Spesso, anche se si hanno molti motivi per farlo, è davvero molto difficile chiedere scusa. Errare è umano e tutti noi commettiamo degli sbagli ma solo chi ha il coraggio di chiedere scusa dimostra veramente la sua forza e la sua maturità. Un altro aspetto molto importante è il perdono, ci vuole altrettanto coraggio, se non addirittura di più, per accettare sinceramente le scuse quando ci vengono poste. Non bisogna mai essere troppo orgogliosi per chiedere scusa e neanche troppo orgogliosi per non accettarle. Per aiutare tutti coloro che in queste situazioni non riescono mai a trovare la parole adeguate abbiamo ideato questa raccolta di 100 aforismi e frasi da cui trarre ispirazione. L’importante, però, è non copiarle! Le scuse non possono essere reali se non partono dal cuore, quindi inserire qualcosa di personale è davvero essenziale. Pensa se, dopo che hai ottenuto il tanto desiderato perdono, la persona offesa si rendesse conto che hai preso la frase da internet copiandola proprio uguale. Prendi ispirazione ma esprimi quello che senti, adatta le frasi alla tua situazione e soprattutto sii sincero. Il perdono, se le scuse sono sentite, arriva quasi di sicuro soprattutto da chi si ama profondamente. Buona lettura e buona fortuna!
Delia: È privo di senso chiedere scusa? V: Non lo è mai.
(Dal film V per Vendetta)
Amore mio scusa scusa se spesso sono gelosa di te ma so che mi ami e sono io che sbaglio a dubitare te.
(Anonimo)
La gioia ineffabile di perdonare e di essere perdonati costituisce un’estasi che potrebbe suscitare l’invidia degli dei.
(Elbert Hubbard)
Scusa se ti chiamo amore, scusa se ho commesso io l’errore di amare te molto più di me.
(Federico Moccia)
Ho visto persone crollare e chiedere scusa perché lo stavano facendo.
(Anonimo)
Dio ha una sola scusa: quella di non esistere.
(Stendhal)
Quando un uomo, pur potente che sia, riesce a chiedere scusa all’ultimo dei suoi simili, egli ha raggiunto la consapevolezza dell’essere un uomo vero
(Luciano Sante Manara)
Siamo tutti impastati di debolezze e di errori; perdoniamoci reciprocamente le nostre sciocchezze: questa è la prima legge di natura.
(Voltaire)
Gli amici sono il modo in cui Dio chiede scusa per i parenti.
(Hugh Kingsmill)
Mi scuso di averti ferito nel cuore col mio gesto scorretto e le parole dette senza pensare. Scusa per tutte le volte che non ti ho voluto capire. Scusa se commetterò ancora i soliti errori è una mia debolezza ma sappi che ce la sto mettendo tutta per cambiare ed essere migliore con te dal momento che ti amo tanto.
(Anonimo)
Scusa se ti ho fatto stare male. Lo sai, non volevo. Non so perchè ti ho lasciato così. Ora capisco che ho fatto un grosso errore. Mi mancano i tuoi baci, le tue carezze. Volevo dirti che sei stato importante per me. E vorrei tu lo fossi ancora. Per sempre! Il mio cuore non era ancora pronto, ma ora mi rendo conto che non posso stare senza di te. Ricominciamo?
(Anonimo)(Anonimo)
A volte nella vita l’unica cosa che rimane da fare è ammettere di avere torto… scusa. (Anonimo)
Il perdono non cambia il passato, ma allarga il futuro.
(Paul Boese)
Scusarsi non significa sempre che tu hai sbagliato e l’altro ha ragione. Significa semplicemente che tieni più a quella relazione del tuo orgoglio.
(Fabio Volo)
Quante volte ti ho chiesto scusa, quante volte mi hai perdonata. Quante volte ho sbagliato eppure trovavo sempre le tue braccia. Ora comprendo che non si può perdonare sempre, anche chi ti ama si stanca dei tuoi errori e delle continue scuse. Ti richiedo scusa e se mai potrai perdonami un giorno.
