Le gocce d’acqua rimaste in sospensione dopo un temporale, assieme ai grumi piovani che intasano le strade, creano un fenomeno emozionante carico di colori che rischiara anche gli animi più tristi e melanconici, squarciando il piombo del cielo attraverso uno spettro fantastico di colori. Le fattezze sono quelle di un ponte il cui compito è di segnare un tracciato transitorio tra l’illusorio e l’ineffabile. L’arcobaleno crea una parabola luminosa che attraversa la terra incontrando sulla vetta il cielo, attraverso un fascio di sette colori non distinti nettamente che rinfrescano gli umori; la dispersione e la rifrazione solare contro le pareti delle gocce superstiti, sono le principali cause dello scintillante fenomeno.

Alla classica variante diurna, con colori che vanno dal rosso al violetto, si associa anche una variante notturna, molto più rara, la cui causa è sempre il sole, ma attraverso l’intercessione lunare; ma all’uomo non è concesso di ammirare alcune variazioni luminose in condizioni di scarsa visibilità e per questo, ai pochi fortunati, l’arcobaleno notturno appare di un colore bianco intenso. Per quanto la scienza sia perfettamente in grado di spiegare il meccanismo fisico che innesca il fenomeno ottico, rimane negli osservatori di un arcobaleno un certo senso di estatica apprensione per l’evento che ristora e conforta, allegoria perfetta di una prominente speranza che indugia nell’utopia.

Chi desidera vedere l’arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.
(Paulo Coelho)

C’è una promessa in ogni problema, un arcobaleno dopo ogni temporale, il calore in ogni inverno.
(John Powell)

„Felici i giorni in cui il fato ti riempie di lacrime ed arcobaleni, della lussuria che tenta i papaveri con turbinii e voglie. (da Tra sesso e castitá)“
(Franco Battiato)

”Come sarebbe la mia giornata senza il tuo amore? Come l’arcobaleno in bianco e nero..”                         (Anonimo)

Kantu sapeva che l’arcobaleno è un ponte di comunicazione
attraverso il quale alcuni esseri diventano spirito e si elevano al cielo,
mentre altri ridiventano materia e ridiscendono verso la terra.
(Hernan Huarache Mamani)

Che la tua vita sia piena di colori, gli stessi che fanno dell’arcobaleno uno spettacolo che incanta. Vorrei fosse davvero così, per tutto quello che non smetti mai di dare, per l’amicizia, le chiacchiere, il tuo essere speciale! Perchè semplicemente a tutti è dato di avere qualcuno che ci accompagna e ci capisce al volo, perchè anche se certe strade scorrono parallele non vuol dire che non possono essere tanto vicine.
(Anonimo)

Se accetto il sole, il caldo, l’arcobaleno, devo accettare anche il tuono, il fulmine e la tempesta.
(Kahlil Gibran)

Dove beve l’arcobaleno c’e` sotterrato un tesoro
(Proverbio)

„C’era una volta e ci sarà sempre Andrea Pazienza, che disegnava sul cielo rubando i colori all’arcobaleno. Era felice il sole d’impastare la luce coi colori, era felice la luna di farli sognare. [… ] Quando Andrea se ne andò da questa terra, il cielo pianse lacrime e pioggia, e nell’azzurro sciolse la malinconia. Per fortuna non durò a lungo. Gli passò e quando il sole illuminò una nuvoletta che ballava col vento, si trasformò ridendo in mille facce, animali e cose. Poi sporcandosi d’arcobaleno, macchiava il cielo di mille colori. Il sole pensò: “Adesso il cielo s’infuria.” Ma la musica era cambiata, le nuvole erano in festa e applaudivano quella nuvoletta monella. Allora anche il cielo applaudì con due ali che gli prestò un gabbiano e sorridendo disse: ” Pazienza…”. (dall’introduzione a Andrea Pazienza, Favole, edizioni DI)

“Si dice che l’arcobaleno sia la firma di Dio… ma è anche un’occasione per colorare i pensieri di bello.”
(Gianfranco Iovino)

