L’amore platonico è una forma di amore considerata tra le più sublimi, in cui l’intera storia d’amore è vissuta solo nella testa della persona innamorata, spesso senza che l’oggetto del suo amore nemmeno lo sappia. Ciò non succede, come si sarebbe portati a credere, perché l’innamorato non ha il coraggio di dichiararsi, ma perché lo scopo dell’amore platonico è l’amore stesso, e la sensazione di amare qualcuno, la fusione spirituale con l’essere amato senza alcuna implicazione, è più che sufficiente.
In senso letterale e filosofico con questo termine si vuole indicare la visione sull’amore del filosofo greco Platone, espressa soprattutto nelle sue opere Simposio e Fedro, secondo cui l’amore altro non è che desiderio di elevazione morale e pura contemplazione della bellezza.
Questa forma di amore non è sempre facile da comprendere: ecco quindi le frasi e gli aforismi sull’amore platonico o amore spirituale più belle e profonde, che tentano di spiegare questa tematica.
Il loro amore era così profondo che non vide mai la luce.
(Guido Rojetti)
È vero che l’amore platonico sublima i sensi, ma di quante estasi ci priva.
(Roberto Gervaso)
L’amore platonico, è quello che vorremmo che nostra moglie provasse per gli altri uomini.
(Roberto Gervaso)
L’amore non possiede né vorrebbe essere posseduto perché l’amore è sufficiente all’amore.
(Khalil Gibran)
L’amore platonico è il sentimento che unisce un uomo e una donna, che pur desiderandosi, rinunziano volontariamente all’intreccio del corpi, maritando le anime. Fin dove arrivi quest’amore, fino a quando possa vivere, io non so.
(Paolo Mantegazza)
L’amore platonico poi del Petrarca a me pare una favola, perché più d’un luogo de’ suoi versi dimostra evidentissimamente che il suo amore era come quello di tanti altri, sentimentale sì, ma non senza il suo scopo carnale.
(Leopardi)
Amate, amate, tutto il resto è nulla.
(Jean de La Fontaine)
Amore senza baci, minestra senza sale.
(Proverbio)
Amare è mettere la nostra felicità nella felicità di un altro.
(Gottfried Wilhelm von Leibniz)
L’amore non guarda con gli occhi ma con la mente e perciò l’alato Cupìdo viene dipinto cieco.
(William Shakespeare)
Quando si ama soli si sogna soltanto. Quando si sogna insieme allora è l’inizio della realtà.
(Anonimo)
L’amante platonico è un impotente in alta uniforme.
(Roberto Gervaso)
L’amore non può esser profondo se non è puro.
(Auguste Comte)
Il piacere d’amare senza aver il coraggio di dirlo ha le sue pene, ma anche le sue dolcezze. Con quale trasporto cerchiamo di volgere le nostre azioni allo scopo di piacere a una persona che amiamo immensamente! Tutti i giorni ci studiamo di trovare i mezzi per scoprirci e impieghiamo tanto tempo quanto ne occorrerebbe se dovessimo conversare con colei che amiamo. Gli occhi s’accendono e si spengono a un tempo; e anche se ci avvediamo che lei, causa di tale turbamento, non vi presta attenzione, abbiamo peraltro la soddisfazione di sentire tutti quei turbamenti per una persona che tanto lo merita. Vorremmo avere cento lingue per farlo conoscere; infatti, giacché non possiamo servirci della parola, siamo costretti a limitarci all’eloquenza dell’azione.
(Anonimo)
Sono platonici solo gli amori impossibili.
(Mario Vassalle)
Vi meritate uomini con l’ansia da prestazione anche nell’amore platonico
(m4gny, Twitter)
Nessun amore più vero di quello non rivelato.
(Oliver Wendell Holmes)
L’attrazione mentale è molto più forte di quella fisica. Di una mente non ti liberi neanche quando chiudi gli occhi.
(Anonimo)
Il vero amore è come una finestra illuminata in una notte buia. Il vero amore è una quiete accesa.
(Giuseppe Ungaretti)
L’amore platonico deve essere puro da ogni voluttà terrena; è questa la sua grandezza, è questa l’acqua lustrale che lo battezza e lo santifica.
