose per come sono. Perché in fondo è la bruttezza che ha sempre salvato il mondo, è questo che insegna Gheel.
(Giovanni Montanaro)
L’emozione è un dono che giunge di sorpresa, un enunciato mitico più che una proprietà umana. Essa annuncia un movimento nell’anima, è l’enunciazione del processo in atto in un mito che noi possiamo percepire nelle immagini fantastiche che accompagnano l’emozione.
(James Hillman)
Prenditi il diritto di sorprenderti.
(Milan Kundera)
La vita è sempre trionfo dell’improbabile e miracolo dell’imprevisto.
(Henri de Lubac)
Questa immagine mi ha colto di sorpresa… mi sono girato, ed era lì ancora una volta. Purtroppo, mi mancano le parole. Sicilia, un’isola di luce, un faro per questo viaggiatore.
(Luca Parmitano)
Ciascuno di noi ama avere delle sorprese, di tanto in tanto; è un desiderio assolutamente naturale e umano.
(Jean Webster)
Quando esco da quel mondo, rimango sempre sorpreso dal cosiddetto mondo reale; mangio, guardo la tv, gioco con i bambini, e tormento mia moglie, raccolgo esperienze e poi torno al mio mondo.
(Nick Cave)
Quando ci si smarrisce, i progetti lasciano il posto alle sorprese, ed è allora, ma solamente allora, che il viaggio comincia.
(Nicolas Bouvier)
La vita è una sfida con mille sorprese, vivila con amore.
(Anonimo)
Il genio scientifico è la capacità di restare sorpresi.
(Henri Poincaré)
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Dalai Lama)
Guerra è dapprima la speranza che dopo si stia meglio; poi l’attesa che l’altro stia peggio; poi la soddisfazione che anche l’altro non stia meglio; ed alla fine la sorpresa che tutti e due stanno peggio.
(Karl Kraus)
Sono molto sorpreso che la gentilezza non sia considerata un’azione. Provengo da un paese che in questo momento soffre molto. Abbiamo davvero bisogno che emerga più gentilezza e che ci tenga uniti attraverso azioni benevole, compassione e anche un po’ di coraggio. Al giorno d’oggi sembra che essere gentili significhi essere estremisti.
(Gael García Bernal)
Conosco abbastanza il mondo da aver ormai quasi perso la capacità di essere sorpreso da qualcosa.
(Charles Dickens)
Che piacevole sorpresa scoprire alla fine che da soli non siamo poi così soli.
(Ellen Burstyn)
I titoli delle mie antologie non sono casuali. Per quanto mi riguarda, l’effetto sorpresa è l’essenza del racconto.
(Jeffery Deaver)
Il fidanzamento dovrebbe giungere a una ragazza come una sorpresa, piacevole o spiacevole che sia. Non è, in effetti, una questione in cui le dovrebbe essere permesso di agire per sé stessa.
(Oscar Wilde)
L’unico, tra i grandi autori completi, che abbia saputo creare con la stessa straordinaria disinvoltura storie di Paperino e di Topolino (neanche Barks è arrivato a tanto). Ha scritto sceneggiature piene di intrecci multipli, di sorprese, di gusto di narrare; ha inventato una stupenda galleria di personaggi. È lui il più grande, senza dubbio. (Leonardo Gori)
In molta parte delle donne la resistenza è vanità, o mancanza d’opportunità, o artificio; prova evidente di ciò, che cedono quasi sempre alla sorpresa.
(Iginio Ugo Tarchetti)
Sorrise come facciamo tutti quando veniamo colti di sorpresa dalla felicità.
(Stephen King)
Vivi con un uomo per qualche giorno e lo conosci per tutta la vita. Una donna, invece, puoi passarci tutta la vita e un giorno ti sorprenderà, e forse sorprenderà anche sé stessa.
(Lorenzo Licalzi)
Un momento di gioia ci prende sempre di sorpresa. Non siamo noi ad afferrarlo, ma è lui ad afferrare noi.
(Ashley Montagu)
Siamo la sorpresa dietro ai vetri scuri; | Siamo la risata dentro al tunnel degli orrori!
(Luciano Ligabue)
Questo post è sponsorizzato dai nostri partner Wigs
L’arte deve prendere la realtà di sorpresa.
(Francoise Sagan)
E ricordava, sorpresa, di aver sempre creduto che le mancasse quella parte di anima, quel mattoncino di Lego, che le avrebbe permesso di unirsi ad un’altra persona.
(David Grossman)
Ma è un finale a sorpresa, oggi ho pianto qualcosa. E poi non mi ricordo più…
(Nicolò Agliardi)
Ad ogni sorpresa siamo preparati. Solo le cose quotidiane ci cascano addosso come calamità naturali.
(Stanislaw Lec)
Lei parla troppo bene di me! Racconta, sintetizza nel modo più autentico le mie storie e ne descrive il significato, o meglio la direzione. Ragione per cui la noia a cui accennavo prima non si è affacciata menomamente. E sono rimasto sinceramente sorpreso, profondamente commosso.
(Dino Buzzati)
L’amore non è un aperitivo o una cena fuori, ma una dannatissima quotidianità che diventa una sorpresa ogni giorno.
