Il razzismo è una piaga che ci colpisce molto da vicino. Il mondo, e soprattutto l’Italia, si sono trovati impreparati davanti all’ondata di immigrazione che stiamo affrontando. Il risultato, quindi, è davvero sconvolgente. Episodi di razzismo che dilagano da tutte le parti, luoghi comuni che escono da troppe bocche e violenza che sfocia contro a chi è “diverso”. La domanda che ci poniamo, quindi, è: “Ha davvero così tanta importanza credere in diversi ideali o avere colori di pelle differenti?”. Noi crediamo di no. Noi pensiamo che la tolleranza sia la parola chiave che risolve l’enigma e che tutti (proprio tutti!) si debbano impegnare a rispettare la diversità. Non c’è differenza fra un uomo ed un altro, essa esiste solo nel momento in cui la si vuole vedere ad ogni costo. Facciamo parte tutti quanti della stessa razza: quella umana. Possono variare le idee, le abitudini, la visione del mondo ma tutti hanno diritto ad una vita dignitosa, a essere rispettati e trattati di conseguenza. Il razzismo equivale all’ignoranza, al non saper guardare al di là del proprio naso. Spostandoci (anche di poco) siamo tutti stranieri. Non vorremmo vedere sempre e comunque i nostri diritti rispettati? Allora bisogna dire fermamente NO al razzismo.

Il razzista è uno che, con il pretesto che non ha lo stesso colore di pelle, né la stessa lingua, né lo stesso modo di fare festa, crede di essere migliore, diciamo superiore rispetto a chi è differente da lui.
(Tahar Ben Jelloun)

La purezza della razza non esiste. L’Europa è un continente di meticci.
(Herbert Fisher)

Cerchiamo di avere un solo scopo, il benessere dell’umanità; e mettiamo da parte ogni egoismo riguardo a lingua, nazionalità o religione.
(Jan Amos Komenský)

Ma supponiamo che Dio sia nero. Cosa accadrebbe se un giorno andassimo in paradiso e noi, tutti noi che abbiamo trattato i neri come esseri inferiori, scoprissimo che Lui non è bianco?
Allora? Qual è adesso la nostra risposta?
(Robert F. Kennedy)

Un ragazzo dovrebbe correggere i suoi genitori quando esprimono giudizi razzisti. Non bisogna esitare ad intervenire o essere intimiditi perché si tratta di persone grandi.
(Tahar Ben Jelloun)

Abbiate il coraggio di posare la vostra mano nel buio, per portare un’altra mano nella luce.
(Norman B. Rice)

Meno è intelligente il bianco, più gli sembra che sia stupido il negro.
(André Gide)

Che cosa può fare l’uomo di buona volontà per combattere un pregiudizio razziale tanto profondamente radicato? Deve trovare il coraggio di dare l’esempio con la parola e con l’azione, e vigilare affinché i suoi figli non restino a loro volta condizionati da tale pregiudizio.
(Albert Einstein)

Il pregiudizio razziale troverà sempre un fertile terreno in quella piccola e debole cosa che è il cervello umano.
(James Baldwin)

Io non ho pregiudizi razziali, e penso di non avere pregiudizi di colore, né pregiudizi di casta, né pregiudizi, credo. Anzi, lo so. Posso sopportare qualsiasi società. Tutto ciò che m’importa sapere di un uomo è che sia un essere umano – ciò è abbastanza per me; non potrebbe essere niente di peggio.
(Mark Twain)

Il razzismo non è un opinione ma un crimine; come il furto non è un punto di vista ma un reato.
(Pino Caruso)

Vivere nel mondo di oggi ed essere contro l’uguaglianza per motivi di razza o colore è come vivere in Alaska ed essere contro la neve.
(William Faulkner)

Il razzismo è la più grave minaccia dell’uomo verso l’uomo – il massimo di odio con il minimo di ragione.
(Abraham Joshua Heschel)

Mi rifiuto di accettare l’idea che l’umanità sia incatenata con nodi tragicamente indissolubili alla notte senza stelle del razzismo e della guerra al punto che l’alba luminosa della pace e della fratellanza non possa mai diventare realtà …. credo che la verità disarmata e l’amore incondizionato avranno l’ultima parola .
(Martin Luther King)

