Oramai ci siamo, Natale è praticamente arrivato, travolgendo tutti, ma proprio tutti, con la tipica gioia che porta con sé. Eh sì, perché questa festa, più di ogni altra, mette d’accordo sia grandi che piccini, che vivono appieno quell’atmosfera magica che si respira solo in questi giorni del calendario. Un’atmosfera fatta di pace e di serenità, di condivisione e di aggregazione, di calore e di intimità. Ma anche di vetrine allestite a cui è impossibile resistere, di alberi addobbati con le più variopinte palline, di luminarie sfavillanti, di pranzi e cene – un po’ “abbondanti” forse! – con le famiglie riunite, di regali fatti con il cuore. Non c’è infatti dono più bello e più gradito di un dono che nasca dal profondo dell’animo, impacchettato con cura e consegnato con l’affetto più sincero: è questo “il regalo”. Non deve essere necessariamente costoso, basta che sia “speciale”, per chi lo fa e per chi lo riceve. E poi c’è lui, il bacio sotto il vischio…chi di noi non lo attende? E poi i grandi classici riproposti ogni anno a Natale, da guardare comodamente in poltrona, i biscotti fatti in casa, i pupazzi di neve, un libro di favole, letto magari davanti ad un camino scoppiettante…qualunque sia il vostro Natale, vi auguriamo di trascorrerlo tra gli affetti più veri e con la felicità nel cuore e vi salutiamo proponendovi una selezione di frasi divertenti e aforismi su questa meravigliosa festività.
A Natale tutte le strade portano a casa.
(Marjorie Holmes)
Una volta fui così cattivo che scrissi la letterina a Babbo Natale coi ritagli di giornale per non farmi riconoscere.
(M4gny)
Il Natale, quando arriva arriva!
(Renato Pozzetto)
Panettone o pandoro? Questo è il problema. Se sia più nobile all’animo sopportar l’uvetta e i canditi o prender l’armi contro ‘sto mare di triboli e naufragar nel soffice zucchero a velo… Mangiare, dormire, nulla più.
(Luciana Littizzetto)
Vorrei che potessimo mettere un po’ di spirito natalizio all’interno di un barattolo e aprirlo un poco ogni mese.
(Harlan Miller)
Fratelli e figli che ci ascoltate! Sia per voi tutti il nostro augurio di buon Natale! Esso vuole entrare, innanzi tutto, nei vostri cuori, e vuole recarvi quel senso di letizia, di pace, di serenità, di fiducia, che emana precisamente da questa santa festività, e che costituisce una delle più consolanti esperienze della vita.
(Papa Paolo VI)
Come regalo ad un arbitro? Prosciutto, a Natale. Anche sciarpe o guanti, ma il prosciutto è il regalo più gradito. Si mangia e non rimane come prova.
(Massimo Moratti)
Guardo il presepe scolpito dove sono i pastori appena giunti alla povera stalla di Betlemme. Anche i Re Magi nelle lunghe vesti salutano il potente Re del mondo. Pace nella finzione e nel silenzio delle figure in legno ed ecco i vecchi del villaggio e la stalla che risplende e l’asinello di colore azzurro.
(Salvatore Quasimodo)
Natale è il solo periodo dell’anno in cui un uomo barbuto può deporre un pacco di cui non si conosce il contenuto, e ripartire senza che nessuno si inquieti.
(Freddyglx)
Una volta mi limitavo a ringraziare Babbo Natale per pochi soldi e qualche biscotto. Ora, lo ringrazio per le stelle e le facce in strada, e il vino e il grande mare.
(Gilbert Keith Chesterton)
Natale è per sempre, non per un giorno soltanto, / l’amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte / come i campanellini, le luci e i fili d’argento in qualche scatola su uno scaffale. / Il bene che fai per gli altri è bene che fai a te stesso.
(Norman Brooks)
Babbo Natale indossa un abito rosso, deve essere un comunista. E una barba e capelli lunghi, deve essere un pacifista. Chissà cosa c’è in quella pipa che sta fumando?
(Arlo Guthrie)
Avvicinandosi il 25 dicembre, decine di migliaia di teneri abeti vengono strappati dai boschi della Penisola per allestire il tradizionale albero di Natale. Ogni anno lo scempio si ripete, tra la generale indifferenza. Soppresso l’ Ente protezione animali, figuriamoci se qualcuno ha voglia di proteggere gli alberi. Diciamo la verità: la sola pianta che interessi all’ italiano medio è la pianta stabile.
