La musica di accompagna durante il corso di tutta la nostra vita. Partiamo con i motivetti dei cartoni animati di quando eravamo bambini per arrivare alle canzoni che segnano la nostra adolescenza. Il primo amore, di sicuro, ha una canzone che anche a distanza di anni ci fa venire in mente quella persona. Ogni nostro momento è accompagnato da una colonna sonora, tutte le estati che abbiamo vissuto hanno avuto il loro tormentone. Che le canzoni siano pop commerciale, rap, rock, musica classica o indipendente non importa. Ognuno potrebbe riassumere la sua vita in una ventina di canzoni con i relativi testi. Il bello della musica è proprio questo: si adegua alle emozioni di tutti e ognuno può leggere i testi come meglio crede. Dentro alle canzoni ci siamo noi, la nostra storia, i nostri momenti, i nostri ricordi. Ora provate ad immaginare quanto sarebbe triste un modo privo di musica, di voci che cantano; è praticamente impensabile. La musica è nata con l’uomo primitivo e ci accompagnerà con le sue bellissime note fino alla fine del mondo (se mai ci sarà). Per celebrare tutta la sua potenza ecco 100 aforismi sulle canzoni e sui cantanti, la maggioranza proprio di questi ultimi.

Quando ascolto gli Ac/Dc mi si riallineano anche i baricentri che non ho.
(saraturchina, Twitter)

È il migliore dei mestieri, fare canzoni; e subito dopo viene cantarle.
(Hilaire Belloc)

Penso che ci sia una canzone là fuori per descrivere qualsiasi situazione.
(Anonimo)

– Come vorresti che fosse l’amore?
– Come quando ascolti la canzone che ti piace e premi il tasto + nonostante il volume sia già al massimo.
(dudek_kvar, Twitter)

Io non canto perché sono felice. Sono contento perché canto.
(William James)

Hanno detto di noi: «Ma i Beatles non erano materialisti». Balle. Io e John dicevamo sempre, mentre ci sedevamo a tavolino a comporre una nuova canzone: «Scriviamo i soldi per un’altra piscina, ok?»
(Paul McCartney)

Liberarsi di tutti i vincoli umani, sociali, morali, finché possiamo danzare e cantare come i bambini.
(Friedrich Nietzsche)

Sei la frase più bella all’interno della mia canzone preferita.
(Anonimo)

Certe canzoni sono come quei jeans mezzi strappati ma perfetti, ormai le hai consumate ma continuano a farti da seconda pelle. Ogni volta.
(saraturchina, Twitter)

Sull’attacco di alcune canzoni c’è un attimo, una frazione di secondo. In cui tempo e spazio si polverizzano e tutto resta lì, in apnea.
(saraturchina, Twitter)

Quando sei felice ti godi la musica, quando sei triste capisci i testi.
(ArmaSogna, Twitter)

Ovunque, se dobbiamo credere alla storia, / ovunque possiamo ridere e cantare, / ovunque si può amare e bere. A noi la libertà!
(René Clair)

Fa’ silenzio intorno a te, se vuoi udir cantare l’anima tua.
(Arturo Graf)

Ciò che mi interessa in una canzone è il suo potere religioso, il suo potere di connettere le persone tra loro
(Anonimo)

La canzone è un momento di grande felicità. Non sono d’accordo con i tormenti interiori. Non servono a niente. Io voglio cantare la felicità, anche se non esiste, mi voglio illudere che esista, devo credere che esista.
(Domenico Modugno)

Un’assurdità che una creatura ragionevole si vergognerebbe di scrivere, di dire, persino d’ascoltare, si può invece ascoltare cantata, o cantare con piacere, addirittura con una certa convinzione intellettuale.
(Aldous Huxley)

Gli uomini cantano quando le parole non bastano, quando non riescono a dirle, forse perché da sole sarebbero persino ridicole.
(Roberto Vecchioni)

Un uomo non può essere ebbro di un romanzo o di un quadro, ma può ubriacarsi della Nona di Beethoven, della Sonata per due pianoforti e percussione di Bartók o di una canzone dei Beatles.
(Milan Kundera)

