Stai camminando per strada, incroci lo sguardo di qualcuno ed è fatta! Non capisci come mai ma quello sguardo ti rimane impresso nel cervello e non c’è verso di farlo andare via. In quella frazione di secondo in cui vi siete guardati il cuore ti è partito a mille e hai avuto quella meravigliosa, seppur misteriosa, sensazione di conoscere già la persona che ti stava guardando. Che ci crediate o no i colpi di fulmine sono molto più frequenti di quello che si pensa; a chi non è mai capitato almeno un volta nella vita? Alcune affinità si dimostrano fin da subito, nascono in qualche remota parte di noi stessi prima ancora che la razionalità ci si metta in mezzo; e così ti capita di percepire le persone ancora prima di conoscerle realmente. Poi, puntualmente, incontri davvero questa persona e la conosci (ma sapevi già che sarebbe successo, era solo questione di tempo) e tutto ciò che avevi solo pensato diventa realtà. Questo, in linea di massima, è il funzionamento del colpo di fulmine anche chiamato “amore a prima vista”. Che sia solo un’idea degli inguaribili romantici? Noi non ci mettiamo la mano sul fuoco e vi lasciamo alle vostre riflessioni e a questi meravigliosi aforismi.

Vi sono secondi che durano secoli. Il colpo di fulmine è un secolo che dura un secondo.
(André Dussolier)

Mi sento come se dovessi smettere di pensarci, sai, ma non posso. Forse ho visto troppi film, sai, amore a prima vista. (Blue Valentine)

Giacché il colpo di fulmine ha bisogno del segno della sua subitaneità (che mi rende irresponsabile, sottoposto alla fatalità, travolto, rapito): e, fra tutte le combinazioni di oggetti, quello che sembra vedersi meglio per la prima volta è il quadro: improvvisamente, si apre un sipario: ciò che non era stato ancora mai visto viene scoperto per intero, e da quel momento divorato con gli occhi: l’immediato vale per il tutto: io sono iniziato: il quadro consacra l’oggetto che io amerò.
(Roland Barthes)

Col mio ex marito c’eravamo innamorati a prima vista. Forse gli dovevo dare una seconda occhiata.
(Mia Farrow)

Ti accorgi che stai invecchiando quando i colpi della strega iniziano a superare quelli di fulmine.
(Anonimo)

Sovente inganniamo noi stessi pensando che la donna ci ami per le nostre doti fisiche o morali; certamente esse preparano, predispongono il loro cuore ad accogliere il sacro fuoco, ma è tuttavia il primo contatto che decide la faccenda.
(Michail Lermontov)

Anche l’incontro di un attimo può essere amore.
(Vannuccio Barbaro)

Il fuoco migliore non è quello che divampa più rapido.
(George Eliot)

Tutta questa pioggia e neanche un colpo di fulmine.
(Bisbeticah, Twitter)

Credo nelle sensazioni a pelle, nel colpo di fulmine, nell’istinto.
Credo in tutto quello che il mio corpo sceglie prima della mia testa.
(misSchianto, Twitter)

Chi non ha veduto accendersi in un occhio limpido il fulgore della prima tenerezza non sa la più alta delle felicità umane. Dopo, nessun altro attimo di gioia eguaglierà quell’attimo.
(Gabriele D’Annunzio)

Tu mi hai rapito il cuore al primo sguardo.
(Cantico dei Cantici)

Ma vederla fu amarla, amare solo lei, e amare per sempre.
(Robert Burns)

Due giovani nuvole fuggono insieme. Un colpo di fulmine.
(Germano Squinzi)

Alcuni ‘colpi di fulmine’ dovevano esser più precisi.
(swanito75, Twitter)

– Austin: Credi all’amore a prima vista?
– Sam: Ancora non lo so…
– Austin: Ma noi due ci siamo già visti.
– Sam: Sì.
– Austin: Come posso averti gia visto e ora non sapere chi sei?
– Sam: Perché forse guardavi ma in realtà non vedevi.
(Dal film Cinderella Story)

Il colpo di fulmine è la cosa che fa guadagnare più tempo.
(Françoise Arnoul)

Capitano a volte incontri con persone a noi assolutamente estranee, per le quali proviamo interesse fin dal primo sguardo, all’improvviso, in maniera inaspettata, prima che una sola parola venga pronunciata.
(Fëdor Dostoevskij)