La lavanderia è l’unica posto dove le cose dovrebbero essere separate in base al colore
(Anonimo)

Non esistono le razze, il cervello degli uomini è lo stesso. Esistono i razzisti. Bisogna vincerli con le armi della sapienza.
(Rita Levi-Montalcini)

Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso.
(Eleanor Roosevelt)

Sii gentile con i bianchi, hanno bisogno di ritrovare la loro umanità.
(Desmond Tutu)

Io appartengo all’unica razza che conosco, quella umana.
(Albert Einstein)

Spesso è più facile indignarsi per una ingiustizia commessa dall’altra parte del mondo che per una oppressione e discriminazione a mezzo isolato da casa.
(Carl T. Rowan)

Un uomo non può tenere un altro uomo nel fango senza restare nel fango con lui.
(Booker T. Washington)

Se dovessimo svegliarci una mattina e scoprire che tutti sono della stessa razza, credo e colore, troveremmo qualche altra causa di pregiudizio entro mezzogiorno.
(George David Aiken)

Il razzismo è stupido. Io sono bianco, nero e asiatico. Eppure tutti mi amano.
(Un panda)

Il razzismo disonora la razza umana.
(Pino Caruso)

Il razzismo è l’espressione più evidente delle paure degli uomini… Sapere che non siamo soli, né siamo i migliori.
(Anonimo)

Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l’arte di vivere come fratelli.
(Martin Luther King)

Nelle tue vene, nelle mie, non scorre che un solo sangue ed è la medesima vita a renderci vivi tutti! Poiché un’unica madre tutti ci ha generato, dove abbiamo imparato a dividerci così?
(Kabir)

Il razzismo è una forma di vandalismo che invece che danneggiare le città danneggia le persone di tutte le età!
(Victor Vieira Lopes)

La così detta razza bianca è in realtà rosa-grigio.
(Edward Morgan Forster)

Mai fidarsi di qualcuno che dice che non guarda il colore. Questo significa che, per lui, tu sei invisibile.
(Nayyirah Waheed)

I problemi della razza sono essenzialmente problemi di relazioni umane, e i problemi della razza non sono che una delle tante prove del nostro fallimento nelle relazioni umane.
(Ashley Montagu)

La superiorità razziale è un semplice pigmento dell’immaginazione.
(Anonimo)

Si è sempre lo straniero di qualcuno. Imparare a vivere insieme, è questo il modo di lottare contro il razzismo.
(Tahar Ben Jelloun)

Il razzismo non ha alcuna base scientifica, anche se degli uomini hanno provato a servirsi della scienza per giustificare le loro idee di discriminazione.
(Tahar Ben Jelloun)

Ho un amico che è xenofobo. Non può sopportare gli stranieri. Detesta a tal punto gli stranieri che quando va nel loro paese, non può sopportare neanche se stesso.
(Raymond Devos)

In questa generazione ci pentiremo non solo per le parole e le azioni odiose delle persone cattive, ma per lo spaventoso silenzio delle persone buone.
(Martin Luther King)

Se non giudichi un libro dalla sua copertina perché lo fai con una persona?
(Anonimo)

Riconoscere la diversità non è razzismo. È un dovere che abbiamo tutti. Il razzismo però deduce dalla diversità degli altri uomini la diversità dei diritti. Noi invece pensiamo che i diritti siano gli stessi per tutti gli uomini.
(Giuseppe Pontiggia)

Le lacrime di un uomo rosso, giallo, nero, marrone o bianco sono tutti uguali.
(Martin H. Fischer)

Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualunque ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo.
(Ernesto “Che” Guevara)

Noi odiamo alcune persone perché non le conosciamo; e non le conosceremo mai perché le odiamo.
(Charles Caleb Colton)

Alla base del razzismo c’è, dunque, sempre il timore di perdere i propri privilegi, guadagnati magari anche con grandi sacrifici nel corso della storia, e che oggi si vogliono mantenere senza sacrifici, per il semplice diritto che ci deriva dall’essere stati i primi ad averli conquistati.
(Umberto Galimberti)

La prima domanda che il sacerdote levita chiese era: “Se mi fermo ad aiutare quest’uomo, che cosa succederà a me?”
Ma… il buon samaritano invertì la domanda: “Se non mi fermo ad aiutare quest’uomo, cosa accadrà a lui?”
(Martin Luther King)

