Capacità di saper trarre il massimo da ogni situazione oppure l’atteggiamento di chi è disposto davvero a tutto pur di avere il suo personale vantaggio? Il termine opportunismo ha questo duplice significato ma spesso viene definita opportunista una persona che pur di aver un vantaggio personale dalle varie circostanze e da chi lo circonda agisce in maniera egoistica, priva di scrupoli e noncurante delle conseguenze che può provocare.
Non è detto che per raggiungere il suo obiettivo l’opportunista viola la legge con atteggiamenti criminali, ma di sicuro agisce contro i valori più profondi di lealtà, correttezza e onestà, scendendo spesso a compromessi poco onorevoli e andando anche contro i propri principi.
Come riconoscere a prima vista una persona opportunista, che vi frequenta solo per usarvi per i suoi scopi? Le frasi e gli aforismi sull’opportunismo e sulle persone opportuniste, scritte da poeti, filosofi, politici, scrittori e grandi possibilità di ogni tempo potranno di sicuro esservi d’aiuto nell’individuare queste persone!

Le virtù si perdono nell’interesse come i fiumi si perdono nel mare.
(François de La Rochefoucauld)

Il tempismo – la capacità di cogliere il momento – è una qualità; l’opportunismo, un difetto. Il tempismo è la virtù di chi guarda il mondo che gli gira intorno, e trova l’attimo e il modo per salire a bordo. L’opportunismo è il vizio di chi pretende il turno, e non si diverte nemmeno.
(Beppe Severgnini)

Cambiare idea è pregio delle persone intelligenti. Cambiarle ogni cinque minuti degli squallidi opportunisti.
(insopportabile, Twitter)

Siate certi che non esiste persona così insignificante o così trascurabile, che, prima o poi, non possa venirvi utile; cosa di cui, certamente non potrete trarre vantaggio, se, precedentemente, avrete mostrato di disprezzarla.
(Lord Chesterfield)

È il mestiere del politico ottenere e tenersi il suo posto a tutti i costi. Se può trattenerlo mentendo, lo tratterrà con la menzogna; se la menzogna svanisce, egli cercherà di trattenerlo abbracciando nuove verità. Le sue orecchie sono sempre incollate al terreno.
(Henry Mencken)

L’opportunismo del cuore è l’unica saggezza sentimentale.
(André Maurois)

Spesso ciò che conviene fa dimenticare ciò che è giusto.
(Anonimo)

C’è calcolo anche nel disinteresse.
(Roberto Gervaso)

Bacia la mano che non puoi tagliare.
(Proverbio africano)

È destino dell’uomo troppo buono venire sfruttato dagli altri; come è destino di un buon cavallo l’essere domato per primo.
(Proverbio cinese)

Gli opportunisti hanno salvato i popoli; gli eroi li hanno mandati in rovina.
(Emil Cioran)

L’ambizione ha assunto un significato deteriore e spregevole per due ragioni principali: 1) perché è stata confusa l’ambizione (grande) con le piccole ambizioni; 2) perché l’ambizione ha troppo spesso condotto al più basso opportunismo.
(Antonio Gramsci)

Un opportunista ama il prossimo solo quando gli serve.
(Willy Pasini)

Ognuno vuole amici potenti. Ma loro ne vogliono di più potenti.
(Elías Canetti)

Come si scopre di essere innamorati?
Si è innamorati quando si comincia ad agire contro il proprio interesse.
(Francois Truffaut)

La politica è la scienza dell’opportunismo e l’arte del compromesso.
(Franz Liszt)

Se non sei opportunista non fare il politico.
(Joan Fuster)

La politica è la scienza dell’opportunismo e l’arte del compromesso.
(Franz Liszt)

Mi piace pensare che li sto aiutando, odiandoli. Gli ricordo che non sono un dono di Dio all’umanità.
(Veronica Roth)

Nella maggioranza degli uomini la gratitudine è solo un desiderio velato di ricevere maggiori benefici.
(François de La Rochefoucauld)

Se verrà dimostrato che la mia teoria della relatività è valida, la Germania dirà che sono tedesco e la Francia che sono cittadino del mondo. Se la mia teoria dovesse essere sbagliata, la Francia dirà che sono un tedesco e la Germania che sono un ebreo.
(Albert Einstein)

Gli uomini politici non conoscono né l’odio né l’amore. Sono spinti dall’interesse e non dai sentimenti.
(Lord Chesterfield)

Il saggio è colui che accondiscende a tutto, perchè non si identifica con niente. Un opportunista senza desideri.
(Emil Cioran)

I veri opportunisti ti chiamano solo quando gli serve qualcosa. I veri amici ti chiamano solo quando non gli serve niente.
(david_isayblog, Twitter)

