Volli, fortissimamente volli. Che abbiate studiato Alfieri a scuola o no, avrete sicuramente sentito ripetere come un mantra questa famosissima citazione a tema volontà. C’è chi ne ha fatto, infatti, nel tempo una metafora delle cose che, se volute, prima o poi succedono. Fin da piccoli ci insegnano, del resto, che volere è potere e che la forza di volontà è sempre e di gran lunga più forte e più efficace di qualsiasi altro “mezzo” quando in gioco c’è il raggiungimento di un obiettivo importante e per cui si lavora da tempo.

Certo, se non avete un carattere forte, se tendete a delegare o a rimandare è probabile che la vostra forza di volontà vada allenata. Non esistono “palestre” ad hoc: serve imparare che le cose non arrivano quasi mai da sole, che le opportunità vanno cercate e coltivate e che con un pizzico di fortuna e tanta tanta tenacia si può riuscire a realizzare anche i più impossibili dei propri desideri. Fate valere la vostra volontà insomma, altrimenti il rischio è che sia “vittima” di quella degli altri.

Argomento per eccellenza di riflessioni filosofiche, tra l’altro, la volontà ha ispirato da sempre pensatori, poeti, narratori. Ecco una selezione dei migliori aforismi a tema.

La buona volontà fa l’uomo onesto.
(Proverbio italiano)

Non siamo più nell’era della volontà, ma della velleità.
(Jean Baudrillard)

Non c’è cosa tanto facile che, a farla controvoglia, non diventi difficile.
(Terenzio)

Se non c’è volontà non c’è colpa.
(Tito Livio)

Cento che vogliono, sono più forti di mille che devono.
(Proverbio italiano)

Chi vuol accendere il fuoco, trova facilmente un fiammifero.
(Proverbio italiano)

La volontà umana, dite, è corrotta e inchinevole al male. Può darsi; ma privata di libertà so che depravasi molto di più e i padroni non meno che i servi.
(Terenzio Mamiani)

La conoscenza non è sufficiente, dobbiamo applicarla. La volontà non è abbastanza, dobbiamo agire.
(Blaine Pardoe)

A volte la differenza fra star bene e star male è piccolissima ed è anche una questione di volontà .
(Giorgio Gaber)

La vita è una resistenza continua all’inerzia che tenta di sabotare il nostro volere più profondo. Chi si stanca di volere, vuole il nulla.
(Friedrich Nietzsche)

Per capire e raggiungere ciò che vuoi comincia a scartare ciò che non vuoi.
(Mark Twain)

È la volontà e non il corpo a rendere l’uomo dissoluto.
(Publilio Siro)

Chi ha volontà, non teme povertà.
(Proverbio italiano)

La forza della volontà annega nella forza del destino.
(Michelangelo)

Ingegno e volontà son le colonne dell’uomo.
(Proverbio italiano)

La volontà di una persona è fonte di una forza inesauribile e impensabile.
(Claymore)

Non lasciate che la vostra volontà ringhi quando il vostro potere può solo mormorare.
(Anonimo)

Volere è poco: bisogna desiderare ardentemente per raggiungere lo scopo.
(Ovidio)

La maggior parte delle azioni della vita sono alla nostra portata, ma le decisioni richiedono forza di volontà.
(Robert McKee)

La forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita.
(Mahatma Gandhi)

Ogni cosa che è il prodotto della volontà è contornata e trattenuta, e parzialmente formata, da cose che non lo sono.
(Bernard Williams)

Chi non può ciò che vuole, che voglia ciò che può.
(José Ortega y Gasset)

Qualsiasi cosa tu voglia, è la fuori che aspetta che tu la chieda. Qualsiasi cosa tu voglia, ti vuole a sua volta. Ma devi agire per averla.
(Jack Canfield)

La volontà può e deve essere motivo d’orgoglio più dell’ingegno.
(Honoré de Balzac)

Volli, e sempre volli, e fortissimamente volli.
(Vittorio Alfieri)

Volere, significa avere il coraggio di esporsi a degli svantaggi; esporsi così significa tentare il caso e giocare.
(Stendhal)

Anche con la migliore volontà del mondo, quante cose ci si lascia scappare!
(André Roussin)