(Alessandro D’Avenia)
Una donna deve avere un aspetto così intelligente che la sua stupidità si presenti poi come una piacevole sorpresa.
(Karl Kraus)
Così vedrai nelle cose da niente, | ritroverai tra le sorprese, | il chiaroscuro delle cose…
(Mina)
(Romano Scarpa)
Il persistere dello stato di sorpresa può trasformarsi in stupidità.
(José Ortega y Gasset)
Non si sorprese. La sorpresa era per i dilettanti e Reacher era un professionista.
(Lee Child)
Non dire mai alle persone come fare le cose. Dite loro che cosa fare e vi sorprenderanno con il loro ingegno.
(George S. Patton)
L’amore è la sorpresa di scoprirti, di scoprire la dolcezza di una carezza, la gioia di starti vicino.
(Anonimo)
Tutto ciò che l’esperienza si degna di insegnarci, ce lo insegna per sorpresa.
(Charles Sanders Peirce)
Sono giorni che scappo via | da questa vita addormentata. | La mia tristezza è piacevolmente sorpresa dalla tua presenza questa sera, | e dalla musica che riesci a darmi. | Si! Si è fatto tardi, | sono quasi le tre e nell’auto sono solo. | La città è più calma di notte, | soprattutto quando piove. | Ed io mi muovo tra le luci e tra le ombre di questa città e di queste strade di questa città, | tra dolci colori, tra vetrine spente e tra pazzi d’amore | pazzi d’amore.
(Pierpaolo Lauriola)
Essendo sempre vissuto nel timore di essere sorpreso dal peggio, ho cercato, in ogni circostanza, di cautelarmi tuffandomi nell’infelicità molto prima che arrivasse.
(Emil Cioran)
Nessuna sorpresa produce un effetto più magico dell’essere amati.
(Charles Morgan)
Quel che non è leggermente difforme ha un aspetto insensibile − ne deriva che l’irregolarità, ossia l’imprevisto, la sorpresa, lo stupore sono una parte essenziale e la caratteristica della bellezza.
(Charles Baudelaire)
Anche la più grande probabilità dell’esaudimento lascia un dubbio; perciò, quando la cosa sperata diventa realtà, è ogni volta una sorpresa.
(Johann Wolfgang Goethe)
Il dolore non è altro che la sorpresa di non conoscerci.
(Alda Merini)
L’importante è non dimenticare l’incanto della scoperta, la magia dello stupore che, sempre, la vita ti regala. Un paesaggio, uno sguardo, un incontro, una frase, un’immagine, una notizia possono dar senso, fino all’ultimo giorno, alle ore che vivi.
(Walter Veltroni)
Chi non è più in grado di provare né stupore né sorpresa è per cosi dire morto; i suoi occhi sono spenti.
(Albert Einstein)
Penso di averlo conosciuto per la prima volta ad un festival a cui partecipavano le nostre band. Poi abbiamo cominciato a frequentarci, io andavo a vedere i suoi show e, a sorpresa, lui veniva a quelli dei Red Hot Chili Peppers. Perché a sorpresa? Facciamo parte di due tipi di band completamente diverse, ma lui trova nella nostra musica qualcosa che gli piace davvero. Thom è una persona che io ammiro tantissimo anche come musicista. Ed è stato un piacere suonare insieme a lui.
(Flea)
Il segreto dell’umorismo è la sorpresa.
(Aristotele)
Non preoccuparti del futuro. Oppure preoccupati, ma sapendo che questo ti aiuta quanto masticare un chewing-gum per risolvere un’equazione algebrica. I veri problemi della vita saranno sicuramente cose che non ti erano mai passate per la mente. Di quelle che ti pigliano di sorpresa alle quattro di un pigro martedì pomeriggio.
(Mary Schmich)
Nelle sale da ballo negli anni ’60 c’era un’atmosfera di curiosità quando arrivava un artista, perché un tempo i cantanti non si vedevano in televisione. Li si sentiva in radio, o nei jukebox, quindi vederli era sempre un evento. Oggi c’è una certa inflazione dell’immagine, quindi manca la sorpresa, la curiosità, se non per le grandissime vedette. Per i cantanti normali, che fanno musica con serietà ma che non riescono a fare 50.000 persone in uno stadio, non c’è più quella morbosità che invece un tempo era riservata a tutti i cantanti.
(Edoardo Vianello)
Credo di capire la sorpresa e l’interesse che le nove poesie che Lucio Piccolo stampò a sue spese e inviò a Montale suscitarono appunto in Montale. Il fatto è che quelle nove poesie si distaccavano completamente, del tutto, da quella che era la linea predominante fino a quel momento della poesia italiana.
(Andrea Camilleri)
Se vi sembrano brutte le sorprese nell’uovo di Pasqua, è perché non avete mai guardato dentro al whatsapp del vostro fidanzato.
(Selvaggia Lucarelli)
Una storia per me significa una trama in cui vi è una certa sorpresa. Perché è così che è la vita – piena di sorprese.
(Isaac Bashevis Singer)
La gioia più grande è quella che non era attesa.
(Sofocle)
La creazione va di sorpresa in sorpresa.
(Fernando Menéndez)
Non c’è da stupirsi che non c’è nulla di più magico della sorpresa di essere amati: è il dito di Dio sulla spalla dell’uomo.
(Charles Morgan)