Sole, divertimento, e tanto tanto relax: l’estate è la stagione più attesa e più desiderata, la stagione “magica”, all’insegna della spensieratezza e dell’allegria, quella dove si fanno nuove amicizie e magari, chissà, sbocciano veri amori.

Tuffi in acque cristalline, abbronzature dorate (senza esagerare!), falò sulla spiaggia, passeggiate, escursioni all’aria aperta, ma anche più tempo per sé stessi, da dedicare al proprio hobby ed alle proprie passioni…l’estate regala momenti indimenticabili, che vorresti non finissero mai!

Eh sì…”la bella stagione” è infatti troppo breve! Ma consente comunque di staccare la spina, di ricaricarsi dopo un anno di lavoro o di studio, e di riprendere la quotidianità della propria vita temprato nel corpo e nello spirito. Con quella marcia in più che non guasta insomma.

Ahimè, l’estate è ancora lontano però, e mai come ora, con il freddo che imperversa, è facile che la si “invochi” sempre più costantemente. E tu hai già pensato a dove trascorrerla? Forse è un po’ prematuro, ma ovunque andrai – mare, montagna o laghi – fa che sia un periodo tutto per te, da assaporare e conservare nel tuo cuore. E per “facilitarti” l’attesa, ecco ben 100 frasi e aforismi sull’estate, che racchiudono perfettamente quello stato d’animo particolare che solo questa stagione dell’anno sa dare.

Maggio dell’estate è già un grande assaggio.
(Proverbio meteorologico)

Nessuna estate dura per sempre.
(Steven King)

Arriverà l’estate anche per te, è solo una questione di stagioni e di tempo. O di persone.
(Odissea)

Ho voglia d’estate, la luce del sole che brilla sulla pelle, il colore del cielo riflesso sul mare e quella sensazione di quando ero bambino, quel senso di festa, vacanza e magia di quando la scuola è finita ed eri pronto alle avventure, agli amori, e alle prime uscite a sera, tardi. L’estate porta con sé la nostalgia e la novità di un tempo tutto da vivere.
(Stephen Littleword)

Il profumo della pelle dopo il primo sole ti fa piombare addosso il ricordo di almeno una decina di estati, con tutte le loro promesse.
(antonicont)

Improvviso, inaspettato, rapido,
troppo simile al lampo che finisce
prima che si dica “lampeggia”. Buona notte, mio amore!
Questo germoglio d’amore che si apre al mite vento dell’estate,
sarà uno splendido fiore quando ci rivedremo ancora.
(William Shakespeare)

Arriva la bella stagione così possiamo smettere di piangere per freddo e maltempo e iniziare finalmente a lamentarci per caldo afa e zanzare.
(Vladinho77)

Amo sentire il vento tra i capelli, sulla pelle, come una carezza. In giorni d’estate come questo, dopo aver camminato per ore sotto al sole di giornate roventi, il vento lo vedo come un generoso amico che offre una mano per dar tregua al corpo stanco. […] Ti fermi, ascolti, senti il vento sulla pelle, il corpo si ristora, la brezza.. l’avverti chiaramente, la mente si rilassa.
Sono tutti buoni presupposti affinché questa sia una buona giornata.
(Anton Vanligt)

Gli amori estivi tengono impegnata la nostra mente per un anno intero e rischiano di non farci vivere la bellezza delle altre stagioni.
(Salvatore Cutrupi)

In certe notti d’estate, perdersi con lo sguardo fra le stelle è uno dei modi più saggi di impiegare il proprio tempo.
(Anton Vanligt)

Le estati dell’infanzia sono sempre migliori delle estati dell’età adulta.
(Elliot Perlman)

D’inverno non vedete l’ora che arrivi l’estate. D’estate avete paura che torni l’inverno. Per questo non vi stancate mai di rincorrere il posto dove non siete: dove è sempre estate.
(Tim Roth)

Vorrei quasi che fossimo farfalle e vivessimo appena tre giorni d’estate, tre giorni così con te li colmerei di tali delizie che cinquant’anni comuni non potrebbero mai contenere.
(John Keats)

L’estate doveva essere libertà e giovinezza e nessuna scuola e la possibilità, l’avventura e l’esplorazione. L’estate era un libro pieno di speranza. Ecco perché ho amato e odiato le estati. Perché mi hanno fatto venire voglia di crederci.
(Benjamin Alire Sáenz)

Un uomo dice un sacco di cose in estate che hanno nessun significato in inverno.
(Patricia Briggs)