(Indro Montanelli)
Nel corso del nostro anno triste e razionale, sopravvive una sola festività tra le antiche e allegre ricorrenze un tempo diffuse in tutto il mondo. Il Natale.
(Gilbert Keith Chesterton)
Una candela di Natale è una bella cosa;
Non fa rumore,
Ma dolcemente offre se stessa.
(Eva Logue)
Si vestì, col meglio che aveva, e uscì per la via. La gente si riversava fuori, com’egli l’aveva vista con lo Spirito del Natale presente. Camminando con le mani dietro, Scrooge guardava a tutti con un sorriso di soddisfazione. Era così allegro, così irresistibile nella sua allegria, che tre o quattro capi ameni lo salutarono: “Buon giorno, signore! Buon Natale!” E Scrooge affermò spesso in seguito che di tutti i suoni giocondi uditi in vita sua, i più giocondi, senz’altro, erano stati quelli.
(Charles Dickens)
Natale: giorno speciale consacrato allo scambio di doni, all’ingordigia, all’ubriachezza, al sentimentalismo più melenso, alla noia generale e a domestiche virtù.
(Ambrose Bierce)
Sai una cosa? Presto avremo un bambino.
Scherzi?
No, avremo proprio un bambino: me l’ha detto il dottore, è sicuro. Sarà il mio regalo per Natale.
Ma a me bastava una cravatta!
(Woody Allen)
Quelli che ti augurano un “sereno Natale” vogliono realmente che tu stia bene, ma leggermente meno di loro.
(Azael)
Caro Babbo Natale, io vorrei che quest’anno per Natale tutti diventassero più buoni e io più figa (questo lo chiedo ogni anno però…). Se pensi che, anche per te che sei babbo, esaudire questo desiderio sia proprio una mission impossible, calami pure giù dalla canna fumaria un assegno da 5.000 euro che me lo faccio bastare.
(Luciana Littizzetto)
Un abete speciale. Quest’anno mi voglio fare un albero di Natale di tipo speciale, ma bello veramente. Non lo farò in tinello, lo farò nella mente, con centomila rami e un miliardo di lampadine, e tutti i doni che non stanno nelle vetrine. Un raggio di sole per il passero che trema, un ciuffo di viole per il prato gelato, un aumento di pensione per il vecchio pensionato. E poi giochi, giocattoli, balocchi quanti ne puoi contare a spalancare gli occhi: un milione, cento milioni di bellissimi doni per quei bambini che non ebbero mai un regalo di Natale, e per loro ogni giorno all’altro è uguale, e non è mai festa. Perché se un bimbo resta senza niente, anche uno solo, piccolo, che piangere non si sente, Natale è tutto sbagliato.
(Gianni Rodari)
Per me Natale in famiglia significa calor(i)e.
(Diegoilmaestro)
Sulla tavola di Natale lo smartphone va alla destra o alla sinistra del piatto?
(AurelMorgan)
Vi sono molti atteggiamenti riguardo al Natale / e alcuni il possiamo trascurare: / il torpido, il sociale, quello sfacciatamente commerciale, / il rumoroso (essendo il bar aperto fino a mezzanotte), / e l’infantile. / Ben diverso è quello del bimbo / che crede ogni candela una stella, e l’angelo dorato / spieganti l’ale alla cima dell’albero / non solo una decorazione, ma anche un angelo.
(Thomas Stearns Eliot)
Un uomo che può frustare delle piccole renne è capace di tutto.
(Kurt Vonnegut)
La mia anima strafogata di birra è più triste di tutti gli alberi di Natale morti del mondo.
(Charles Bukowski)
È funesto a chi nasce il dì natale.
(Giacomo Leopardi)
Le tre frasi che riassumono il Natale sono: Pace in terra, che il tuo natale sia ricco di gioia, e batterie non incluse.
(Anonimo)
Non esiste nulla di così triste che lo svegliarsi la mattina di Natale e ricordarsi di non essere più un bambino.
(Erma Bombeck)
Il Natale è come un giorno in ufficio. Tu fai tutto il lavoro di cercare i regali e il tipo grasso con la tuta si prende tutti i meriti.
(Anonimo)
Papa: l’unico vice di una società che non vede mai il proprio capo, neanche a Natale.
