È la nostra “voce” interna, quella sorta di “sensore” che prima ancora della mente – e spesso in contrasto con essa – ci spinge ad agire in una certa maniera, ad andare in una direzione piuttosto che in un’altra. L’istinto non può essere spiegato, perché rappresenta quel muoversi spontaneo dell’animo, quella “molla” interna che trascura la riflessione. Ed al contempo non va ignorato. Ma è giusto seguirlo, assecondarlo, lasciando che influenzi le nostre decisioni?

In realtà il nostro comportamento, il nostro agire, è spesse volte caratterizzato da quell’eterna lotta tra conscio ed inconscio: l’ideale sarebbe una perfetta sintonia tra razionale ed irrazionale, ma non sempre i due aspetti sono in accordo. Vero è, che l’istinto gioca un ruolo fondamentale per il nostro benessere, perché solo l’istinto conosce veramente cosa ci occorre per superare i disagi, le difficoltà sul nostro cammino, e dunque per condurre una vita serena. L’istinto ha infatti quella “marcia in più”.

E parte della nostra componente istintuale è, come dire, “bloccata”, dalle nostre idee, dalla nostra educazione, dal nostro modo di relazionarci con noi stessi e con gli altri. Ma anche dalla morale, dalle convenzioni e dall’immaginario comune, che “richiedono” un certo modo di sentire, e dunque di agire.

Lasciando “fluire” liberamente il nostro istinto, invece, rispettiamo la nostra persona, che, finalmente non più condizionata da rigidi schemi, appare vera, per ciò che è. Ecco quindi che la strada giusta da percorrere, quella “nostra” e solo “nostra”, apparirà lì, proprio davanti a noi, e non ci farà sbagliare.

Qui di seguito una ricca raccolta di frasi e aforismi sull’istinto:

L’istinto è il naso della mente.
(Delphine Gay de Girardin)

I nostri istinti sono come i topi che mangiano voraci i loro veleni sempre inseguendo il male che li asseta e, se bevono, muoiono.
(William Shakespeare)

La metafisica consiste nel trovare cattive ragioni di ciò che crediamo per istinto; ma anche trovare quelle ragioni è un istinto.
(Francis Herbert Bradley)

Io lo seguo l’istinto, ma forse dovrebbe aggiornare le mappe.
(rattodisabina)

La fedeltà si ha quando l’amore è più forte dell’istinto.
(Paul Carvel)

Al nostro istinto più forte, al tiranno che è in noi, non si sottomette solo la nostra ragionevolezza, ma anche la nostra coscienza.
(Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Non c’è istinto pari a quello del cuore.
(George Byron)

L’abitudine è una massima vivente diventata istinto e carne.
(Henri Frédéric Amiel)

La creatività è un tentativo di risolvere un conflitto generato da pulsioni istintive biologiche non scaricate, perciò i desideri insoddisfatti sono la forza motrice della fantasia ed alimentano i sogni notturni e quelli a occhi aperti.
(Sigmund Freud)

L’istinto, nel bene e nel male, è la tua voce. Non seguirlo significa vivere muti.
(vinkweb)

L’istinto è una cosa meravigliosa. Esso non può essere né spiegato né ignorato.
(Agatha Christie)

Confida nel tuo istinto. Meglio sbagliare in proprio che per conto di qualcun altro.
(Billy Wilder)

Sono stato e sono tuttora un cercatore, ma ho smesso di fare domande a stelle e libri; ho incominciato ad ascoltare gli insegnamenti che il mio sangue mi sussurra.
(Hermann Hesse)

L’arte è una specie di impulso innato che cattura l’essere umano e lo trasforma nel suo stesso strumento. Per svolgere questo difficile compito gli è a volte necessario sacrificare la felicità e qualunque cosa che renda la vita degna di essere vissuta per l’uomo comune.
(Carl Gustav Jung)

L’istinto difficilmente inganna perché non calcola.
(Roberto Gervaso)