Finché l’Estate ripiegherà il suo miracolo Come le Donne ripiegano le loro Gonne O i Preti ripongono i Simboli
Quando il Sacramento è terminato.
(Emily Dickinson)

Soave Amore! Sempre risogni di notte i sogni di una notte d’estate e le fiabe invernali. Tu intessi le necessità con aureo scintillio, e c’inganni dolcemente sulla grandezza della nostra offerta. Anche se tu ci metti una corona di spine, tu la cingi d’un incantevole splendore di rosa.
(Karl Frenzel)

L’inverno non era altro che una stagione di freddo e neve; la primavera, di allergie; e l’estate … è la peggiore, è la stagione della prova costume.
(Teresa Lo)

L’estate piovosa è peggior dell’autunno.
(Proverbio)

Voglio l’estate ma temo i nomi scemi degli anticicloni.
(Itscetty)

Estati d’animo.
(NN10mila)

Pioggia d’estate cade dentro di me senza rinfrescare la mia tristezza.
(Nazim Hikmet)

Era una bella estate, quel genere d’estate che esiste solo nella memoria e in certi libri, calda, verdeazzurra e piena di api e mormorii.
(Joanne Harris)

Giacere qualche volta sull’erba in un giorno d’estate ascoltando il mormorio dell’acqua, o guardando le nuvole fluttuare nel cielo, è difficilmente uno spreco di tempo.
(John Lubbock)

Le estati volano sempre… gli inverni camminano!
(Charles Schulz)

Chi raccoglie d’estate è previdente; chi dorme al tempo della mietitura si disonora.
(Salomone)

Alla luce del mattino, mi ricordai di quanto mi piacesse il suono del vento tra gli alberi. Mi rilassai e chiusi gli occhi, e fui confortato dal suono di un milione di piccole foglie che ballavano in una mattina d’estate.
(Patrick Carman)

Il dio è giorno notte, inverno estate, guerra pace, sazietà fame, e muta come il fuoco, quando si mescola ai profumi e prende nome dall’aroma di ognuno di essi.
(Eraclito)

Nel bel mezzo dell’inverno, ho infine imparato che vi era in me un’invincibile estate.
(Albert Camus)

Un perfetto giorno d’estate è quando il sole splende, il vento soffia, gli uccelli cantano, e il tagliaerba è rotto.
(James Dent)

Ancora e ancora, il grido instancabile delle cicale trafigge l’aria afosa dell’estate come un ago al lavoro su uno spesso panno di cotone.
(Yukio Mishima)

Giugno = Venerdi.
Luglio = Sabato.
Agosto = Domenica.
Settembre = Lunedi.
… E così è l’estate.
(Anonimo)

L’estate è quel momento in cui fa troppo caldo per fare quelle cose per cui faceva troppo freddo d’inverno.
(Mark Twain)

L’estate ammorbidisce le linee che il crudele inverno mostrava.
(John Geddes)

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.
(Ennio Flaiano)

Le loro labbra erano quattro rose su uno stelo, e nell’estate della loro bellezza si baciarono.
(William Shakespeare)

Ma chi potrebbe mai – dopo aver visto un’estate colorarsi di verde e i cieli elettrici e i tramonti vistosi e il tripudio di fiori e un vento che odora di concerti – mettersi a spalare ancora la neve?
(Lauren Oliver)

Estate e amore, due fratelli nati per affliggere gli uomini.
(Mirko Badiale)

Il cielo grigio e l’aria umida parlano dell’autunno. Qualche timido raggio di sole riscalda il corpo, ma non l’anima che rimane inquieta. Eppure non desidero i colori dell’estate: mi accecano di vita, ma poi mi tradiscono.
(Filippo Alosi)

E’ una stagione crudele quella che fa andare a letto mentre fuori c’è ancora luce.
(Bill Watterson)

Per me, la malinconia è come una domenica d’estate nell’infanzia. Per gli altri, suppongo, sarà come un lunedì d’inverno in età adulta.
(Ana Basave)

Quando il cardo fiorisce e da un albero la cicala canora
diffonde l’armonioso frinire battendo le ali, è giunto
il tempo dell’estate, all’ombra e con il cuore sazio,
beviamo allora il vino generoso godendo del dolce alitare
di Zefiro sul viso.
(Esiodo)

Pomeriggio d’estate; per me queste sono sempre state le due parole più belle nella mia lingua.
(Henry James)

