Vivere per sempre, vivere qualcosa che duri in eterno. Sicuri che non vi spaventerebbe la cosa? Un po’ sì, bisogna ammetterlo. L’eternità, una paura tanto grande come ciò che rappresenta. Un infinito impossibile da controllare con cui dover fare i conti. Certo, a chi non piacerebbe un amore che duri per sempre, che vada oltre ogni spazio e ogni confine, la certezza che nulla potrà scalfirlo. Ecco perché ci piace pensare a un’eternità vista in funzione di quel sentimento chiamato amore, forse davvero l’unica cosa che possa sopravvivere a tutto, anche dopo di  noi. Ed ecco perché ci piace pensare più al sentimento che proviamo anziché pensare a cosa saremo di fronte all’eternità. Un’immortalità desiderata, ma coscienti di non poterla avere, e forse proprio per questo tanto sognata.  Avere un inizio presuppone anche avere una fine, è ciò che sappiamo ed è su questo che basiamo le nostre vite. Ma se non fosse così? Beh c’è chi crede che la reincarnazione sia una forma di infinito, che permetta di vivere in eterno. Non sappiamo se ciò sia vero, o se prima o poi esisterà un elisir di lunga vita, la cosa certa, intanto, rimane il presente.

Ecco un raccolta di aforismi, frasi celebri e citazioni sull’eternità in tutte le sue forme.

L’eternità ci sfugge, anche soltanto come concetto.
(Mason Cooley)

Coloro che vivono d’amore vivono d’eterno.
(Émile Verhaeren)

Eppure altro non desidero se non ciò che già possiedo; il cuore mio, allo stesso modo del mare, è privo di limiti; e ancora come il mare il mio amore è profondo: più te ne do e più ne ho, poiché entrambi sono infiniti
(Romeo e Giulietta)

Potrei leggere il desiderio d’eternità perfino negli occhi di un pupazzo di neve.
(Valeriu Butulescu)

Il numero di Realtà è infinito. Il numero di ogni sottoclasse di Realtà è infinito. Ad esempio, il numero di Realtà che contengono l’Eternità è infinito, il numero di Realtà che non la contengono è infinito, il numero di Realtà in cui l’Eternità esiste ma viene abolita è infinito.
(Isaac Asimov)

La morte è l’assentarsi dell’eterno.
(Emanuele Severino)

Quando la mano di un uomo tocca la mano di una donna, entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Kahlil Gibran)

Cosa può fare una vita sana: abbreviare di un paio di anni l’eternità del nostro non-essere
(Jacques Wirion)

Il Tempo che passa non muore, ritorna solo nell’Eternità
(Urszula Zybura)

Non spero nulla dall’uomo che lavora per la sua propria vita e non per l’eternità.
(Antoine de Saint-Exupery)

Signorina Lockhart, quella sera mi innamorai per il resto della mia vita e, se la mia fede non mi inganna, per l’eternità.
(Ronald H. Balson)

Il vero amore pensa all’istante e all’eternità, mai alla durata.
(Friedrich Nietzsche)

Quando si è innamorati nulla esiste là fuori
conta solo il pensiero dell’amato e i battiti del cuore che l’accompagnano.
Per gli innamorati non esiste tempo.
(Stephen Littleword)

Cerca semplicemente di vivere meglio che puoi, adesso, quale che sia la tua vita. Vivere nel presente è il modo migliore per avvicinarsi alla sensazione di eternità.
(Paul Auster)

Ogni istante è eternità, perché l’eternità può sperimentarsi in quel minuto. Ogni giorno e minuto e ora, è una finestra attraverso la quale potete scorgere l’eternità. La vita è breve, nondimeno è senza fine. L’anima non perirà, ma a causa della breve stagione di questa vita voi dovreste mietere quanto più potete dell’immortalità.
(Paramhansa Yogananda)

L’amore è eterno finché dura.
(Henri De Régnier)

Finché i nostri fati s’intrecciano, saziamo i nostri occhi d’amore;
Poiché arriverà una notte senza fine
e un giorno che sarà l’ultimo.
Ci leghini gli dei con catene,
che nessun giorno le possa spezzare.
(Ezra Pound)

Siamo una palla di neve che non sa quanti fiocchi di eternità contiene in ogni momento dentro di sé.
(Sorin Cerin)

Vederla fu amarla, amare solo lei, ed amare per sempre.
(Robert Burns)