La volontà, il potere e il sapere possono molto.
(Proverbio italiano)

L’acciaio della mia spada è duro, ma l’acciaio della mia volontà lo è ancora di più.
(Kirby)

Raramente il cielo fa nascere insieme l’uomo che vuole e l’uomo che può.
(Chateaubriand)

Dio lavora sempre con coloro che lavorano con volontà.
(Eschilo)

Nelle cose del mondo, non è il sapere, ma il volere che può.
(Niccolò Tommaseo)

La volontà non può dunque venir concepita se non come un aspetto di quella corrente viva che è la coscienza: questo è un punto sul quale la psicologia recente è abbastanza concorde.
(Piero Martinetti)

Di volontà di fanciullo non ti fidare: oggi vuole, domani disvuole.
(Proverbio italiano)

La grandi anime hanno la volontà, le deboli non hanno che dei propositi.
(Proverbio cinese)

L’amore è come la febbre. Nasce e si spegne senza che la volontà ne abbia la minima parte.
(Stendhal)

La volontà senza la ragione è cieca, contro la ragione è pazza.
(Proverbio italiano)

La forza di volontà è un muscolo da allenare.
(Anonimo)

La volontà e la mente sono la stessa e unica cosa.
(Baruch Spinoza)

L’uomo può fare ciò che vuole, ma non può volere ciò che vuole.
(Arthur Schopenhauer)

Chi non raffrena la volontà colle bestie s’accompagni.
(Leonardo da Vinci)

L’erba voglio non c’è, nemmeno nel giardino del re.
(Proverbio italiano)

La volontà è l’anima dell’opera.
(Proverbio italiano)

Sappiamo cosa deve essere fatto: tutto ciò che manca è la volontà di farlo.
(Nelson Mandela)

Sempre più chiaramente obbiettivandosi di grado in grado, la volontà agisce tuttavia ancor del tutto incosciente, come oscura forza impulsiva.
(Arthur Schopenhauer)

Imporre la propria volontà agli altri, è segno di forza. Imporla a se stessi, è segno di forza superiore.
(Lao-Tzu)

Non dire, “Se potessi, vorrei”. Dì, “Se posso, voglio”.
(Jim Rohn)

Sappi che le volontà troppo rigide più facilmente crollano.
(Sofocle)

L’uomo può ciò che vuole, quando sa di non voler altro che ciò che deve.
(Proverbio italiano)

La volontà e l’intelletto sono la stessa e unica cosa.
(Baruch Spinoza)

Non c’è miglior chiave che la volontà di aprire una porta.
(Hasier Agirre)

Difficile non è quello che l’uomo vuole.
(Proverbio italiano)

Offro quello che posso: la buona volontà; e la vorrei di ritorno con i suoi frutti.
(Guglielmo di Saint-Thierry)

La volontà può e deve essere motivo d’orgoglio più dell’ingegno.
(Honoré de Balzac)

Si dice che il desiderio è il prodotto della volontà, ma in realtà è vero il contrario: la volontà è il prodotto del desiderio.
(Denis Diderot)

La volontà spesso governa l’uomo più della ragione.
(Proverbio italiano)

La libertà non consiste tanto nel fare la propria volontà quanto nel non essere sottomessi a quella altrui.
(Jean-Jacques Rousseau)

Nei nostri pensieri ha molta più parte la volontà che l’intelligenza.
(Hugo Von Hofmannsthal)

Talvolta la libertà non è nel seguire la propria volontà, ma nel fuggirla.
(Abe Kobo)

La volontà di pensare l’impensabile richiede il coraggio di restare in solitudine, di correre il rischio del ridicolo. Non tutti possono essere dei Picasso, ma ognuno ha la capacità di distinguersi dall’ambiente che lo circonda.
(Ari Kiev)

Il libero arbitrio non significa una sola volontà, ma molte volontà in conflitto in un solo uomo.
(Flannery O’Connor)

Vorrei voler, Signor, quel ch’io non voglio.
(Michelangelo)

Si può sconfiggere il generale che comanda tre armate, ma non si può smuovere la ferma volontà di un uomo semplice.
(Confucio)