(Paolo Mantegazza)
Quelli che comprendono solo l’amore non platonico parlano a vuoto di dramma. In un amore simile non può esservi dramma. “Vi ringrazio umilmente per il piacere, i miei rispetti” ed ecco tutto il dramma. E per l’amore platonico neppure può esservi dramma perché in un amore simile tutto è chiaro, puro.
(Lev Tolstoj)
Anche le anime come i corpi hanno un sesso, e nell’amor platonico stanno faccia a faccia e guardandosi eternamente si rimandano senza toccarsi, torrenti di luce e di calore. Due astri che girano nella stessa orbita, che non si toccan mai; che sorgono insieme con una stessa alba, che collo stesso tramonto svaniscono e sfumano nella grande voragine dell’infinito.
(Paolo Mantegazza)
E’ amore impossibile quello che mi chiedi…
sentire ciò che tu sola senti
e vedere ciò che vedi
Chiudere la realtà dentro la tua isola
ma non perdere la voglia di volare
perchè l’amore è amore impossibile
quando non riesce a inseguire è irraggiungibile
Senso di libertà oltre le stelle e il cielo
che è nascosto sul fondo dell’anima.
(Tiromancio)
Chi ama davvero ama il mondo intero, non soltanto un individuo particolare.
(Erich Fromm)
Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa sente se stessa e percepisce la propria vita.
(Hermann Hesse)
Quando la mano di un uomo tocca la mano di una donna, entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Kahlil Gibran)
Amante del tutto indegno, volgare, è colui che ama più il corpo che l’animo, poiché costui infatti non è costante, preso com’è da cosa che non dura.
(Platone)
L’amore platonico ha questo di bello: non si ha, poi, la scocciatura di rivestirsi.
(Roberto Gervaso)
L’amore platonico è il più travagliato.
(Michail Lermontov)
L’amore platonico deve essere puro da ogni voluttà terrena; è questa la sua grandezza, è questa l’acqua lustrale che lo battezza e lo santifica.
(Paolo Mantegazza)
Nell’amore tra un uomo e una donna giunge sempre un momento in cui questo amore raggiunge il suo apogeo: allora non ha nulla di egoistico o di sensuale: diventa purezza morale.
(Lev Tolstoj)
Dovremmo vivere in comunione mentale, e non di più.
(Thomas Hardy)
Anche le anime come i corpi si cercano.
Nell’amore platonico stanno sedute faccia a faccia.
(CannovaV, Twitter)
Amore senza peccato è un ballo senza musica.
(Proverbio)
La donna che adoriamo d’amore platonico non è più per noi Laura o Beatrice, ma è la donna, la donna unica e sola che per noi personifica tutte le bellezze, tutte le grazie, tutti gli incanti di Venere e di Eva.
(Paolo Mantegazza)
Amante del tutto indegno, volgare, è colui che ama più il corpo che l’animo, poiché costui infatti non è costante, preso com’è da cosa che non dura.
(Platone)
L’amore platonico è amore dal collo in su.
(Thyra Smater Winsolow)
La platonica unione delle anime? Io la penso diversamente. Io credo che tu sia completo prima di cominciare. E l’amore ti spezza. Tu sei intero, e poi ti apri in due.
(Philip Roth)
Mai nessuno è tradito dall’amore puro.
(Jaufré Rudel)
Nell’amore tra un uomo e una donna giunge sempre un momento in cui questo amore raggiunge il suo apogeo: allora non ha nulla di egoistico o di sensuale: diventa purezza morale.
(Lev Tolstoj)
Il vantato amor platonico (sì sublimemente espresso nel Fedro) non è che pederastia. Tutti i sentimenti nobili che l’amore inspirava ai greci, tutto il sentimentale loro in amore, sia nel fatto sia negli scritti, non appartiene ad altro che alla pederastia.
(Giacomo Leopardi)
L’amore platonico è impossibile tra due giovani, prima o poi uno o l’altro soccombe.
(Eugène Sue)
Con l’amore non si fa commercio al mercato. La sua gioia, come la gioia dell’intelletto, è di sentirsi vivo. Lo scopo dell’amore è amare né più, né meno.