(Gigliola Perin)
I giornalisti si scusano sempre con noi in privato per quello che hanno scritto contro di noi in pubblico.
(Oscar Wilde)
Quel che è accaduto è stato il frutto della mia paura di soffrire. Non mi rendevo conto che, così facendo, soffrivamo in due. Ora vorrei solo riuscire a farti capire quanto sei importante per me.
(Anonimo)
Scusami,
Se ho preferito scriverlo,
che dirtelo,
ma non è facile dirti che
sei diventata il senso
di ogni mio giorno,
momento, perché…
perché sei fragile
e come me sai piangere.
(Modà, Quello che non ti ho detto)
Capisco perfettamente che le mie scuse non possano bastarvi, le parole volano ma vi convincerò con i fatti!
(Anonimo)
Le persone che ti offendono, sono quelle che da te pretendono comprensioni ma raramente sono disposte a offrirne. Chiedere scusa è segno di umiltà
(Anonimo)
Nel momento più difficile non sono riuscito a starti accanto. E’ una ferita che non si rimarginerà, ma spero mi vorrai concedere l’opportunità di curarla giorno dopo giorno.
(Anonimo)
Non voglio cancellare ciò che ho fatto. Non dirò mai che si è trattato di un errore innocente. Le mie colpe sono molte e pesanti come macigni. Me ne assumo la piena responsabilità. Da qui vorrei partire per riconquistare il tuo amore.
(Anonimo)
Timidezze. Chiederle scusa più non lo imbarazza, or che fra loro ha posto un ‘tramezzo’: un lastrone di marmo, e sei piedi di terra.
(Carlo Sorrentino)
Tu sei come il vento che respiro, senza di te morirei… Tu sei come l’acqua, senza di te non vivrei. Ti prego ritorna da me!
(Anonimo)
Chiedere perdono è un atto di umiltà. Ammettere i propri errori e porvi rimedio è un atto di maturità e responsabilità
(Anonimo)
Si perdona finché si ama.
(François de La Rochefoucauld)
S.C.U.S.A. – Sono Chiaramente Uno Stronzo Ameno
(Anonimo)
Se ti ho perduta così tu scusami
se mi addormento e non sei qui scusami
se non ti ho portato il mondo e se hai creduto e non c’ero
se ho bisogno di te tu scusami.
(Joe Barbieri)
Dire scusa è un buon modo per avere l’ultima parola.
(Anonimo)
Scusami, ho usato la nostra canzone per una nuova relazione.
(Stefano Benni)
Mi sono pentita di averti perso perchè, senza la tua amicizia, è come navigare nel buio. Se hai capito come sto soffrendo, perdonami!
(Anonimo)
Chiedere perdono è restituire il suo posto all’altro, dargli il diritto di esistere.
(Katherine Pancol)
Scusami se per gelosia ho rischiato di rovinare tutto, scusa se ti ho fatto pensare di non tenere veramente a te. In realtà io ti voglio un gran bene e voglio che tu sia felice.
(Anonimo)
Ti chiedo scusa per tutte le volte che ho elemosinato un tuo sorriso per trarne energia e vitalità per me. Ti chiedo scusa se ti ho cercato amore in ogni tuo gesto, anche quando forse non c’era che in te buona educazione. Gli occhi mentono e fanno sì che vediamo ciò che vorremmo che fosse. Così ho scambiato la tua solarità per interesse, e ho costruito castelli di sabbia su una riva dal mare mosso. Per questo e per tante altre piccole grandi cose ti chiedo scusa.
(Anton Vanligt)
Si sbaglia sempre. Si sbaglia per rabbia, per amore, per gelosia. Si sbaglia per imparare. Imparare a non ripetere mai certi sbagli. Si sbaglia per poter chiedere scusa, per poter ammettere di aver sbagliato. Si sbaglia per crescere e per maturare. Si sbaglia perché non si è perfetti.