(Anonimo)
Certo, dire che Babbo Natale non esiste non è una bella notizia. Anzi, è una brutta notizia. D’altra parte cosa si dovrebbe dire? Che ci sono le prove scientifiche dell’esistenza di Babbo Natale? E che esistono le testimonianze di milioni di persone che hanno trovato giocattoli sotto il camino o sotto l’albero?
(Piero Angela)
Natale altro non è che quest’immenso
silenzio che dilaga per le strade,
dove platani ciechi
ridono con la neve.
(Maria Luisa Spaziani)
Sai di essere cresciuto quando nessuna delle cose che desideri per Natale può essere acquistata in un negozio.
(Anonimo)
Secondo me vengono indossate più maschere a Natale che a Carnevale.
(postofisso2012)
E se invece venisse per davvero?
Se la preghiera, la letterina, il desiderio
espresso così, più che altro per gioco
venisse preso sul serio?
Se il regno della fiaba e del mistero
si avverasse?
(Dino Buzzati)
Il trauma più grosso non l’ho avuto quando ho scoperto che babbo natale non esisteva, ma quando ho scoperto che esistevano tante befane.
(postofisso2012)
Stellato caldo ubriacante
e come lo zabaglione
energico e ingrassante.
(Francesca Genti)
Di Dio si sa poco. Quello che è certo è che fuma sigari Coiba che Fidel Castro gli regala ogni anno a Natale. Da alcune rare foto risulta essere un bell’uomo, tipo Leonardo Di Caprio ma con l’espressione più intelligente.
(Giobbe Covatta)
Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l’anno.
(Charles Dickens)
Se l’Arcangelo si bagna l’ale, piove fino a Natale.
(Proverbio meteorologico)
Il Natale muove una bacchetta magica sul mondo, ed ecco, tutto è più dolce e più bello.
(Norman Vincent Peale)
Sto mangiando tantissimo per superare la prova pigiama felpato, di 4 taglie in più, che mi regalerà come ogni anno, mamma a Natale.
(Barby_S_L)
Nel mio presepe ci sono troppe pecore ma non ho voglia di toglierle.
Metto un lupo.
(Zziagenio)
Se il Natale non esistesse già, l’uomo dovrebbe inventarlo. Ci deve essere almeno un giorno all’anno a ricordarci che stiamo su questa terra per qualcos’altro oltre che per la nostra generale ostinazione!
(Eric Sevareid)
Pranzo di Natale NORD:
-antipastino
-primo
-nebbia
-caffè
SUD:
-12 antipasti
-7 primi
-9 secondi
-5 decimi
-13 panettoni
-1 Re Magio
(dbric511)
Comincia il rito dei Babbi Natali che penzolano dai terrazzi. Per me Natale è una festa se sul balcone di casa s’arrampica Ryan Gosling.
(Selvaggia Lucarelli)
Rifiuto i film per la gioventù. “Incompreso” era un film per i grandi. Poi il produttore ha pensato bene di farlo uscire sotto Natale, etichettato “per ragazzi”; ma io l’ho fatto perché a me interessava il rapporto tra un bambino piccolo, uno più grande e il padre.
(Luigi Comencini)
La voce femminile si diffonde dall’altoparlante, leggera e piena di promesse come un velo da sposa. – Il signor Malaussène è desiderato all’Ufficio Reclami. Una voce velata, come se le foto di Hamilton si mettessero a parlare. Eppure, colgo un leggero sorriso dietro la nebbia di Miss Hamilton. Niente affatto tenero, il sorriso. Bene, vado. Arriverò probabilmente la settimana prossima. È il 24 dicembre, sono le 16 e 15, il Grande Magazzino è strapieno. Una fitta folla di clienti gravati dai regali ostruisce i passaggi. Un ghiacciaio che cola impercettibilmente, in un cupo nervosismo. Sorrisi contratti, sudore lucente, ingiurie sorde, sguardi pieni d’odio, urla terrorizzate di bambini acciuffati da Babbi Natale idrofili. – Non aver paura, tesoro, è Babbo Natale! Rapidi flash.
(Daniel Pennac)
Se piove il giorno di Natale, siamo senza sale. [nel senso che l’acqua scioglie la neve]
(Proverbio meteorologico)
Babbo Natale ce l’ha con me. Da piccolo invece dei regali mi lasciava un biglietto con su scritto: “Non esisto”.