Quando vieni usato come strumento, non aspettare che finisca la canzone.
(Stanislaw Jerzy Lec)

Non va troppo lontano chi si fida delle persone.
Le persone sono leali ma per opportunismo cambiano idea.
(Dal film Quinto potere)

Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti…
(Sir Winston Churchill)

Muove la coda il cane, non per te ma per il pane.
(Anonimo)

Non c’è che un solo grande rimorso, quello di non aver saputo fare il proprio interesse.
(Italo Svevo)

Essere oggetto d’amor è una causa potente di felicità, ma l’uomo che chiede l’amore non è colui al quale viene concesso. L’uomo che riceve l’amore è, generalmente, colui che lo dà. Ma è inutile tentare di darlo per calcolo, allo stesso modo che si può prestare del denaro a interesse, poiché un affetto calcolato non è sincero e chi lo riceve sente che non lo è.
(Bertrand Russell)

Non va troppo lontano chi si fida delle persone. Le persone sono leali ma per opportunismo cambiano idea.
(Julian Assange)

Il ricco trova parenti anche fra gli sconosciuti; il povero trova sconosciuti anche fra i parenti.
(Poverbio cinese)

I giovani vogliono sempre fare le barricate, ma preferiscono farle con i mobili degli altri.
(Ennio Flaiano)

Per i tiranni la clemenza è un modo elegante di farsi pubblicità.
(Jean Anouilh)

Il motivo per cui il mondo oggi è nel caos è che si amano le cose e si usano le persone.
(Anonimo)

È come la sedia del barbiere, che è adatta per tutte le natiche.
(William Shakespeare)

Se la tua immaginazione ti porta a capire quanto velocemente le persone soddisfino le tue richieste quando tali richieste fanno appello al loro interesse personale, puoi avere in pratica tutto quello che stai cercando.
(Napoleon Hill)

Signori, il successo politico costa, e se qualcuno pensa di piegarmi alle leggi della convenienza, alle leggi del trasformismo e dell’opportunismo, ebbene questo qualcuno, che da mesi non fa altro che legiferare sul prezzo del miele industriale, sul colore delle strisce pedonali, sulle scuole di flauto traverso e di flauto dolce, sulla pericolosità delle cacche dei piccioni nei nostri centri storici, ecco, questo qualcuno si dovrà ricredere. Ecco, io preferisco uomini brillanti ed estrosi, anche se un po’ mascalzoni, a uomini grigi, noiosi, ma onesti. Perché, alla fine, il grigiore, la noia, e anche l’eccessiva onestà, faranno senz’altro più danni al Paese.
(Dal film Il portaborse)

Ci sono tre tipi di amicizia: amicizia basata sul piacere; amicizia basata sull’interesse; amicizia basata sulla bontà.
(Aristotele)

Chi arriva con un regalo chiede sicuramente un favore.
(Proverbio cinese)

Puoi facilmente giudicare il carattere di una persona da come tratta coloro che non possono far niente per lui.
(Malcolm Forbes)

Nel nostro paese, purtroppo, servilismo e opportunismo sono spesso addirittura premiati: nelle carriere degli enti pubblici spesso avanzano più rapidamente coloro che si mettono al servizio non dello Stato, ma dei potenti di turno.
(Piero Angela)

Gli scommettitori sanno che il cavallo chiamato “Etica” raramente va oltre il palo, laddove il ronzino chiamato “Proprio Interesse” corre sempre una buona gara.
(Walt Whitman)

Non conquistarti gli amici coi regali; quando cessi di farne, questi cessano di volerti bene.
(Thomas Fuller)

– Holly: Ti dirò una cosa, Fred, tesoro. Te, per denaro, ti sposerei subito. E tu sposeresti me per denaro?
– Paul: Immediatamente.
– Holly: Meno male che nessuno dei due è ricco, eh?
(Dal film Colazione da Tiffany)

Le persone raramente fanno quello in cui credono. Fanno ciò che conviene, e poi se ne pentono.
(Bob Dylan)

Non è un buon amico né chi lo è per interesse, ma nemmeno chi non riesce ad unire mai l’interesse all’amicizia; l’uno mercanteggia l’affetto con una contropartita, l’altro si taglia ogni speranza per il futuro.
(Epicuro)

Per la sua stessa natura l’opportunista evita sempre di porre le questioni in maniera chiara e recisa, cerca una risultante, sguscia come un’anguilla tra posizioni che si escludono a vicenda, tentando di “essere d’accordo” con l’una e con l’altra, riducendo le proprie divergenze a piccoli emendamenti, a dubbi, a pii e innocenti desideri, ecc.
(Lenin)