Chi ama a prima vista tradisce ad ogni sguardo…
(Dal film Closer)

Sento di averla incontrata. Sai, hai provato quella sensazione? Ti senti come se l’avessi già vista prima, come se la conoscessi da sempre.
(Dal film Blue Valentine)

Sono la freccia di Valentine, che lui lo sappia o meno.
(Judith Rumelt)

Oggi mi sorridono il cielo e la terra; oggi giunge il sole al fondo della mia anima. Oggi io l’ ho veduta e lei m’ ha guardato. Oggi credo in Dio.
(Gustavo Adolfo Bécquer)

Aprirai gli occhi all’improvviso e ti guarderai intorno e, nel caos dell’universo, guarderai qualcuno e ti renderai conto del fatto che voi due vi vedete e che tutto il resto è caos.
(Richard Bandler e Owen Fitzpatrick)

Non saprei dirti se ti ho amato dal primo momento in cui ti ho visto, o se è stata la seconda, la terza o la quarta volta. Ma ricordo il primo momento in cui ti ho guardato venire verso di me e mi sono reso conto che il resto del mondo sembrava sparire quando ero con te.
(Cassandra Claire)

Era di moda, anni fa, farsi beffe dell’amore a prima vista come di una ridicola fantasia. Ma le persone che pensano, e quelle che sentono profondamente, hanno sempre affermato la sua esistenza.
(Edgar Allan Poe)

Non posso spiegare l’amore. Non saprei dirti se ti ho amato dal primo momento in cui ti ho visto, o se è stata la seconda, la terza o la quarta volta. Ma ricordo il primo momento in cui ti ho guardato venire verso di me e mi sono reso conto che il resto del mondo sembrava sparire quando ero con te. Che eri il centro di tutto ciò che facevo, sentivo e pensavo.
(Cassandra Clare)

L’innamoramento può incominciare con uno sguardo, con un colpo di fulmine, ma è sempre un processo con domande, dubbi, momenti di esaltazione e di incertezza.
(Francesco Alberoni)

Si crede – erroneamente – che il colpo di fulmine sia il segnale che il Grande Amore è finalmente arrivato. Invece le cose stanno in modo molto diverso: il colpo di fulmine e l’amore sono due cose distinte e separate.
(Fabiola Grispino)

Il vero innamoramento è caratterizzato da un continuo scoprire aspetti nuovi e stupefacenti nella stessa persona. Un succedersi di “colpi di fulmine”.
(Francesco Alberoni)

L’amore a prima vista spesso non è che una svista.
(Roberto Gervaso)

Benedetto sia’l giorno e’l mese e l’anno
e la stagione e’l tempo e l’ora e’l punto
e’l bel paese e’l loco ov’io fui giunto
da’duo begli occhi che legato m’ànno.
(Francesco Petrarca)

L’unico vero amore è l’amore a prima vista; la seconda occhiata lo scaccia.
Israel Zangwill)

La donna è come un libro che, buono o cattivo, deve piacere fin dalla copertina.
(Giacomo Girolamo Casanova de Seingalt)

Sento di averla incontrata. Sai, hai provato quella sensazione? Ti senti come se l’avessi già vista prima, come se la conoscessi da sempre. (Ryan Thomas Gosling)

In amore, i colpi di fulmine, lungi dall’incenerire la vittima, la rigenerano.
(Roberto Gervaso)

Il mito del “colpo di fulmine” è talmente forte (la cosa mi cade addosso senza che io me l’aspetti, senza che io lo voglia, senza che io abbia fatto la benché minima mossa), che si resta sbalorditi se si sente qualcuno “decidere” d’innamorarsi.
(Roland Barthes)

I fulmini sono più frequenti durante i temporali che a ciel sereno. I colpi di fulmine al contrario.
(Dino Basili)

Non credo di aver avuto un colpo di fulmine. Ma, ho sicuramente avuto un momento in cui ho visto una persona, e ho pensato “Wow, c’è qualcosa di diverso su in te, e voglio davvero conoscerti”.
(Josh Hutcherson)

I grandi amori si annunciano in modo preciso, appena la vedi dici: chi è questa stronza?
(Ennio Flaiano)

Se avesse tutti Perù in tasca, glielo avrebbe certamente dato alla ballerina, ma Gringoire non aveva il Perù, e, inoltre, l’America non era ancora stato scoperta.
(Victor Hugo, Il gobbo di Notre Dame)