La forza è confidente per natura. Nessun più sicuro segno di debolezza che il diffidare istintivamente di tutto e di tutti.
(Arturo Graf)

La riflessione mostra mille sentieri. L’istinto solo il tuo.
(Anonimo)

L’acume o astuzia è la perfezione della ragione, mentre la furbizia è una specie di istinto che porta a cercare solo il proprio interesse o benessere.
(Joseph Addison)

Gli animali sanno per istinto quando e come debbano fare una cosa; un uomo deve arrivarci con l’intelligenza.
(Amedeo Ansaldi)

Vai dove ti trasporta l’istinto. Poi torna e vai dallo psicologo.
(masse78)

Confida nel tuo istinto. Esso si basa solitamente su fatti archiviati appena sotto il livello della consapevolezza.
(Joyce Brothers)

La nostra civiltà è ancora in una fase intermedia: non del tutto bestia, perché non è più interamente guidata dall’istinto; non del tutto umana, perché non è ancora interamente guidata dalla ragione.
(Theodore Dreiser)

In arte, come in amore, l’istinto è sufficiente.
(Anatole France)

La donna sana assomiglia molto al lupo: robusta, piena di energia, di grande forza vitale, capace di dare la vita, pronta a difendere il territorio, inventiva, leale, errante. Eppure la separazione dalla natura selvaggia fa sì che la personalità della donna diventi povera, sottile, pallida, spettrale.
(Clarissa Pinkola Estés)

L’istinto è come un verme, a cui si è tagliata la testa e che tuttavia continua a muoversi nella stessa direzione.
(Friedrich Nietzsche)

Bisogna che la ragione si appoggi alle conoscenze del cuore e dell’istinto… È il cuore che sente Dio, non la ragione. Ecco cos’è la fede: Dio sensibile al cuore, non alla ragione.
(Blaise Pascal)

L’istinto è l’intelligenza incapace di autocoscienza.
(John Sterling)

L’istinto femminile è sempre infallibile, o comunque è troppo faticoso sostenere il contrario.
(Anonimo)

[Sui momenti bui] È successo, e succede, quando perdi il divertimento per il gioco. Quando ti fai schiacciare da due cose: le aspettative che gli altri hanno nei tuoi confronti, e le distrazioni legate a tutti gli obblighi commerciali che ti stanno attorno. Allora devi ricordarti che quello che fai è una benedizione. Che è un gioco, semplicemente un gioco. Devi recuperare l’istinto di quando eri bambino.
(Kobe Bryant)

La folla è un gregge docile incapace di vivere senza un padrone. È talmente desiderosa di obbedire che si sottomette istintivamente a colui che le si pone a capo.
(Sigmund Freud)

Nella maggior parte dei casi, l’uomo è troppo intelligente per vivere d’istinto, ma troppo stupido per usare l’intelligenza.
(Anonimo)

L’intuizione è una facoltà spirituale e non spiega, ma indica semplicemente la via.
(Florence Scovel Shinn)

Per imparare a leggere nel modo giusto, l’erudizione è meno importante dell’istinto.
(Wystan Hugh Auden)

La scienza non serve che a verificare le scoperte dell’istinto.
(Jean Cocteau)

Mi affiderei piuttosto all’istinto di una donna che alla ragione di un uomo.
(Stanley Baldwin)

Ogni impulso che cerchiamo di soffocare fermenta nella nostra mente e ci avvelena.
(Oscar Wilde)

E’ naturale istinto nelle donne sprezzar chi le ama, e amar chi le odia.
(Miguel De Cervantes)

Il sesso è puro istinto; l’amore puro è estinto.
(Guido Rojetti)

Per trovare una guida, bisogna seguire il proprio istinto. E’ una direzione fondamentale.
(Silvia Zoncheddu)