Io non credo in Dio, ma se ci credessi sarebbe un chitarrista nero e mancino.
(Bernardo Bertolucci)

La canzone? E’ un dialogo tra la nota e la sillaba, che prende forma e ti dice chi sei.
(François Léveillée)

Ma tanto il mondo è gestito da coloro che non ascoltano mai la musica.
(Bob Dylan)

Io sono un sostenitore del… come si chiama… rock.
(Papa Giovanni Paolo II)

Quando sei stato usato come strumento, non aspettare che finisca la canzone.
(Stanisław Jerzy Lec)

Un uccello non canta perché ha una risposta. Canta perché ha una canzone.
(Proverbio cinese)

Io ho sempre cantato, fin da piccolo: quando mi mettevo a cantare, mio papà e mia mamma uscivano subito sul balcone, per far vedere ai vicini che non mi stavano torturando.
(Francesco Salvi)

Mia moglie ha cantato in chiesa domenica, e almeno duecento persone hanno cambiato religione.
(Leopold Fechtner)

Certe canzoni danno talmente confidenza che ad un certo punto non distingui più se sia tu ad ascoltarle, o se siano loro a starti a sentire.
(saraturchina, Twitter)

In fondo mi chiedo se il vero movimento del mondo non sia proprio il canto.
(Muriel Barbery)

La canzone è un arco con la voce come corda, il testo come legno e la musica come freccia.
(Claude Nougaro)

Il cantante ha tutto dentro di lui. Le note escono dalla sua stessa vita. Essi non sono materiali raccolti dall’esterno.
(Rabindranath Tagore)

Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo.
(Anonimo)

Mi sono preso una cotta formidabile. Fra fuochi e chitarre, in riva al mare e dentro un sacco a pelo. Perché tutti, una volta nella vita, abbiamo diritto di credere che le canzoni dell’estate siano state scritte apposta per noi.
(Massimo Gramellini)

I bei ricordi non scompaiono mai. Nel peggiore dei casi si addormentano nei sotterranei dell’anima, salvo, poi, risvegliarsi all’improvviso quando sentono il motivo di una vecchia canzone.
(Luciano De Crescenzo)

Nell’iPod c’è la mia vita sintetizzata in canzoni.
(saraturchina, Twitter)

I bambini fanno le canzoni migliori, comunque. Meglio degli adulti. I bambini sono sempre al lavoro sulle canzoni e poi le buttano via, come piccole composizioni di origami o aeroplani di carta. A loro non importa se le perdono; ne faranno delle altre.
(Tom Waits)

Se hai nascosto un ricordo, le canzoni lo trovano.
(cryscryx, Twitter)

Un artista non deve avere pudore. Altrimenti non è un artista. Devi essere veramente spudorato per cantare le tue emozioni.
(Vasco Rossi)

Canterò le mie canzoni per la strada / ed affronterò la vita a muso duro / un guerriero senza patria e senza spada / con un piede nel passato / e lo sguardo dritto e aperto nel futuro / e non so se avrò gli amici a farmi il coro / o se avrò soltanto volti sconosciuti / canterò le mie canzoni a tutti loro / e alla fine della strada / potrò dire che i miei giorni li ho vissuti.
(Pierangelo Bertoli)

Nulla mi ha fatto
Felice come le canzoni
Le canzoni degli uomini.
(Nazim Hikmet)

Dice banalità tali che basterebbe musicarle – e diventerebbero una canzone di successo.
(Stanisław Jerzy Lec)

Un cantante country è un tizio che usa un equipaggiamento da due milioni di dollari per cantarti della vita semplice.
(Jeff Rovin)

Canta e passa la malinconia / se si canta in due / passa meglio.
(Zucchero)

La libertà esiste solo nel regno dei sogni e la bellezza fiorisce solo nel canto.
(Friedrich Schiller)

Siamo i Beatles, più popolari di Gesù Cristo adesso. Non so chi morirà per primo. Il Rock and Roll o il Cristianesimo
(John Lennon)

Vorrei essere quella canzone che aspetti che finisca prima di scendere dalla macchina.
(PasqualeListone, Twitter)

Il canto che non emoziona è un esercizio acrobatico delle corde vocali.
(Mogol)

