Nella notte tra il 5 ed il 6 gennaio, la Befana arriva sempre, volando su una scopa e portando, come vuole la tradizione, dolci e doni ai bambini che sono stati buoni, e carbone ai più monelli.
“Alterazione” di Epifania, cioè “manifestazione”, la Befana è nell’immaginario collettivo una vecchina dall’aspetto brutto ma dal cuore gentile, che indossa un’ampia e lunga gonna scura, un grembiule con le tasche, uno scialle, un fazzoletto o un cappellaccio, ed un paio di scarpe lise.
Oltre ad essere un personaggio dell’immaginario collettivo, però, questa figura ha origini assai antiche discendenti dalle tradizioni magiche precristiane, che nella cultura popolare hanno assunto una valenza non solo religiosa ma anche folcloristica. Bisogna al riguardo rifarsi alla credenza secondo cui nelle dodici notti fantastiche volavano sui campi appena seminati figure femminili che propiziavano il raccolto. Gli antichi Romani ritenevano che a guidare queste fanciulle volanti fosse Diana, dea lunare della vegetazione; altri invece una divinità misteriosa denominata Satia (dal latino “satiaetas”, sazietà).
Condannate dalla Chiesa, dette credenze continuarono invece a trovare nel popolo dei sostenitori, ma l’accezione non fu più benefica, bensì infernale. Ciò comportò il sorgere di personificazioni diverse, sfociate poi nel Medioevo nella nostra Befana. Una prima lettura vede la Befana vecchia e brutta perché simbolo di una natura oramai spoglia in procinto di rinascere; una seconda, invece, ne fa la rappresentazione dell’anno oramai “consumato”, che reca il nuovo e poi va via.
Dopo questa parentesi storica, lasciamoci strappare un sorriso dalle seguenti frasi di auguri e battute divertenti sulla Befana: non saremo colti impreparati, qualora volessimo inviare qualche messaggio spiritoso!
Sapete cosa? Io della Befana ne ho piene le calze. Buona Epifania a tutti!
(Lia Celi)
Ieri notte il cielo era bellissimo, pieno di stelle… poi guardando meglio ho visto te… ma mi spieghi dove andavi su quella scopa? Sei sempre in anticipo!
(Anonimo)
Discesi dal lettino
son là presso il camino,
grandi occhi estasiati,
i bimbi affaccendati
a metter la calzetta
che invita la vecchietta
a portar chicche e doni
per tutti i bimbi buoni.
Ognun chiudendo gli occhi,
sogna dolci e balocchi;
e Dori, il più piccino,
accosta il suo visino
alla grande vetrata
per veder la sfilata
dei Magi, su nel cielo,
nella notte di gelo.
Quelli passano intanto
nel lor gemmato manto,
e li guida una stella
nel cielo, la più bella.
Che visione incantata,
nella notte stellata!
E la vedono i bimbi,
come vedono i nimbi
agli Angeli festanti
ne’ lor candidi ammanti.
(Guido Gozzano)
La Befana vien di notte
Con le scarpe tutte rotte
Col vestito alla romana (o in altra versione: col cappello alla romana)
Di Befana, la rapa è vana.
(Proverbio)
Babbo Natale vorrei… o cavolo!… Questo è il numero della Befana. Scusa ho sbagliato!
(Dal web)
Se qualcuno ti dà della Befana non offenderti. Ti sta dicendo che sei un’epifania, una manifestazione di bellezza e grazia.
(Dal web)
Un bacione a tutte le “Befane” che nascondono i loro pregi e che in pochi riescono a vedere. E un “occhi aperti” ai “molti” che non vedono i difetti delle “Belle”.
(Anonimo)
Il 6 gennaio, causa sciopero befana, agenzia cerca personale. Perché non mandi il tuo curriculum?
(Anonimo)
La Calza della Befana stamattina l’ho trovata appesa ad una maniglia… ora è totalmente nelle mie maniglie.
(il brillante)
Befanina, Befanina, fa che io trovi domattina, né regali né balocchi, ma il colore dei tuoi occhi, che mi dicon con calore: «È sol per te tutto il mio amore».
(Filastrocca)
Da me non passa nemmeno la Befana di notte, figuriamoci quelle giovani e attraenti.
(Zziagenio78)
Ma la Befana, visto che porta via tutte le feste, non potrebbe portare via anche l’albero e il presepe?
Mannaggia agli scatoloni….
(Marco Salvati)
La befana vien di notte… Auguri, ma mi raccomando: non lasciare la scopa in divieto di sosta!