Piovigginava ancora, ma già, con l’impercettibile subitaneità di un angelo, era comparso l’arcobaleno: languidamente stupito di sé stesso, di un verde soffuso di rosa, con un pallido alone violaceo lungo il margine interno, stava sospeso al di là di un campo falciato, sopra e davanti il boschetto lontano di cui velava una piccola, tremante porzione. Rade frecce di una pioggia che aveva perso il ritmo, il peso, la capacità di produrre suoni, avvampavano qua e là a casaccio nel sole. Nel cielo lavato, brillando in tutti i dettagli della sua scultura mostruosamente complessa, una nuvola di un bianco incantevole si stava liberando da dietro una nube corvina.
(Vladimir Nabokov)

Raro è trovare una cosa speciale / nelle vetrine di una strada centrale. / Per ogni cosa c’è un posto / ma quello della meraviglia / è solo un po’ più nascosto. / Il tesoro è alla fine dell’arcobaleno, / che trovarlo vicino nel proprio letto / piace molto di meno.
(Niccolò Fabi)

Si potrebbe raggiungere davvero un bel risultato, se con un ammaestramento tempestivo si potesse sradicare dagli adolescenti l’illusione che nel mondo si possa raggiungere molto. Accade invece il contrario. Per il fatto che la vita è da noi conosciuta per lo più attraverso la poesia, prima che attraverso la realtà. Le scene dipinte dai poeti si impongono al nostro sguardo, nell’aurora della nostra gioventù. e ora ci tormenta l’ansia di vederle realizzate, di prendere in mano l’arcobaleno. Il giovinetto attende che la sua vita si svolga nella forma di un interessante romanzo. Sorge cosi l’inganno.
(Arthur Schopenhauer)

„Il vero raccolto della mia vita quotidiana è qualcosa di altrettanto intangibile e indescrivibile dei colori del mattino e della sera. È un po’ di polvere di stelle afferrata – un segmento di arcobaleno che abbiamo preso con una mano.“
(Henry David Thoreau)

Ogni bambino è un accecante arcobaleno di possibilità.
(Fabio Deotto)

Ma quando il sole splende mentre la pioggia cade, può apparire un arcobaleno dolceamaro.                          (Gossip Girl)

“Se potesse durare” / chiedevo all’Oriente, / quando la Striscia Curva / accendeva il mio infantile / firmamento – / e io, dalla gioia, / prendevo gli Arcobaleni, come la norma, / e i cieli vuoti / l’eccentricità.
(Emily Dickinson)

„[«Come vengono scelti gli argomenti dei reportage di “Il testimone”?»] Dalla mia curiosità. Il sogno è che dopo il documentario la gente si confronti su temi che magari prima non conosceva. È quello che capita a me: io non sapevo che in Italia esistessero 220 famiglie arcobaleno, in cui i genitori sono o due mamme o due papà. Scoprendo certe realtà cadono tanti tabù.“
(Pif)

Continua a inseguire quell’arcobaleno, | non si sa mai quello che potresti trovare | oltre il tramonto all’orizzonte. (Noel Gallagher’s High Flying Birds)

Nel mattin della vita, le gioie che devon placare la nostra sete ardente brillano per noi nelle nubi dell’avvenire, e quando noi lo tocchiamo, convinti d’essere stati ingannati gli voltiamo le spalle, e gli occhi rivolano al bel giardino della giovinezza ove s’apre la felicità, e noi cerchiamo dietro a noi, in mancanza della speranza, le memorie della speranza. Cosi le gioie rassomigliano all’arcobaleno, che nell’aurora apparisce all’occidente, e verso sera a levante.
(Giovanni Battista Niccolini)

Quando si scrive delle donne, bisogna intingere la penna nell’arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle.
(Denis Diderot)

Keats credeva che Newton avesse distrutto tutta la poesia dell’arcobaleno riducendolo ai colori prismatici. Keats non avrebbe potuto essere più in errore, e il mio scopo è guidare tutti coloro che sono tentati da una simile visione dei fatti verso la conclusione opposta. La scienza è, o dovrebbe essere, l’ispirazione per grandi poemi.
(Richard Dawkins)