(Bob Marley)
Potrei chiederti scusa, ma non servirebbe.. potrei farlo in ginocchio ma non basterebbe.. solo ora mi accorgo di quanto fosse importante la tua amicizia per me, solo ora capisco di essere stato uno stupido e soprattutto orgoglioso.. orgoglioso di non voler ammettere che tu avevi ragione e di averti detto cose terribili solo per proteggere la mia dignità… So di chiedere l’impossibile, ma se vuoi e se puoi perdona questo stupido. Ti voglio veramente bene.
(Anonimo)
Le persone che sanno amare veramente imparano a chiedere scusa quando si accorgono di aver sbagliato
(Anonimo)
Scusate per quante volte vi deludo, se non sono come volete, se vi aspettavate cose che io ancora non ho raggiunto, se aspettavate cose da me che ancora non ho saputo darvi, se tante volte sbaglio e magari non ho il coraggio di chiedervi scusa. Scusate se urlo, alzo la voce… ma tutto ciò che non riesco a dire, ve lo esprimo adesso.
(Anonimo)
Non dimenticare mai le sette parole da pronunciare in una relazione.
Ti amo.
Sei bellissima.
Ti prego, perdonami.
(-H. Jackson Brown Jr.)
Scusa se non mi sono accorto prima di quello che veramente rappresentavi per me, sei la cosa più bella che mi sia capitata, non so come abbia fatto a impiegarci tanto tempo prima di accorgermene. Sei il mio grande amore e non ho voglia di perderti, per questo ti supplico di perdonarmi.
(Anonimo)
Non ci si accorge di quello che si ha, finchè non lo si perde. Sei arrivato da me, e mi hai portato in paradiso. Ma ora che mi hai lasciata e io sono tornata sulla terra, mi sono accorta di quanto poco ti ero grata. Mi hai insegnato ad amare, e per questo ora ti chiedo scusa.
(Anonimo)
Scusa se ti chiamo amore, ma sei la sola parte di me che nn potrei dimenticare…..
scusami se ho commesso io l’errore di amare te molto più di me….
(Massimo Di Cataldo)
Scusarsi è un profumo delizioso; può trasformare il momento più goffo in un regalo grazioso.
(Margaret Lee Runbeck)
Scusarsi è un profumo delizioso; può trasformare il momento più goffo in un regalo grazioso.
(Margaret Lee Runbeck)
Odio dover chiedere scusa, quindi capisci bene che queste sono davvero sentite! Perdonami!
(Anonimo)
“Scusarsi senza rimediare è come ammettere di aver rubato senza restituire la refurtiva.
(Carlo Pin)
Nel perdono c’è sempre un’inclinazione dall’alto verso il basso, che impedisce una relazione alla pari. Ma se tu dici: “mi dispiace”, stai di fronte. Allora conservi la tua tua dignità, e così l’altro può avvicinarsi a te più facilmente.
(Bert Hellinger)
Se avete ragione, potete permettervi di scusarvi; e se avete torto, non potete permettervi di non farlo.
(Edgar Wallace)
La vera libertà è non dovere mai chiedere scusa.
(Dal film L’avvocato del diavolo”)
Mi scuso per essere stato geloso di te non volevo e sono il primo a riconoscere che questo è sbagliato.
(Anonimo)
.. sono solo un uomo che vive dei propri sbagli. Perdonami se mi son poggiato a te per non commetterne altri. (Anonimo)
Quando ferisci la persona a cui tieni di più al mondo, non ci sono parole che possano porre rimedio all’errore. Ecco perché non ti chiederò scusa con le parole ma con i fatti. I piccoli fatti quotidiani, se me ne darai l’opportunità.
(Anonimo)
Scusa se ti faccio disperare, scusa se litighiamo spesso inutilmente, scusa se ti rinfaccio le cose, scusa per quando ti ho fatto stare male dicendoti cose brutte, scusami di tutto e sappi che desidero rimanere per sempre amici.
(Anonimo)
Chi è bravo a scusarsi raramente è buono a qualcos’altro.