(Anonimo)
Hai preparato i piani di volo? Hai ottenuto i permessi? Hai lucidato la scopa? Scusa se ti rammento i tuoi doveri, ma passata una certa età si tende ad avere dei vuoti di memoria. Ci vediamo stanotte, ricordati gli occhiali da vista altrimenti mi tamponi come l’anno scorso! Auguri.
(Anonimo)
Questa notte mi sono svegliata
e in salotto mi sono recata
ho visto una vecchietta
che scappava in tutta fretta!
Indossava scarpe nere,
tutte rotte e assai leggere ,
un vestito tutto in lana:
era proprio la Befana!
(Filastrocca)
Vorrei che la Befana stanotte mi mettesse nella calza il cioccolatino più dolce che sei tu!
(Anonimo)
È di certo cosa strana incontrare la Befana, incontrarla in pieno giorno e con tanta gente intorno. Ma la cosa molto bella è che sei tu cara stella! Auguri!
(Anonimo)
Amore mio, per il 6 gennaio non serve che ti travesti, sei perfetta così!
Auguri Befana… Ops! Volevo dire: buona epifania a te…
(Dal web)
Entrato in vigore il decreto sul controllo della velocità riguardante lo spazio aereo… Gioia, vai piano stanotte, che ti sequestrano la scopa!
(Dal web)
Befana mia befana,
esci dalla tana,
con le tue scarpette rosa,
buttami giù qualche cosa!
(Filastrocca)
A chi in lei ancora crede
auguro di trovare
realizzato quel piccolo sogno.
Una calza pieno di doni.
A tutti gli altri semplicemente
Buona Epifania.
(Dal web)
La Befana a volte tarda
perché ormai è vecchia e sorda,
ma a coloro che son buoni
lascia sempre tanti doni.
Tra la cenere e il carbone
ecco a te un suo bacione.
(Filastrocca)
Salve, lei è stata scelta, fra milioni di modelle, per la sua bellezza, la sua unicità, la sua altezza, la sua età, il suo volto. Lei sarà per il 2017 la nuova Befana! Venga a ritirare la scopa. Cordiali saluti, a presto!
(Dal web)
Ma come si fa a credere nella Befana? Lo sanno pure i bambini che non esistono donne con un solo paio di scarpe.
(Barby_S_L)
Viva, Viva La Befana!
(Filastrocca)
Complimenti! Siamo lieti di annunciarle che lei, grazie al suo aspetto, ha vinto il concorso nazionale per la Befana dell’anno! Venga a ritirare la sua scopa. Auguri!
(Dal web)
Auguri Befana! Ops! Volevo dire: auguri per la festa dell’Epifania!
(Anonimo)
Auguri per una lieta Epifania, che tutte le feste porta via.
(Anonimo)
Pasqua Epifania, tutte le feste porta via.
(Proverbio)
La Befana, cara vecchietta,
va all’antica, senza fretta.
Non prende mica l’aeroplano
per volare dal monte al piano,
si fida soltanto, la cara vecchina
della sua scopa di saggina:
è così che poi succede
che la Befana… non si vede!
Ha fatto tardi fra i nuvoloni,
e molti restano senza doni!
Io quasi, nel mio buon cuore,
vorrei regalarle un micromotore,
perché arrivi dappertutto
col tempo bello o col tempo brutto…
Un po’ di progresso e di velocità
per dare a tutti la felicità!
(Gianni Rodari)
Ho sentito dire che per tutto il mese di gennaio le concessionarie offrono incentivi statali per l’acquisto di un nuovo veicolo. Approfitta dell’occasione e affrettati a rottamare la tua vecchia scopa a carbone! Auguri Befana!
(Anonimo)
La notte di Befana, nella stalla parla l’asino, il bove e la cavalla.
(Proverbio)
Auguri a tutte quelle donne che, con una semplice scopa, sanno spazzare via i problemi. La vera donna è questa, nella realtà e nelle favole.
(Dal web)
Grazie per gli auguri, ma visto che gli uomini vogliono sempre primeggiare su tutto, rinuncio al mio posto di Befana per lasciarlo a te… E non correre troppo con la scopa!
(Dal web)
La Befana vien di notte / con le scarpe tutte rotte / il vestito tutto blu / la befana viene giù!
(Filastrocca)
Chissà quest’anno cosa mi porti, carbone o caramelle e dolcetti? Non importa io ti aspetto al solito posto e ti anticipo gli auguri di buona Epifania.
(Dal web)
Tanti calorosi auguri per una Buona Epifania, sperando che la Befana porti solo dolcetti, amore e felicità.
