La perdita di una persona cara è un momento difficile da affrontare; la morte stessa è un mistero che non si riesce a capire e ad accettare e spesso davanti a quella che percepiamo come una tragedia ci sentiamo inadeguati e confusi.
La stessa cosa avviene quando una persona a noi vicina subisce la perdita di una persona cara: vorremmo esprimerle tutto il nostro dolore e la nostra vicinanza in un momento tanto triste, ma non riusciamo a trovare le parole giuste per dare voce ai nostri sentimenti. Spesso un piccolo gesto vale più di mille parole: un abbraccio o una una stretta di mano possono dare conforto a chi sta vivendo questo momento, ma se non potete essere fisicamente presenti o volete comunque scrivere un biglietto, le frasi di condoglianze possono venirci in aiuto: ci sono frasi di cordoglio formali e altre da indirizzare a persone con cui siamo in rapporti di amicizia, oltre a frasi che ci aiutano a riflettere sul concetto della morte anche in un momento di lutto e di dolore.

Mentre noi siamo in lutto per la perdita del nostro amico, altri sono lieti di incontrarlo dietro il velo.
(John Taylor)

L’immortalità dell’anima è una cosa che ci riguarda in modo così forte, e ci tocca così in profondità, che bisogna aver perso ogni sensibilità perché ci sia indifferente sapere come stanno le cose.
(Blaise Pascal)

Una grande anima serve tutti sempre. Una grande anima non muore mai. Ci riporta insieme ancora ed ancora.
(Maya Angelou)

Sinceramente addolorati per la triste circostanza porgiamo le nostre condoglianze.
(Anonimo)

La triste notizia ci ha veramente scossi. Sentite condoglianze.
(Anonimo)

Non lo so dove vanno le persone quando cessano di esistere. Ma so dove restano…
(Margaret Mazzantini)

Quando muore qualcuno, agli altri spetta di vivere anche per lui.
(Alessandro Baricco)

La vita e la morte non sono che una sola cosa, come la riva e il mare.
(Khalil Gibran)

Abbiamo appreso in ritardo la notizia della tragica scomparsa di (…) e ci sentiamo partecipi del vostro dolore
(Anonimo)

Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla
(Lao Tzu)

È difficile, in momenti così particolari della vita, Trovare parole che non siano di rito. Ti sono affettuosamente vicino e piango la prematura scomparsa della tua dolce mamma.
(Anonimo)

Il Suo ricordo vivrà ogni giorno nei nostri cuori, la Sua anima ci sarà sempre accanto e ci renderà più vicini a Dio.
(Anonimo)

Vicini nel vostro dolore e con forte commozione esprimiamo il nostro cordoglio per il vostro caro. Quando una persona ci lascia, un pezzo del nostro cuore ne va via con lei. Possa il suo ricordo colmare questo vuoto.
(Dal web)

Mi unisco a questo immenso e ingiusto dolore. La vita ci mette sempre a dura prova. Un abbraccio dal più profondo del cuore.
(Anonimo)

Sono stanco della mia vita e di quella di chi verrà.
Muoio della mia morte e di quella di chi poi morrà.
Fa’ che il tuo servo partendo
veda la tua salvezza.
(Eugenio Montale)

Un funerale fra gli uomini è forse una festa fra gli angeli.
(GK Chesterton)

È sempre dura, quando muore una persona, in qualunque circostanza. Si apre un buco nel mondo. E noi dobbiamo celebrare questo lutto. Altrimenti il buco non si chiuderà più.
(Haruki Murakami)

Chiunque dona se stesso a Gesù , sarà felice dopo la morte,
anche se la sua vita sarà stata sempre in salita.
(Jordan, Pensieri spirituali)

Forse non sono stelle, ma piuttosto aperture in cielo dove l’amore dei nostri cari perduti riversa attraverso e brilla su di noi per farci sapere che sono felici.
(Leggenda eschimese)