La musica è come il vento: soffia, continua a passare, a fluire. E finché c’è vento ci sono nuove canzoni.
(Ben Harper)

Una delle più grandi emozioni per me è stare seduto con una chitarra o un pianoforte e appena fuori dal nulla cercare di far nascere una canzone.
(Paul McCartney)

Sempre dolce è ascoltare come un suono si arrotonda in canto.
(Johann Wolfgang Goethe)

Gli ci sono voluti sei mesi per cantare Night and Day. Era un eschimese.
(Leopold Fechtner)

Tu mi ricordi una poesia che non riesco a ricordare
una canzone che non è mai esistita
e un posto in cui non devo essere mai stato.
(Efraim Medina Reyes)

Quando mi fisso con una canzone sono sempre moderata, nel senso che la sento a ripetizione finché non mi ha frantumato ogni singolo neurone.
(saraturchina, Twitter)

Penso che tutti dovrebbero cantare. Non c’è una sola persona che canta come un’altra: è un processo simile a quello delle impronte digitali.
(Björk)

Quanti viaggi, restando fermi in una sola canzone.
(Morosita_S, Twitter)

Le canzoni sono in evoluzione anche dopo che sono stati scritte. Si può cambiare il significato anche solo cambiando il volume.
(Ben Harper)

Dio mi rispetta quando lavoro; ma Dio mi ama quando canto.
(Rabindranath Tagore)

La canzone è una vecchia fidanzata con cui passerei ancora molto volentieri buona parte della mia vita, sempre e soltanto nel caso di essere ben accetto.
(Fabrizio De André)

Non c’è via di mezzo nel cantare sotto la doccia, o sei una rock star o un diva lirica.
(Josh Groban)

L’unione tra le parole e il canto deve essere talmente stretta che la poesia deve sembrare essere scritta sulla musica, non meno che la musica sulla poesia.
(Christoph Willibald Gluck)

Il vino mi spinge, / il vino folle, che fa cantare anche l’uomo più saggio, / e lo fa ridere mollemente e lo costringe a danzare, / e gli tira fuori parole che sarebbe meglio tacere.
(Omero)

C’è sempre una canzone che ha le parole che tu non hai.
(saraturchina, Twitter)

Mantieni un albero verde nel tuo cuore e forse verrà un uccello che canta.
(Proverbio cinese)

Chi canta spaventa tutti i mali!
(Miguel de Cervantes)

Mi piace che le persone prendano le canzoni e se le cantino, che siano intonati o stonati. Le canzoni sono di tutti. Poi è chiaro, se diventano famosi quelli che non sanno cantare c’è un problema in corso, ma la gente è giusto che canti, anche se non è intonata, la musica è fatta per essere felici.
(Laura Pausini)

Come fa una canzone a sapere sempre quello che senti?
(iparchia, twitter)

Quando si è nella merda fino al collo non resta che cantare.
(Samuel Beckett)

La musica di una canzone è quella variabile che per un secondo può darti la sensazione di guidare non su una provinciale piena di buche ma sulla Route 66.
(saraturchina, Twitter)

I cigni cantano prima di morire; non sarebbe un brutto affare se certa gente morisse prima di cantare.
(Samuel Taylor Coleridge)

In una canzone i sentimenti sono più forti delle idee o parole. Si può avere mille idee, ma finché non catturano l’emozione, rimangono una sterile dissertazione.
(Bono Vox, U2)

La musica, nella sua essenza, è ciò che ci dà ricordi. E più a lungo una canzone esiste nella nostra vita, più ricordi abbiamo di essa.
(Stevie Wonder)

Se al mattino, non appena ti alzi, hai voglia di cantare a squarciagola è segno che sei veramente felice, oppure completamente stupido.
(Romano Battaglia)

La canzone è una piccolo, modesto, breve mistero che ti prende per il collo proprio quando hai bisogno di essere strapazzato.
(Mina)

Quando ti svegli con una canzone fissa nella tua testa, significa che un angelo ha cantato mentre dormivi.
(Denise Baer)

Là dove senti cantare fermati, gli uomini malvagi non hanno canzoni.
(Léopold Sédar Senghor)