Pensi di avere un limite, così provi a toccare questo limite. Accade qualcosa. E immediatamente riesci a correre un po’ più forte, grazie al potere della tua mente, alla tua determinazione, al tuo istinto e grazie all’esperienza. Puoi volare molto in alto.
(Ayrton Senna)

Il volgo non definisce intelligenti che le azioni dell’intelligenza al servizio dell’istinto.
(Nicolás Gómez Dávila)

Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna. Questa è la loro sciocca vanità. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l’ultimo amore di un uomo.
(Oscar Wilde)

La madre è sublime perché è tutta istinto. L’istinto materno è divinamente animale.
(Victor Hugo)

La fede in Dio è un istinto, un istinto naturale per l’uomo, come la sua posizione eretta. Non avere questa fede è contro natura, come è contro natura per l’uomo la posizione curva.
(Friedrich Heinrich Jacobi)

Gli istinti influenzano parecchio le tue decisioni, sono l’effetto di una parte del tuo cervello molto arcaica, che può entrare in conflitto con la tua coscienza. Il comportamento è una continua lotta tra pulsioni e coscienza, tra inconscio e conscio.
(Matteo Mainetti)

Vorrei sorvolare le montagne più alte del mondo come fanno gli uccelli durante le loro migrazioni. Loro non hanno maschera, ossigeno, GPS; hanno tutto nel loro istinto. Un istinto che sono convinto abbiamo anche noi se lo addestriamo bene.
(Angelo D’Arrigo)

Potrei crederci ma l’istinto mio non mente. […] Uomo libero che vivi nella mia mente, prima e dopo la scatola non c’è niente.
(Lucio Battisti)

Compito dell’istinto è quello di precederci sempre di mezzo passo.
(Helena Anahva)

Nella vita io cerco la gioia dello spirito e la lussuriosa voluttà dell’istinto. E non m’importa sapere se queste abbiano le loro radici perverse entro la caverna del bene o entro i vorticosi abissi del male.
(Renzo Novatore)

L’umano è, tra gli animali, quello in cui l’istinto è annacquato dalla ragione.
(Giovanni Soriano)

Se vuoi ragione hai ragione a proseguire con il tuo istinto ma non cambiare direzione, vai avanti sempre dritto…
(Samuele Bersani)

E’ un istinto naturale di ritirarsi davanti all’ignoto.
(Evelyn Waugh)

La vita è come la musica; deve essere composta con orecchio, sentimento, ed istinto, non con le regole.
(Samuel Butler)

Ciascuno di noi sceglie liberamente di amare i propri amici senza essere condizionato dall’istinto. L’amore che si manifesta nell’amicizia può esistere fra uomo e donna, fra donna e donna, fra uomo e uomo.
(Paramahansa Yogananda)

La gelosia è ancora istinto. E sa di pelle.
(Anonimo)

Di regola, le grandi decisioni della vita umana hanno a che fare più con gli istinti e altri misteriosi fattori inconsci che con la volontà cosciente, le buone intenzioni, la ragionevolezza.
(Carl Gustav Jung)

L’arte non è l’applicazione di un canone di bellezza ma ciò che l’istinto e il cervello elabora dietro ogni canone. Quando si ama una donna non si comincia sicuramente a misurarle gli arti.
(Pablo Picasso)

Riparare l’istinto ferito, bandire l’ingenuità, apprendere gli aspetti più profondi della psiche e dell’anima, trattenere quel che abbiamo appreso, non volgerci altrove, proclamare a gran voce che cosa vogliamo… tutto ciò richiede una resistenza sconfinata e mistica.
(Clarissa Pinkola Estés)

Sappiamo di dover morire, ma l’istinto di conservazione ci consiglia di dimenticarlo.
(Joan Fuster)

Dubitare implica riflettere al di là dell’istinto che sconsiglia di farlo.
(Silvia Zoncheddu)

Tutto quello che la vita partorisce è inaspettato. Le cose programmate falliscono, quando non miriamo e facciamo partire il colpo a feeling, andiamo sempre a beccare il bersaglio. Magicamente. Seguire l’istinto ci porta al sole.
(Biagio Antonacci)