Nulla ci turberà, nessuna preoccupazione, nessun ostacolo!
Saremo soli, tutti nostri, per sempre.
(Gustave Flaubert)

Tornò a guardare il cielo stellato, con lo spicchio di luna crescente – la sua preferita – che inondava di luce soave il luogo in cui si trovava. Fu allora che ricomparve la sensazione che l’Infinito e l’Eternità procedessero tenendosi per mano, e che bastasse contemplare uno di essi – magari l’Universo senza limiti – per notare la presenza dell’altro: il tempo che non finisce mai, che non passa, che permane nel presente, dove sono custoditi i segreti della vita.
(Paulo Coelho)

Un giorno l’Eternità invitò Passato Presente e Futuro a passare un po’ di tempo con Lei. Il Passato arrivò in ritardo, il Futuro in anticipo e il Presente in perfetto orario. L’Eternità invece ancora non si vede. Sapete com’è, lei può prendersi tutto il Tempo che vuole.
(Fulvio Fiori)

Sono nato, vivo nel tempo e ignoro cosa sia il tempo; sto in un punto tra due eternità, e non ho nessuna idea dell’eternità; penso, e non ho mai potuto capire come si produca il pensiero. Io non so perché esisto.
(Voltaire)

Se non c’è l’eternità, i credenti ed i non-credenti sono allo stesso livello, e nessuno dei due se ne accorgerà.
(Leopold Verhagen)

Non dirmi “per sempre”.
Mi basta che tu dica “a domani”.
Ogni giorno.
(ChiaraNonEsiste, Twitter)

So che è successo già
Che altri già si amarono
Non è una novità
Ma questo nostro amore è
Come musica
Che non potrà finire mai
(Jovanotti)

Sono credente a giorni alternati, ma penso che in ognuno di noi c’è una scintilla di eternità: un figlio, un albero piantato, una casa costruita per quelli che verranno, una parola che ha consolato una disperazione. Forse bastano.
(Enzo Biagi)

L’eternità ama le opere del tempo.
(William Blake)

Cosa sono i millenni? Una manciata di tempo. Polvere in confronto a un unico sguardo dell’eternità.
(Hermann Hesse)

Nulla di finito, nemmeno l’intero mondo, può soddisfare l’animo umano che sente il bisogno dell’eterno.
(Sören Kierkegaard)

Il silenzio eterno di quegli spazi infiniti mi atterrisce.
(Blaise Pascal)

Solo un amore impossibile può essere eterno.
(Anonimo)

– Potrebbe spiegarmi la differenza tra il tempo e l’eternità?
– Purtroppo è impossibile. Per la verità io ho abbastanza tempo per spiegare, ma a lei non basterebbe l’eternità per capire.
(Georg Christoph Lichtenberg)

Ho un appuntamento con l’eternità, e non voglio fare tardi.
(Dal film Star Trek)

O sei innamorato, o non lo sei. E’ come la morte… o sei morto, o non lo sei: non è che uno è troppo morto! Non c’è troppo amore, l’amore è lì, non si può andare oltre un certo limite e quando ci arrivi, a questo limite, è per l’eternità.
(Roberto Benigni)

L’amore vero essendo infinito ed eterno, non può essere consumato che nell’eternità.
(Aldous Huxley)

Il tempo è troppo lento per coloro che aspettano, troppo rapido per coloro che temono, troppo lungo per coloro che soffrono, troppo breve per coloro che gioiscono, ma per coloro che amano il tempo è eternità.
(Henry van Dyke)

Ogni azione della nostra vita tocca qualche corda che vibra in eterno.
(Edwin Hubbell Chapin)

Chi ha visto le cose del presente ha visto tutto, sia tutto quello che ha avuto luogo dall’inizio dell’eternità, sia tutto quello che avrà luogo per un tempo senza fine; perché tutte le cose sono di un solo genere e di una sola forma.
(Marco Aurelio)

Il ricordo è un poco di eternità.
(Antonio Porchia)

Se potessi rivederti tra un anno farei tanti gomitoli di mesi. Se l’attesa fosse di secoli li conterei sulla mano. E se sapessi che finita questa vita, la mia e la tua proseguiranno insieme , getterei la mia come inutile scorza e sceglierei con te l’eternità
(Emily Dickinson)

L’unica differenza tra le passioni eterne e i capricci e che questi ultimi durano un po’ più a lungo.
(Oscar Wilde)

