Le onde del mare sono un movimento irregolare della superficie marina, spesso dovute alla presenza di venti o alla circolazione atmosferica (motivo per cui ci sono sempre, anche quando apparentemente non c’è neanche un filo di brezza). Al di là delle spiegazioni scientifiche, esse rappresentano il battito cardiaco del mare, il suo ritmo preciso. Il loro rumore è in grado di tranquillizzare la mente e di rilassare i muscoli del corpo (non a caso i neonati si addormentano facilmente ascoltandone le registrazioni). Per questo motivo il mare, e più in particolare le onde, offrono da sempre un ottimo spunto di riflessione per gli scrittori e i filosofi di tutti i tempi. Molte poesie sono dedicate alle onde, alla loro armonia e alla loro misteriosa esistenza. Il moto incessante ed eterno dell’acqua marina conduce i pensieri lontano, crea una sorta di leggera malinconia che ovatta i pensieri più rumorosi. Le onde del mare sono in grado, letteralmente e non, di trasportarci nel loro incessante flusso; esercitano un notevole fascino, quasi ipnotico, su tutti noi. Per tutti gli amanti di questo particolare fenomeno abbiamo raccolto dal web i migliori aforismi sulle onde tratti dalle poesie e dai libri più famosi. Buona lettura!

Venti e onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili.
(Edward Gibbon)

L’onda non riesce a prendere
il fiore che galleggia:
quando cerca di raggiungerlo lo allontana.
(Rabindranath Tagore)

La prima idea del movimento e della danza mi è venuta di sicuro dal ritmo delle onde.
(Isadora Duncan)

Le onde si alzeranno in punta di piedi
per baciarti il collo e mormorare ai tuoi orecchi.
(Rabindranath Tagore)

Sono le onde a impedire che i mari siano semplicemente delle enormi pozzanghere.
(David Foster Wallace)

Vedesti il mare, o esule? Vedesti il lavoro eterno ed alterno dell’onda coll’onda? Così è dell’uomo: è perseguito dall’infinito, è sbattuto all’infinito. Oh fortunato se sopra il suo capo vede brillare una stella!
(Ambrogio Bazzero)

All’uomo, nella sua fragile barchetta, è dato il remo in mano proprio perché segua non il capriccio delle onde ma la volontà della sua intelligenza.
(Johann Wolfgang Goethe)

Il più piccolo sforzo non è perduto. Ogni piccola onda sull’oceano porta aiuto alla bassa marea o al flusso delle onde, ogni goccia di pioggia fa saltare qualche fiorellino, ogni lotta diminuisce il dolore umano.
(Charles Mackay)

Il mondo è pieno di poesia. L’aria è vivida del suo spirito; e le onde danzano alla musica della sua melodia, e scintillano nella sua lucentezza.
(James Gates Percival)

Per il mio compleanno mi compri l’estate. Un abbonamento ai fulmini. Una collezione di onde che facciamo rumore quando non riesco a dormire.
(NinaEin, Twitter)

Dall’altro lato dell’antica pagoda
molte minuscole onde del mare
si arrampicano sulla sabbia silenziose
raccogliendo suoni tremolanti…
(Gu Cheng)

Ora capisco. Non sarà l’onda perfetta a venire da me. Sono io che devo cercarla!
(Sergio Bambarén)

Le onde portatrici di morte cantano ai bambini cantilene senza senso come fa la madre quando dondola la culla del suo bimbo.
(Rabindranath Tagore)

Come si avvicina bramosa quest’onda, quasi che ci fosse qualcosa da raggiungere! Con che furia terribile si insinua nei più intimi interstizi degli anfratti rocciosi! Si direbbe che voglia prevenire qualcuno; sembra che là sia nascosto qualcosa che ha valore, grande valore. – E ora se ne torna indietro, alquanto più lentamente, ancora tutta bianca dall’eccitazione, – è delusa? Ha trovato quello che cercava? Fa finta di essere delusa? – Ma già un’altra onda si avvicina, ancora più bramosa e selvaggia della prima, e anche la sua anima sembra essere piena di segreti e della voglia di scavare tesori. Così vivono le onde, – così viviamo noi, i volenti!
(Friedrich Nietzsche)

I segreti che non menzionavo mai, li urlavo fra le onde, per dimenticarli subito e per l’eternità, sapendo tuttavia che sarebbero dilagati all’infinito, conservati dal mare come una lettera in una bottiglia.
(David Grossman)

Gli uomini vanno e vengono come le onde del mare. Anche l’uomo bianco, il cui Dio cammina e parla con lui da amico a amico, non può sfuggire al destino comune.
(Proverbio dei Nativi americani)