Un leader o un uomo d’azione in caso di crisi agisce quasi sempre inconsciamente e poi pensa delle ragioni del suo gesto.
(Jawaharlal Nehru)

L’artista crea istintivamente, egli non sa perché proprio in quel momento fa una cosa oppure un’altra, scrive proprio di questo, dipinge proprio questo. Soltanto dopo egli comincia ad analizzare, a trovare spiegazioni, a filosofeggiare e giunge alle risposte che non hanno nulla in comune con l’istinto, col bisogno istintivo di fare, creare, esprimere sé stesso. In un certo senso la creazione è rappresentazione dell’essenza spirituale nell’uomo ed è la contrapposizione all’essenza fisica; la creazione è in un certo senso la dimostrazione dell’esistenza di questa essenza spirituale.
(Andrej Tarkovskij)

Vivere è come amare: tutte le ragioni sono contro, tutti i sani istinti sono a favore.
(Samuel Butler)

Ballando ballando | non sono mai stanco | mi muovo d’istinto yeah.
(Lucio Dalla)

Ogni ottimista si muove nel solco del progresso, affrettandolo, mentre i pessimisti vorrebbero mantenere fermo il mondo. La conseguenza del pessimismo nella vita di una nazione è la stessa di quella nella vita di un individuo. Il pessimismo uccide l’istinto che richiede agli uomini di combattere contro la povertà, l’ignoranza ed il crimine, esaurendo tutte le fonti di gioia nel mondo.
(Helen Keller)

Qualcosa che tutti i registi hanno in comune, credo, quest’abitudine a tenere un occhio aperto al di dentro e uno al di fuori di loro. A un certo momento le due visioni si avvicinano e come due immagini che si mettono a fuoco si sovrappongono. È da questo accordo fra occhio e cervello, tra occhio e istinto, tra occhio e coscienza che viene la spinta a parlare, a far vedere.
(Michelangelo Antonioni)

Parte tutto dalla testa: l’amore, gli istinti | La testa fa la trama, la disfa, fa i ritmi.
(Ghemon)

Credo nelle sensazioni a pelle, nel colpo di fulmine, nell’istinto.
Credo in tutto quello che il mio corpo sceglie prima della mia testa.
(misSchianto)

Le donne hanno un istinto meraviglioso, scoprono tutto, meno ciò che è evidente.
(Oscar Wilde)

Confrontando nel loro complesso uomo e donna, è lecito dire questo: la donna non avrebbe l’arte di abbellirsi, se non avesse l’istinto del ruolo secondario.
(Friedrich Nietzsche)

Non prendete mai decisioni affrettate e non fidatevi dei vostri stessi ragionamenti, ma lasciate fare solo all’istinto, che è l’altra faccia dello spirito.
(Raffaele Morelli)

Ogni volta che cerchi di mettere a tacere l’istinto dai vita a un nuovo rimpianto.
(ancora_tu)

Il buonsenso è l’istinto del vero.
(Max Jacob)

La coscienza non inganna mai; è la vera guida dell’uomo: essa sta all’anima come l’istinto sta al corpo.
(Jean-Jacques Rousseau)

Tutti gli istinti che non si scaricano all’esterno, si rivolgono all’interno.
(Friedrich Nietzsche)

Rivolgiti alle donne come se le amassi e a tutti gli uomini come se ti annoiassero: alla fine della stagione, avrai la reputazione di possedere il più perfetto istinto sociale.
(Oscar Wilde)

Ciò che sentiamo e pensiamo e siamo é in gran parte determinato dallo stato delle nostre ghiandole e delle viscere.
(Aldous Leonard Huxley)

L’ingegno è fatto per un terzo d’istinto − un terzo di memoria − e l’ultimo terzo di volontà.
(Carlo Dossi)