Fratelli! Ciò che facciamo in vita, riecheggia nell’eternità!
(Dal film Il Gladiatore)

Due come voi
lanciati a questa velocità
non potranno essere divisi o travolti
una volta deciso che la vita sarà vita
da ora in poi
solo insieme ala contro ala
e remo contro remo.
(Robert Frost, epitaffio inciso sulla tomba dove riposa a fianco della moglie)

Il tempo è lo specchio dell’eternità.
(Diogene di Sinope)

Per sempre, m’hai giurato, amore mio, quel giorno…
io penso alle partenze, che non hanno più ritorno.
Per sempre!
che vuol dire… su due labbra mortali?
(François Coppée)

L’amore nasce dal desiderio improvviso di rendere eterno il passeggero.
(Ramon Gomez de la Serna)

Tutto passa, ma non c’è eternità che sappia spegnere la vita ardente che ieri assaporai sulle tue labbra, quella vita che ora sento in me…
(Goethe)

Bisogna che abbiamo un’idea molto primitiva dell’eternità se facciamo tanto caso del morire a trenta o a cent’anni.
(Gesualdo Bufalino)

Perfino l’eternità, un tempo, durava di più.
(Stanislaw Jerzy Lec)

Quando la mano di un uomo
tocca la mano di una donna
entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Khalil Gibran)

Gli esseri umani sono anfibi per metà spirito e per metà animali… Come spirito aspirano al mondo eterno, ma come animali vivono nel tempo finito.
(C.S. Lewis)

Immaginare l’eternità è comunque una gran perdita di tempo.
(Roberto Gervaso)

Niente potrà mai separare il nostro amore prima che ci avvolga la morte segnata.
(Apollonio Rodi)

L’unica differenza tra un flirt e l’amore eterno è che un flirt dura più a lungo.
(Oscar Wilde)

Ti amo.
Tre secondi per dirlo.
Tre ore per spiegarlo.
E una vita intera per provarlo.
(Anonimo)

Ancor prima che l’uno sapesse dell’altra, noi ci appartenevamo.
(Friedrich Holderlin)

L’eternità non è gran che più lunga della vita.
(René Char)

Cinquanta, cent’anni di vita contro l’eternità. Non è giusto.
(Roberto Gervaso)

L’amore eterno dura tre mesi.
(Confucio)

Nell’eternità tutto è inizio, mattino profumato.
(Elias Canetti)

L’uomo vive nel tempo, nella successione del tempo, e il magico animale nell’attualità, nell’eternità costante.
(Jorge Luis Borges)

Se devi amarmi, per null’altro sia
se non che per amore; non dire mai:
“L’amo per il sorriso, per lo sguardo,
la gentilezza del parlare, il modo
di pensare conforme al mio,
che mi rese sereno un giorno”. Queste
son tutte cose che posson mutare,
Amato, in sé o per te, e un amore
così sorto potrebbe poi morire.
E non amarmi per pietà di lacrime
che bagnino il mio volto. Può scordare
il pianto chi ebbe a lungo il tuo conforto,
e perderti. Soltanto per amore
amami – e sempre, per l’eternità.
(Elizabeth Barrett Browning)

La nostra immaginazione ingrandisce così tanto il tempo presente, che facciamo dell’eternità un niente, e del niente un’eternità.
(Blaise Pascal)

Noi profumiamo del profumo dell’eternità, ma non abbiamo l’olfatto per sentirlo
(Abdelmajid Benjelloun)

Amore non è Amore se muta
quando scopre un mutamento
o tende a svanire quando l’altro s’allontana.
Oh no! Amore è un faro sempre fisso
che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane,
ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio
se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato
(William Shakespeare)

Bellezza è l’eternità che si contempla in uno specchio; e noi siamo l’eternità, e noi siamo lo specchio.
(Khalil Gibran)

Eterno, anima mia, senza ombre
mi prometti questo nostro amore.
Mio dio, fa’ che prometta il vero
e lo dica sinceramente, col cuore.
Potesse durare tutta la vita
questo eterno giuramento d’amore.
(Catullo)

La vita è un lampo di tempo tra due eternità.
(Thomas Carlyle)

Perché se incontrarsi resta una magia,
è non perdersi la vera favola.
(Massimo Gramellini)

Il presente è il punto nel quale il tempo tocca l’eternità.
(C.S. Lewis)