La vita è come un arcobaleno: ci vuole la pioggia e il sole per vederne i colori.
(Detto indiano)

La mia famiglia era talmente povera che vedevamo anche l’arcobaleno in bianco e nero.
(Leonardo Pieraccioni)

Chi passa sotto l’arcobaleno cambia sesso in un baleno.
(Proverbio)

Scusa, per la felicità? Dietro l’arcobaleno, dopo gli unicorni, accanto ai Mini-Pony.                                     (Anonimo)Hai disegnato un arcobaleno nel mio cuore,
con le punte all’insu’ come un sorriso d’amore.
Risvegli ogni giorno questo mio sentimento
per portarlo da te come il vento.
Sogno questo mio mondo di colori
dove si avvolgono stretti i nostri cuori.
(Stephen Littleword)

„Gli arcobaleni d’altri mondi | hanno colori che non so. | Lungo i ruscelli d’altri mondi | nascono fiori che non ho. (da Primo intermezzo, n.° 2)“
(Fabrizio De André)

– Scusa, potresti mostrarmi il colore che nell’arcobaleno sta tra il blu e il violetto?
– Certo, aspetta che te lo indaco.
(Anonimo)

Dopo la pioggia viene il sereno,
brilla in cielo l’arcobaleno:
è come un ponte imbandierato
e il sole vi passa, festeggiato.
È bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.
Però lo si vede – questo è il male
– soltanto dopo il temporale.
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente?
Un arcobaleno senza tempesta,
questa sì che sarebbe una festa.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.
(Gianni Rodari)

Da qualche parte oltre l’arcobaleno, il cielo è azzurro e i sogni impossibili diventano realtà.
(Dal film Il mago di Oz)

Quando la vita si riduce in bianco e nero, non si vedono mai arcobaleni.
(Rachel Houston)

Il cielo, con le sue nubi, le piogge, l’arcobaleno, le stelle e il sole, è lo spettacolo più bello del creato.
(Romano Battaglia)

Io so che se l’odore fosse visibile, come lo è il colore, vedrei un giardino d’estate nelle nubi dell’arcobaleno.
(Robert Bridges)

Giuramenti di mercante, di amante e di marinaio durano quanto l’arcobaleno.
(Proverbio)

Se vorrai, dopo le tempeste della vita, non cesserai mai di far risplendere in te il tuo arcobaleno.
(Anonimo)

Era tutto effimero come un arcobaleno.
(Virginia Woolf)

Lasciami, oh lasciami immergere l’anima nei colori; lasciami ingoiare il tramonto e bere l’arcobaleno.
(Khalil Gibran)

C’è così tanto mondo da vedere / entrambi cerchiamo la fine / dello stesso arcobaleno / che ci aspetta dietro la curva
(Johnny Mercer e Henry Mancini)

“Arco da sera, buon tempo ne mena; arco da mattina, riempie la marina.
(Proverbio popolare)

Ho vagato senza scopo e destino / fino alla fine dell’arcobaleno
(Zucchero)

Se vuoi l’arcobaleno, devi sopportare la pioggia.
(John M. Capozzi)

Minimizza le tue preoccupazioni fino a quando non diventa automatico: questo raddoppia la durata effettiva della tua vita… e ti dà quindi il tempo di goderti le farfalle, i gattini e gli arcobaleni.
(Robert Anson Heinlein)

Se speranza è negata in questo mondo di conflitti / sii tu l’arcobaleno nelle tempeste della vita; / il raggio che la sera, come un sorriso, le nuvole disperde, / e tinge il domani col suo raggio profetico.
(George Gordon Byron)

Attraverso l’ombra e l’oscurità
guardiamo al di là degli anni:
l’anima non avrebbe alcun arcobaleno
se gli occhi non avessero lacrime.
(John Vance Cheney)