Se l’uomo coltivasse l’amore e l’amicizia tanto quanto cura i propri interessi, i rapporti umani sarebbero migliori.
(Emanuela Breda)

Non c’è ruffiano più servile di chi sa che potresti soddisfare non solo le sue necessità, ma anche i suoi capricci.
(Nino Lo Iacono)

Sospesi tra la spontaneità di chi dice sempre ciò che pensa e l’opportunismo di chi pensa solo a ciò che è meglio dire
(clex71, Twitter)

La crisi di coscienza è l’ultima, grande risorsa degli opportunisti.
(Roberto Gervaso)

Bisogna accendere una candela al diavolo e l’altra a sant’Antonio.
(Proverbio italiano)

Chi non ha un soldo in tasca, deve avere il miele in bocca.
(Proverbio italiano)

L’opportunista segue con tenacia la direzione del vento: anche quando fiuta odore di merda.
(Dino Basili)

Per quanto sia sbagliato quanto ti torna comodo lo ritieni giusto.
(Publilio Siro)

Per molti la coscienza inizia lì dove finisce il vantaggio.
(Negus Hailè Selassiè I)

Non sono il tipo di persona da avvantaggiarsi per il ruolo che ricopre.
(Paul Walker)

Vi sono degli uomini che nonostante i loro meriti, non raggiungono quelle vette dalle quali gli opportunisti, nonostante i loro demeriti, non precipitano.
(Mattia Limoncelli)

Le quattro fasi dell’opportunismo:
1. E’ una sciocchezza inutile.
2. E’ un interessante, ma perverso, punto di vista.
3. E’ una cosa vera, ma senza importanza.
4. Ho sempre detto così.
(Anonimo)

Amo chi sa cogliere le opportunità, ma detesto gli opportunisti.
(Gianluca Bellofatto)

Essere socievoli è rischioso, persino fatale perché significa essere in contatto con le persone, che per la maggior parte sono ottuse, perverse e ignoranti e stanno con te soltanto perché non sopportano di stare in compagnia di se stesse. Quasi tutti trovano noiosa la propria compagnia e ti accolgono non come un vero amico, ma come una distrazione, come un cagnolino danzante o un attore idiota con una scorta di storie divertenti.
(Paul Gray Hoffman)

Benvenuti nella destinazione definitiva per tutti i vostri desideri intimi – “lingeriesboutique.com“! Esplora la nostra stuzzicante collezione di sex toys e lingerie sensuale, pensata per accendere la passione e scatenare le tue fantasie più sfrenate. Con le nostre opzioni di lingerie all’ingrosso a basso costo, concediti il ​​lusso senza spendere una fortuna. Esalta i tuoi momenti intimi con il miglior negozio di lingerie sexy da donna online: “lingeriesboutique.com” è la tua porta verso la seduzione e la soddisfazione.

Troppe voci si levano a pontificare nel mondo della politica. Troppi sapienti, arroganti, opportunisti e falsi. Occorrerebbero uomini intelligenti, onesti, chiari nel parlare, difensori delle classi più umili. Alieni da ogni compromesso, capaci di affrontare l’incerto per un ideale.
(Romano Battaglia)

Che cos’è un opportunista? È un uomo che afferra l’occasione più favorevole per attuare ciò che ritiene utile e conveniente; che è il compito di tutta la diplomazia.
(Otto von Bismarck)

Gli scimpanzé sono particolarmente opportunisti. Diversamente da Amleto non esitano ed evitano di differire.
(Richard Stengel)

Spesso ci convinciamo di voler bene alle persone più potenti di noi, mentre è solo l’interesse a produrre in noi tale amicizia. Noi ci dedichiamo a loro non per il bene che vogliamo fare, ma per quello che vogliamo ricevere.
(François de La Rochefoucauld)

Gli uomini chiamano amicizia una società di interessi, uno scambio d’aiuti, un commercio insomma, in cui l’amor proprio spera di potere guadagnare qualche cosa.
(François de La Rochefoucauld)

Si può continuare una storia anche soltanto per opportunismo: nulla di tragico, l’importante è “non raccontarsela”.
(Paolo Crepet)

Sai, io e te in fondo siamo simili, Vivian: fottiamo il prossimo per denaro.
(Dal film Pretty Woman)

− Mio nipotino ha tre anni e già crede in Dio.
− Che tenero opportunista.
(Altan)

L’uomo calcolatore è un codardo. Affermo questo perché i calcoli concernono sempre il guadagno e la perdita, e l’opportunista si preoccupa sempre di ciò.
(Yamamoto Tsunetomo)