Il ricordo dei defunti, la cura dei sepolcri e i suffragi sono testimonianza di fiduciosa speranza, radicata nella certezza che la morte non è l’ultima parola sulla sorte umana, poiché l’uomo è destinato ad una vita senza limiti, che ha la sua radice e il suo compimento in Dio.
(Papa Francesco)

Non potendo essere vicino a voi in questa triste circostanza sappiate che il mio cuore è con voi.
(Anonimo)

Cosa bella mortal passa e non dura.
(Francesco Petrarca)

Non piangerlo adesso che è morto. Non ti ha lasciato. Ti ha solo preceduto.
(Anonimo)

Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo.
(Sant’Agostino)

Nel dolore di questo giorno, ci uniamo alla vostra sofferenza con un profondo abbraccio.
(Anonimo)

Noi ne siamo certi: Cristo, che ci ama, è andato a prepararci un posto. Egli tornerà e ci prenderà con sé in un abbraccio eterno.
(Papa Giovanni Paolo II)

Condoglianze vivissime per il grave lutto che ha colpito la vostra famiglia.
(Anonimo)

“La morte non esiste, figlia. La gente muore solo quando viene dimenticata”,
mi spiegò mia madre poco prima di andarsene.
“Se saprai ricordarmi, sarò sempre con te”.
“Mi ricorderò di te” le promisi.
Poi mi prese una mano e con gli occhi mi disse quanto mi amava, finché il suo sguardo non divenne nebbia e la vita uscì da lei senza amore.
(Isabel Allende)

La morte è un mostro che caccia dal gran teatro uno spettatore attento, prima della fine di una rappresentazione che lo interessa infinitamente.
(Giacomo Casanova)

In questa prova difficile, siamo vicini a voi con tutto il cuore.
(Anonimo)

So che le parole non servono in momenti come questi, e che il dolore è enorme. Non ci sono parole o gesti che possono colmare il vuoto, ma il mio cuore è con voi.
(Anonimo)

Non è né spento né lontano, ma vicino a noi, felice e trasformato, senza aver perduto la bontà e la delicatezza del suo Santo cuore.
(Sant’Agostino)

Quando un uomo muore, non viene strappato un capitolo dal libro, ma viene tradotto in una lingua migliore.
(John Donne)

Ogni creatura è come erba e tutta la sua gloria è come un fiore di campo. Appassisce l’erba e cade il fiore perché lo Spirito del Signore ha spirato sopra di esso.
(Isaia)

Dove ci incontreremo dopo la morte? Dove andremo a passeggio?
Dio esige l’impossibile,
Dio ci obbliga a morire.
Sin d’ora promettimi
di cercarmi… Saprai riconoscermi?
(Angelo Maria Ripellino)

Comprendo la vostra situazione perchè anche io ho affrontato un distacco come questo. Spero che ti possa essere di conforto sapere che il dolore, con il tempo , verrà sostituito da un dolcissimo ricordo.
(Anonimo)

Talvolta ci rallegriamo con noi stessi nel momento in cui ci destiamo da un brutto sogno; potrebbe proprio essere così il momento che succede la morte.
(Nathaniel Hawthorne)

Ai tuoi fedeli, o Signore, la Vita non è tolta, ma trasformata.
E mentre si distrugge la dimora di questo esilio terreno,
viene preparata un’abitazione eterna nel cielo.
(Dal Messale Romano)

So che queste parole possono suonare strane in una circostanza del genere, ma non disperatevi, nessuno vuole sapervi tristi, meno che mai il nuovo angelo che è salito in cielo per proteggervi. Da lassù saprà guidarvi e qui voi potrete gioire delle cose che vi ha lasciato, delle lezioni di vita che vi ha impartito con amore e pazienza.
(Anonimo)

La morte non è la fine e la fine non può essere la morte.
La morte è la strada. La vita è il viaggiatore.
L’anima è la guida
La nostra mente pensa alla morte. Il nostro cuore pensa alla vita
La nostra anima pensa all’Immortalità.
(Sri Chinmoy)