(Benjamin Franklin)
L’amore è sempre paziente e gentile, non è mai geloso… L’amore non è mai presuntuoso o pieno di sé, non è mai scortese o egoista, non si offende e non porta rancore. L’amore non prova soddisfazione per i peccati degli altri ma si delizia della verità. È sempre pronto a scusare, a dare fiducia, a sperare e a resistere a qualsiasi tempesta.
(Dal film I passi dell’amore)
Il perdono non cambia il passato, ma fa allargare il futuro.
(Paul Boese)
Senza perdono la vita è governata da un ciclo infinito di risentimento e di ritorsione.
(Roberto Assioli)
Chi si scusa si accusa – Excusatio non petita, accusatio manifesta
(Detto latino)
Un genitore che non si è mai scusato coi suoi figli è un mostro. Se si scusa sempre, i suoi figli sono dei mostri.”
(Mignon McLaughlin)
Se Dio esiste, spero che abbia una scusa valida.
(Daniel Pennac)
Il primo a chiedere scusa è il più coraggioso. Il primo a perdonare è il più forte. Il primo a dimenticare è il più felice.
(Anonimo)
Scusami tanto, ti prometto che la prossima volta ti darò le chiavi del mio cuore. Perdonami amore mio.
(Anonimo)
Lo so che sarà difficile farmi perdonare ma ho capito di aver sbagliato e se potessi tornare indietro non lo rifarei.
(Anonimo)
La rovina non sta nell’errore che commetti, ma nella scusa con cui cerchi di nasconderlo.
(Massimo Gramellini)
Forse “chiedere scusa” fa la differenza? Lo fa sempre?. E’ solo una parola. Una parola contro un migliaio di azioni.
(Sarah Ockler)
Scusarsi: porre le premesse per future offese.
(Ambrose Bierce)
Non scusarti mai per aver mostrato i tuoi sentimenti. Quando lo fai, ti scusi per la verità.
(Benjamin Disraeli)
Chiedere scusa è la supercolla della vita. E’ in grado di riparare qualsiasi cosa.
(Lynn Johnston)
Sarebbe bello, se le persone, al posto di chiedere scusa, imparassero a non ferirti.
(Roberto Pellico)
Credo in chi sa riconoscere i propri sbagli, chi commette errori e sa chiedere scusa. In chi, di fronte alle difficoltà, resta
(Anonimo)
Quando si sbaglia ci si scusa, io implorerò il tuo perdono in ginocchio, ho esagerato e non ci sono altre parole da dire o gesti da fare.
(Anonimo)
Scusami, chiedere scusa è difficile e anche se sembra facile spesso è allo stesso tempo complicato. So di avere esagerato, di aver ferito il tuo orgoglio e probabilmente di averti anche deluso ma spero che mi perdonerai in quanto come tutti ho i miei difetti non sono perfetto.
(Anonimo)
Il mio grande errore è stato lasciare che tu credessi che non sei importante per me. Non è così. Perderti sarebbe come perdere la parte più importante di me stesso.
(Anonimo)
La vita è come un libro, ogni giorno viene scritta una pagina, ovviamente diversa dall’altra. Ognuno di noi ha pagine che vorrebbe strappare e buttare via, ma questo non ci è permesso! Si può invece prendere la penna del cuore e la forza dell’amore per comporre un nuovo capitolo in due.
(Anonimo)
Scusami se non ho mai capito che il tuo continuo cercarmi con lo sguardo, fosse per incitarmi a coglierne il dolore. Scusami se non ho mai capito che il tuo continuo abbracciarmi, fosse per avermi vicino al tuo cuore.
Scusami se non ho mai capito che tutto questo, fosse per farmi capire il tuo bisogno d’amore…
(Anonimo)
«Il modo in cui chiedi scusa fa abbastanza schifo». «Poca esperienza», gli confesso, «in genere ho sempre ragione».
(Anna Premoli)
Con quanta leggerezza e con che pessimi materiali l’uomo costruisce le sue scuse!