(Dal web)
Ho chiesto a Dio l’erba e mi ha dato un prato. Ho chiesto un po’ d’acqua e mi ha dato il mare, gli ho chiesto di parlare con la Befana e… mi ha dato il tuo numero!
(Dal web)
Preannunciata un’ondata di gelo per il 6 gennaio. Mi raccomando, copriti bene a cavallo della scopa e non farmi preoccupare!
(Dal web)
La befana vien pianino
cala giù per il camino,
porta ai bimbi che son buoni
tante chicche, tanti doni.
Ma se buoni non sarete,
nella calza troverete,
come chicchi, come doni,
aglio, cenere e carboni.
(M. Maltoni)
Epifania, nell’aria quieta
guizza la coda d’una cometa
ferma all’ingresso d’una capanna
dove dolcissima canta una mamma.
Canta una mamma, lunghi ha i capelli,
immensi gli occhi tranquilli e belli,
lunghi capelli come di seta,
come la coda della cometa.
E tre cammelli, lungo la via
giungono proprio all’Epifania.
Tre re, tre magi portan con loro
in dono: mirra, incenso e oro.
Incenso mirra e una coppa d’oro
per un minuscolo, grande tesoro.
Anche se lunga, dolce e’ la via
ai tre cammelli dell’Epifania.
(Filastrocca)
Ricerchiamo donne dinamiche, volenterose, di tutte l’età, anche senza esperienza di volo… La scopa la forniamo noi. Auguri, Befana!
(Dal web)
Mi hanno detto, cara Befana,
che tu riempi la calza di lana,
che tutti i bimbi, se stanno buoni,
da te ricevono ricchi doni.
Io buono sempre sono stato
ma un dono mai me lo hai portato.
Anche quest’anno nel calendario
tu passi proprio in perfetto orario,
ma ho paura, poveretto,
che tu viaggi in treno diretto
un treno che salta tante stazioni
dove ci sono bimbi buoni.
Io questa lettera ti ho mandato
per farti prendere l’accelerato!
Oh cara Befana, prendi un trenino
che fermi a casa di ogni bambino,
che fermi alle case dei poveretti
con tanti doni e tanti confetti.
(Gianni Rodari)
Avendo preso visione del suo curriculum e delle sue foto, abbiamo deciso di assumerla. Si presenti per il ritiro della scopa entro il 6 gennaio.
(Dal web)
Il trauma più grosso non l’ho avuto quando ho scoperto che Babbo Natale non esisteva, ma quando ho scoperto che esistevano tante befane.
(postofisso2012)
Oggi – 6 gennaio – è la giornata mondiale del “Da domani inizio la dieta” detto con tanto coraggio e poca convinzione.
(Dondindan)
B.I Associazione Befane Italiane. Gentili socie, vi preghiamo gentilmente di rinnovare entro il sei gennaio le vostre tessere annuali. Avrete diritto gratuitamente a 2 buoni per barba e baffi presso la vostra estetista di fiducia e al bollino blu per le vostre scope. Auguri!
(Dal web)
So che come ogni anno ti aspetti gli auguri da me per oggi, mi dispiace deluderti ma non lo farò, non per scortesia, semplicemente per non distrarti dai tuoi impegni di oggi!
(Dal web)
Ho saputo che offrono 500 Euro a chi trova la Befana: dammene il doppio altrimenti dico dove sei!
(Anonimo)
Oh, Befana, Befanina,
che voli sulla tua scopina,
tutta imbacuccata con la sciarpina,
voli tutta la notte di casina in casina,
vieni a riempire la mia calzina!!!!!
(Filastrocca)
La Befana è un invenzione della lobby dei dentisti.
(Anonimo)
Attenzione! Avviso urgente per tutte le befane! verificare di essere pronte per la partenza: scopa revisionata, sciallino sulle spalle, sacco ben riempito. 1, 2, 3 pronte partenza… Via! Auguri collega!
(Anonimo)
Babbo Natale non esiste. In compenso la Befana si. È tua suocera.
(dlavolo)
Stasera Alberto Angela conduce uno speciale sulle Befane: dove abitano, cosa mangiano, come si riproducono. Mi spieghi quanto ti ha pagato la Rai per raccontare la tua vita in tv?
(Anonimo)
Io l’ho vista la Befana: era su nel cielo che volava con la scopa e i calzini, s’intrufolava nei camini, per portare gioia e amore a ogni bimbo e al suo genitore. Auguri!