Pensa a questo: tu non sei solo. Milioni di milioni di vite hanno conosciuto questo dolore e hanno infine trovato la via per una nuova serenità.
(Pam Brown)

La morte non è niente
Sono solo scivolato nella porta accanto
Io sono io e tu sei tu
Qualunque cosa fossimo l’uno per l’altro
Lo siamo ancora
Chiamami con il mio nome
Parlami nel modo più semplice come hai sempre fatto
Non usare nessuna differenza nel tuo tono
Non indossare nessun aria forzata o solenne dolore
Ridi come abbiamo sempre riso
Alle piccole battute che abbiamo sempre apprezzato insieme
Gioca, ridi, pensami, prega per me
Fa che il mio nome sia sempre la parola familiare che é sempre stato
Pronuncialo senza sforzo
Senza il fantasma dell’ombra in esso.
La vita significa tutto ciò che è sempre stata
C’è un’assoluta continuità ininterrotta
Cos’è la morte se non un incidente trascurabile?
Perché dovrei essere impazzito
Perché nessuno mi vede?
Ti sto aspettando in un intramezzo
Da qualche parte molto vicino
Sono solo dietro l’angolo
Tutto è a posto.
Niente è passato; niente è perduto
Un breve momento e tutto sarà com’era prima
Rideremo della fatica nel separarci
Quando ci incontreremo di nuovo!
(Henry Scott Holland)

Sarebbe invero opportuno che noi ci radunassimo a piangere la casa dove qualcuno viene alla luce, considerando i molteplici mali dell’umana vita; ma chi morendo pose fine ai gravi travagli, a questo gli amici dovrebbero celebrare le esequie con ogni lode e gioia.
(Euripide)

Appresa la triste notizia, è con dolore che ci stringiamo a voi in questo momento così difficile. Le più sentite condoglianze.
(Anonimo)

Non si perdono mai coloro che amiamo, perché possiamo amarli in Colui che non si può perdere.
(Sant’Agostino)

La morte è solo un’esperienza attraverso la quale siamo destinati a imparare una grande lezione: non si può morire.
(Paramahansa Yogananda)

Non esistono parole per poter colmare un dolore e un vuoto così grande, mi dispiace tanto e vi sono vicina.
(Anonimo)

E’ nel momento del dolore che la Fede in Dio ci rende più forti.
(Anonimo)

Spero che, in questo doloroso momento, tu possa trovare il coraggio di non chiedere a Dio perché te lo ha tolto, ma ringraziarlo per avertelo dato.
(Dal web)

La vita dei morti sta nella memoria dei vivi.
(Cicerone)

Comprendiamo il vostro dolore e vi siamo affettuosamente vicini in questo tragico evento.
(Anonimo)

Naturalmente non si muore. Nessuno muore. La morte non esiste. Hai solo raggiunto un nuovo livello di visione, un nuovo regno della coscienza, un nuovo mondo sconosciuto.
(Henry Miller)

Nulla nacque, nulla morrà, tutte le cose muteranno.
(Lord Alfred Tennyson)

Vedere la morte come la fine della vita è come vedere l’orizzonte come la fine del mare.
(David Searls)

La speranza ha il suo linguaggio nella preghiera, la quale varca ogni distanza, e mediante le onde della carità, che non muore, può arrivare nell’aldilà, a consolazione, a suffragio, a preludio di eterna beatitudine dei nostri morti.
(Papa Paolo VI)

Siamo polvere e ombra.
(Orazio)

Non è né spento né lontano, ma vicino a noi, felice e trasformato, senza aver perduto la bontà e la delicatezza del suo Santo cuore.
(Sant’Agostino)

Purtroppo accade in un solo momento ciò che non vorremmo accadesse mai. Il vostro dolore è anche il nostro.
(Anonimo)