Nell’immagine ammaliante, ciò che m’impressiona (come una carta sensibile), non è la somma dei suoi particolari, ma questa o quell’inflessione. Dell’altro, ciò che bruscamente mi colpisce (mi rapisce), è la voce, la forma delle spalle, la snellezza della figura, il calore della mano, il modo di sorridere, ecc. E allora, che importanza ha l’estetica dell’immagine? C’è qualcosa che coincide esattamente col mio desiderio (di cui non so niente) e quindi non farò preferenze di stile.
(Roland Barthes)

Lei, è stato un evento che mi ha travolto fortemente, troppo fortemente. Ed io, forse, ero troppo distratto o troppo disattento per non innamorarmi.
(Charles Bukowski)

Tutti questi sensi di colpa di fulmine
(AnobianJulie, Twitter)

Nasci Cresci Colpo di fulmine Colpo di freddo Colpo di sonno Colpo della strega Muori
(Vladinho77, Twitter)

Sentivo ancora quella reazione chimica che avevo provato quando l’avevo vista per la prima volta. Una reazione così potente e capace di inibire ogni mio tentativo di interporre il mio schermo di sicurezza verso gli altri.
(Michael Floris)

Questo era amore a prima vista, amore duraturo: un sentimento sconosciuto, insperato, inaspettato per quanto concerneva una questione di consapevolezza cosciente. Prese interamente possesso di lui ed egli comprese, con gioiosa sorpresa, che era per tutta la vita.
(Thomas Mann)

I tuoi capellli mi hanno legato, i tuoi occhi trafitto… l’arco delle tue braccia è la mia dolce prigione…
(Dalla serie TV Elisa di Rivombrosa)

Vedete, io l’amavo. Era amore a prima vista, a ultima vista, a eterna vista!
(Vladimir Nabokov)

Non è assolutamente detto che il lampo di genio e il colpo di fulmine vadano di pari passo. Anzi.
(Serafinobandini, Twitter)

Chi mai amò, che non abbia amato a prima vista?”
(Christopher Marlowe)

Con la scusa che è passiva, la passione si permette una gran libertà d’azione che non ha bisogno di essere giustificata. E perciò il linguaggio sfrutta retoricamente la semantica della passività per indurre l’amato ad agire l’amore. A provocarlo, infatti, è stato un «colpo di fulmine» di cui nessuno è responsabile. E così, in nome della passione, non si deve né spiegare, né fondare, né scusare il proprio essere attivi, perché l’amore è fuori dal controllo razionale. In realtà, proprio l’irrazionalità della passione rende molto improbabile che due persone ne siano colpite contemporaneamente. Eros non scaglia due frecce nello stesso momento, e se amore accade per caso, normalmente non accade come caso doppio. Occorre dare una spinta.
(Umberto Galimberti)

Il loro primo appuntamento avvenne sotto a un albero. Infuriò il temporale. Fu un vero colpo di fulmine.
(Guido Rojetti)

Come ti vidi m’innamorai e tu sorridi perchè lo sai.
(Arrigo Boito)

Ogni volta che mi guardi nasco nei tuoi occhi.
(George Riechmann)

Il mio cuore è stato suo fin dal primo momento.
(Dal film Tristano e Isotta)

Non v’è amore se non a prima vista.
(Benjamin Disraeli)

È sbagliato pensare che l’amore sia frutto di una lunga conoscenza e di un tenace corteggiamento. L’amore è la sorgente dell’affinità spirituale e se tale affinità non nasce all’istante, non potrà svilupparsi nel corso degli anni e neanche delle generazioni.
(Khalil Gibran)

– Ci credi nell’amore a prima vista ? – Dipende da quanto ho bevuto.
(Tizziraddrizzani, Twitter)

Dell’amicizia a prima vista, come dell’amore a prima vista, va detto che è la sola vera
(Hermann Melville)

La più diffusa malattia degli occhi è l’amore a prima vista.
(Gino Cervi)

Tu mi hai rapito il cuore, sorella mia, sposa, tu mi hai rapito il cuore con un solo tuo sguardo!
(Cantico dei Cantici)

Antennista celibe incontrerebbe volentieri ragazza sui tetti durante temporale per eventuale colpo di fulmine
(Anonimo)

Mi vide, mi amò; la vidi, l’amai.
(Pierre Du Ryer)

Credi nell’amore a prima vista o devo ripassarti davanti?
(Anonimo)