(Daniele Luttazzi)
Il modo migliore per iniziare la giornata è affacciarsi dalla finestra della casa dei miei genitori ad Ascoli Piceno. Il paesaggio è straordinario e, per me che vivo a Milano tra cemento e palazzi, piuttosto insolito. Mi piace starmene tranquillo a osservare il fiume Tronto che scorre nel bosco. Subito dopo faccio colazione, sempre la stessa da anni e sempre a casa: un bicchiere di latte freddo con il Nesquik sciolto dentro e una ciambella. Non esco volentieri e nella mia città natale vengo soprattutto per ricaricare le batterie.
(Giovanni Allevi)
Santa Claus ha diversi nomi… Kris Kringle, Saint Nicholas, Mastercard…
(Phyllis Diller)
Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno.
(Gianni Rodari)
Per fare un albero di Natale ci vogliono tre cose: gli ornamenti, l’albero e la fede nel futuro.
(Proverbio armeno)
Nella notte di Natale, la Madre che doveva partorire non trovò per sé un tetto. Non trovò le condizioni, in cui si attua normalmente quel grande divino ed insieme umano Mistero del dare alla luce un uomo.
(Karol Wojtyla)
L’adulto non crede a Babbo Natale. Ma lo vota.
(Pierre Desproges)
Per regalo non chiedete a Babbo Natale di portarvi qualcosa. Chiedetegli piuttosto di portarsi via qualcuno.
(Ellekappa)
Ogni volta che penso a Erto, il mio vecchio paese, quello abbandonato dopo il Vajont, con le vetuste case una attaccata all’altra e le vie di acciottolamento buie e strette, la memoria va verso l’inverno. Il primo ricordo è il tempo degli inverni, la memoria è quella della neve. Notti infinite, silenzi laboriosi, lunghi, pazienti, interrotti solo ogni tanto da sprazzi di allegria nelle feste di Natale e Capodanno.
(Mauro Corona)
Lavoro solo un giorno all’anno. Ma gli altri 364 giorni mi tocca passarli con la Befana!
(Babbo25)
L’albero di Natale perfetto? Tutti gli alberi di Natale sono perfetti!
(Charles N. Barnard)
Quelli che pensano che Gesù bambino sia Babbo Natale da giovane.
(Enzo Jannacci)
Buona Pasqua e Buon Natale, e poi ancora Buona Pasqua e Buon Natale, e così, senza che uno se ne accorga, passa la vita.
(Luciano De Crescenzo)
Caro Babbo Natale, quest’anno sono stata bravissima. Ok… forse non sempre. Qualche volta… Raramente… Aaah lascia stare, me lo compro da sola.
(Anonimo)
Un giorno, quando guardando dalla finestra, non vedrò più guerre, prenderò un albero, lo vestirò di stelle e quel giorno sarà Natale.
(Anonimo)
Se nevica a Natale, non nevica a Pasqua.
(Proverbio meterologico)
Avevo l’abitudine di dire agli intervistatori che scrivevo tutti i giorni eccetto Natale, il Quattro Luglio, e il giorno del mio compleanno. La verità è che quando scrivo, scrivo tutti i giorni, fanatico o no. Ciò significa anche il giorno di Natale, il Quattro Luglio, e il giorno del mio compleanno.
(Stephen King)
L’amore per sempre, l’amore per sempre… a volte penso che l’amore eterno sia il Babbo natale degli adulti… sappiamo tutti che non esiste ma nessuno vuole sentirselo dire.
(Alessandro Cattelan)
E’ Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
E’ Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l’altro.
E’ Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
E’ Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
E’ Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
E’ Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.
(Madre Teresa Di Calcutta)
A Natale metà del mondo non riesce a capire come l’altra metà del mondo abbia osato fargli dei regali simili.
(Anonimo)
Credevo che Natale venisse una volta l’anno.
(James Bond)
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi.
(Proverbio)
Dove sono i bambini che non hanno
l’albero di Natale
con la neve d’argento, i lumini
e i frutti di cioccolata?
Presto, presto, adunata, si va
nel pianeta degli alberi di Natale,
io so dove sta.
(Gianni Rodari)
Ho smesso di credere a Babbo Natale quando avevo sei anni. Mia madre mi portò a vederlo in un grande magazzino e lui mi chiese l’autografo.
(Shirley Temple)
Per prima cosa lei deve credere in sé stesso! ~ Lo psicologo di Babbo Natale.
(Nonciclopedia)
Le persone più inusuali con cui ho passato il Natale sono state le truppe impegnate in Iraq, lo scorso anno. Ero in Medio Oriente, è stato senza dubbio uno strano Natale, difficile. Vedere quei ragazzi lavorare duro, con la paura di saltare in aria ad ogni momento, è stata una difficile esperienza.