Spero che la certezza che le anime dei giusti sono fra le braccia di Dio ti dia conforto in questo doloroso momento.
(Anonimo)

Dobbiamo imparare a far nostra la pace di chi ci ha lasciato. È la grande lezione della vita. Se esistessero parole che possono consolarvi ve le diremmo dal più profondo del nostro cuore per lenire il vostro dolore.
(Anonimo)

Esprimiamo le più sincere condoglianze per questo profondo momento di lutto.
(Anonimo)

Purtroppo il destino è un mare senza sponde che con improvvisa furia ci sommerge e ci annulla. Coraggio fatevi forza vi siamo vicini con il nostro più vivo cordoglio.
(Anonimo)

Questi fiori siano l’espressione più sentita del nostro sincero cordoglio. Vi siamo vicini con tutto il nostro affetto.
(Anonimo)

L’espressione del nostro cordoglio vi giunga in una così triste circostanza.
(Anonimo)

Noi che abbiamo avuto il privilegio di conoscere (nome), le sue qualità, la sua forza, la sua gioia di vivere, proprio per la riconoscenza e il rispetto che gli dobbiamo cercheremo di fare un modello del suo incancellabile ricordo. Unendoci al vostro dolore, speriamo che ciò vi rechi conforto.
(Anonimo)

Nella terribile solitudine del dolore vi esprimiamo i sensi del nostro più accorato cordoglio.
(Anonimo)

A noi che restiamo, il compito di rendere vivo il Suo ricordo nelle nostre preghiere.
(Anonimo)

La tragedia che ha colpito la Vostra famiglia è per noi motivo di dolore. Vi siamo vicini
(Dal web)

Non dimenticheremo la grande dignità della vita semplice e silenziosa di (nome), confermata dalla serenità del suo trapasso: che ci possa essere d’esempio, nel dolore per la perdita.
(Anonimo)

Sappiate che la morte non ci porta mai completamente via la persona amata. Rimane infatti la sua opera che ci incita ad andare avanti, con forza e coraggio.
(Anonimo)

Non ho la presunzione di dire che capisco il tuo dolore.
Ma vorrei esserti vicino, per offrirti tutta la mia disponibilità,
con questa lettera ti invio il mio conforto ed il mio affetto.
(Dal web)

I nostri cari non sono scomparsi nel buio del nulla: la speranza ci assicura che essi sono nelle mani buone e forti di Dio. L’amore è più forte della morte.
(Papa Francesco)

Sapendo quanto fosse grande l’affetto che vi univa, prego che Dio vi dia la forza per superare questo triste momento.
(Dal web)

Ciò che facciamo per noi stessi muore con noi. Ciò che facciamo per gli altri e per il mondo rimane ed è immortale.
(Albert Pine)

Profondamente commossi ci uniamo al vostro dolore con un grande abbraccio, nel ricordo e nel rimpianto della persona speciale che è venuta a mancare.
(Dal web)

Io sono la resurrezione e la vita: chi crede in me, anche se morto, vivrà; e chi vive e crede in me non morirà in eterno.
(Vangelo di Giovanni, 11,25)

La vita è un alternarsi di gioie e di dolori. La perdita di una persona cara lascia in noi un ricordo che ci dà la forza di continuare nella vita.
(Dal web)

Non restare a piangere sulla mia tomba.
Non sono lì, non dormo.
Sono mille venti che soffiano.
Sono la scintilla diamante sulla neve.
Sono la luce del sole sul grano maturo.
Sono la pioggerellina d’autunno.
Quando ti svegli nella quiete del mattino…
Sono le stelle che brillano la notte.
Non restare a piangere sulla mia tomba.
Non sono lì, non dormo.
(Canto Navajo)

Quando il cuore piange per ciò che ha perso, l’anima ride per quello che ha trovato.
(Detto Sufi)

La morte non è una luce che si spegne. E’ mettere fuori la lampada perché è arrivata l’alba.
(Rabindranath Tagore)