L’amore è come un onda del mare che può infrangersi prima del tempo, ma anche se il vento disperderà la sua schiuma non sarà perduta perché dentro di sé avrà una nuova onda che raggiungerà la riva.
(Romano Battaglia)

Non esistono nuove onde, c’è solo il mare.
(Claude Chabrol)

La vita è un po’ come un’onda che ti trascina e ti trasporta… Poi, però, raggiunge la riva e… sembra morta! Invece no: si rinnova! Arriva un’altra onda ancora! E ancora…!
(Vasco Rossi)

Le onde le puoi ascoltare, non disegnare… Se solo cominci vanno già via
(arli3, Twitter)

Non c’è nulla di più bello del modo in cui l’oceano rifiuti di smettere di baciare la riva, non importa quante volte sia respinto.
(Sarah Kay)

Il surf mi calma, è sempre stato una sorta di esperienza Zen per me. L’oceano è così magnifico, pacifico, e impressionante. Il resto del mondo per me scompare quando sono su un’onda.
(Paul Walker)

Uomo libero, amerai sempre il mare!
Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola.
(Charles Baudelaire)

La fuga è solo un’apparenza, sarai come un’onda in mare, prima o poi ti ritroverai in qualche isola.(Aimone Bassanelli)

L’amore è come un onda del mare che può infrangersi prima del tempo, ma anche se il vento disperderà la sua schiuma non sarà perduta perché dentro di sé avrà una nuova onda che raggiungerà la riva.Romano Battaglia)

Se l’anima tua è un’onda tempestosa, non disperare che si franga nel buio per sempre. Prima di rotolare agli scogli drizza la cresta possente, e più è furiosa, più è illuminata dai lampi dell’uragano.
(Ambrogio Bazzero)

Ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
(Khalil Gibran)

Vuoi sapere quanto è grande il mio amore? Conta le onde.
(Anonimo)

Un giorno l’onda chiese al mare: “Mi vuoi bene?”. E il mare le rispose: “Il mio bene è così forte che ogni volta che t’allontani verso la terra io ti tiro indietro per riprenderti tra le mie braccia. Senza di te la mia vita sarebbe insignificante. Sarei un mare piatto, senza emozione. Tu sei l’essenza del mio esistere”.
(Tony Kospan)

Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.
(Virginia Woolf)

Dove inizia la fine del mare? O addirittura: cosa diciamo quando diciamo: mare? Diciamo l’immenso mostro capace di divorarsi qualsiasi cosa, o quell’onda che ci schiuma intorno ai piedi? L’acqua che puoi tenere nel cavo della mano o l’abisso che nessuno può vedere? Diciamo tutto in una parola sola o in un sola parola tutto nascondiamo?
(Alessandro Baricco)

L’amore, pensò un attimo prima di addormentarsi, è un porto dove si sa di essere al sicuro mentre onde alte come montagne si frangono sui moli e raffiche violente scuotono le manovre. O un aliseo, una corrente forte e costante. O un sonnifero… senza effetti collaterali.
(Björn Larsson)

Si frangerà l’onda color rubino
sui miei piedi spargendo mille stelle.
(Kostas Kariotakis)

Ho cercato di scoprire, fra i rumori delle foreste e delle onde, parole che gli altri uomini non potevano sentire, ed ho drizzato le orecchie per ascoltare la rivelazione della loro armonia.
(Gustave Flaubert)

La vita è un onda, la quale non è mai composta dalle stesse particelle in due momenti consecutivi della sua esistenza.
(John Tyndall)

In una vita precedente sono stata un’onda del mare, di quelle che portano a riva sassolini colorati e li custodiscono come fossero smeraldi.
(Iparchia, twitter)

Io ho bisogno di tempo per imparare a conoscere le persone. Sono diffidente. Sempre. Poi mi lascio andare. Come le onde. Morbidamente.
(kanguchic, Twitter)

L’onda piangente torna sempre all’oceano.
(Sveva Casati Modignani)

La vita. Un capolavoro della sabbia tra due onde.
(Valeriu Butulescu)

Delle onde adoro la femminilità della loro ostinazione
(LesFleursDuMar, Twitter)

L’infrangersi monotono delle onde sulla spiaggia — che per la maggior parte del tempo accompagnava i suoi pensieri con un ritmo misurato e tranquillizzante e quando lei era con i bambini sembrava ripetere più volte consolatorio le parole di una vecchia ninnananna mormorata dalla natura «Vi proteggo e sono il vostro sostegno», ma altre volte improvvisamente e inaspettatamente, soprattutto quando la sua mente si distoglieva per un attimo dal lavoro intrapreso, non aveva quel significato gentile, ma come un rullio spettrale di tamburi batteva spietatamente la misura della vita, faceva pensare alla distruzione dell‟isola e al suo inabissarsi in mare, e ricordava a lei, che aveva trascorso la giornata sbrigando in fretta una commissione dopo l’altra, che tutto era effimero come l’arcobaleno
(Virginia Woolf)