(Oscar Wilde)
Ti amerò come le praterie amano la primavera e vivrò in te, la vita di un fiore sotto i raggi del sole. Canterò il tuo nome come la valle canta l’eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascoltala storia delle onde.
(Kahlil Gibran)
Il filo sottile del platonico amore ci vuole distanti, ci spoglia della carne, ci nega il desiderio e la fame dei sensi, dove nel nulla l’amore si perde. Esalterà solo la mente, con i pensieri, le parole, sostituiranno le carezze, mai più infuocati amplessi ma solo fiumi di frasi che scivolano in aridi canali. Amore platonico superbamente diabolico, fatto di sguardi, di pensieri di desideri che staccano l’anima dal corpo.
(Mirella Narducci)
L’amore platonico non esiste.
(Francis Picabia)
Il corpo è un linguaggio amoroso di prima scelta mentre l’astinenza, l’amor platonico, è una specie di relazione virtuale, come quelle che si instaurano su internet, e a volte restano virtuali per sempre
(Gustavo Pietropolli Charmet)
Se esiste l’amore platonico tra un uomo e una donna , è il risultato di un profondo equivoco.
(Arthur Bloch)
Sapete cos’è un amico platonico per una donna? È come un pene in una cassetta di vetro: “In caso di emergenza rompere il vetro”.
(Chris Rock)
L’amicizia platonica è una nave che parte per Nessunluogo e quasi sempre finisce per naufragare nel porto dell’Amore.
(Helen Rowland)
L’amore quantunque abbisogni di appoggiarsi alla morale per assurgere alla propria forma vera e pura, ha pur sempre la sua radice più profonda nella sensualità. L’amore platonico è una chimera, un’illusione, una designazione erronea di sentimenti affini.
(Richard von Krafft-Ebing)
Il vero amore non è né fisico né romantico. Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà.
(Khalil Gibran)
Se l’amore platonico per la sua alta idealità si avvicina ai rapimenti mistici dell’asceta, ha per altri suoi caratteri le profonde sensualità dell’avarizia. L’avaro e l’amor platonico hanno questo di comune: possedere un tesoro che contemplano, che adorano, ma che non spendono.
(Paolo Mantegazza)
Un giovane povero può soltanto sapere quello che una passione può venire a costargli in carrozze, guanti, vestiti, biancheria, ecc. Se resta troppo a lungo platonico, l’amore diventa dispendioso.
(Honoré de Balzac)
Amore, fra gli dèi l’amico degli uomini, il medico, colui che riconduce all’antica condizione. Cercando di far uno ciò che è due, Amore cerca di medicare l’umana natura.
(Platone)
L’amore è il desiderio di possedere il Bene per sempre.
(Platone)
Concezione o pratica dell’amore platonico, cioè di un amore ideale, sentimentale, privo di sessualità: un misto di pudore, di trasporti, di sospiri, de’ ratti inesprimibili e infine un reciproco soave languore posero il termine ad un virtuoso amore platonico di sei mesi.
(C. Gozzi)
Se c’è un amore puro e incontaminato dalle nostre altre passioni, e nascosto in fondo al cuore, e noi stessi lo ignoriamo.
(François de La Rochefoucauld)
Per un attimo le nostre vite si sono incontrate, le nostre anime si sono sfiorate.
(Oscar Wilde)
Sei qualcosa d’impossibile da raggiungere
ma è soltanto una questione di tempo
sei come l’ideaplatonica di bellezza ma
non riesco a toccarti, io non so perchè.
(Bluvertigo)
L’amore platonico è come giocare in due con un fucile credendolo scarico.
(Bloor Schleppey)
Il primo bacio non viene baciato dalle labbra bensì dagli occhi.
(Thomas Bernhardt)
Platone era un maschilista schifoso. Lui odiava le donne e le considerava un puro oggetto di consumo. Mi meraviglia solo che il suo tipo d’amore sia passato alla storia come “amore platonico”.
(Luciano De Crescenzo)
L’amore platonico è il tempo che separa il primo incontro dal primo bacio.
(Paul Geraldy)
L’amore abbraccia sempre qualche cosa, colle mani o colle braccia, colle labbra o col cuore; l’amore platonico non abbraccia, perché l’infinito non si stringe; l’amore platonico, contempla, ammira, adora.