(Ben Affleck)
Il Natale, bambini, non è una data. È uno stato d’animo.
(Mary Ellen Chase)
Aspetto ancora i regali che avevo chiesto nella letterina del 1991, 1992 e 1993 ma non mollo, forse Babbo Natale viaggia con Trenitalia.
(albertosorge)
Il Natale dovrebbe essere legna che arde nel caminetto, profumo di pino e di vino, buone chiacchiere, bei ricordi e amicizie rinnovate. Ma se questo manca… basterà l’amore.
(Jesse O’Neill)
Babbo Natale esiste, ma è a spassarsela in un’isola del pacifico insieme a Elvis e Lennon.
(postofisso2012)
Il regalo peggiore è una torta di frutta. C’è solo una torta di frutta in tutto il mondo, e le persone se la inviano a vicenda.
(Johnny Carson)
A suo dire l’umanità si divideva in due grandi gruppi nemici fra loro: i presepisti e gli alberisti. È una suddivisione – diceva lo zio – così importante che dovrebbe comparire sui documenti di identità, né più né meno di come appare il sesso e il gruppo sanguigno. Altrimenti può accadere che un disgraziato scopre, solo a matrimonio avvenuto,di essersi unito ad un essere umano di tendenze natalizie diverse.
(Luciano De Crescenzo)
Per il settimo anno di seguito mia suocera è venuta da noi a Natale. Quest’anno abbiamo deciso di cambiare. La faremo entrare.
(Les Dawson)
Il Natale, bambino mio, è l’amore in azione… Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale.
(Dale Evans e Roy Rogers)
Natale non è tanto aprire i regali quanto aprire i nostri cuori.
(Janice Maeditere)
Eravamo così poveri che a Natale il mio vecchio usciva di casa, sparava un colpo di pistola in aria, poi rientrava in casa e diceva: spiacente ma Babbo Natale si è suicidato.
(Jake LaMotta)
Il Natale è quel periodo in cui ti prende la nostalgia di casa − anche quando sei a casa.
(Carol Nelson)
A Natale siamo tutti più cloni.
(pellescura)
Natale mi è servito un sacco per capire l’amore. Alla fine si tratta di aspettare uno che non esiste che porta cose che non ti piacciono.
(Nonfaretardi)
E’ Natale. Sono indeciso se sentire un grande senso di fratellanza o andare a sciare a Cortina.
(Altan)
È arrivato il momento di scegliere il negozio dove mia moglie cambierà il regalo di Natale che le farò.
(Swanito75)
Caro Babbo Natale, se vuoi ti preparo la vasca e la riempio di schiuma. Da che ti conosco hai sempre lo stesso vestito e in più vai in giro con sei renne… non profumerai certo di mughetto. Sotto le ascelle mi sa che ti cresce il muschio da mettere nel presepe.
(Luciana Littizzetto)
Che cosa è il Natale? E’ tenerezza per il passato, coraggio per il presente, speranza per il futuro. Si tratta del desiderio ardente che ogni tazza possa traboccare di benedizioni ricche ed eterne, e che ogni percorso possa portare alla pace.
(Agnes M. Pahro)
Ad Alberto Tomba volevano regalare un libro a Natale, ma lui ha risposto: “No grazie, ne ho già uno”.
(Enzo Iacchetti)
Caro, caro Natale, che hai il potere di ricondurci alle illusioni della fanciullezza, che ricordi al vecchio i piaceri della sua gioventù, che riconduci da mille miglia lontano il viaggiatore e il navigante al suo focolare, fra le pareti tranquille della sua casa!
(Charles Dickens)
Natale è una cospirazione per far sentire ai single che sono soli.
(Armistead Maupin)
Se quest’anno nessuno ha intenzione di mandarmi dei regali per Natale, non vi preoccupate. Ditemi solo dove abitate e io verrò a prenderli da solo.
(Henny Youngman)
Amo la neve per la stessa ragione per cui amo il Natale: unisce le persone, mentre il tempo si ferma. Le coppie che si tengono per mano serpeggiano pigramente per le strade e bambini tirano le slitte e si inseguono con le palle di neve. Nessuno sembra essere in corsa per sperimentare qualcosa di diverso dalla gloria del giorno.
(Rachel Cohn)
È il Natale nel cuore che infonde il Natale nell’aria.
(W. T. Ellis)