L’impossibilità è la scusa degli opportunisti e dei vigliacchi. Le persone coraggiose, invece, dicono:Niente è difficile per chi lo vuole!
(Anonimo)

Gli uomini intelligenti non si lasciano limitare da norme, regole, metodi, neppure da metodi “razionali”, ma sono opportunisti, ossia utilizzano quei mezzi mentali e materiali che, all’interno di una determinata situazione, si rivelano i più idonei al raggiungimento del proprio fine.
(Paul Feyerabend)

Le frasi “Ciao, come stai?” e “mi serve un favore” non scriverle nello stesso messaggio, suvvìa. È la massima espressione dell’opportunismo.
(agnostino, Twitter)

Gli opportunisti prendono due piccioni con una fava… a spese dei polli.
(Maria Bertuzzo)

Per quanto sia sbagliato quanto ti torna comodo lo ritieni giusto.
(Publilio Siro)

Il miglior modo per eliminare i propri nemici è farseli amici.
(Abraham Lincoln)

La via più breve e la migliore per fare la vostra fortuna è lasciare intravedere chiaramente agli altri che è nel loro interesse sostenere il vostro.
(Jean De La Bruyére)

Preferisco essere un opportunista e galleggiare che annegare con i princìpi in cui credo annodati intorno al collo.
(Stanley Baldwin)

Se ti cerca una volta è opportunismo. Se ti cerca spesso è amicizia. Se ti cerca sempre è amore. Se non ti cerca mai, sono cavoli suoi.
(vladinho77, Twitter)

Non c’è italiano che riesca a sfuggire completamente al vischio dell’opportunismo, del «così fan tutti».
(Giorgio Bocca)

Essere opportunista è un modo per cercare una persona la quale sarà felice anche se sa di essere cercata per interessi.
(Anonimo)

Il diavolo può citare le Sacre Scritture per i propri fini.
(Bill Bryson)

Non c’è niente di più interessato, di più sospetto, della generosità dei ricchi e potenti.
(Roberto Gervaso)

Ogni individuo si sforza di impiegare il proprio capitale in modo che il suo prodotto possa essere di grandissimo valore. Generalmente non intende né promuovere il pubblico interesse, né sa quanto lo sta promuovendo. Si prefigge solo la sua sicurezza, solo il suo guadagno. In ciò è guidato da una mano invisibile per prefiggersi un fine, che non ha nessun interesse della sua intenzione. Perseguendo il suo interesse spesso promuove quello della società più efficacemente di quando realmente intenda promuoverlo.
(Adam Smith)

L’opportunismo di uno è l’arte politica di un altro.
(Milton Friedman)

Le amicizie fatte per opportunismo saranno gradite finché saranno utili.
(Lucio Anneo Seneca)

Questa moda del trasformare i problemi in opportunità sta generando mandrie di opportunisti pieni di problemi
(bon1z, Twitter)

C’è la fila, davanti a qualche dio, di gente che si fa viva solo quando ne ha bisogno o è disperata e chiede qualche tipo di miracolo.
(Luciano Ligabue)

Tutti sono opportunisti, ma nessuno sa esserlo con opportunità.
(Maurice Chapelan)

Nessuno dà nulla per nulla.
(Proverbio)

Anche se persino l’opportunismo (se Alvin ci aveva preso e quella era la parola giusta) sembrava un’altra notevole conquista, l’emblema di una maturità tranquilla e consapevole saggiamente coniugata con le arti del mondo.
(Philip Roth)

Se l’oggetto del desiderio è ricco, si parla di opportunismo; se bello, di piacere; se intelligente, di fascino; e se egli non ha alcun qualità visibile, si parla di amore.
(Aaron Haspel)

Per una cosa mal concepita occorreva un vocabolo mal concepito: così l’hanno chiamata “opportunismo”.
(Léon Gambetta)

L’inesorabile destino di molti che si credono grandi sfruttando il talento di altri finirà in una bolla di sapone.
(Silvia Zoncheddu)

Grillo si scaglia contro la tv. Ma è la tv che lo ha creato, plasmato, costruito, lanciato, arricchito. Finge di sputare nel piatto dove ha sempre mangiato.
(Matteo Renzi)

Bisogna mettersi il mantello secondo come soffia il vento.
(Proverbio italiano)

L’opportunismo può produrre una gratificazione immediata, mentre l’altruismo conduce alla felicità eterna
(Ma Changshan)

Allontanati progressivamente, senza rotture violente, dall’amico per il quale tu rappresenti un mezzo invece di essere un fine.
(Santiago Ramón y Cajal)

Opportunista: egoista dotato di furbizia.
(Liomax D’Arrigo)