(Dal web)
È stato eletto un nuovo concorso per eleggere la miss Befana e la vincitrice di questo titolo sei stata tu… ritira la scopa al più presto!!!!
(Anonimo)
Di questo passo, per la Befana, appenderò una calza contenitiva.
(_hollie_)
L’Epifania per me è già arrivata, ha donato tanta gioia e dolcezza, e il cuore ha saputo portarmi via: io sarò sempre legato a te e ti donerò sempre il mio amore.
(Anonimo)
La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
con le toppe alla sottana
Viva, Viva La Befana!
(Filastrocca)
Ciao mia Befanina: ricordati che stasera è la tua festa e devi preparare la scopa. Auguri.
(Anonimo)
La Befana sarebbe molto più utile se, anziché riempirci le calze, ci riportasse tutte quelle che scompaiono dopo aver fatto la lavatrice.
(Diegoilmaestro)
M’han detto: “La Befana / non è poi tanto lontana, / sulla scopa è già per via / giungerà all’Epifania! / Porterà pei bimbi buoni / chicche, dolci, panettoni / e milioni di altri doni”. / Lietamente la calzetta / preparai con grande fretta: / la Befana qui passò / la mia casa visitò / tutto questo mi portò.
(Filastrocca)
Al telegiornale hanno parlato di un aereo che si è scontrato con una signora a cavallo di una scopa; sono in pensiero per te, dimmi che stai bene… Auguri Befana!
(Dal web)
Ricordati di revisionare la scopa e volare in alto quando passi sopra la mia casa. Auguri per la tua festa!
(Anonimo)
Vi ho raccontato di quella volta che ho messo le calze vicino al camino e invece della befana son arrivati i pompieri?
(Zziagenio78)
Per l’Epifania, Carnevale a tutto spiano.
(Proverbio)
Viene viene la Befana / da una terra assai lontana, / così lontana che non c’è… / la Befana, sai chi è? / La Befana viene viene, / se stai zitto la senti bene: / se stai zitto ti addormenti, / la Befana più non senti. / La Befana, poveretta, / si confonde per la fretta: / invece del treno che avevo ordinato / un po’ di carbone mi ha lasciato!
(Gianni Rodari)
A tutte le befane: ci si vede il pomeriggio del 5 gennaio per i preparativi, la divisione delle zone e il solito giro dal meccanico per la revisione della scopa. Si attacca a lavorare a mezzanotte in punto. Avvisa anche le altre!
(Anonimo)
C’è chi la chiama strega, c’è chi la chiama pazza… lei è semplicemente una vecchietta con un cuore da bimba che torna una volta all’anno per premiare chi sogna. Buona Befana.
(Anonimo)
Spero di avervi portato ciò che mi avevate chiesto… se mi fossi dimenticato qualcosa, scrivetelo pure alla Befana che provvederà a farvelo avere. Babbo Natale.
(Anonimo)
Arriva la befana,
è già partita da una settimana,
con la scopa di saggina,
lei vola per arrivare prima.
Viva viva la befana.
(Filastrocca)
Natale con i tuoi Capodanno con chi vuoi… e l’Epifania? Ovviamente con la mia bellissima Befanina. Tanti auguri, mio amore!
(Anonimo)
Abbiamo letto il suo curriculum e preso visione della sua foto. Ritenendola idonea alla mansione prevista dal nostro annuncio, la preghiamo di passare entro il 6 gennaio a ritirare la scopa. È assunta!
(Dal web)
Io se proprio devo uscire a cavallo di una scopa (come le mie amiche continuano ad incitare) voglio una Nimbus 2000 o niente.
(AzzetaZetam)
All’Epifania, un’ora in più.
(Proverbio)
Io metterò fuori tantissime calze per la befana. Spero capisca che non deve riempirle ma accoppiarmele.
(Zziagenio78)
Se quando arriva la befana ti guarda, piange e ti abbraccia… Capiscila… Non sapeva di avere una sorella gemella!
(Dal web)
Ma non era l’otto marzo la festa delle donne, invece scopro che è il 6 gennaio, care Befane tanti auguri!
(Anonimo)
Le sue fattezze le hanno permesso di vincere tra milioni di altre modelle. Ormai è deciso: la eleggiamo ufficialmente Miss Befana dell’Anno. Entro il 6 gennaio può passare a ritirare la sua meritatissima scopa. Auguri!
(Dal web)
Se tutte le Befane fossero come te, staremmo tutti davanti al camino in attesa di vederti arrivare…
(Anonimo)
La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte… Ehi! ma non sarebbe il caso che ti comprassi un paio di scarpe nuove? Guarda che i saldi sono già iniziati! Un bacio alla mia Befana preferita.