„I bambini mi sembrano diventati come giornali che credo di conoscere abbastanza bene: un giorno contano le tessere bianche, un giorno contano le tessere rosse, un giorno le tessere gialle. E con l’arcobaleno delle tessere mutano l’impaginazione delle notizie, il loro rilievo e la loro sottovalutazione, a volte il loro silenzio. Ci sono congressi di partito che meritano titoli a cinque colonne in prima pagina, viaggi di leader potenti che si portano appresso un codazzo di inviati speciali e di autorevoli facitori d’opinione, altri congressi che finiscono in poche righe di una pagina interna, altri viaggi che si conquistano soltanto una distratta segnalazione a una colonna.“
(Gaspare Barbiellini Amidei)

“E’ bello emozionarsi nell’ammirare un arcobaleno e respirarne tutti i colori.”
(Web Blu)

Dove finisce l’arcobaleno, nella tua anima o all’orizzonte?
(Pablo Neruda)

„E a te, America, remota | Metà della terra, io dico: | guardati dal varare navigli di ferro | Sui mari del dubbio. | Non umiliare i campi con arcobaleni | D’acciaio, né i fiumi col cemento. (v. 3)“
(Sergej Aleksandrovič Esenin)

L’alba ed il tramonto erano i piedi dell’arcobaleno che misuravano il giorno, e lei vide la speranza, la promessa.
(David Herbert Lawrence)

Da una sponda all’altra
sempre si stende un corpo,
un arcobaleno.
Sotto i suoi archi dormirò
(Octavio Paz)

L’angoscia dell’uomo nasce dal fatto che vuole scegliere solo ciò che gli sembra bello e luminoso: vuole solo l’arcobaleno, non le nuvole nere cariche di pioggia; ma non sa che l’arcobaleno non può esistere senza quelle nuvole oscure, che sono lo sfondo indispensabile affinché compaia l’arcobaleno.
(Osho)

Il mio arco pongo sulle nubi ed esso sarà il segno dell’alleanza tra me e la terra. Quando radunerò le nubi sulla terra e apparirà l’arco sulle nubi ricorderò la mia alleanza che è tra me e voi e tra ogni essere che vive in ogni carne e non ci saranno più le acque per il diluvio, per distruggere ogni carne. L’arco sarà sulle nubi e io lo guarderò per ricordare l’alleanza eterna tra Dio e ogni essere che vive in ogni carne che è sulla terra.
(Genesi, Antico Testamento, VI-V sec. a.C.)

Arcobaleno: il sole, dopo essersi fatto la doccia, si trucca.
(Roberto Gervaso)

Un fratello di Scete fu colto dall’acedia. Ne parlò allora al beato Paolo:
– Abba, non riesco più a vedere alcuna bellezza nelle cose che viviamo qui al monastero. Il beato Paolo pensò, poi disse così:
– Fratello, medita per un mese su questo pensiero: “L’arcobaleno sarebbe uno spettacolo ancora più bello se non fosse gratuito”.
(R. Kern)

“Come la vedo io, se vuoi l’arcobaleno, devi rassegnarti a sopportare la pioggia.”
(Dolly Parton)

“Se una lacrima fosse attraversata da un raggio di sole si formerebbe l’arcobaleno.”
(Milena Bergantin)

Quand’ero piccolo ero talmente povero che anche l’arcobaleno lo vedevo in bianco e nero.
(Anonimo)

Gli arcobaleni sono un’illusione: riflettono la luce per farci vedere qualcosa che in realtà non c’è.                (Dexter)

Bellezza di donna, fiore e arcobaleno svaniscono presto.
(Proverbio)

Noi non abbiamo il senso di riverenza per l’arcobaleno che ha un selvaggio, perché sappiamo com’è fatto. Abbiamo perso tanto quanto abbiamo guadagnato.
(Mark Twain)

”Si dice che in fondo all’arcobaleno si trovi un tesoro: io in fondo al mio arcobaleno ho trovato TE…”      (Anonimo)

Una sorella è colei che ti dà l’ombrello nella tempesta e poi ti accompagna a vedere l’arcobaleno.
(Karen Brown)

Arcobaleno, sorriso tra lacrime.
(Alessandro Morandotti)