L’uomo è testa, petto e stomaco. Ciascuno di questi animali opera, più spesso che no, individualmente. Io mangio, sento, e persino, anche se di rado, penso. Questa giungla striscia e brulica, è affamata, urla, si arrabbia, divora sé stessa, e il suo concerto cacofonico non si ferma neanche quando sei addormentato.
(René Daumal)

In ciascuno di noi vi è un istinto di male. Anzi, il bene e il male vivono accumunati e indistinti nello spirito nostro.
(Carlo Maria Franzero)

Ne faccio un istinto per non farmene una ragione.
(cannovav)

Capiva solo che nulla è più forte di quell’istinto a tornare dove ci hanno spezzato, e a replicare quell’istante per anni.
(Alessandro Baricco)

Di solito l’istinto ti dice quel che devi fare molto prima di quanto occorra alla tua mente per capirlo.
(Edmund Burke)

L’istinto detta il dovere e l’intelligenza fornisce i pretesti per eluderlo.
(Marcel Proust)

Ogni uomo sente per istinto che tutti i bei sentimenti nel mondo pesano meno che una singola azione d’amore.
(James Russell Lowell)

Se tendiamo l’orecchio ad ascoltare la voce del nostro istinto, ritroveremo noi stessi. E una volta che si sarà verificato questo incontro, ognuno di noi con la sua grande forza illuminerà la vita di ogni giorno, e chi gli sta vicino.
(Banana Yoshimoto)

Ciò che viene dall’istinto accetta di non andare verso nessun fine.
(Jean Rostand)

Noi giochiamo il senso della nostra vita ad un tavolo dove sono presenti i nostri istinti sotto forma delle icone che li rappresentano: Eros, il signore dei desideri; Narciso, l’amore verso di sé; il Caso, la fatalità; Edipo, la trasgressione. E infine la Morte.
(Eugenio Scalfari)

È solo seguendo i tuoi istinti più profondi che puoi vivere una vita soddisfacente, e se lasci che la tua paura delle conseguenze ti prevenga dal seguire i tuoi istinti più profondi, allora la tua vita sarà sicura, vantaggiosa e superficiale.
(Katharine Butler Hathaway)

Reagisco e vivo d’istinto, conosco solo la verità: non si può accusare una pantera di essere sanguinaria.
(Alba Parietti)

Chiunque abbia sempre assecondato i propri istinti non può avere rimorsi.
(Pierre Mac Orland)

Nell’intelligenza fine è l’anima stessa che si prolunga, mentre l’intelligenza volgare è apparato avventizio guidato dall’istinto.
(Nicolás Gómez Dávila)

I sentimenti d’impeto devono essere guidati dalla ragione e ogni sforzo deve essere proporzionato all’obiettivo.
(Jane Austen)

Perché tutte le decisioni che prendi, tutte le scelte che fai, sono determinate, si crede, dal libero arbitrio, ma anche questa è una balla. Sono determinate da qualcosa dentro di te che è innanzitutto il tuo istinto, e poi da qualcosa che gli indiani chiamano il karma accumulato fino ad allora.
(Tiziano Terzani)

Anche la più repressa delle donne ha una vita segreta, con pensieri segreti e sentimenti segreti che sono lussureggianti e selvaggi, ovvero naturali. Anche la più prigioniera delle donne custodisce il posto dell’io selvaggio, perché intuitivamente sa che un giorno ci sarà una feritoia, un’apertura, una possibilità, e vi si butterà per fuggire.
(Clarissa Pinkola Estés)

L’istinto di ferocia bestiale si celava in fondo alla sua sensualità possente.
(Gabriele D’Annunzio)

L’istinto di conservazione è il carceriere di noi stessi.
(Pino Caruso)

La Donna Selvaggia è la salute di tutte le donne.
(Clarissa Pinkola Estés)

I saggi sono istruiti dalla ragione; le menti comuni dall’esperienza; gli stupidi dalla necessità; e i bruti dall’istinto.
(Cicerone)

és)