(Dal web)
Eccomi qua!
Col cuoricino pieno di bontà.
Il visetto fresco e ben lavato.
Il vestitino bianco di bucato.
E ho chiesto a Gesù nella preghiera
di essere buono fino a questa sera.
(Filastrocca)
Se per caso oggi una vecchina con le scarpe rotte ti infila in un sacco e ti porta via, non preoccuparti, qualcuno ha chiesto un tesoro per l’Epifania! Auguri!!
(Dal web)
Bambini chiudete gli occhietti
che già la Befana cammina sui tetti!
Cammina portando giocattoli e doni,
ma guai se vi sente parlare!
La vecchia borbotta,
la fate scappare!
Se invece vi vede dormire,
pian piano le calze comincia a riempire
e quando verrà l’indomani
ohhh quanti di voi batteranno le mani!
(Filastrocca)
Se sei brutta e sgangherata non sei poi così sfigata! Pensa che di questo tempo ti assicuri lo stipendio. Sembra strano che una Befana sia di certo ben pagata? Una donna che ha talento riesce sempre nel suo intento! Buona festa amica mia per codesta Epifania.
(Anonimo)
Ci vediamo al deposito come ogni anno. Il carbone lo porto io, i dolci portali tu. Sii puntuale. Ciao!
(Dal web)
Amica mia, mi mandi una tua foto? I miei amici non credono che io conosco la Befana!
(Anonimo)
Stasera perché non prendi la tua scopa e voli da me? Tanti auguri alla più bella Befana del mondo! Ti aspetto!
(Anonimo)
Chissà quest’anno cosa mi porti, carbone o caramelle e dolcetti? Non importa io ti aspetto al solito posto, ti anticipo gli auguri di buona Epifania.
(Anonimo)
Non farti vedere in giro stanotte: non si sa mai che qualcuno ti chieda di fare lo straordinario. Auguri!
(Anonimo)
Con la crisi, la Befana è sotto i ponti, dalla casa l’han sfrattata perchè è stata pignorata. Per i tetti ora si aggira sola, triste, senza una… lira. Non è più motorizzata, la benzina è rincarata. Oramai anche la pensione rimarrà un’illusione! Ma dei bimbi basta il sorriso per sentirsi in Paradiso! Buona Befana.
(Anonimo)
La Befana viene a pranzo
Con pasta e polpette di manzo
Intanto ingrassi come una damigiana
Viva viva la Befana!
(FranAltomare)
Auguri collega. Almeno oggi passerai per una Vip, e non per la solita precaria delle imprese di pulizie!
(Anonimo)
Goditi questa giornata con Follia e Fantasia
e con una Buona dose di Allegria!!!
Buona Epifania!!
(Dal web)
Ho letto sul giornale che Babbo Natale ricompensa con 10.000 euro chi lo aiuta a ritrovare la Befana. Ora, o mi dai il doppio, o gli dico dove sei!
(Anonimo)
La Befana è una vecchietta,
linda, arzilla e piccoletta
va discinta, ha in man la sacca,
porta scarpe alla polacca.
Lo sciallino ha sulla vesta
e la cuffia porta in testa
ratta va senza che faccia
sulla neve alcuna traccia.
E si cala pei camini
né si sporca i vestitini
alla sacca dà di piglio
dove stanno in scompiglio
cavallucci, pupazzetti,
palle, bambole e confetti
e li pone tra gli alari
degli spenti focolari.
I fanciulli sul mattino
tutti corrono al camino
e a quei doni misteriosi
restan timidi e pensosi
esclamando: “Cosa strana!
Chi sarà questa Befana?”
(Filastrocca)
Bimbo, ti do un bacio
e una calza piena
di piccoli doni.
E una vita piena di sogni.
Buona Epifania.
(Dal web)
Tieni a mente i miei consigli per oggi: attenzione alla nebbia, copriti bene dal freddo gelido e allaccia le cinture… Che sei su una scopa!
(Dal web)
I bambini sono grati alla Befana che mette nelle loro calze doni di giocattoli e dolci. Posso io non essere grato a Dio che mi ha messo nelle calze il dono di due meravigliose gambe?
(Gilbert Keith Chesterton)
Io l’ho vista la Befana: era su nel cielo che volava con la scopa ed i calzini, s’intrufolava nei camini, per portare gioia e amore ad ogni bimbo ed al suo genitore. Auguri!
(Dal web)