Un pensiero vi aiuti in questo momento difficile: quel Dio, in cui … ha riposto la sua grande fede, l’ha già accolto in Paradiso accanto ai vostri cari che lo hanno preceduto.
(Anonimo)

Spero che la certezza che le anime dei buoni sono fra la braccia di Dio, ti dia conforto in questo doloroso momento.
(Anonimo)

Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime.
(Sant’Agostino)

Mi lascio in eredità alla terra, per rinascere nell’erba che amo,
se ancora mi vuoi, cercami sotto i tuoi piedi…
(Walt Whitman)

In queste occasioni non si sa mai cosa dire, qualsiasi parola appare vuota di senso di fronte ad un dolore così grande. Quando avrai voglia di sfogarti e parlare… io sarò qui. Ti abbraccio forte.
(Dal web)

Le persone sono come le vetrate colorate: brillano e scintillano quando fuori c’è il sole, ma al calar delle tenebre viene rivelata la loro vera bellezza solo se è accesa una luce dall’interno.
(Elisabeth Kubler Ross)

Esserti vicino per questo triste momento è il minimo di sollievo per un dolore inalleviabile.
(Dal web)

La vita terrena non è altro che un passaggio per poter accedere alla Luce Eterna.
(Anonimo)

Sono affranto e mi mancano le parole. Le mie sincere condoglianze. Sono con tutto il cuore vicino a voi in questo momento.
(Anonimo)

La tua fine, che è senza fine, è come un fiocco di neve che si scioglie nell’aria pura.
(Detto buddista)

Sinceramente addolorati per questa triste e spiacevole circostanza, vi porgiamo le nostre più sentite condoglianze e vi offriamo tutto il nostro sostegno.
(Dal web)

Profondamente commossi ci uniamo al vostro dolore con un grande abbraccio, nel ricordo e nel rimpianto della persona speciale che è venuta a mancare.
(Dal web)

Una lacrima per i defunti evapora,
un fiore sulla loro tomba appassisce,
una preghiera per la loro anima
la raccoglie Iddio.
(Sant’Agostino)

Il prodigio di questa grande partenza celeste che si chiama morte, è che quelli che partono non si allontanano.
Sono in un mondo di chiarezza, ma assistono, testimoni inteneriti al nostro mondo.
La bellezza della morte, è la presenza.
Presenza inesprimibile degli esseri amati, sorridente ai nostri occhi in lacrime.
I morti sono gli invisibili, ma non gli assenti.
(Victor Hugo)

Lasciate che i morti partano tranquillamente, non tratteneteli col vostro dolore e la vostra sofferenza. Pregate per loro, inviate loro il vostro amore, pensate che si liberino e si elevino sempre più nella luce. Se li amate veramente, sappiate che sarete un giorno con loro. Questa è la verità. Là dove è il vostro amore, là un giorno sarete anche voi.
(Mikhaël Aïvanhov)

Non piangete la sua assenza, sentitevi vicino e parlategli ancora. Vi amerà dal cielo come vi ha amati sulla terra.
(Anonimo)

Mufasa: Simba, lascia che ti dica una cosa che mio padre disse a me. Guarda le stelle. I grandi re del passato ci guardano da quelle stelle.
Simba: Davvero?
Mufasa: Sì. Perciò quando ti senti solo, ricordati che quei re saranno sempre lì per guidarti. E ci sarò anche io…
(Dal film Il Re Leone)

La morte non ci toglie completamente la persona amata, rimane sempre la sua opera che ci aiuta a continuare.
(Anonimo)

L’amore è l’unico tesoro che potete accumulare in questo mondo e portare con voi nell’altro. Tutta la gloria, il lavoro, le fortune, i tesori, i successi che credete di aver posseduto in questo mondo, resteranno in questo mondo.
(San Charbel)

Tutti gli amici e i colleghi Le sono vicini. Sentite condoglianze.
(Anonimo)