(Milan Kundera)
Ti chiedo scusa per tutti gli errori che farò cercando di far la cosa giusta.
Anonimo)Solo i coraggiosi sanno come perdonare. Un vile non ha mai perdonato: non è nella sua natura.
(Laurence Sterne)Scusami ma faccio fatica a stare dietro al mio cuore quando spicca il volo.
(Anonimo)
Avevo assunto nei tuoi riguardi impegni imprudenti che la vita avrebbe disdetto: ti chiedo scusa, il più umilmente possibile, non tanto di lasciarti, quanto di essere rimasto cosi a lungo.
(Marguerite Yourcenar)
Le uniche azioni corrette sono quelle che richiedono né spiegazioni né scuse.
(Red Auerbach)
Sorridere è quanto di più vicino possibile ci sia al chiedere scusa, senza dire “scusa”.
(Guido Fruscoloni)
E’ vero, chiedere “scusa” non basta a cancellare tutti i miei sbagli… se me ne darai la possibilità, ti farò capire che il mio modo di chiederti perdono andrà ben oltre questa semplice parola
(Anonimo)
SCUSA: 5 lettere racchiudono mille pensieri,mio amato. Per troppo amore e per paura di perdere chi ci ama spesso si sbaglia,e poi ci si pente.Non smetterò mai di amarti!
(Anonimo)
Siamo bravi a dire mi dispiace. Ma in quante di quelle migliaia di volte in cui lo ripetiamo, schermandoci dai desideri degli altri, lo pensiamo davvero?
(Alessia Gazzola)
Invece di sentirti in colpa o cercare scuse per delle azioni negative compiute in passato, incomincia ora ad agire positivamente.
(Jim Morrison)
Chiedere scusa è un gesto che rafforza l’amicizia, chiarisce i dubbi, è un rimedio contro l’odio, non è mai un segno di debolezza.
(Romano Battaglia)
Scusate la polvere.
(Epitaffio sulla tomba di Dorothy Parker)
Perdonami per quello che ho fatto, perdonami per quello che ho detto… ma fallo, perchè non mi perdonerò mai di aver perduto la mia ragazza!
(Anonimo)
PERDONAMI. Solo 9 lettere, che dette con il cuore valgono molto di più. Ti prego, amore mio, perdonami. Senza di te non vivo più.
(Anonimo)
Scusami se non sono stato come mi volevi e se non son perfetto
Se non ti ho telefonato per il giorno del tuo compleanno
Se non resto indifferente adesso che c’è un altro al posto mio…
(Paolo Meneguzzi)
Quando mi accorgerò di aver sbagliato ti sarò più vicino: sarà il mio modo di chiedere scusa.
(Giulia Carcasi)
Ti chiedo scusa se ogni tanto non sono come tu vorresti. Il fatto è che non riesco ad essere nemmeno come io vorrei.
(Anonimo)
Non rovinare le scuse con una scusa.
(Kimberly Johnson)
A me piace andar via senza dir niente perché quando saluto mi viene una tristezza pazzesca. Chiedo scusa e comprensione per questa faccenda. Volete mettermi tristezza? No. Voi volete darmi gioia no? Quindi, ecco lasciate che non vi saluti quando vado via, tanto torno.
(Vasco Rossi)
Se tu fossi stato con me t’avrei chiesto scusa. Oppure aiuto. Invece non c’eri; incredibile come gli altri manchino sempre nei momenti in cui se ne ha bisogno; passi giorni, mesi, anni interi con qualcuno a cui non hai da dir nulla e nel momento in cui hai da dirgli qualcosa, magari scusami, aiuto, lui non c’è e tu sei solo.
(Oriana Fallaci)
Amore, scusami se ho alzato la voce e abbiamo litigato per una sciocchezza l’altra sera. Non lasciamo che un singolo episodio metta in discussione il nostro amore. Perdonami!
(Anonimo)
Il ricco commette ingiustizia e per di più grida forte, il povero riceve ingiustizia e per di più deve scusarsi.
(Siracide)