Divieto di balneazione: “onde evitare”.
(frandiben, Twitter)

Caratteristica tipica dei veri ambiziosi: farsi portare dalle onde senza curarsi della schiuma.
(Charles de Gaulle)

La saggezza non consiste nel cercare di strappare il bene dal male, ma nell’imparare a “cavalcare” entrambi, proprio come un tappo di sughero si adatta alla cresta e al solco dell’onda.
(Bruce Lee)

Niente vento, niente onde.
(Proverbio cinese)

La vita si ascolta così come le onde del mare… Le onde montano… crescono… cambiano le cose… Poi, tutto torna come prima… ma non è più la stessa cosa…
(Alessandro Baricco)

Le onde sono le voci delle maree. Le maree sono la vita. Portano nuovo nutrimento per le creature in terra, e portano le navi in mare. Esse sono il polso del mare, e il nostro battito cardiaco
(Tamora Pierce)

ha una malinconica, semplice luminosità.
Se dovesse morire in questo momento,
vorrebbe essere qui,
in questo luogo, dove è già stato.
(Haris Vlavianos)

Il mare spesso parla con parole lontane, dice cose che nessuno sa. Soltanto quelli che conoscono l’amore possono apprendere la lezione dalle onde, che hanno il movimento del cuore.
(Romano Battaglia)

Cercava l’onda perfetta, quella che un giorno sarebbe arrivata a rivelargli il vero significato dell’esistenza. (Sergio Bambarén)

L’amore è come le onde: non puoi impedire loro di venirti incontro, ma puoi scegliere su quali di esse navigare. (Antonia Gravina)

La riva è più sicura,
ma a me piace combattere
con le onde.
(Emily Dickinson)

Avanti, avanti e avanti ancora… nelle distese solitarie in cui le onde luminose dei mondi sono quasi rettilinee, non distorte dalla gravità. Giorno su giorno, mese per mese, anno dopo anno… Il loro volo impetuoso li allontanava dall’umanità.
(Robert Anson Heinlein)

Chi s’accontenta del poco che ha bisogno, non attinge acqua torbida di fango e non perde la vita fra le onde.
(Quinto Orazio Flacco)

Se non stai facendo delle onde, non stai navigando.
(Chester Nimitz)

Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a padroneggiare il surf.(Jon Kabat-Zinn)

Devi sentire l’onda, ascoltare la sua energia, sincronizzarti e poi lasciarti andare. Non hai bisogno di vedere! (Point Break)

Se le onde si mettessero a riflettere, crederebbero di avanzare, di avere uno scopo, di progredire, di lavorare per il bene del Mare, e finirebbero coll’elaborare una filosofia sciocca quanto il loro zelo.
(EM Cioran)

Vedi le onde? S’infrangono su questa riva, ma chissà da dove vengono, da quali altri mari… Quando osservo il moto di queste onde… mi sembra di essere avviluppata da qualcosa di immenso… e un po’ alla volta mi torna il coraggio…
(Jirō Taniguchi)

L’amore, mentre la vita ci incalza,
è semplicemente un’onda alta sopra le onde.
(Pablo Neruda)

S’innalzino pure le onde, non potranno affondare la navicella di Gesù.
(Giovanni Crisostomo)

Meglio lasciarsi annegare nel mare nero della malinconia che annaspare tra le onde di una falsa felicità.
(Giovanni Soriano)

L’uomo sta camminando sulla spiaggia da solo.
È ancora commosso dal sussurro melodioso delle onde,
dal modo in cui l’acqua canta la ninna nanna alla roccia.
La natura intorno a lui
(cedri, marce barche da pesca, ciottoli)

Inesauribile fragore di onde
si dà che giunga allora nella stanza
e alla freschezza inquieta d’una linea
azzurra, ogni parete si dilegua…
(Giuseppe Ungaretti)

Quando uno sta seduto lungo il mare e contempla il movimento delle acque, pensa spesso che potrebbe inseguire un’onda. Ma allora essa si perde nel movimento e vive solo nel tutto. (Adrienne von Speyr)

I pensieri sono come le onde del mare, vanno, vengono, si increspano, spumeggiano si infrangono, svaniscono.
(Romano Battaglia)

Gli scogli fanno gli sberleffi all’insistenza delle onde: sanno di avere un domani, senza stanchezza o rimpianto.
(Mario Postizzi)