“L’arcobaleno la mattina bagna il becco alla gallina.”
(Filastrocca popolare)

La felicità e l’arcobaleno non si vedono mai sulla propria casa, ma soltanto su quella degli altri.
(Proverbio tedesco)

„La vita è un arcobaleno di gioie e di dolori ma certo non è fatta di pappa e marmellata. Tra l’uomo e la sua gioia c’è di mezzo il sudore. Guarda le perle del mare! Sono preziose, eppure anch’esse nascono da un evento di sofferenza, né mai un bambino è nato alla luce senza un grido di dolore che lo precedesse. (da Storia di un eroe)“
(Franz Amato)

L’arcobaleno è il nastrino che si mette la natura dopo essersi lavata la testa.
(Ramon Gomez de la Serna)

„Là, dove lo stato cessa, li vedete, fratelli miei, l’arcobaleno e i ponti del superuomo? (I, Del nuovo idolo)“
(Friedrich Nietzsche)

Anche se le cose sembrano andar male, c’è sempre un arcobaleno dietro a ogni nuvola.
(Sid, in L’era glaciale)

La vita tante volte ci sorprende, e non sempre le novità hanno i colori dell’arcobaleno. Spesso portano con sé nubi tempestose che preferiremmo di gran lunga far sparire dall’orizzonte.
(Marcia Grad Powers)

Anche il divino non si riflette con incanto più bello che nell’occhio umido di lacrime, come molto più bello è l’arcobaleno del cielo azzurro chiaro.
(Søren Kierkegaard)

„Nel sogno di Giovanni i quattro cavalieri precedevano l’apparizione del mostro.I sette sigilli del libro del mistero venivano infranti dall’agnello davanti al grande trono dov’era seduto qualcuno che sembrava di marmo venato. L’arcobaleno formava intorno alla sua testa un baldacchino di smeraldo. Ventiquattro troni si stendevano a semicerchio, e su di essi sedevano ventiquattro anziani con abiti bianchi e corone d’oro. Quattro animali enormi coperti di occhi e con sei ali sembravano fare la guardia al trono maggiore. Le trombe suonavano per salutare la rottura del primo sigillo. (p. 106)“
(Vicente Blasco Ibáñez)

Con l’impercettibile subitaneità di un angelo, era comparso l’arcobaleno: languidamente stupito di se stesso, di un verde soffuso di rosa, con un pallido alone violaceo lungo il margine interno, stava sospeso al di là di un campo falciato, sopra e davanti il boschetto lontano di cui velava una piccola, tremante porzione.”
(Vladimir Nabokov)

Se il sole può donare al cielo il suo arcobaleno più bello solo dopo un temporale, anche la vita, forse, ci maltratta un po’ per poterci offrire qualcosa di prezioso.
(Laura Tangorra)

Come voi avete occhi per vedere la luce, e orecchie per sentire i suoni, così avete un cuore per percepire il tempo. E tutto il tempo che il cuore non percepisce è perduto, come i colori dell’arcobaleno per un cieco o il canto dell’usignolo per un sordo.
(Michael Ende)

Se sei alla ricerca del superclone Replica Rolex, Super Clone Rolex è il posto dove andare! La più grande collezione di falsi orologi Rolex online!

Non importa quanti anni hai chi sei e dove vai, davanti all’arcobaleno ti emozionerai sempre.
(Anonimo)

„Nessuno ti ha detto mai che gli dèi costruirono un ponte fra il cielo e la terra e che esso si chiama Bifröst? Devi pure averlo visto, forse tu lo chiami “arcobaleno”. (§ 13)“
(Snorri Sturluson)

„L’amore si nasconde nei luoghi più strani. L’amore si nasconde in volti familiari. L’amore viene quando meno te l’aspetti. L’amore si nasconde negli anfratti. L’amore viene per quelli che lo cercano. L’amore si nasconde nell’arcobaleno. L’amore si nasconde nelle strutture molecolari. L’amore è la risposta.“
(Jim Morrison)