(Paolo Mantegazza)
Certo che è possibile un rapporto platonico, ma solo tra marito e moglie.
(Anonimo)
L’amore quantunque abbisogni di appoggiarsi alla morale per assurgere alla propria forma vera e pura, ha pur sempre la sua radice più profonda nella sensualità. L’amore platonico è una chimera, un’illusione, una designazione erronea di sentimenti affini.
(Richard von Krafft-Ebing)
Quando due labbra si son toccate, ahimè, l’amor platonico è ferito e per lo più a morte. Le anime sole possono amarsi platonicamente e la materia è sempre dotata di gravità; fosse pure piuma d’ala, vello di cotone o massa di piombo.
(Paolo Mantegazza)
Dulcinea non sa né leggere né scrivere, e in tutta la sua vita non ha mai visto la mia scrittura, né alcuna lettera mia, perché il mio ed il suo amore son sempre stati platonici, senza mai andar oltre degli onesti sguardi. E anche questi, così di tanto in tanto, che potrei veracemente giurare che in dodici anni che son trascorsi dacché l’amo più della luce di questi occhi, che la terra consumerà, non l’avrò vista in tutto quattro volte, e di queste quattro può darsi che lei non se ne sia accorta nemmeno una che la guardavo.
(Miguel de Cervantes)
Ama per la gioia di amare.
(Marlene Dietrich)
L’hanno chiamato “amore platonico” perché “non me la dava” pareva brutto.
(davide_viviani, Twitter)
Amore platonico. Nome demenziale per la reciproca attrazione fra un’impotenza e una frigidità.
(Ambrose Bierce)
Senza la complicità sessuale, Non può nascere, crescere un rapporto d’amore. L’amore platonico è una menzogna.
(Anonimo)
È l’amore quella cosa che platonico tu chiami se la femmina che ami ti vuol dar soltanto il cuor.
(Ettore Petrolini)
L’Amore Spirituale è una delle qualità divine latenti in ciascuno di noi, ed è la qualità fondamentale del nostro Logos Solare. Tutti abbiamo forse avuto moti sporadici, barlumi e riflessi di tale Amore, tutti noi vi aspiriamo, e tutti dobbiamo giungere a conquistarlo, a viverlo, attraverso ardui superamenti della nostra natura emotiva. Gli ostacoli come sempre ed in tutto, sono in noi: egoismo, egocentrismo, esuberanza affettiva ed emotiva, pigrizia, rigidità mentale, separatismo, ignoranza ecc… La bellezza e la gioia, il valore del compito sono tali che vale la pena di accingersi decisamente ad eliminarli.
(Roberto Assagioli)
Uno degli equivoci più costanti nel linguaggio comune, è quello che ci ha dato la formula di amore platonico per intendere un amore puramente spirituale tra uomo e donna. Invece in Platone […] vediamo come il compiacimento all’aspetto della bellezza fisica rimane tra i due sessi costante nel tempo stesso che si accompagna e si solleva a riconoscimento di ogni altra bellezza, anche di quelle del puro spirito. L’amore tra le anime è perciò, nel vero Platone, nettamente distinto ma non disgiunto dall’amore tra i corpi; mentre spesso l’opinione comune li crede contrastanti.
(Massimo Bontempelli)
L’amore nutrito di solo spirito è destinato a deperire, poi a perire.
(Alessandro Morandotti)
Per l’amore platonico non può esservi dramma perché in un amore simile tutto è chiaro, puro.
(Lev Tolstoj)
La maggior parte, con un passato di studi classici, si limiterebbe a parlare di amore platonico e ti direbbe che si tratta di quel tipo di rapporto sentimentale tra un uomo e una donna dove purtroppo non si va a letto insieme, laddove sull’argomento il buon Platone aveva idee molto più larghe e disinvolte.
(Luciano De Crescenzo)
L’amore platonico è un vulcano inattivo.
(André Prévot)
Innamoramento platonico – Sedotto e abbottonato
(Antonio Romano)
L’amore più profondo è l’amore nascosto.
(Yamamoto Tsunetomo)