Le lacrime sono gli acquazzoni estivi sull’anima.
(Alfred Austin)

L’estate è come un frutto, si sviluppa agli inizi di giugno, ancora acerbo e poi gonfio e matura a partire da luglio, fino a rompere la sua pelle da cui scivola, luminoso agosto, un succo zuccherato e spesso. Il quale sarà perduto se non ci sarà nessuno per assaporarlo.
(Madeleine Chapsal)

C’è un giardino chiaro, fra mura basse, di erba secca e di luce, che cuoce adagio la sua terra. È una luce che sa di mare.
Tu respiri quell’erba. Tocchi i capelli e ne scuoti il ricordo.
(Cesare Pavese)

La notte estiva è come una perfezione del pensiero.
(Wallace Stevens)

Poi, d’improvviso, mi sciolse le mani e le mie braccia divennero ali, quando mi chiese: “Conosci l’estate?” Io, per un giorno, per un momento, corsi a vedere il colore del vento.
(Fabrizio de Andrè)

L’estate è quando le ragazze vanno a piedi nudi e i loro cuori sono altrettanto liberi come le dita dei piedi.
(Anonimo)

Estate è quando o stai scalza o stai su tacchi altissimi.
(la_peau_douce)

L’ardore dell’estate fu affidato a uccelli muti e l’indolenza richiesta a una barca di lutti senza prezzo attraverso anse di amori morti e profumi estenuati.
(Arthur Rimbaud)

Le sere azzurre d’estate, andrò per i sentieri,
punzecchiato dal grano, a calpestare erba fina:
trasognato, ne sentirò la freschezza ai piedi.
Lascerò che il vento mi bagni il capo nudo.
Non parlerò, non penserò a niente:
ma l’amore infinito mi salirà nell’anima,
e andrò lontano, molto lontano, come uno zingaro,
nella Natura, felice come con una donna.
(Jean Nicolas Arthur Rimbaud)

Bastava l’avvento della notte, con tutte quelle stelle in festa, le luci delle barche sul mare, il crepitio e il puzzo delle zanzare e delle falene folgorate dalla graticola azzurrastra sospesa al muro del terrazzo, a cancellare ogni malinconia, a restituirmi all’interminabile felicità dell’estate.
(Michele Serra)

Le estati brevi, spesso sono delle primavere precoci.
(William Shakespeare)

I nostri proverbi dovrebbero essere rifatti. Sono stati scritti d’inverno e adesso è estate.
(Oscar Wilde)

In quelle estati che hanno ormai nel ricordo un colore unico, sonnecchiano istanti che una sensazione o una parola riaccendono improvvisi, e subito comincia lo smarrimento della distanza, l’incredulità di ritrovare tanta gioia in un tempo scomparso e quasi abolito.
(Cesare Pavese)

Perché l’estate è passione, ricordi, brezza lieve, sole che schiocca sulla pelle e nel viso. E’ il sorriso delle stagioni, e passa, passa più veloce di ogni altra, porta con sé un volume carico di nostalgia che tinge di rosso l’autunno.
(Stephen Littleword)

Non c’è estate senza mosche.
(Proverbio italiano)

L’estate s’adagia
e attende l’inchino
del mare.
(Giancarlo Stoccoro)

Guardi chi passa nella grande estate: la bicicletta tinnula, il gran carro tondo di fieno, bimbi, uccelli, il frate curvo, il ramarro.
(Giovanni Pascoli)

Se una notte di giugno potesse parlare, probabilmente si vanterebbe di aver inventato il romanticismo.
(Bern Williams)

I venti di fine estate, rendono le persone inquiete.
(Sebastian Faulks)

Se tu non torni
non tornerà neanche l’estate
e resteremo qui
io e mia madre
a guardare la pioggia…
(Miguel Bose’)

Sogno d’un dì di estate. Quanto scampanellare tremulo di cicale.
(Giovanni Pascoli)

L’estate è giunta: e con essa è giunto il tempo di una felicità naturale.
(Diego Valeri)

Mi sono preso una cotta formidabile. Fra fuochi e chitarre, in riva al mare e dentro un sacco a pelo. Perché tutti, una volta nella vita, abbiamo diritto di credere che le canzoni dell’estate siano state scritte apposta per noi.
(Massimo Gramellini)

Cicale, sorelle, nel sole
con voi mi nascondo
nel folto dei pioppi
e aspetto le stelle.
(Salvatore Quasimodo)