Il colpo di fulmine è pigrizia dell’intelligenza, un errore che non si è avuto il coraggio o la possibilità di riconoscere al momento di commetterlo.
(Charles Baudelaire)

Le vere passioni hanno un loro istinto molto preciso. Mettete un piatto di frutta davanti a un goloso; non si sbaglierà, sceglierà, anche ad occhi chiusi, il frutto migliore. Così è anche per le ragazze che abbiano avuto una buona educazione: date loro la possibilità di scegliersi il marito che fa per loro, e raramente sbaglieranno. La natura è infallibile. E il modo con cui si manifesta la natura in questi casi è: innamorarsi al primo sguardo. In amore, il primo sguardo è semplicemente e precisamente una seconda vista.
(Honoré de Balzac)

Ogni vero amore, in particolare nella donna, nasce come colpo di fulmine.
(Hermann Hesse)

Il colpo di fulmine è un’ipnosi.
(Roland Barthes)

Credi nell’amore a prima vista? – No. – Allora ripasso tra cinque minuti.
(Vladinho77, Twitter)

Può nascere dovunque / anche dove non ti aspetti / dove non l’avresti detto / dove non lo cercheresti / può crescere dal nulla / e sbocciare in un secondo / può bastare un solo sguardo / per capirti fino in fondo / può invadere i pensieri / andare dritto al cuore / sederti sulle scale / lasciarti senza parole / l’amore ha mille steli / l’amore è un solo fiore.
(Francesca Michielin e Fortunato Zampaglione)

Non sono uno di quelli che non credono all’amore a prima vista, ma preferisco sempre dare una seconda occhiata.
(Bruce Lee)

Non esiste il colpo di fulmine. Si chiama innamoramento con rito abbreviato.
(Ftzj, Twitter)

Il vero amore… non esiste! Sono solo matrimoni combinati e scambi d’affari. L’amore a prima vista, oppure l’amore al primo bacio… queste cose non esistono! (Dalle serie TV C’era una volta)

Sono entrambi convinti / che un sentimento improvviso li unì. / E bella una tale certezza / ma l’incertezza è più bella. / Non conoscendosi, credono / che non sia mai successo nulla fra loro. / Ma che ne pensano le strade, le scale, i corridoi / dove da tempo potevano incrociarsi? / Vorrei chiedere loro / se non ricordano – / una volta un faccia a faccia / in qualche porta girevole? / uno «scusi» nella ressa? / un «ha sbagliato numero» nella cornetta? / – ma conosco la risposta. / No, non ricordano. / Li stupirebbe molto sapere / che già da parecchio tempo / il caso giocava con loro. / Non ancora pronto del tutto / a mutarsi per loro in destino, / li avvicinava, li allontanava, / gli tagliava la strada / e soffocando una risata / con un salto si scansava.
(Wisława Szymborska)

Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine e altre che rimangono single per un colpo di genio.
(Peanuts)

Con mio marito è stato amore a prima vista e ci amiamo ancora. La nostra relazione è solida.
(Catherine Zeta-Jones)

In amore il tempo è una sciocchezza; ho visto amori eterni svanire in un lampo e colpi di fulmine durare una vita.
(Giovanni Soriano)

L’amore che nasce all’improvviso è il più lungo a guarire.
(Jean de La Bruyère)

Questo era amore a prima vista, amore duraturo: un sentimento sconosciuto, insperato, inaspettato per quanto concerneva una questione di consapevolezza cosciente. Prese interamente possesso di lui ed egli comprese, con gioiosa sorpresa, che era per tutta la vita.”
(Thomas Mann)

Ti ho sempre amato, fin da quando ti ho visto la prima volta.
(Ursula Kroeber Le Guin)

Colpo di fulmine: sintagma usato solo in associazione all’innamoramento. L’esperienza insegna che l’uso sarebbe assai più appropriato per il disinnamoramento.
(Francesco Burdin)

L’amore a prima vista può scoppiare anche nei confronti di un conto corrente.
(Zsa Zsa Gabor)

− Lei crede all’amore a prima vista?
− Non so, ma certo fa risparmiare un sacco di tempo.
(Dal film Notte dopo notte)

Vi sono innamorati che guardano nell’amore come nel sole, e divengono semplicemente ciechi; mentre ve ne sono altri che con stupore scoprono per la prima volta la vita quando l’amore la illumina.
(Robert Musil)