L’umanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine all’umanità.
Dunque non concentriamoci solo sulle nostre differenze, ma pensiamo anche ai nostri interessi comuni e a come superare tali differenze.  E se le nostre divergenze non possono essere risolte oggi, almeno possiamo cercare di rendere il mondo un luogo sicuro per le diversità. Perché, in fin dei conti, il nostro più elementare legame è che tutti noi abitiamo questo piccolo pianeta, respiriamo la stessa aria, ci preoccupiamo per il futuro dei nostri figli, e siamo tutti mortali.                                                                                                                                (John Fitzgerald Kennedy)

Il razzismo è il luogo comune dove tutti gli stupidi si incontrano
(Anonimo)

Il razzismo, l’antisemitismo e il neonazismo, tre nozioni che indicano il grado zero dello sviluppo dell’umanità.
(Umberto Galimberti)

Noi tutti dovremmo sapere che è la diversità che rende ricco un arazzo, e dovremmo capire che tutti i fili della arazzo sono uguali in valore, non importa quale sia il loro colore.
(Maya Angelou)

Il tuo Cristo è ebreo
e la tua democrazia è greca.
La tua scrittura è latina
e i tuoi numeri sono arabi.
La tua auto è giapponese
e il tuo caffè è brasiliano.
Il tuo orologio è svizzero
e il tuo walkman è coreano.
La tua pizza è italiana
e la tua camicia hawaiana.
Le tue vacanze sono turche,
tunisine o marocchine.
Cittadino del mondo,
non rimproverare al tuo vicino
di essere straniero.
(Anonimo)

Noi tutti dovremmo sapere che la diversità fa parte di un ricco arazzo, e dobbiamo capire che tutti i fili della trama hanno un uguale valore, non importa quale sia il loro colore.
(Maya Angelou)

Il razzismo genera razzismo come la putrefazione il verme.
(Robert Sabatier)

Se chiudi con il razzismo ti si apre un mondo.
(Slogan dell’Unicef)

Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l’arte di vivere come fratelli.                                                                                                                                                                          (Martin Luther King)

I razzisti non hanno senso dell’umorismo. Quanto al loro umore, è spesso cattivo. Sanno soltanto ridere in modo cattivo degli altri, mettendone in evidenza i difetti, come se loro stessi non ne avessero. Quando il razzista ride è per mostrare la sua pretesa superiorità: in effetti, ciò che mostra è la sua ignoranza, il suo grado di bestialità e la sua volontà di nuocere.
(Tahar Ben Jelloun)

Fino a quando la giustizia non sarà cieca al colore, fino a quando l’istruzione non sarà inconsapevole della razza, fino a quando l’opportunità non sarà indifferente al colore della pelle degli uomini, l’emancipazione sarà un proclama ma non un fatto.”
(Lyndon B. Johnson)

Alcune persone hanno bisogno di accettare che il mondo è pieno di colori.
(Anonimo)

Il fascismo si cura leggendo e il razzismo si cura viaggiando.
(Miguel de Unamuno)

Io ho davanti a me un sogno, che un giorno sulle rosse colline della Georgia i figli di coloro che un tempo furono schiavi e i figli di coloro che un tempo possedettero schiavi, sapranno sedere insieme al tavolo della fratellanza.
(Martin Luther King)

Non c’è niente di più gretto dello sciovinismo e del razzismo. Per me tutti gli esseri umani sono uguali, pecoroni se ne trovano ovunque e per tutti ho lo stesso disprezzo. Ma niente pregiudizi meschini!
(Karl Kraus)

Non potremo mai capirci, finché siamo perfetti capri espiatori: per il cosmopolita, siamo provinciali; per il provinciale, siamo cosmopoliti; per i comunisti, siamo capitalisti; per i capitalisti, siamo comunisti; per i nazionalisti, siamo internazionalisti; per gli internazionalisti, siamo nazionalisti; per i religiosi siamo eretici; per gli eretici, siamo religiosi.
(Elie Wiesel)

Il razzismo […] consiste nel pretendere che ci siano razze superiori, e che le rimanenti abbiano il dovere di lasciarsene guidare. E sfruttare.
(Guido Morselli)