La percentuale di incidenza della dote naturale è molto bassa. Per cantare ci vuole anche la voce, ma è l’uso che se ne fa quello che conta.
(Alfredo Kraus)

Nulla apre gli occhi della memoria come una canzone.
(Stephen King)

Canzoni. Poetiche a volte, ma mai poesie.
(Francesco De Gregori)

Se si parte dall’ideologia per scrivere una canzone si sbaglia: bisogna partire da se stessi.
(Giorgio Gaber)

Cantare è la cosa più facile del mondo, si sa. Fa bene al cuore e all’equilibrio psichico. Urlare ancora di più, in alcuni casi.
(Mina)

Certi giorni non ci sarà una canzone nel tuo cuore. Canta comunque.
(Emory Austin)

La partitura è una cosa, il canto è un’altra. Ciò che serve, è avere la musica in testa e cantare con il corpo.
(Luciano Pavarotti)

Di belle canzoni ce n’è ovunque, ma quelle che prendono sono quelle che mentre accarezzano graffiano, che affondano un po’ nei punti deboli.
(saraturchina, Twitter)

Certe canzoni più che in secondi andrebbero misurate in battiti che saltano.
(saraturchina, Twitter)

Oggi, chi si cura più dell’anima? Se la si menziona, è solo per distrazione; il suo posto è nelle canzoni: soltanto la melodia riesce a renderla sopportabile, a farne dimenticare la vetustà.
(Emil Cioran)

Se non hai mai cantato con lei una canzone a squarciagola, in macchina, mimando il gesto del microfono, forse non l’hai mai amata.
(Albertosorge, Twitter)

Gli uccelli sono responsabili di almeno tre grandi maledizioni che colpiscono gli esseri umani. Ci hanno dato la voglia di arrampicarci sugli alberi, di volare e di cantare …
(Boris Vian)

Buia è la sala
devi ancora cominciare
tu provi smetti e provi
la canzone che dovrai cantare
e non ti fermi
convinto che ti si può ricordare
hai davanti una canzone nuova
e una città per cantare.
(Ron)

Certe canzoni ti sollevano, ti prendono con due dita e ti tengono sospeso a mezz’aria, fuori da te. E allo stesso modo ti riportano giù.
(saraturchina, Twitter)

L’unico problema del volume è che sui Pink Floyd non si può alzare oltre il massimo.
(saraturchina, Twitter)

Oggi, quel che non vale più la pena di dire, lo si canta.
(Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais)

E pensare che basterebbe sentir suonare una canzone per ritrovarsi a cantare insieme, a sdrammatizzare, a condividere.
(Francesco Guccini)

La canzone è poesia a cielo aperto
(Anonimo)

Dio non canta. Forse non ha mai cantato. Si vede che non gli serviva. Ha dato il canto a tutti gli elementi che popolano questo mondo e che si danno da fare per tenerlo vivo. Il rumore dell’esistenza è canto. Canta l’acqua, il vento, cantano le fronde degli alberi, le pietre, cantano gli animali, canta l’uomo. Il canto è un grido, un ululato a gola aperta. Sfiora e urta e sfonda e spacca e libera e imprigiona. E non gli serve di essere ascoltato per avere valore. È una liberazione. Una manifestazione della verità. E non ha bisogno di spettatori.
(Mina)

Un’opera è un posto dove un uomo viene pugnalato e, invece di morire, canta.
(Leopold Fechtner)

Una canzone? E teatro, film, romanzo, idea, slogan, atto di fede, danza, festa, lutto, canto d’amore, arma, prodotto deperibile, compagnia, momento della vita.
(Georges Moustaki)

Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta ed il battito del cuore di chi ascolta.
(Kalhil Gibran)

Ogni giorno dovremmo ascoltare almeno una canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro e, se possibile, dire qualche parola ragionevole.
(Johann Wolfgang von Goethe)

Come è nobile chi, col cuore triste, vuol cantare ugualmente un canto felice, tra cuori felici.
(Kahlil Gibran)

La canzone è un’arte popolare che parla a tutti, serve come password tra me e te, tra noi e loro.
(Allain Leprest)