Estate: i capelli sono più leggeri. La pelle è più scura. L’acqua è più calda. Le bibite sono più fredde. La musica è più forte. Le notti si allungano. La vita migliora.
(Anonimo)

Tutti nella vita hanno un’uguale quantità di ghiaccio. I ricchi d’estate, i poveri d’inverno.
(Bat Masterton)

Che caldo! Era così terribile l’estate che l’unica cosa che c’era da fare era togliere la mia carne e sedermi sulle mie ossa.
(Sidney Smith)

Vi sono scorciatoie nel cielo, luna d’estate?
(Den Sute-jo)

Nessuna poesia potrebbe offuscare la bellezza d’una limpida sera di estate, i grilli in lontananza, un buon libro tra le mani, la luce di una candela e quella sensazione che il mondo sia racchiuso in quell’istante.
(Stephen Littleword)

Sento il mare dentro una conchiglia, estate, l’eternità è un battito di ciglia.
(Jovanotti)

Una vita senza amore è come un anno senza estate.
(Proverbio svedese)

Un’estate è sempre «eccezionale», calda o fredda, secca o umida che sia.
(Gustave Flaubert)

C’è stato un periodo in cui tutto pareva immobile nella sua perfezione, come se il tempo non fosse in movimento ma fissato sulla cartolina di un’estate felice.
(Giorgio Faletti)

L’estate è una stagione che si presta alla commedia. Perché? Non lo so. Ma lo è.
(Gustave Flaubert)

Alla fine spedì una lettera d’addio e si costrinse ad accettare il fatto che l’estate trascorsa insieme era l’unico dono concesso loro dal destino.
(Nicholas Sparks)

Ogni estate ha sempre in qualche modo il retrogusto di quelle precedenti, torna giugno ed è come riprendere un discorso sospeso a settembre.
(SaraTurchina)

L’Estate è quello che succede tra una doccia e l’altra.
(Valemille)

In bilico tra tutti i miei vorrei non sento più quell’insensata voglia di equilibrio che mi lascia qui sul filo di un rasoio a disegnar capriole che a mezz’aria mai farò.. non senti che tremo mentre canto è il segno di un’estate che vorrei potesse non finire mai.
(Negramaro)

L’estate che fugge è un amico che parte.
(Victor Hugo)

Temporale estivo, profumo di terra, vento che accarezza i capelli, pioggia che bacia le labbra.
Estasi o estate dei sensi.
(alemarsia)

Non andate in vacanza durante l’estate: troverete soltanto gente di cattivo umore.
(Dino Risi)

La coscienza di una pianta nel cuore dell’inverno non è rivolta all’estate che è passata, ma alla primavera che arriverà. La pianta non pensa ai giorni ormai trascorsi, ma a quelli che verranno. Se le piante sono sicure che la primavera verrà, perché noi, esseri umani, non crediamo che un giorno saremo capaci di raggiungere e ottenere tutto ciò che vogliamo?
Kahlil Gibran)

L’estate era alle porte e mia sorella alla finestra.
(Alessandro Bergonzoni)

L’estate è una smisurata domenica: pensi di fare mille cose, poi arriva settembre, che è uno smisurato lunedì, e non hai fatto nulla.
(orporick)

Ti amo per l’inverno, perché lievita la vita, ti amo per la primavera perché sgorga la vita, ti amo per l’estate perché esplode la vita, ti amo per l’autunno perché si spenge la vita. Ti amo per la vita perché non sei per una stagione.
(Fran Tarel)

Fai che per te io sia l’estate anche quando saran fuggiti i giorni estivi.
(Emily Dickinson)

Un uomo verrà certamente, fra molti anni, in una calma sera d’estate, a chiedermi come si può vivere una vita straordinaria. Ed io gli risponderò certamente con queste parole: Rendendo abituali le azioni e le sensazioni straordinarie e facendo rare le sensazioni e le azioni ordinarie.
(Giovanni Papini)

L’estate non si caratterizza meno per le sue mosche e zanzare che per le sue rose e le sue notti stellate.
(Marcel Proust)

L’estate è una bella donna. Ogni giorno ti stupisce con un effluvio nuovo.
(Luciano Sante Manara)

Dell’estate amo che non è fatta di sfumature, di grigi, di toni bassi. Come certe sensazioni, che il volume alto ce l’hanno per definizione.
(Saraturchina)

All’estate invidio l’orgoglio. Arriva all’improvviso, e se ne va soltanto quando le si implora di restare.
(devandrea)