Ho iniziato a dubitare dell’Amore Eterno quando ho notato che a quel ‘E vissero per sempre felici e contenti’ mancava la parola “Insieme”.
(Valemille, Twitter)

Chi è amato non conosce morte,
perché l’amore è immortalità,
o meglio, è sostanza divina.
Chi ama non conosce morte,
perché l’amore fa rinascere la vita
nella divinità.
(Emily Dickinson)

Un centesimo di secondo qui, un centesimo di secondo là… anche se li metti tutti in fila, rimangono solo un secondo, due, forse tre secondi… strappati all’eternità.
(Robert Doisneau)

– Ti amerò per sempre…
– Solo per sempre?
(Dal film Il corvo)

Vieni, rendiamo immortale l’amore, tu ed io.
(Herbert Trench)

Ora ascoltami: ovunque io sia, riconoscerò le tue risate, vedrò il sorriso nei tuoi occhi, sentirò la tua voce. Il semplice fatto di sapere che tu sei da qualche parte su questa terra sarà, nell’inferno, il mio angolo di paradiso.
(Marc Levy)

Il motivo per cui l’universo è eterno è perché non vive per se stesso; esso dà la vita agli altri mentre si trasforma.
(Lao Tzu)

Per eternità si intende non infinita durata nel tempo, ma la mancanza di tempo.
(Graham Greene)

L’eternità è lunga, soprattutto verso la fine.
(Woody Allen)

– Alice: Per quanto tempo e’ per sempre?
– Bianconiglio: A volte, solo un secondo.
(da: Alice nel paese delle meraviglie)

Ti amo e ti amerò fino alla morte, e se c’è una vita dopo che, ti amerò allora.
(Cassandra Claire)

Chi non sa approfittare dell’attimo, non saprebbe approfittare neppure dell’eternità.
(Gheorghe Gricurcu)

Tre anni sono già una bella durata per un ‘amore eterno’.
(Jane Fonda)

Ho innalzato un monumento più durevole del bronzo – Exegi monumentum aere perennius.
(Orazio)

Ogni grande opera d’arte ha due facce, una per il proprio tempo e una per il futuro, per l’eternità.
(Daniel Barenboim)

Le mie particelle di tempo giocano con l’eternità.
(Antonio Porchia)

Ti aspetto sulla Via Lattea
al chilometro numero nove
dove comincia il sentiero per Sirio.
(in questa o nella prossima vita).
non è un mio patetico delirio
nè il sogno pazzo di un amante:
è l’eterno-presente-desiderio
che gioca fino in fondo la partita.
è l’amore, indistruttibile diamante.
(Francesca Genti)

È l’idea della pace eterna che ci toglie la pace.
(Roberto Gervaso)

La vita è una somma d’istanti, la morte un susseguirsi d’eternità
(Anonimo)

Il mio amore per Heathcliff somiglia alle rocce eterne che stanno sotto quegli alberi: una fonte di piacere ben poco visibile, ma necessaria. Nelly, io SONO Heathcliff! Lui è sempre sempre, sempre nella mia mente: non come una gioia, non più di quanto io lo sia per me stessa, ma come il mio stesso essere.
(Emily Brontë)

L’eternità è il luogo dove il tempo è innamorato
(Silvana Baroni)

In ciascuno dei tuoi istanti è contenuto, come in un nocciolo, il seme di tutta l’eternità.
(San Francesco di Sales)

L’eternità è un pensiero terribile; voglio dire, dove andrà a finire?
(Tom Stoppard)

Noi ci rappresentiamo sempre l’eternità come un’idea che non possiamo comprendere, come una cosa immensa, immensa. Ma perché dovrebbe essere immensa? E se lassù non ci fosse altro che una stanzetta, simile ad una rustica stanza da bagno affumicata, e in tutti gli angoli ci fossero tanti ragni? Se l’eternità non fosse altro che questo?
(Fëdor Dostoevskij)

Se non ci fosse la morte, noi moriremmo eternamente.
(Michael Richter)

Non dirmi che sarà per sempre.
Dimmi semplicemente “A domani”.
Ma dimmelo per sempre.
(Anonimo)

È stata ritrovata! Cosa?… – L`Eternità. È il mare andato con il sole. – Elle est retrouvée. Quoi ? – L’Eternité. C’est la mer allée avec le soleil.
(Arthur Rimbaud)