Chi non impone mai la propria volontà a Dio, può essere sicuro di compiere sempre la sua volontà.
(Hans Urs von Balthasar)

Una briciola di volontà pesa più di un quintale di giudizio e persuasione.
(Arthur Schopenhauer)

A buona volontà, non manca facoltà.
(Proverbio italiano)

Ogni uomo imprime il proprio valore su se stesso… È la volontà che fa l’uomo grande o piccolo.
(Friedrich Schiller)

La buona volontà, non può tutto ma assai fa.
(Proverbio italiano)

Appena la volontà creata volesse rendersi autonoma accanto ed al di fuori di quella divina, dovrebbe attingere da se stessa la forza dell’attuazione e si condannerebbe perciò al fallimento.
(Hans Urs von Balthasar)

Di buona volontà è pieno l’inferno.
(Proverbio italiano)

Alla gente non manca la forza, ma la volontà.
(Victor Hugo)

Più forte della mia volontà è la passione, causa di mali grandissimi per gli uomini.
(Euripide)

La volontà di vincere una passione alla fine non è che il desiderio di un’altra o di parecchie passioni.
(Friedrich Nietzsche)

Per riuscire nel mondo, prendete bene in considerazione queste tre massime: vedere, è sapere; volere, è potere; osare, è avere.
(Alfred de Musset)

Noi ci illudiamo continuamente che l’oggetto voluto possa porre fine alla nostra volontà. Invece, l’oggetto voluto assume, appena conseguito, un’altra forma e sotto di essa si ripresenta. Esso è il vero demonio che sempre sotto nuove forme ci stuzzica.
(Arthur Schopenhauer)

C’era un fastidio nel mio cuore, una voce che parlava e diceva, io voglio, io voglio, io voglio! Accadeva ogni pomeriggio, e quando cercavo di sopprimerla diventava ancora più forte.
(Saul Bellow)

Dove c’è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà.
(Niccolò Machiavelli)

L’ingegno è fatto per un terzo d’istinto ? un terzo di memoria ? e l’ultimo terzo di volontà.
(Carlo Dossi)

Vivere è volere instancabilmente restaurare quotidianamente la propria volontà.
(Henri Frederic Amiel)

Chi ha voglia di fare, non ha bisogno di pungolo.
(Proverbio italiano)

Io non credo a quelle persone che sanno così bene che cosa vuole Dio, perché noto che questo corrisponde sempre a quello che essi stessi vogliono.”
(Susan Brownell Anthony)

Se una infermità vi è nella mia mente essa non è abulia né impulsività, ma è l’eccesso di volontà.
(Carlo Maria Franzero)

Gli scrupoli, i parassiti della volontà
(Jules Renard)

Centomila persone insieme vogliono quello che, individualmente, non vorrebbero mai.
(Roberto Gervaso)

La depressione si manifesta con la mancanza di volontà.
(Richard Brookhiser)

Un carattere è una volontà completamente formata.
(Novalis)

Quando sai quello che vuoi, e lo vuoi con abbastanza forza, troverai un modo per averlo.
(Jim Rohn)

Chi vuol lavarsi, presto trova l’acqua.
(Proverbio italiano)

La volontà viene dal potere.
(Angelo Fiore)

Contra miglior voler voler mal pugna.
(Dante Alighieri)

La fatalità è la scusa delle anime senza volontà.
(Romain Rolland)

Colui che vuole, ma non agisce, è un parassita.
(William Blake)

Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo.
(Albert Einstein)

Dove le forze non giungono, supplisce la volontà.
(Proverbio italiano)

La tua volontà non può sempre scegliere il sentiero; molto spesso il percorso è stabilito dal caso o dalla volontà altrui.
(Fausto Cercignani)

I nostri corpi sono i nostri giardini dei quali le nostre volontà sono i giardinieri.
(William Shakespeare)

Gli uomini si stancano non tanto di non fare le cose che vogliono fare quando di fare le cose che non vogliono fare.
(Eric Hoffer)

Dove c’è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà.
(Niccolò Machiavelli)

Rincorrendo la volontà si dimentica la libertà.
(Marcella Tarozzi)

C’è una forza più potente del vapore e dell’energia elettrica: la volontà.
(Fernán Caballero)