La lavanderia è l’unica posto dove le cose dovrebbero essere separate in base al colore.
(Anonimo)

Imparare a conoscersi, a parlarsi, a ridere insieme: cercare di condividere i momenti di piacere, ma anche le pene, fare vedere che spesso si hanno le stesse preoccupazioni, gli stessi problemi, è questo che potrebbe fare regredire il razzismo. Anche viaggiare può essere un modo valido per conoscere meglio gli altri.
(Tahar Ben Jelloun)

C’è una macchia scura nel panorama sociale degli americani. Il loro senso dell’eguaglianza e della dignità umana si limita essenzialmente agli uomini di pelle bianca.
(Albert Einstein)

Se ciascuno di noi facesse davvero i conti con se stesso, a proposito del razzismo, questo confronto potrebbe rappresentare, se non il principio della fine, almeno la fine del principio.
(Rosellina Balbi)

Siamo sempre lo straniero di qualcun altro. Imparare a vivere insieme è lottare contro il razzismo.
(Tahar Ben Jelloun)

Nessuno è nato odiando qualcun altro per il colore della pelle, o il suo ambiente sociale, o la sua religione. Le persone odiano perché hanno imparato a odiare, e se possono imparare a odiare possono anche imparare ad amare, perché l’amore arriva in modo più naturale nel cuore umano che il suo opposto.
(Nelson Mandela)

Il razzismo non è solo l’essere intolleranti con il diverso, ma è anche il sottolineare ogni volta che comunque è diverso.
(Filippo Facci)

Patriottismo, nazionalismo e razzismo stanno fra di loro come la salute, la nevrosi e la pazzia.
(Umberto Saba)

Il razzismo. È la paura del diverso, la persecuzione dell’estraneo: che sia l’ebreo internato nei campi di concentramento, l’uomo di colore ghettizzato dall’apartheid, o il vu cumprà all’angolo della strada.
(Willy Pasini)

Tutti pensano di cambiare gli altri, ma nessuno pensa a cambiare se stesso.
(Leo Nikolaevich Tolstoj)

Io sono del colore di colui che viene perseguitato.
(Alphonse de Lamartine)

Accade, e abbastanza di frequente, che bambini delle scuole elementari vengano ritirati perché dileggiati dai compagni per il colore della loro pelle, per il taglio dei loro occhi, per la loro appartenenza etnica o religiosa, nella totale indifferenza degli insegnanti e nella completa giustificazione dei genitori che, dopo aver trasmesso magari sbadatamente questi messaggi, giustificano il tutto dicendo “tanto sono bambini”, senza neppure rendersi conto che i bambini, a una certa età, altro non sono che dei riproduttori della comunicazione degli adulti.
(Umberto Galimberti)

Dio ha creato tutto. Dio ha creato il razzismo. Ma Dio ha creato anche l’anti-razzismo. Con tutto il rispetto che gli devo, Dio è un sacro istigatore.
(Philippe Geluck)

Per me quello che conta, in una persona, non è che sia ebrea o cattolica, ma che sia degna di rispetto. E sono convinta che non esistano le razze, ma i razzisti.
(Rita Levi-Montalcini)

Il razzismo è un modo di delegare ad altri il disgusto che abbiamo di noi stessi.
(Robert Sabatier)

Le guerre continueranno ad esistere se il colore della pelle è più importante di quello degli occhi.
(Bob Marley)

Gran brutta malattia il razzismo. Più che altro strana: colpisce i bianchi, ma fa fuori i neri.
(Albert)

Il razzismo è una malattia. È un cattivo funzionamento della mente che compromette le relazioni umane, è una malattia psichicamente contagiosa conseguente al fatto che una mente predisposta viene infettata da idee false, patologiche, che producono ostilità verso altri gruppi e verso i loro membri.
(Ashley Montagu)

Il pregiudizio è figlio dell’ignoranza.
(William Hazlit)

Oggi sappiamo con certezza che la segregazione è morta. L’unica domanda che rimane è quanto costoso sarà il funerale.
(Martin Luther King)

La prova per sapere se puoi svolgere un mestiere o no, non dovrebbe dipendere dall’organizzazione dei tuoi cromosomi.
(Bella Abzug)