Chiuderò la curva dell’arcobaleno | per immaginarlo come la tua corona.                                                              (Max Gazzè)

La Vita non è uno spettacolo muto o in bianco e nero. È un arcobaleno inesauribile di colori.
(Oriana Fallaci)

Il riso sulla sua bella faccia pareva l’arcobaleno e io la baciai ancora
(Italo Svevo)

„Mille violini suonati dal vento, | tutti i colori dell’arcobaleno | vanno a fermare una pioggia d’argento, | ma piove, piove | sul nostro amor! (da Piove, 1959, Citazione I)“
(Domenico Modugno)

Non tutti gli incantesimi volano / al mero tocco della fredda filosofia? / c’era un terribile arcobaleno un tempo nei cieli: / conosciamo il suo ordito, la sua trama; è riposto / nel catalogo ottuso delle cose comuni. / La filosofia taglierà le ali di un Angelo, / conquisterà tutti i misteri con leggi e linee, / svuoterà la spettrale aria, e la miniera degli gnomi – / disferà un arcobaleno.
(John Keats)

“Vestiti di bianco ed esci… assorbirai come nube evanescente i colori dell’arcobaleno.”
(Thea Matera)

Alza gli occhi al cielo,
non troverai mai arcobaleni
se guardi in basso.
(Charlie Chaplin)

Forse i fatti più stupefacenti e reali non sono mai comunicati da uomo a uomo. Il vero raccolto della mia vita quotidiana è qualcosa di altrettanto intangibile e indescrivibile dei colori del mattino e della sera. È un po’ di polvere di stelle afferrata – un segmento di arcobaleno che abbiamo preso con mano.
(Henry David Thoreau)

La speranza è l’arcobaleno gettato al di sopra del ruscello precipitoso e repentino della vita
(Friedrich Nietzsche)

Attraverso l’ombra e l’oscurità / guardiamo al di là degli anni: / l’anima non avrebbe alcun arcobaleno / se gli occhi non avessero lacrime.
(John Vance Cheney)

Un arcobaleno che dura un quarto d’ora non lo si guarda più.
(Johann Wolfgang Von Goethe)

Definiamo arcobaleno il riflesso del sole nelle nubi. È dunque segno di temporale, poiché l’acqua che si riversa dalla nube produce tutt’intorno vento o fa cadere la pioggia. (Anassagora)

La natura è un insieme di pitture tridimensionali, ricche di colori e di minuziosi dettagli, che si trasforma in uno scenario reale e interattivo dal momento in cui l’arcobaleno diventa un magico pennello nelle mani del Creatore.
(Jean-Paul Malfatti)

L’arcobaleno è il mio messaggio d’amore / può darsi un giorno ti riesca a toccare / con i colori si può cancellare / il più avvilente e desolante squallore.
(Adriano Celentano)

Dove termina l’arcobaleno
Deve esserci un luogo, fratello,
Dove si potrà cantare ogni genere di canzoni,
E noi canteremo insieme, fratello,
Tu ed io, anche se tu sei bianco, e io non lo sono,
Sarà una canzone triste, fratello,
Perché non sappiamo come fa,
Ed è difficile da imparare,
Ma possiamo riuscirci, fratello, tu ed io.
Non esiste una canzone nera.
Non esiste una canzone bianca.
Esiste solo musica, fratello,
Ed è musica quella che canteremo
Dove termina l’arcobaleno.
(Richard Rive)

“L’arcobaleno conduce il sereno.”
(Detto popolare)

Il tramonto è ancora il mio colore preferito, e l’arcobaleno è il secondo.
(Mattie Stepanek)

Osserva l’arcobaleno e benedici colui che l’ha fatto, è bellissimo nel suo splendore. Avvolge il cielo con un cerchio di gloria, l’hanno teso le mani dell’Altissimo.
(Siracide, Antico Testamento)

Sii un arcobaleno nella nuvola di qualcun altro.
(Maya Angelou)

“L’arcobalen d’la matina al fa impinir la sculina; l’arcobalen d’la sira al fa schiarar la vela.”
(Detto popolare)